Cercate uno smartphone Huawei a poco prezzo ? "Quale smartphone posso comprare con poco più di 100 euro ma che sia buono ? È mono-sim o dual-sim e può montare micro o nano-sim ? Chi mi aiuta a capire se il Huawei Honor 4C è di buon livello, qualcuno ce l'ha o l'ha provato ? Quale giudizio gli date ? Quale processore monta e quanta ram possiede ? La sua memoria interna da quanti giga è ? È il migliore o il peggiore Honor della serie ? Il suo schermo da quanti pollici è e da quanti megapixel sono le due fotocamere ? Quale è la sua risoluzione massima e da quanto è la batteria ?" Questo Huawei è certamente uno smartphone di fascia bassa ma davvero molto competitivo. Vediamo una recensione per scoprire le sue caratteristiche hardware e software, specifiche tecniche e quindi il suo prezzo di uscita consigliato al pubblico italiano.
CARATTERISTICHE - HUAWEI HONOR 4C
Diciamo subito agli appassionati del marchio che siamo ben lontani, con questo modello da altri modelli come Huawei P8, Huawei Ascend Mate 8 o ancora il Huawei Honor 4X. Innanzitutto il Huawei è uno smartphone di tipo dual-sim ma con micro-sim e non slot per nano-sim. Presenta un ottimo schermo da 5 pollici con tecnologia IPS LCD e con risoluzione massima di 1280x720p e 294 ppi. Gestisce 16 milioni di colori ed è supportato da una interfaccia multitouch Emotion 3.0 UI. Il processore è un buon octa core che lavora a 1,2 GHz e supportato da un chipset discreto (HiSilicon Kirin 620). Non monta Android Lollipop come sistema operativo ma KitKat versione 4.4.2. La memoria RAM è di 2 giga che sembrano essere sufficienti per questo dispositivo mentre la memoria interna per la memorizzazione di dati è di soli 8 giga ma è possibile espanderla fino a 32 giga con l'uso di una micro-sd.
Per quanto riguarda la connettività manca una scheda wifi che gestisce la doppia banda e quindi le frequenze da 5 GHz ma Wi-Fi Direct, hotspot sono comunque presenti così come il Bluetooth anche se in versione 4.0 e A-GPS Glonass. Diversi sono i sensori a disposizione tra cui accelerometro, compasso e sensore di prossimità. Le due fotocamere sono molto interessanti con la principale che è da 13 megapixel e raggiunge una massima risoluzione di 4208x3120 possedendo autofocus e led flash mentre la secondaria è da 5 megapixel e risoluzione fino a 720p. La fotocamera principale possiede diverse applicazioni e funzionalità come il geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR. La batteria è da 2550 mAh ed è agli ioni di litio.
Per quanto riguarda la connettività manca una scheda wifi che gestisce la doppia banda e quindi le frequenze da 5 GHz ma Wi-Fi Direct, hotspot sono comunque presenti così come il Bluetooth anche se in versione 4.0 e A-GPS Glonass. Diversi sono i sensori a disposizione tra cui accelerometro, compasso e sensore di prossimità. Le due fotocamere sono molto interessanti con la principale che è da 13 megapixel e raggiunge una massima risoluzione di 4208x3120 possedendo autofocus e led flash mentre la secondaria è da 5 megapixel e risoluzione fino a 720p. La fotocamera principale possiede diverse applicazioni e funzionalità come il geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR. La batteria è da 2550 mAh ed è agli ioni di litio.
SPECIFICHE - HUAWEI HONOR 4C
- Dual-sim (micro-sim)
- Schermo da 5" IPS LCD (1280×720 pixel)
- Chipset HiSilicon Kirin 620
- Processore Octa-core 1.2 GHz
- Wi-Fi 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct, hotspot
- Sistema operativo Android OS, v 4.4.2 (KitKat)
- Ram 2 Giga
- Fotocamera principale 13 megapixel 4208 x 3120 pixels
- Fotocamera secondaria 5 megapixel
- Bluetooth 4.0 e A-GPS Glonass
- Accelerometro, compasso, sensore di prossimità
- Memoria interna 8 giga
- Batteria da 2550 mAh (Li-Ion)
FOTO 1 - HUAWEI HONOR 4C

FOTO 2 - HUAWEI HONOR 4C

SCHEDA DI VALUTAZIONE - HUAWEI HONOR 4C
Giudizio del team : questo Huawei si posiziona in una fascia di prezzo e quindi di mercato bassa costando infatti poco più di 100 euro e d'altronde la sua configurazione hardware lo dimostra. Nonostante un buon processore, lo schermo non è eccezionale e non permette di godere al massimo della fluidità di video. Nonostante Emotion 3.0 UI non possiamo dire che il touch sia molto performante perchè ci è sembrato che non rispondesse al meglio alle nostre richieste di tocco e soprattutto in maniera rapida. La poca memoria interna a disposizione ed espanidibile solo fino a 32 giga non aiuta tanto anche se dobbiamo dire che i 2 giga di RAM ci sembrano più che sufficienti. La mancanza infine di un wifi dual-band e della predisposizione alla rete 4G LTE lo rendono certamente uno smartphone un pò lontano dagli standard Huawei a cui siamo abituati (vedi Huawei P8 oppure Huawei Ascend Mate 8 o ancora il Huawei Honor 4X) ma se la cifra che potete spendere è intorno ai 100 euro allora questo è un buon acquisto.
Schermo : 7
Performance : 7
Design : 8
Durata Batteria : 7
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 120,00 € (8 giga) (prezzo non certo)
Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito HUAWEI ITALIA
Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
0 commenti:
Posta un commento
Commenta qui i miei articoli