Arriva un altro gran bel modello della Samsung, certamente dal prezzo non accessibile a tutti ma sicuramente interessante sotto il profilo delle sue features. Insieme agli altri Samsung recensiti quindi oggi parliamo del nuovo Samsung A8 A800F. Che giudizi ed opinioni avete a riguardo ? Avete visto già il suo video trailer ufficiale su Youtube e cosa ne pensate ? Che difetti o pregi possiede ? Quale processore, chipset e scheda grafica monta ? Che sistema operativo Android ha e le memorie Ram e Rom da quanti giga sono ? È uno smartphone, un phablet o un tablet ? Lo schermo da quanti pollici è e che risoluzione raggiunge ? Le due fotocamere da quanti megapixel sono ed è un telefono mono-sim oppure dual-sim e monta micro o nano sim ? È predisposto per la rete 4G LTE ? La sua batteria quanto è potente ed è rimovibile oppure no ? E la sua scheda wifi è dual band ? Ma quanto costa il Samsung Galaxy A8 ? Qual è il suo prezzo online su Amazon, Ebay, Trovaprezzi ? Vediamo di rispondere a tutte queste domande scrivendo una review, una recensione con caratteristiche, specifiche tecniche e quindi elencando le sue features base in una scheda tecnica con infine alcune sue immagini ed il prezzo al pubblico italiano.
CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY A8
Diciamo subito che questo Galaxy A8 della Sasmung esce in due versioni e cioè in versione dual sim con 32 giga di memoria interna espandibile fino a 128 giga tramite micro-sd ed in versione mono-sim con 16 giga di memoria interna. In entrambi i casi parliamo di slot per inserire nano-sim. Il supporto alla rete 4G c'è ovviamente come la possibilità di utilizzare le vecchie reti GSM e HSPA. Per essere un phablet il suo peso è davvero abbastanza ridotto (appena 151 g). Infatti parliamo di un Samsung con una dimensione di schermo pari a 5,7 pollici che gestisce 16 milioni di colori ed utilizza la tecnologia Super Amoled con una risoluzione di 1920x1080 pixel ed una densità per pixel pari a 386 ppi (non proprio elevata quindi). Questo phablet è multitouch, dovrebbe avere una protezione del tipo Gorilla Corning Glass 4 e siamo sicuri che possiede un sensore per la lettura di impronte digitali.
Lo schermo HD non è la cosa migliore di questo smartphone-tablet perchè il cuore pulsante è la parte migliore. Infatti il chipset montato su è un potentissimo Qualcomm MSM8939 Snapdragon 615 che lavora in coppia con un processore a doppio quad core da 1.5 GHz e 1.0 GHz, di tipo Cortex-A53. Infine il supporto grafico è affidato ad una scheda Adreno 405. Con questa tripletta chipset-cpu-gpu il sistema operativo di base funziona molto bene senza avere particolari problemi e stiamo parlando del sistema Android in versione Lollipop 5.1. Come abbiamo già detto la memoria interna può essere o di 16 giga oppure di 32 giga, espandibile fino a 128 giga tramite l'uso di una micro-sd, mentre la Ram è di 2 giga sia in versione mono-sim che in versione dual-sim.
La connettività di questo Samsung A8 A800F è davvero al massimo perchè troviamo una scheda wlan di tipo dual band e con funzioni di hotspot e wifi-direct mentre per i sistemi di scambio dati troviamo il Bluetooth in versione 4.1, l'NFC ed un bel gps come al solito di tip A-GPS. Forse i sensori potevano essere di più perchè infatti oltre all'accelerometro, sensore di prossimità, compasso ci aspettavamo anche il barometro ma poco importa. E le fotocamere ? Bene, la principale è di 16 megapixel e raggiunge una risoluzione massima di 5312x2988 pixel mentre la secondaria è di soli 5 megapixel. Entrambe però registrano video fin oa 1080p, quindi in HD ad una velocità pari a 30@fps. La fotocamera principale possiede inoltre un sistema di autofocus, un flash di tipo led e molte funzioni come geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR.
Possiede un browser di tipo HTML5, non supporta Java , ha un lettore interno di documenti ed un editor di foto e video molto semplice da usare. Per quanto riguarda i video legge mp4, wmv, video con codec h.264 mentre per l'audio ritroviamo la compatibilità per mp3, wav, wma, eAAC+, flac. La sua batteria è agli ioni di Litio ed è potente ben 3050 mAh ma non è del tipo rimovibile. È disponibile in 3 colorazioni : Pearl White, Midnight Black, Champagne Gold.
Lo schermo HD non è la cosa migliore di questo smartphone-tablet perchè il cuore pulsante è la parte migliore. Infatti il chipset montato su è un potentissimo Qualcomm MSM8939 Snapdragon 615 che lavora in coppia con un processore a doppio quad core da 1.5 GHz e 1.0 GHz, di tipo Cortex-A53. Infine il supporto grafico è affidato ad una scheda Adreno 405. Con questa tripletta chipset-cpu-gpu il sistema operativo di base funziona molto bene senza avere particolari problemi e stiamo parlando del sistema Android in versione Lollipop 5.1. Come abbiamo già detto la memoria interna può essere o di 16 giga oppure di 32 giga, espandibile fino a 128 giga tramite l'uso di una micro-sd, mentre la Ram è di 2 giga sia in versione mono-sim che in versione dual-sim.
La connettività di questo Samsung A8 A800F è davvero al massimo perchè troviamo una scheda wlan di tipo dual band e con funzioni di hotspot e wifi-direct mentre per i sistemi di scambio dati troviamo il Bluetooth in versione 4.1, l'NFC ed un bel gps come al solito di tip A-GPS. Forse i sensori potevano essere di più perchè infatti oltre all'accelerometro, sensore di prossimità, compasso ci aspettavamo anche il barometro ma poco importa. E le fotocamere ? Bene, la principale è di 16 megapixel e raggiunge una risoluzione massima di 5312x2988 pixel mentre la secondaria è di soli 5 megapixel. Entrambe però registrano video fin oa 1080p, quindi in HD ad una velocità pari a 30@fps. La fotocamera principale possiede inoltre un sistema di autofocus, un flash di tipo led e molte funzioni come geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR.
Possiede un browser di tipo HTML5, non supporta Java , ha un lettore interno di documenti ed un editor di foto e video molto semplice da usare. Per quanto riguarda i video legge mp4, wmv, video con codec h.264 mentre per l'audio ritroviamo la compatibilità per mp3, wav, wma, eAAC+, flac. La sua batteria è agli ioni di Litio ed è potente ben 3050 mAh ma non è del tipo rimovibile. È disponibile in 3 colorazioni : Pearl White, Midnight Black, Champagne Gold.
SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY A8
- Dual-sim opzionale (nano-sim)
- Supporta la rete 4G LTE
- Peso 151 grammi
- Lettore di impronte digitali
- Schermo 5,7" da 16 milioni di colori
- Schermo Super Amoled capacitivo
- Risoluzione 1920x1080p (386 ppi)
- Chipset Qualcomm MSM8939 Snapdragon 615
- CPU quad-core 1.5 GHz, quad-core 1.0 GHz, Cortex-A53
- Scheda grafica Adreno 405
- Sistema operativo Android Lollipop 5.1
- RAM 2 giga, memoria interna 16/32 giga
- Micro-sd fino a 128 giga
- Wi-Fi 802.11 b/g/n, dual band, Wi-Fi Direct, hotspot
- Fotocamera principale 16 megapixel, 5312x2988 pixels
- Fotocamera secondaria da 5 megapixel
- Risoluzione video 1080p - 30@fps (fotocamera primaria)
- Bluetooth 4.1, A2DP, EDR, LE e A-GPS Glonass, NFC
- Accelerometro, sensore di prossimità, compasso
- Browser HTML5
- Batteria Li-Ion non rimovibile da 3050 mAh
FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY A8

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY A8

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY A8
Giudizio del team : abbiamo voluto dare un voto molto alto alle sue performance perchè con un comparto chipset-cpu-gpu così potente non poteva essere altrimenti. Sappiamo che è disponibile anche in dual-sim e con due configurazioni di memoria interna per soddisfare diverse esigenze e comunque sia che si scelga la versione da 16 giga che quella da 32 giga, la memoria è sempre espandibile fino a 128 giga. Peccato per una fotocamera secondaria soli da 5 megapixel e per una batteria che non è rimovibile ma comunque molto potente e che siamo sicuri durerà molto e potrà essere ricaricata in poco tempo rispetto a molte altre batterie. Un phablet davvero molto interessante, ovviamente dal prezzo di fascia medio-alta ma che ha un ottimo rapporto di qualità-prezzo. Senza dubbio consigliato agli amanti Samsung per la sua completezza. E poi non dimenticate che ha una scheda wifi dual band, un super schermo full HD ed un lettore di impronte digitali.
Schermo : 8
Performance : 9
Design : 8
Camera : 8
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 440 € (16/32 giga)
Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA
Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
0 commenti:
Posta un commento
Commenta qui i miei articoli