Annunciato ad Ottobre 2015, il suo debutto sul mercato europeo è stato a Novembre 2015, pronto quindi per le feste di Natale. Stiamo parlando del nuovo modello della Alcatel dal nome Fierce XL e capite già che forse ha uno schermo abbastanza ampio. Se siete stati possessori di un Alcatel Idol 3, Pop Astro e Flash Plus allora questo vi accontenterà ancora di più. Ma quanto costa, qual è il suo prezzo online e dove poterlo già prenotare ? E la sigla XL sta ad indicare una grandezza di schermo in termini di pollici molto elevata ? Quali giudizi, opinioni, idee vi siete fatti anche confrontadolo con altri smartphone di fascia bassa ? E la sua risoluzione che pixel raggiunge ? E da quanti megapixel sono le due fotocamere ? Presenta l'ingresso per una micro sim o nano sim ed è mono si o dual sim ? Inoltre quale sistema operativo Android monta, Lollipop o Marshmallow e possiede uno slot per una micro sd ? Memoria Ram ed interna da quanti giga sono ? Infine quale chipset, processore e scheda grafica monta e la sua batteria è rimovibile oppure no ? A tutte queste domande rispondiamo subito sotto con una recensione completa sullo smartphone Alcatel Fierce XL con caratteristiche, scheda e specifiche tecniche, immagini in anteprima e prezzo finale al pubblico italiano.
CARATTERISTICHE - ALCATEL FIERCE XL
Questo Alcatel è un mono sim con micro sim inseribile e presenta la possibilità di connessione ed utilizzo delle reti GSM, HSPA ed LTE. Il suo schermo è grande 5,5 pollici quindi bello ampio con tecnologia IPS LCD e con ben 1280x720 pixel di risoluzione insieme ad una pixel density di 267 ppi, un valore comunque non molto alto. Il solito multitouch non eccezionale certo ma che permette di usare il telefono in qualsiasi condizione. Il sistema operativo montato come predefinito è Android Lollipop 5.1.1 che gestisce un chipset Qualcomm MSM8909 Snapdragon 210, per la verità uno dei chipset meno potenti della Qualcomm ed un processore di tipo quad core Cortex-A7 che lavora a 1.1 GHz di frequenza. La scheda grafica è una Adreno 304.
Per quanto riguarda le memorie dunque la Ram è di 2 giga mentre la secondaria è di 16 giga e può però essere espansa grazie alla possibilità di poter inserire una micro sd fino a 32 giga di capacità. Con scheda wlan che però non è dual band e quindi di tipo Wi-Fi 802.11 b/g/n con funzione di hotspot ma non di Wi-Fi Direct. Manca il sistema NFC, il DLNA ma ritroviamo un Bluetooth in versione 4.0 A2DP ed un semplice e classico sistema GPS oltre classici sensori come accelerometro e sensore di prossimità ma niente di più.
La fotocamera principale è da soli 8 megapixel, raggiunge una risoluzione massima di 3264x2448 pixels, ha un buon sistema di autofocus, un flash al led e features classiche come geo-tagging, touch focus, face detection. La fotocamera secondaria invece è da soli 2 megapixel, davvero un pò pochini. Ritroviamo un browser non HTML5 e c'è la mancanza del supporto per Java mentre però al suo interno sono presenti altre interessanti features che vanno un pò a riempire alcuni vuoti di questo Alcatel Fierce XL.
Infatti abbiamo un lettore musicale e player di video e tra i cui formati leggibili troviamo MP3, AAC+, WAV, MP4, H.264. Inoltre un lettore interno di documenti ed un editor di foto e video. La batteria è potente 2500 mAh ed è costruita con tecnologia agli ioni di Litio. Promette di durare abbastanza sia in modalità stand-by che in modalità chiamata. Infatti in stand-by la sua durata può essere anche fino a 360 ore con connessione dati 3G attiva mentre in uso chiamata fino a 12 ore sempre con connessione dati 3G attiva.
Per quanto riguarda le memorie dunque la Ram è di 2 giga mentre la secondaria è di 16 giga e può però essere espansa grazie alla possibilità di poter inserire una micro sd fino a 32 giga di capacità. Con scheda wlan che però non è dual band e quindi di tipo Wi-Fi 802.11 b/g/n con funzione di hotspot ma non di Wi-Fi Direct. Manca il sistema NFC, il DLNA ma ritroviamo un Bluetooth in versione 4.0 A2DP ed un semplice e classico sistema GPS oltre classici sensori come accelerometro e sensore di prossimità ma niente di più.
La fotocamera principale è da soli 8 megapixel, raggiunge una risoluzione massima di 3264x2448 pixels, ha un buon sistema di autofocus, un flash al led e features classiche come geo-tagging, touch focus, face detection. La fotocamera secondaria invece è da soli 2 megapixel, davvero un pò pochini. Ritroviamo un browser non HTML5 e c'è la mancanza del supporto per Java mentre però al suo interno sono presenti altre interessanti features che vanno un pò a riempire alcuni vuoti di questo Alcatel Fierce XL.
Infatti abbiamo un lettore musicale e player di video e tra i cui formati leggibili troviamo MP3, AAC+, WAV, MP4, H.264. Inoltre un lettore interno di documenti ed un editor di foto e video. La batteria è potente 2500 mAh ed è costruita con tecnologia agli ioni di Litio. Promette di durare abbastanza sia in modalità stand-by che in modalità chiamata. Infatti in stand-by la sua durata può essere anche fino a 360 ore con connessione dati 3G attiva mentre in uso chiamata fino a 12 ore sempre con connessione dati 3G attiva.
SPECIFICHE - ALCATEL FIERCE XL
- GSM / HSPA / LTE
- Schermo da 5.5" IPS LCD (1280×720 pixel)
- Schermo con 267 ppi
- Multitouch
- Chipset Qualcomm MSM8909 Snapdragon 210
- Processore quad-core 1.1 GHz Cortex-A7
- Scheda grafica Adreno 304
- Wi-Fi 802.11 b/g/n, hotspot
- Sistema operativo Android Lollipop 5.1.1
- Ram 2 Giga
- Memoria interna 16 giga, fino a 32 con microsd
- Fotocamera principale 8 MP, 3264x2448p, autofocus, led flash
- Fotocamera secondaria 2 MP
- Bluetooth 4.0 A2DP e GPS
- Accelerometro, sensore di prossimità
- Batteria da 2500 mAh (Li-Ion) non rimovibile
FOTO 1 - ALCATEL FIERCE XL

FOTO 2 - ALCATEL FIERCE XL

SCHEDA DI VALUTAZIONE - ALCATEL FIERCE XL
Giudizio del team : il prezzo di questo Alcatel Fierce XL, la cui sigla XL sta ad indicare uno schermo ampio che infatti è di 5,5 pollici, non è elevato ma supera di poco i 100 euro ed è un prezzo abbordabilissimo per molte persone che non hanno voglia di spendere una cifra per avere uno smartphone che abbia funzioni che poi alla fine non si utilizzano per niente. Questo Alcatel è quindi essenziale nelle sue features. Semplice esteticamente con diversi colori per la sua cover e leggero presenta comunque un buono schermo anche se non si vede così chiaramente come altri modelli ma comunque siamo di fronte ad un pannello IPS LCD. Memoria Ram e Rom sono più che sufficienti mentre la micro sd inseribile ci si aspettava che potesse almeno essere di 64 o 128 giga. Per quanto riguara le fotocamere siamo molto delusi ovviamente dalla solita fotocamera secondaria che su questo modello non supera i 2 megapixel, un pò pochini per poter fare buoni selfie. Si sente la mancanza del compasso e del giroscopio come sensori ed anche di funzioni per lo scambio di dati come DLNA ed NFC e per ultimo diciamo anche che la batteria non è poi così potente. Ma a poco più di 100 euro cosa pretendete ?
Schermo : 7Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 7
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 129,00 (16 giga)
Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito ALCATEL ITALIA
Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
0 commenti:
Posta un commento
Commenta qui i miei articoli