Chi ha posseduto un Samsung Galaxy S5 non potrà dire di essersi trovato male. Ora il suo prezzo sta calando anche perchè è in uscita ad Agosto 2015 il Samsung Galaxy S5 Neo. Ma quali differenze ci sono e qual è il prezzo di questo nuovo modello ? Dove poterlo compare ad un buon prezzo scontato online oltre che su Amazon oppure su Ebay e su Gli Stockisti ? Che tipo di protezione possiede (polvere o acqua ?) e da quanti pollici è il suo schermo ? È possibile inserire una micro sim o una nano sim e la sua risoluzione da quanti pixel è ? Quale processore, chipset e scheda grafica monta e che sistema operativo possiede come predefinito ? La Ram da quanti giga è e la sua memoria interna ? Possiede anche lo slot per l'inserimento di una micro sd ? Le sue due fotocamere da quanti megapixel sono e che risoluzione massima raggiungono ? Ecco a voi una review, una recensione sullo smartphone Samsung Galaxy S5 Neo con immagini, specifiche tecniche ed hardware e prezzo finale al pubblico italiano.
CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY S5 NEO
Siamo di fronte ad uno smartphone dal peso di soli 142 grammi e che monta una micro sim, ovviamente predisposto per ricevere il segnale 4G LTE oltre che quello GSM e HSPA. Dall'estetica molto simile a molti altri modelli Samsung la prima particolarità che attira è il tipo di protezione (IP67) che possiede. Vale a dire questo Galaxy S5 Neo è resistente a polvere ed acqua e resiste ad immersioni fino ad un metro e per anche 30 minuti. Il suo schermo è un Super Amoled con una densità per pixel di 432 ppi quindi non molto alta ma dobbiamo dire che si vede molto bene anche grazie alla sua risoluzione HD che raggiunge i 1920x1080 pixel e ad una buona profondità di colori che sono 16 milioni. La grandezza in termini di pollici dello schermo è di 5,1.
Il suo sistema operativo è Android Lollipop in versione 5.1.1 e supporta un processore octa core da 1,6 GHz ed un buon chipset Exynos Octa. Anche se la frequenza di lavoro della CPU non è molto alta dobbiamo dire che questa accoppiata sembra lavorare e comportarsi molto bene con un uso molto impegnativo del telefono. E le memorie ? Bene la memoria Ram è di 2 giga mentre quella interna è di 16 giga che in effetti, molti di voi diranno, è troppo poca ma la buona notizia è che grazie ad uno slot per micro sd possiamo portare la memoria fino a 128 giga. Quindi possiamo avere 16 giga di memoria interna e 128 di memoria esterna su cui portare foto, video, apps ed altro.
Ottimo il reparto connettività con una buona scheda wifi che gestisce il dual band e quindi le frequenze da 5 GHz oltre che quelle classiche da 2.4 GHz. Ritroviamo una funzione di hotspot ed il wifi direct classiche funzioni presenti in quasi tutti i modelli Samsung ed anche Bluetooth in versione 4.1 per lo scambio dati e sistema NFC. Non potevano mancare anche un GPS di tipo Glonass ed un browser HTML5 con la mancanza però del supporto per Java ma oramai tutti gli smartphone sembrano non avere questo supporto. Tra i diversi sensori a disposizione troviamo accelerometro, prossimità, giroscopio, compasso.
Per quanto riguarda le due fotocamere mentre la primaria è di 16 megapixel, la secondaria per fare i selfie è di 5 megapixel soltanto. Inoltre la fotocamera principale permette di registrare video fino a 1080p con 30 frames per secondo e raggiunge risoluzioni per lo scatto di foto fino a 5312x2988 pixel con funzioni come geo-tagging, touch focus, face/smile detection, panorama, HDR ed ovviamente presenta un sistema di autofocus e flash al led. La batteria di questa Samsung Galaxy S5 Neo promette di durare fino a 15 ore in uso chiamata con connessione dati 3G attiva e la sua potenza è di 2800 mAh. Però, devo dirlo, alla fin fine con una cifra del genere a disposizione, opterei per un Huawei o un Sony.
Il suo sistema operativo è Android Lollipop in versione 5.1.1 e supporta un processore octa core da 1,6 GHz ed un buon chipset Exynos Octa. Anche se la frequenza di lavoro della CPU non è molto alta dobbiamo dire che questa accoppiata sembra lavorare e comportarsi molto bene con un uso molto impegnativo del telefono. E le memorie ? Bene la memoria Ram è di 2 giga mentre quella interna è di 16 giga che in effetti, molti di voi diranno, è troppo poca ma la buona notizia è che grazie ad uno slot per micro sd possiamo portare la memoria fino a 128 giga. Quindi possiamo avere 16 giga di memoria interna e 128 di memoria esterna su cui portare foto, video, apps ed altro.
Ottimo il reparto connettività con una buona scheda wifi che gestisce il dual band e quindi le frequenze da 5 GHz oltre che quelle classiche da 2.4 GHz. Ritroviamo una funzione di hotspot ed il wifi direct classiche funzioni presenti in quasi tutti i modelli Samsung ed anche Bluetooth in versione 4.1 per lo scambio dati e sistema NFC. Non potevano mancare anche un GPS di tipo Glonass ed un browser HTML5 con la mancanza però del supporto per Java ma oramai tutti gli smartphone sembrano non avere questo supporto. Tra i diversi sensori a disposizione troviamo accelerometro, prossimità, giroscopio, compasso.
Per quanto riguarda le due fotocamere mentre la primaria è di 16 megapixel, la secondaria per fare i selfie è di 5 megapixel soltanto. Inoltre la fotocamera principale permette di registrare video fino a 1080p con 30 frames per secondo e raggiunge risoluzioni per lo scatto di foto fino a 5312x2988 pixel con funzioni come geo-tagging, touch focus, face/smile detection, panorama, HDR ed ovviamente presenta un sistema di autofocus e flash al led. La batteria di questa Samsung Galaxy S5 Neo promette di durare fino a 15 ore in uso chiamata con connessione dati 3G attiva e la sua potenza è di 2800 mAh. Però, devo dirlo, alla fin fine con una cifra del genere a disposizione, opterei per un Huawei o un Sony.
SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY S5 NEO
- GSM / HSPA / 4G LTE
- Micro sim
- Peso 142 grammi
- Protezione IP67 (polvere, acqua)
- Schermo 5,1" a 16 milioni di colori
- Schermo Super Amoled
- Risoluzione 1920x1080p (432 ppi)
- Sistema operativo Android Lollipop 5.1.1
- Processore octa core 1,6 GHz
- Chipset Exynos Octa
- 2 giga di Ram
- 16 giga di memoria interna
- Micro-sd fino a 128 giga
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
- Fotocamera principale 16 mp, 5312x2988 pixels, autofocus
- Fotocamera secondaria da 5 mp
- Risoluzione video 1080p - 30@fps
- Bluetooth v4.1, A2DP, EDR, LE e A-GPS Glonass
- Accelerometro, prossimità, giroscopio, compasso
- Browser HTML5
- Batteria Li-Ion da 2800 mAh
FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY S5 NEO

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY S5 NEO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY S5 NEO
Giudizio del team : si è voluto mettere in commercio un modello S5 migliorato ed evoluto rispetto agli standard di adesso e bisogna dire che Samsung sembra aver fatto un buon lavoro. Certo il prezzo ci sembra un tantino esagerato anche perchè con qualcosa in più è possibile acquistare il modello S6 che usufruisce spesso di sconti ma al di là del prezzo il telefono è davvero ottimo con un reparto memorie discreto ed un ottimo reparto connettività. Purtroppo riteniamo che poteva essere migliorata la fotocamera secondaria che è di soli 5 megapixel anche perchè i selfie oramai sono diventati una prassi di tutti i giorni in tutto il mondo e quindi farsi un selfie da soli 5 megapixel non è il massimo certamente. Ottima la resistenza a polvere ed acqua e buono lo schermo che è davvero cristallino, limpido nelle immagini anche se poteva essere più grande di 5,1 pollici. Bisogna infine dire che chipset e processore non sono molto diffusi in queste configurazioni ma sembrano lavorare molto bene anche se, sempre rispetto al prezzo che supera i 400 euro, potevano lavorare ad una frequenza maggiore di 1.6 GHz.
Schermo : 8
Performance : 8
Design : 7
Camera : 8
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 425 € (16 giga)
Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA
Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
0 commenti:
Posta un commento
Commenta qui i miei articoli