Samsung ha annunciato ad Ottobre 2015 2 modelli di fascia bassa dal nome un pò strano : Galaxy On5 e Galaxy On7. Oggi parliamo del modello maggiore. Il periodo di uscita in Italia non sembra ancora certo ma si pensa intorno a Dicembre 2015. Se avete letto reviews, visto immagini e video del modello Samsung Galaxy On7 che giudizi avete, cosa ne pensate, quali opinioni vi siete fatti ? Sapete quanto costa, quale il suo prezzo e dove poterlo prenotare, comprare online ? Qaule chipset, processore e scheda grafica monta e quanti giga di memoria Ram e memoria interna possiede ? Monta il sistema operativo Android ed in che versione ? Le due fotocamere da quanti megapixel sono e lo schermo da quanti pollici è ? Lo schermo è un IPS LCD oppure Amoled o ancora TFT LCD ? Supporta la rete 4G LTE ed ha l'ingresso per una micro sd ? Ecco una recensione completa sullo smartphone Samsung Galaxy On7 con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini in anteprima e prezzo al pubblico italiano.
CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY ON7
Predisposto per le reti GSM, HSPA e 4G LTE, questo bel Samsung è un dual sim con la possibilità di inserire negli slot due micro sim e non nano sim. Presenta un peso di 149 grammi ed una estetica molto simile a tanti modelli classici di smartphone Samsung. Il suo schermo è da 5,5 pollici, a 16 milioni di colori e raggiunge una risoluzione di 1280x720 pixel con un valore di pixel density di 267 ppi. Costruito con tecnologia TFT LCD ha anche un sistema multitouch discreto ma non è presente un lettore di impronte. Il sistema operativo montato su come predefinito è Android Lollipop in versione 5.1.
Il chipset è un Exynos 3475 affiancato da un processore quad core che lavora fino a 1,2 Ghz ed è di tipo Cortex A7. La sua scheda grafica è una Mali T720. Per quanto riguarda le memoria abbiamo una Ram da soli 1,5 giga mentre la memoria adibita alla conservazione di dati interni è di 8 giga ma può essere aumentata perchè è presente uno slot per micro sd che può avere una capacità di 128 gigabyte. La scheda wlan è una semplice scheda che non gestisce le frequenze da 5 Ghz, quindi non è dual band e possiede soltanto la funzione di hotspot senza quindi WiFi-Direct ma mancano diverse altre funzioni a questo smartphone come ad esempio il DLNA ed il sistema NFC. Ritroviamo però un Bluetooth in versione 4.1 di tipo A2DP ed un sistema gps di tipo A-GPS Glonass.
Sensori soltanto due e cioè accelerometro e prossimità. Le fotocamere sono discrete ma naturalmente è la primaria quella più potente e fornita con 13 megapixel e risoluzione massima di 4128x3096 p con sistema di autofocus, un flash al led e diverse features come geo-tagging, touch focus, face detection. Può registrare video fino a 1080p@30fps, quindi in full hd. La secondaria invece arriva a soli 5 megapixel ed a malapena permette di scattare discreti selfie.
È presente un browser HTML5, non c'è il supporto per la tecnologia Java ma ritroviamo un lettore di documenti interno, un player audio video ed un editor di foto e video. E la batteria ? La batteria è agli ioni di Litio con una potenza di 3000 mAh e quindi abbastanza potente ed inoltre anche rimovibile. Dovrebbe, secondo i test fatti, durare ben oltre le 10 ore se usiamo il telefono in modalità chiamata e con connessione dati 3G attiva. Questo Samsung On7 esce in due modelli con diversi colori e cioè bianco e nero.
Il chipset è un Exynos 3475 affiancato da un processore quad core che lavora fino a 1,2 Ghz ed è di tipo Cortex A7. La sua scheda grafica è una Mali T720. Per quanto riguarda le memoria abbiamo una Ram da soli 1,5 giga mentre la memoria adibita alla conservazione di dati interni è di 8 giga ma può essere aumentata perchè è presente uno slot per micro sd che può avere una capacità di 128 gigabyte. La scheda wlan è una semplice scheda che non gestisce le frequenze da 5 Ghz, quindi non è dual band e possiede soltanto la funzione di hotspot senza quindi WiFi-Direct ma mancano diverse altre funzioni a questo smartphone come ad esempio il DLNA ed il sistema NFC. Ritroviamo però un Bluetooth in versione 4.1 di tipo A2DP ed un sistema gps di tipo A-GPS Glonass.
Sensori soltanto due e cioè accelerometro e prossimità. Le fotocamere sono discrete ma naturalmente è la primaria quella più potente e fornita con 13 megapixel e risoluzione massima di 4128x3096 p con sistema di autofocus, un flash al led e diverse features come geo-tagging, touch focus, face detection. Può registrare video fino a 1080p@30fps, quindi in full hd. La secondaria invece arriva a soli 5 megapixel ed a malapena permette di scattare discreti selfie.
È presente un browser HTML5, non c'è il supporto per la tecnologia Java ma ritroviamo un lettore di documenti interno, un player audio video ed un editor di foto e video. E la batteria ? La batteria è agli ioni di Litio con una potenza di 3000 mAh e quindi abbastanza potente ed inoltre anche rimovibile. Dovrebbe, secondo i test fatti, durare ben oltre le 10 ore se usiamo il telefono in modalità chiamata e con connessione dati 3G attiva. Questo Samsung On7 esce in due modelli con diversi colori e cioè bianco e nero.
SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY ON7
- GSM / HSPA / LTE
- Dual sim (micro sim)
- Peso 149 grammi
- Schermo 5,5" a 16 milioni di colori
- Schermo TFT LCD
- Multitouch presente
- Risoluzione 1280x720p (267 ppi)
- Sistema operativo Android Lollipop 5.1
- Chipset Exynos 3475
- Processore quad-core 1.2 GHz Cortex-A7
- GPU Mali-T720
- 1,5 giga di Ram
- 8 giga di memoria interna
- Micro-sd fino a 128 giga
- Wi-Fi 802.11 b/g/n, hotspot
- Fotocamera principale 13 mp, 4128x3096 pixels, led flash
- Fotocamera secondaria da 5 mp
- Risoluzione video 1080p@30fps
- Bluetooth v4.1, A2DP e A-GPS Glonass
- Accelerometro, prossimità
- Browser HTML5
- Batteria Li-Ion da 3000 mAh rimovibile
FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY ON7

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY ON7

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY ON7
Giudizio del team : chi ha letto una precedente recensione sul modello Samsung On5 avrà notato che rispetto a questo modello On7 non ci sono particolari differenze se non di prezzo che in quest'ultimo modello è leggermente superiore. La batteria è leggermente più potente ed abbiamo una fotocamera principale migliore con più megapixel ed una risoluzione maggiore ma per il resto tutto è identico, anzi, abbiamo notato che rispetto al modello On5 il suo schermo è leggermente inferiore in termini di pixel density ad esempio. Solamente lo schermo è più grande in termini di pollici, cioè quello del Samsung On5 è di 5 pollici mentre quello del Samsung On7 è di 5,5 pollici. Crediamo però che date le sue caratteristiche hardware e software il suo prezzo di circa 200 euro sia un tantino esagerato. La sua estetica è semplice, non ha una Ram importante ed una memoria interna di soli 8 giga. Ci aspettavamo sinceramente di più su questo modello maggiore anche rispetto a chipset e processore che sono alla fine un pò scarsini.
Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Camera : 7
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 199 € (8 giga)
Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA
Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
0 commenti:
Posta un commento
Commenta qui i miei articoli