La Zte è da un pò di tempo che sta producendo discreti smartphone (qui trovate i più recenti in ordine di uscita). È il caso di questo Zte Blade D6 che si presenta davvero molto bene. Quali giudizi ed opinioni avete dei prodotti Zte ? Cosa ne pensate di questo smartphone se avete letto già un recensione o visto il suo video trailer su Youtube a riguardo ? Quanta memoria Ram possiede e quanta quella interna ? Ha lo slot per la micro sd ed è un dual sim oppure mono sim ? Monta micro o nano sim ? Il suo schermo da quanti pollici è e che risoluzione raggiunge e le due fotocamere da quanti megapixel sono ? Qual è il suo prezzo e dove comprarlo ad un buon prezzo scontato ? È predisposto per il 4G LTE ? Quale chipset, processore e scheda grafica possiede e che sistema operativo Android ? Vediamo di rispondere a queste curiosità con una review, una recensione dello smartphone Zte Blade D6 con caratteristiche, scheda e specifiche tecniche, immagini, giudizio finale del team e prezzo finale al pubblico italiano.
CARATTERISTICHE - ZTE BLADE D6
Questo bel Blade D6 è un dual sim con possibilità di inserire una micro sim ma anche una nano sim. Ha ovviamente il supporto per la rete 4G LTE e per quelle più datate come GSM e HSPA. Il suo schermo è grande 5 pollici, di tipo capacitivo a 16 milioni di colori e IPS LCD con una risoluzione di 1280x720 pixel. Purtroppo la sua pixel density non è molto elevata, infatti è di 294 ppi ma in confronto il sistema multitouch è di buon livello ed utilizza una interfaccia di nome MiFavor 3.2 UI. Il sistema operativo sopra montato in maniera predefinita è naturalmente Android Lollipop in versione 5.0.2 che affianca un chipset della Mediatek modello MT6735 d una cpu, cioè un processore quad core da 1.3 GHz e di tipo Cortex-A53. Il cuore di questo Zte include anche una scheda grafica Mali T720MP2.
Se discreto è il reparto hardware composto da chipset, cpu e gpu altrettanto non possiamo dire per il reparto memorie. Si è vero che la Ram è da 2 giga ma la memoria interna è da 16 giga e nonostante sia presente lo slot per micro sd non sappiamo fino a quanto possa essere espansa. Speriamo che si arrivi comunque fino a 64 giga ma il timore che si possa solo espanderla fino a 32 giga. La connettività wifi è affidata ad una scheda wlan non dual band e non ci è dato nemmeno sapere se possiede hotspot e wifi-direct mentre ritroviamo il Bluetooth in versione 4.0 per lo scambio dati ed il sistema gps, come al solito di tipo A-GPS. Pochi i sensori a disposizione e cioè accelerometro e sensore di prossimità.
Le due fotocamere sono anch'esse discrete con la principale da 13 megapixel e che raggiunge una risoluzione di 4128x3096 pixel e con sistema di autofocus, dual-LED flash (dual tone) e funzioni come geo-tagging, touch focus, face detection, panorama. I video possono essere registrati fino a 1080p e quindi in HD ed alla velocità di 30@fps. La fotocamera secondara invece è di soli 5 megapixel. Non è presente il supporto per Java ma è presente un browser HTML5 e ritroviamo anche un lettore di documenti ed un editor di foto e video. La batteria, secondo noi, è poco potente, infatti è di 2200 mAh ed è agli ioni di Litio. Esce nei colori Pink, Gold, Gray, Silver.
Se discreto è il reparto hardware composto da chipset, cpu e gpu altrettanto non possiamo dire per il reparto memorie. Si è vero che la Ram è da 2 giga ma la memoria interna è da 16 giga e nonostante sia presente lo slot per micro sd non sappiamo fino a quanto possa essere espansa. Speriamo che si arrivi comunque fino a 64 giga ma il timore che si possa solo espanderla fino a 32 giga. La connettività wifi è affidata ad una scheda wlan non dual band e non ci è dato nemmeno sapere se possiede hotspot e wifi-direct mentre ritroviamo il Bluetooth in versione 4.0 per lo scambio dati ed il sistema gps, come al solito di tipo A-GPS. Pochi i sensori a disposizione e cioè accelerometro e sensore di prossimità.
Le due fotocamere sono anch'esse discrete con la principale da 13 megapixel e che raggiunge una risoluzione di 4128x3096 pixel e con sistema di autofocus, dual-LED flash (dual tone) e funzioni come geo-tagging, touch focus, face detection, panorama. I video possono essere registrati fino a 1080p e quindi in HD ed alla velocità di 30@fps. La fotocamera secondara invece è di soli 5 megapixel. Non è presente il supporto per Java ma è presente un browser HTML5 e ritroviamo anche un lettore di documenti ed un editor di foto e video. La batteria, secondo noi, è poco potente, infatti è di 2200 mAh ed è agli ioni di Litio. Esce nei colori Pink, Gold, Gray, Silver.
SPECIFICHE - ZTE BLADE D6
- Dual-sim (nano-sim / micro-sim)
- Supporta la rete 4G LTE
- Schermo da 5" IPS LCD (1280x720 pixel)
- Chipset Mediatek MT6735
- CPU quad-core 1.3 GHz Cortex-A53
- GPU Mali-T720MP2
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n
- Sistema operativo Android Lollipop, v5.0.2
- Ram 2 giga
- Fotocamera principale 13 megapixel 4128x3096 pixel
- Fotocamera secondaria 5 megapixel
- Bluetooth 4.0 e A-GPS, Glonass
- Accelerometro, sensore di prossimità
- Memoria interna 16 giga espandibile
- Batteria da 2200 mAh (Li-Ion)
FOTO 1 - ZTE BLADE D6

FOTO 2 - ZTE BLADE D6

SCHEDA DI VALUTAZIONE - ZTE BLADE D6
Giudizio del team : il prezzo di questo Zte Blade D6, al momento in cui scriviamo, non è ancora stato comunicato ma supponiamo, basandoci sulle sue features, che si aggirerà tra i 220 e i 300 euro. Se costasse di pù non varrebbe la pena acquistarlo anche per svariati motivi. Nonostante sia un dual sim infatti non presenta un chipset ed un processore eccezionali e sappiamo quanto essi contino all'interno di uno smartphone. Inoltre il sistema multitouch sembra non rispondere egregiamente al tocco di più dita in contemporanea sullo schermo che comunque non è male anche se si potevano aumentare risoluzione e densità di pixel. Le fotocamere sono discrete, pochi i sensori a disposizione, la scheda wifi non è eccezionale e lo stesso dicasi per la sua batteria. Attendiamo quindi, con ansia, la comunicazione del suo prezzo.
Schermo : 7
Performance : 8
Design : 7
Durata Batteria : 7
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : non pervenuto € (16 giga)
Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito ZTE ITALIA
Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
0 commenti:
Posta un commento
Commenta qui i miei articoli