Anche conosciuto con il nome di Sony Xperia X Performance Dual F8132, questo è il modello di punta della serie Sony Xperia X. Se avete già letto sue recensioni, visto immagini e messo a confronto con gli altri modelli della serie, magari il vostro giudizio non sarà entusiasmante ma questo smartphone ha un qualcosa in più. Innanzitutto sapete il suo prezzo e dove poterlo acquistare online in tutta facilità e sicurezza ? È certamente un dual sim ma può essere comprato anche in versione mono sim ma che sim monta, micro o nano ? Presenta inoltre un ingresso per micro sd e con che capacità massima ? E le memorie Ram e Rom da quanti giga sono ? Il sistema operativo è Android Lollipop oppure Marshmallow e lo schermo è IPS LCD oppure Amoled e soprattutto da quanti pollici di grandezza ? Le sue due fotocamere da quanti megapixel sono ? Offre una protezione alle immersioni in acqua e che tipo di protezione IP67 o IP68 ? Quale chipset, processore e scheda video monta ? Vediamo di capire il tutto con una recensione completa con caratteristiche software, scheda e specifiche tecniche ed hardware sullo smartphone Sony Xperia X Performance con anche il prezzo finale al pubblico italiano.
CARATTERISTICHE - SONY XPERIA X PERFORMANCE
C'è la possibilità di acquistare questo smartphone in versione anche dual sim con due slot che sono predisposte per l'inserimento di due nano sim e non micro sim. Le reti a cui lo smartphone è collegabile sono le solite GSM, HSPA e 4G LTE. Come schermo ritroviamo un bellissimo pannello IPS LCD da 5 pollici di grandezza e da 441 ppi di pixel density con una risoluzione che arriva a 1920x1080 pixel, quindi lo schermo è un bel full hd. Sistema multitouch fino a 10 dita e protezione scratch-resistant glass, oleophobic coating per quanto riguarda lo schermo mentre alle immersioni in acqua fino a 1,5 metri e per circa 30 minuti ci pensa la protezione IP68. Un' ultima cosa da dire sullo schermo è che sfrutta la famosa tecnologia della Sony, sviluppata per TV, chiamata Triluminos display, X-Reality Engine. Sistema operativo predefinito ovviamente Android Marshmallow 6.0.1.
La memoria Ram è di 3 giga mentre quella interna è di 32 giga e la sua espansione può arrivare fino a 232 giga se sfruttiamo lo slot per micro sd con capacità appunto di 200 giga massimo. Passando al chipset abbiamo un Qualcomm MSM8996 Snapdragon 820, affiancato da un processore dual-core da 2.15 GHz Kryo + un dual-core da 1.6 GHz Kryo ed una scheda grafica Adreno 530 che lavora molto bene sfruttando al meglio lo schermo capacitivo a 16 milioni di colori. Completissima anche la scheda wlan che è una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, con Wi-Fi Direct, DLNA ed hotspot e per quanto riguarda le funzioni di scambio di dati oltre ad un Bluetooth in versione 4.2, A2DP, apt-X, LE, ritroviamo anche il sistema NFC. Presente il solito gps in versione A-GPS Glonass.
Non poteva mancare un browser HTML5, una radio FM con sistema RDS, un lettore per le impronte digitali ed una serie di altri sensori come accelerometro, compasso, prossimità, giroscopio, barometro. Le due fotocamere sono eccezionali. La primaria è da ben 23 megapixel con apertura focale di f/2.0, 24 mm, sistema di autofocus con phase detection , flash al led, features come un sensor size da 1/2.3", geo-tagging, touch focus, face detection, HDR, panorama. Registra video fino a 1080p@30fps come massima risoluzione. Non è da meno la fotocamera secondaria da ben 13 megapixel, apertura focale di f/2.0, 22mm, sensor size da 1/3", funzione HDR e registrazione di video fino a 1080p@30fps.
L'audio è ad altissima risoluzione e permette di ascoltare musica in modo molto rilassante con un lettore multimediale che apre tutti i formati audio più diffusi sui dispositivi mobili come mp3, wav, aac+ e flac ma permette anche di aprire file video con estensione mp4, codec xvid e h.265. Presente un editor per modificare foto e video ed un lettore interno che apre diversi tipi di documenti come pdf. La batteria è discretamente potente perchè da ben 2700 mAh, usa la tecnologia agli ioni di Litio ma non è del tipo rimovibile.
La memoria Ram è di 3 giga mentre quella interna è di 32 giga e la sua espansione può arrivare fino a 232 giga se sfruttiamo lo slot per micro sd con capacità appunto di 200 giga massimo. Passando al chipset abbiamo un Qualcomm MSM8996 Snapdragon 820, affiancato da un processore dual-core da 2.15 GHz Kryo + un dual-core da 1.6 GHz Kryo ed una scheda grafica Adreno 530 che lavora molto bene sfruttando al meglio lo schermo capacitivo a 16 milioni di colori. Completissima anche la scheda wlan che è una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, con Wi-Fi Direct, DLNA ed hotspot e per quanto riguarda le funzioni di scambio di dati oltre ad un Bluetooth in versione 4.2, A2DP, apt-X, LE, ritroviamo anche il sistema NFC. Presente il solito gps in versione A-GPS Glonass.
Non poteva mancare un browser HTML5, una radio FM con sistema RDS, un lettore per le impronte digitali ed una serie di altri sensori come accelerometro, compasso, prossimità, giroscopio, barometro. Le due fotocamere sono eccezionali. La primaria è da ben 23 megapixel con apertura focale di f/2.0, 24 mm, sistema di autofocus con phase detection , flash al led, features come un sensor size da 1/2.3", geo-tagging, touch focus, face detection, HDR, panorama. Registra video fino a 1080p@30fps come massima risoluzione. Non è da meno la fotocamera secondaria da ben 13 megapixel, apertura focale di f/2.0, 22mm, sensor size da 1/3", funzione HDR e registrazione di video fino a 1080p@30fps.
L'audio è ad altissima risoluzione e permette di ascoltare musica in modo molto rilassante con un lettore multimediale che apre tutti i formati audio più diffusi sui dispositivi mobili come mp3, wav, aac+ e flac ma permette anche di aprire file video con estensione mp4, codec xvid e h.265. Presente un editor per modificare foto e video ed un lettore interno che apre diversi tipi di documenti come pdf. La batteria è discretamente potente perchè da ben 2700 mAh, usa la tecnologia agli ioni di Litio ma non è del tipo rimovibile.
SPECIFICHE - SONY XPERIA X PERFORMANCE
- Nano-sim (optional dual sim nano-sim)
- Gsm / Hspa / Lte
- Risoluzione max 1920x1080p
- Schermo da 5" IPS LCD
- Pixel density 441 ppi
- Multitouch fino a 10 dita
- Protezione Scratch-resistant glass, oleophobic coating
- Protezione IP68
- Triluminos display, X-Reality Engine
- Chipset Qualcomm MSM8996 Snapdragon 820
- CPU dual-core 2.15 GHz Kryo, dual-core 1.6 GHz Kryo
- GPU Adreno 530
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual band, Wi-Fi Direct, DLNA, hotspot
- Sistema operativo Android Marshmallow 6.0.1
- Bluetooth v4.2, A2DP, apt-X, LE
- NFC presente
- A-GPS, Glonass
- FM Radio con RDS
- Browser HTML5
- Fotocamera 23 MP, f/2.0, 24mm, phase detection autofocus, LED flash
- Fotocamera secondaria 13 MP
- Ram 3 giga
- Memoria interna 32 giga espandibile fino a 200
- Lettore di impronte digitali
- Accelerometro, compasso, prossimità, giroscopio, barometro
- Batteria da 2700 mAh Li-Ion non rimovibile
FOTO 1 - SONY XPERIA X PERFORMANCE

FOTO 2 - SONY XPERIA X PERFORMANCE

VIDEO - SONY XPERIA X PERFORMANCE
SCHEDA DI VALUTAZIONE - SONY XPERIA X PERFORMANCE
Giudizio del team : questo smartphone è interessantissimo per molte sue features, sia hardware che software. Non possono passare in secondo piano il chipset ed il processore che sono potentissimi, basti pensare ad un chipset Qualcomm e ad un processore quad core suddiviso in due dual core con uno di essi che supera i 2 GHz di potenza. Ottima anche la scheda grafica ma anche perchè lo schermo è fantastico con una risoluzione full hd ed una pixel density più che sufficiente per poter dire che siamo di fronte ad una visualizzazione chiarissima e ad una nitidezza dei colori molto ampia. Buono il reparto memorie ed ottima la scheda wlan mentre dobbiamo per forza soffermarci leggermente di più sulle due fotocamere. Ora ditemi quale smartphone possiede una fotocamera primaria da 23 megapixel con tutte le features che possiamo immaginare e quale anche una fotocamera secondaria da ben 13 megapixel. Sono due vere e proprie macchine fotografiche, uniche nel loro genere. Certamente questo Sony Xperia X Performance è il modello di punta della serie Xperia X e merita tutti gli elogi possibili. Il prezzo è più che giustificato per le sue potenzialità davvero enormi. Speriamo solo che nella versione italiana queste caratteristiche rimangano invariate.
Schermo : 8
Performance : 8
Design : 8
Durata Batteria : 8
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 599 € (32 Giga)
Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SONY ITALIA
Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
0 commenti:
Posta un commento
Commenta qui i miei articoli