Arrivano due nuovi modelli della Samsung, sempre serie Galaxy e questa volta si chiamano J5 e J7. Oggi parliamo del modello J5 dal nome tecnico SM-J500F. Supporta la rete 4G LTE ? Cosa ne pensate, che opinioni e giudizi avete di questo nuovo smartphone se avete già letto online qualcosa a suo riguardo ? Monta una sim normale oppure una micro-sim o nano-sim ? Magari è anche dual-sim ? Il suo schermo da quanti pollici è ed è di tipo IPS LCD o TFT e che risoluzione massima raggiunge ? Quale chipset, processore e scheda grafica possiede e quanta memoria Ram ed interna ha ? È possibile inserire una scheda micro sd oppure no e che versione di sistema operativo Android presenta al suo interno ? La sua scheda wifi è dual band e le fotocamere da quanto sono ? L'uscita del Samsung Galaxy J5 è molto attesa e genera molte domande, in primis quella del suo prezzo. Quanto costa e dove poterlo acquistare, compare ad un buon prezzo scontato ? Ecco una scheda tecnica completa con recensione delle sue caratteristiche e specifiche tecniche ed hardware ed infine ovviamente il prezzo finale al pubblico italiano.
CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY J5
Il Galaxy J5 è un telefono dual-sim che monta micro-sim con supporto per la rete 4G LTE ed ovviamente per la rete GSM e HSPA, quindi anche 3G. Ha un peso davvero molto ridotto anche se esteticamente non ci sembra eccezionale. Possiede uno schermo da 5 pollici di tipo capacitivo con 16 milioni di colori ma TFT e non IPS LCD. La sua risoluzione arriva a 1280x720p e la densità per pixel è pari a 294 ppi. Se la parte dello schermo è discreta, ottimo invece è il reparto hadware riguardante chipset, processore e scheda grafica con un bel chipset Qualcomm MSM8916 Snapdragon 410 ed una CPU quad-core che lavora 1.2 GHz Cortex A53. Anche la GPU, cioè la scheda grafica è molto buona dato che è una Adreno 306. Il tutto è supportato da un sistema operativo Android Lollipop in versione 5.1.
Il reparto memoria è così composto : la Ram è da 1,5 giga con una memoria interna per lo storage di dati pari a 16 giga ed espandibile fino a 128 giga con l'utilizzo di una micro-sd. La connettività wifi è affidata ad una wlan non di tipo dual band e quindi che non gestisce le frequenze ac ma comunque presenta hotspot e wifi-direct come funzionalità. È presente il Bluetooth in versione 4.1 con anche gps di tipo A-GPS Glonass e la funzionalità di scambio dati NFC. Vi sono anche accelerometro e sensore di prossimità e naturalmente anche questo Samsung possiede un browser HTML5.
Ma veniamo al reparto fotocamere. La fotocamera principale è da 13 megapixel e raggiunge una risoluzione massima di 4128x3096. Inoltre ha un sistema di autofocus ed un flash al led con funzioni aggiuntive tipiche di molti smartphones e cioè geo-tagging, touch focus, face detection. I video possono essere registrati a 1080p e quindi in HD. La fotocamera secondaria invece è di soli 5 megapixel ma anch'essa possiede un flash al led. Infine la sua batteria agli ioni di Litio è rimovibile ed è potente 2600 mAh anche se non ci è dato sapere la sua durata in stand-by con connessione 3G attiva ed in uso chiamata con connessione 3G sempre attiva.
Il reparto memoria è così composto : la Ram è da 1,5 giga con una memoria interna per lo storage di dati pari a 16 giga ed espandibile fino a 128 giga con l'utilizzo di una micro-sd. La connettività wifi è affidata ad una wlan non di tipo dual band e quindi che non gestisce le frequenze ac ma comunque presenta hotspot e wifi-direct come funzionalità. È presente il Bluetooth in versione 4.1 con anche gps di tipo A-GPS Glonass e la funzionalità di scambio dati NFC. Vi sono anche accelerometro e sensore di prossimità e naturalmente anche questo Samsung possiede un browser HTML5.
Ma veniamo al reparto fotocamere. La fotocamera principale è da 13 megapixel e raggiunge una risoluzione massima di 4128x3096. Inoltre ha un sistema di autofocus ed un flash al led con funzioni aggiuntive tipiche di molti smartphones e cioè geo-tagging, touch focus, face detection. I video possono essere registrati a 1080p e quindi in HD. La fotocamera secondaria invece è di soli 5 megapixel ma anch'essa possiede un flash al led. Infine la sua batteria agli ioni di Litio è rimovibile ed è potente 2600 mAh anche se non ci è dato sapere la sua durata in stand-by con connessione 3G attiva ed in uso chiamata con connessione 3G sempre attiva.
SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY J5
- Dual-sim (micro-sim)
- Supporta la rete 4G LTE
- Peso 149 grammi
- Schermo 5" da 16 milioni di colori
- Schermo TFT capacitivo
- Risoluzione 1280x720p (294 ppi)
- Chipset Qualcomm MSM8916 Snapdragon 410
- CPU Quad-core 1.2 GHz Cortex-A53
- Scheda grafica Adreno 306
- Sistema operativo Android Lollipop 5.1
- RAM 1,5 giga, memoria interna 16 giga
- Micro-sd fino a 128 giga
- Wi-Fi 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct, hotspot
- Fotocamera principale 13 megapixel, 4128x3096 pixels
- Fotocamera secondaria da 5 megapixel
- Risoluzione video 1080p - 30@fps (fotocamera primaria)
- Bluetooth 4.1 A2DP e A-GPS Glonass, NFC
- Accelerometro, sensore di prossimità
- Browser HTML5
- Batteria Li-Ion rimovibile da 2600 mAh
FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY J5

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY J5

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY J5
Giudizio del team : il prezzo per questo modello che è il fratello minore della serie visto che c'è il modello Galaxy J7, è di 199 euro in versione da 16 giga di memoria interna che poi dovrebbe essere l'unica. Esce in 3 colori, bianco, nero e gold e si presenta esteticamente non molto diverso da molti modelli della Samsung. Dobbiamo dire che il reparto hardware con processore, chipset e scheda grafica è molto buono ma ci hanno delusi le fotocamere, in particolare la secondaria davvero troppo piccola (soli 5 megapixel). Ovviamente anche lo schermo non è granchè perchè parliamo di un TFT LCD e nemmeno di un IPS LCD. La sua connettività è quasi al completo mancando soltanto della funzione DLNA e la batteria sembra essere abbastanza potente da reggere tutte le funzioni presente su questo smartphone che ha lo slot anche per una micro-sd e grazie al quale la memoria può essere portata a 128 giga.
Schermo : 7
Performance : 8
Design : 7
Camera : 7
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 199 € (16 giga)
ASCOLTA LA RECENSIONE SE NON VUOI LEGGERLA
Iscriviti sul nostro canale Youtube
Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA
Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
0 commenti:
Posta un commento
Commenta qui i miei articoli