Quanto costa questo nuovo phablet della Samsung ? La domanda giusta non è questa ma se verrà commercializzato anche in Italia perchè sembra debba fermarsi sul mercato cinese soltanto per un prezzo di 430 euro. Considerando le sue qualità hardware e software però sarebbe un peccato se non arrivasse in Italia. Uscito l'11 Novembre 2016 il nuovo smartphone Samsung Galaxy C9 Pro quanti giga di Ram e di memoria interna possiede e lo schermo da quanti pollici è ? Le due fotocamere sono full hd e che risoluzioni raggiungono anche in termini di megapixel ? Si presenta come telefono mono sim oppure dual sim ed è possibile inserire micro o nano sim ? Lo schermo utilizza la tecnologia Super Amoled oppure IPS LCD e la batteria che potenza possiede ed è anche rimovibile ? Quanti sensori ci sono e c'è un lettore per le impronte digitali ? Cosa ne dite voi, quali giudizi ed opinioni date ? Vediamo di parlare di questo nuovo phablet in una recensione completa sullo smartphone Samsung Galaxy C9 Pro con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini in anteprima e prezzo finale per il pubblico italiano.
CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY C9 PRO
Predisposto per collegarsi alle reti GSM, HSPA e 4G LTE questo Samsung ha un peso di 189 grammi e quindi un peso non indifferente però è un telefono dual sim con la possibilità di poter inserire sim di tipo nano e non micro. Lo schermo è da ben 6 pollici e quindi praticamente più che uno smartphone è un phablet con un pannello Super Amoled che utilizza 16 milioni di colori ed una risoluzione di 1920x1080 pixel con una densità per pixel di 367 ppi. Il sistema multitouch ovviamente è a 10 dita. Il sistema operativo non poteva che essere Android Marshmallow in versione 6.0.1.
Ottimo veramente il chipset montato che è un Qualcomm MSM8976 Snapdragon 653 mentre il processore è di tipo octa-core suddiviso in due quad core con il primo di 1.95 GHz di potenza e che utilizza la tecnologia Cortex-A72 ed il secondo di 1.4 GHz di ptoenza e che usa invece la tecnologia Cortex-A53. La scheda grafica è invece una classica Adreno 510 però di alto livello e che sfrutta molto bene i 16 milioni di colori su schermo capacitivo. La memoria Ram ha dell'incredibile perchè è di ben 6 giga mentre la memoria Rom, quella interna quindi, è di 64 giga ma possiamo anche ampliarla inserendo una micro sd con capacità massima di 256 gigabyte. Possiamo collegarci ad internet sfruttando una scheda wlan di eccellente livello con protocolli di trasmissione 802.11 a/b/g/n/ac, quindi è presente il sistema dual-band e ritroviamo anche funzioni di WiFi Direct ed hotspot.
Non male le due fotocamere. La frontale è di ben 16 megapixel, ha un'apertura focale di f/1.9, un sistema di autofocus con phase detection, un flash dual-LED (dual tone) e riesce a registrare video in full hd ad una risoluzione quindi di 1080p@30fps. Possiede anche diverse features tra cui geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR. La fotocamera secondaria è praticamente simile alla primaria con 16 megapixel, apertura focale di f/1.9 e riesce anch'essa a registrare video con una risoluzione di 1080p. L'audio è eccellente con speakers di tipo loudspeakers e stereo mentre se vogliamo ascoltare musica o sentire le nostre telefonate in tutta tranquillità possiamo inserire le cuffiette nell'ingresso jack da 3.5 mm. Per poter scambiare dati tra dispositivi compatibili tipo due smartphone o computers, possiamo usare il Bluetooth in versione 4.2, A2DP, LE che quindi permette anche di scambiare file audio mentre non manca anche il sistema NFC per effettuare pagamenti sicuri online.
Oltre tutto questo ancora possiamo dire di avere una radio di tipo FM con sistema di registrazione RDS ed un connettore usb Type-C 1.0 reversible. Inoltre è presente un sistema gps di tipo A-GPS, GLONASS/BDS e ritroviamo anche un browser HTML5 mentre a livello di sensori abbiamo un lettore per le impronte digitali, un accelerometro, sensore di prossimità e compasso. Eccellente la batteria che si ricarica rapidamente grazie alla funzione di fast battery charging ed ha anche una potenza di 4000 mAh ma non è una batteria rimovibile. Ovviamente non potevano neanche mancare un lettore multimediale di alto livello ed un editor per poter modificare foto e video oltre che un editor interno che apre documenti di vari formati.
Ottimo veramente il chipset montato che è un Qualcomm MSM8976 Snapdragon 653 mentre il processore è di tipo octa-core suddiviso in due quad core con il primo di 1.95 GHz di potenza e che utilizza la tecnologia Cortex-A72 ed il secondo di 1.4 GHz di ptoenza e che usa invece la tecnologia Cortex-A53. La scheda grafica è invece una classica Adreno 510 però di alto livello e che sfrutta molto bene i 16 milioni di colori su schermo capacitivo. La memoria Ram ha dell'incredibile perchè è di ben 6 giga mentre la memoria Rom, quella interna quindi, è di 64 giga ma possiamo anche ampliarla inserendo una micro sd con capacità massima di 256 gigabyte. Possiamo collegarci ad internet sfruttando una scheda wlan di eccellente livello con protocolli di trasmissione 802.11 a/b/g/n/ac, quindi è presente il sistema dual-band e ritroviamo anche funzioni di WiFi Direct ed hotspot.
Non male le due fotocamere. La frontale è di ben 16 megapixel, ha un'apertura focale di f/1.9, un sistema di autofocus con phase detection, un flash dual-LED (dual tone) e riesce a registrare video in full hd ad una risoluzione quindi di 1080p@30fps. Possiede anche diverse features tra cui geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR. La fotocamera secondaria è praticamente simile alla primaria con 16 megapixel, apertura focale di f/1.9 e riesce anch'essa a registrare video con una risoluzione di 1080p. L'audio è eccellente con speakers di tipo loudspeakers e stereo mentre se vogliamo ascoltare musica o sentire le nostre telefonate in tutta tranquillità possiamo inserire le cuffiette nell'ingresso jack da 3.5 mm. Per poter scambiare dati tra dispositivi compatibili tipo due smartphone o computers, possiamo usare il Bluetooth in versione 4.2, A2DP, LE che quindi permette anche di scambiare file audio mentre non manca anche il sistema NFC per effettuare pagamenti sicuri online.
Oltre tutto questo ancora possiamo dire di avere una radio di tipo FM con sistema di registrazione RDS ed un connettore usb Type-C 1.0 reversible. Inoltre è presente un sistema gps di tipo A-GPS, GLONASS/BDS e ritroviamo anche un browser HTML5 mentre a livello di sensori abbiamo un lettore per le impronte digitali, un accelerometro, sensore di prossimità e compasso. Eccellente la batteria che si ricarica rapidamente grazie alla funzione di fast battery charging ed ha anche una potenza di 4000 mAh ma non è una batteria rimovibile. Ovviamente non potevano neanche mancare un lettore multimediale di alto livello ed un editor per poter modificare foto e video oltre che un editor interno che apre documenti di vari formati.
SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY C9 PRO
- GSM / HSPA / 4G LTE
- Peso 189 grammi
- Dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by)
- Schermo 6" a 16 milioni di colori Super Amoled
- Schermo capacitivo
- Risoluzione 1920x1080p (367 ppi)
- Sistema multitouch presente
- Sistema operativo Android OS, v6.0.1 (Marshmallow)
- Chipset Qualcomm MSM8976 Snapdragon 653
- Processore octa-core (4x1.95 GHz Cortex-A72 & 4x1.4 GHz Cortex-A53)
- Scheda grafica Adreno 510
- 6 giga di Ram
- 64 giga di memoria interna
- Micro-sd fino a 256 giga
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, WiFi Direct, hotspot
- Fotocamera principale da 16 MP, phase detection autofocus, dual-led flash
- Fotocamera secondaria da 16 MP, f/1.9, 1080p
- Risoluzione video 1080p@30fps
- Bluetooth v4.2, A2DP, LE
- FM radio, con funzione RDS
- Accelerometro, prossimità, compasso, lettore impronte digitali
- A-GPS, GLONASS/BDS
- Browser HTML5
- Type-C 1.0 reversible connector
- Funzione di fast battery charging
- Batteria Li-ion da 4000 mAh non rimovibile
FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY C9 PRO

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY C9 PRO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY C9 PRO
Giudizio del team : è un super smartphone questo e lo avrete capito anche solo leggendo che possiede ben 6 giga di memoria Ram che nemmeno un computer possiede al giorno d'oggi. Il prezzo non è assolutamente proibitivo e siamo certi che in Italia avrebbe un discreto successo se venisse commercializzato e quindi speriamo che ciò avvenga. Nonostante abbia un peso notevole ma questo è dovuto anche al fatto che è un 6 pollici di schermo ed è dual sim e nonostate non sia molto sottile e non abbia una estetica diversa da altri modelli Samsung, ha molte features che sicuramente possono attrarre al di là della memoria Ram. Infatti a livello hadware il chipset ed il processore sono di buon livello anche se come potenza ci saremmo aspettati che i due processori o almeno uno dei due, superasse i 2 Ghz. Se lo schermo fa benissimo il suo dovere anche grazie ad una ottima scheda grafica, anche le due fotocamere sono eccellenti. Stranamente infatti sono entrambe da 16 megapixel e registrano in full hd entrambe con quasi le stesse features. Possiamo quindi scattare selfie di altissima qualità. Batteria molto potente agli ioni di Litio e che può essere ricaricata rapidamente e tante altre features che lo completano e lo rendono un meraviglioso smartphone dal prezzo certamente abbordabile da molti.
Schermo : 8
Performance : 8
Design : 8
Camera : 8
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 499 € (64 giga)
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA
Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
0 commenti:
Posta un commento
Commenta qui i miei articoli