"Come è il modello Htc Desire 820G+ ? È un dual sim che monta micro o nano sim ? Quale smartphone della Htc sarebbe meglio comprare sotto i 200 euro di spesa ? Chi ha provato o visto dal vivo il modello Htc Desire 820G+ e che ne pensa ? Qual'è il suo prezzo online e che memoria ram possiede ? Qual è il suo sistema operativo Android Lollipop 5.0 oppure KitKat 4.4 ? È migliore o peggiore del modello Htc Desire 626G o del modello ONE M9 ? Lo schermo da quanti pollici è e le due fotocamere che risoluzione massima hanno ? Quale processore e chipset possiede e la gpu qual è ?" Qual è il suo prezzo migliore online e dove poterlo comprare ? Abbiamo provato per voi questo modello e possiamo dire che è discretamente alla portata di tutti. Sotto una recensione con caratteristiche hardware e software, specifiche tecniche con infine il prezzo finale consigliato al pubblico, qualche immagine e una scheda di valutazione con giudizio del nostro team.
CARATTERISTICHE - HTC DESIRE 820G+ DUAL SIM
Dal peso non molto ridotto (154 grammi) questo HTC è un dual sim con slot entrambi per nano-sim e con schermo da 5,5 pollici e quindi quasi un phablet. Usa la tecnologia IPS LCD ed è di tipo capacitivo con un sistema multitouch personalizzato e con interfaccia HTC Sense UI 6.0. La risoluzione massima dello schermo è di 1280x720p. Il processore, sostenuto da un chipset Mediatek MT6592 è di tipo octa-core da 1,7 giga della serie Cortex A-7 ed affiancato da una scheda grafica Mali 450-MP4. Diciamo subito che per quanto riguarda la sua connettività esso non presenta il supporto per il 4G e non ha nemmeno una scheda wifi di tipo dual band, quindi non supporta le frequenze a 5GHz. Il sistema operativo Android montato di serie è il KitKat in versione 4.4.
Le due fotocamere sono molto interessanti con la principale che è da 13 megapixel e possiede un sistema discreto di autofocus ed una secondaria da 8 megapixel che registra video in Full HD a 1080p di risoluzione. La principale possiede anche led flash e raggiunge una risoluzione di 4160x3120p. La memoria interna è da soli un giga mentre quella per lo storage interno è di 16 giga e tramite micro-sd può essere portata fino a 32 giga. Per quanto riguarda ancora la sua connettività siamo di fronte ad un Bluetooth in versione 4.0 ed a un GPS di tipo A-GPS.
Diversi sono i sensori a disposizione che poi alla fine sono i più classici come il sensore di prossimità, l'accelerometro, ed il compasso. Supportato da un browser HTML5 e da funzioni personalizzate per l'editing delle foto questo HTC DESIRE 820+ presenta anche una batteria abbastanza potente (da 2600 mAh) ma purtroppo non rimovibile e dalle prestrazioni in stand by e con l'uso continuo del 3G sempre attivo, non molto importanti.
Le due fotocamere sono molto interessanti con la principale che è da 13 megapixel e possiede un sistema discreto di autofocus ed una secondaria da 8 megapixel che registra video in Full HD a 1080p di risoluzione. La principale possiede anche led flash e raggiunge una risoluzione di 4160x3120p. La memoria interna è da soli un giga mentre quella per lo storage interno è di 16 giga e tramite micro-sd può essere portata fino a 32 giga. Per quanto riguarda ancora la sua connettività siamo di fronte ad un Bluetooth in versione 4.0 ed a un GPS di tipo A-GPS.
Diversi sono i sensori a disposizione che poi alla fine sono i più classici come il sensore di prossimità, l'accelerometro, ed il compasso. Supportato da un browser HTML5 e da funzioni personalizzate per l'editing delle foto questo HTC DESIRE 820+ presenta anche una batteria abbastanza potente (da 2600 mAh) ma purtroppo non rimovibile e dalle prestrazioni in stand by e con l'uso continuo del 3G sempre attivo, non molto importanti.
SPECIFICHE - HTC DESIRE 820G+ DUAL SIM
- Dual-Sim (nano-sim)
- Schermo da 5,5" IPS LCD 1280x720p
- Processore MediaTek MT6592 octa-core da 1.7 GHz
- Gpu Mali-450MP4
- Wifi
+ 3G, hotspot no dual band - Sistema operativo Android 4.4 KitKat
- Fotocamera principale da 13 megapixel con autofocus
- Fotocamera secondaria da 8 megapixel
- Ram 1 Giga
- Bluetooth versione 4.0, A2DP
- Registrazione video 1080p 30 fps
- GPS integrato A-GPS
- Accelerometro, sensore di prossimità, compasso
- Memoria interna 16 giga espandibile a 32 con microsd
- Batteria da 2600 mAh non rimovibile
FOTO 1 - HTC DESIRE 820G+ DUAL SIM

FOTO 2 - HTC DESIRE 820G+ DUAL SIM

SCHEDA DI VALUTAZIONE - HTC DESIRE 820G+ DUAL SIM
Giudizio del team : avendo recensito altri modelli della HTC come il Htc Desire 626G o il modello ONE M9 ci aspettavamo un prodotto altrettanto valido ma non è stato così e quindi ci ritroviamo un HTC non predisposto per 4G LTE, senza wifi doppia banda e con una memoria davvero scarsa. LA RAM è di soli 1 giga e considerando che parte di essa viene utilizzata dal sistema operativo, pensavamo che potesse almeno essere di 2 giga. Altrettanto insoddisfatti siamo stati della sua memoria interna di soli 16 gia ed addirittura espandibile solo fino a 32 giga tramite l'uso di una micro-sd esterna. Certamente le due fotocamere ed il suo schermo grande lo rendono accattivante esteticamente soprattutto ma esso manca delle cose essenziali che caratterizzano i suoi fratelli precedenti. Il processore inoltre non è proprio dei migliori anche se il chipset sembra essere più performante di altri. Nonostante ciò 1,7 GHz di frequenza di clock ci sembrano un pò pochini. E siamo sicuri che il suo prezzo presto verrà ulteriormente scontato.
Schermo : 8
Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 7
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 199,00 € (16 giga)
Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito HTC ITALIA
Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
0 commenti:
Posta un commento
Commenta qui i miei articoli