La serie Zenfone della Asus ha riscosso molto successo a tal punto che in commercio sono stati immessi vari modelli con la stessa sigla ma con caratteristiche leggermente diverse. Ad esempio abbiamo parlato del modello Asus Zenfone 2 Deluxe ZE551ML, del modello Asus Zenfone 2 Laser ZE550KL ed oggi parliamo del modello Asus Zenfone 2 Laser ZE551KL. Quanto costa innanzitutto, quale il suo prezzo rispetto ai modelli succitati e dove poterlo comprare, acquistare online ? Quali differenze presenta con i modelli precedenti e che ne pensate, che giudizi ed opinioni vi siete fatti se lo avete messo già a confronto ? Lo schermo da quanti pollici è e la memoria Ram ed interna da quanti giga sono ? Presenta lo slot per micro sd ed è predisposto per la rete 4G LTE ? Che versione di sistema operativo Android possiede e lo schermo è sempre IPS LCD ma con quale risoluzione ? Le due fotocamere da quanti megapixel sono e la principale presenta un sistema di autofocus ed un flash di tipo dual ? È possibile inserire una micro o una nano sim ed è quindi mono o dual sim ? La batteria da quanti mAh è ed è rimovibile oppure no ? Ecco una recensione completa sullo smartphone Asus 2 Laser ZE551KL con immagini, caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, giudizio del team e prezzo finale al pubblico italiano.
CARATTERISTICHE - ASUS ZENFONE 2 LASER ZE551KL
Questo modello è un dual sim con ingressi per micro sim ed il supporto per le reti GSM, HSPA, 4G LTE. Il sistema operativo montato come predefinito è Android Lollipop in versione 5.0 ma sicuramente sarà possibile aggiornarlo subito ad Android Lollipop 5.1. Lo schermo è ampio 5,5 pollici, costruito con tecnologia IPS LCD e dalla risoluzione di 1920x1080p con una pixel density di 401 ppi, un discreto valore che fa pensare ad una ottima visualizzazione di immagini e video. Il multitouch con interfaccia Asus ZenUI 2.0 si comporta e risponde molto bene e ritroviamo inoltre una protezione allo schermo di tipo Corning Gorilla Glass 4.
Il chipset è un Qualcomm MSM8939 Snapdragon 615 affiancato da un processore quad-core con potenza di calcolo di 1.7 GHz e di tipo Cortex-A53 e un altro con potenza di calcolo di 1.0 GHz, sempre di tipo Cortex-A53. La scheda grafica è una classica Adreno 405. La memoria Ram è da 3 giga mentre la memoria Rom, quindi quella interna può essere da 16 o 32 gigabyte ma può aumentare grazie all'utilizzo di una micro sd inseribile con capacità massima di 128 gigabyte. Presente una scheda wlan purtroppo non dual band ma di tipo Wi-Fi 802.11 b/g/n, con funzioni di Wi-Fi Direct ed hotspot. Non sono presenti sistema NFC e DLNA per lo scambio di dati ma il Bluetooth si ed in versione 4.1, A2DP, apt-X.
Sensori presenti accelerometro, prossimità, compasso insieme ad un sistema gps di tipo A-GPS, Glonass. La fotocamera principale è da 13 megapixel, stabilizzatore ottico da f/2.0, laser autofocus, flash dual-LED (dual tone) e features come geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR. I video che registra possono raggiungere la risoluzione di 1080p@30fps. La seconda fotocamera è di 5 megapixel soltanto ma con sistema di autofocus da f/2.0. Presente un browser HTML5 e ben 5 giga per lo storage di dati online forniti da Asus.
Non potevano mancare un lettore interno di documenti, un editor di foto e video, un lettore multimediale che apre file wav, mp3, eaac+, h.264, mp4. La batteria invece è costruita con tecnologia agli ioni di Litio e presenta una potenza di 3000 mAh ma non è rimovibile.
Il chipset è un Qualcomm MSM8939 Snapdragon 615 affiancato da un processore quad-core con potenza di calcolo di 1.7 GHz e di tipo Cortex-A53 e un altro con potenza di calcolo di 1.0 GHz, sempre di tipo Cortex-A53. La scheda grafica è una classica Adreno 405. La memoria Ram è da 3 giga mentre la memoria Rom, quindi quella interna può essere da 16 o 32 gigabyte ma può aumentare grazie all'utilizzo di una micro sd inseribile con capacità massima di 128 gigabyte. Presente una scheda wlan purtroppo non dual band ma di tipo Wi-Fi 802.11 b/g/n, con funzioni di Wi-Fi Direct ed hotspot. Non sono presenti sistema NFC e DLNA per lo scambio di dati ma il Bluetooth si ed in versione 4.1, A2DP, apt-X.
Sensori presenti accelerometro, prossimità, compasso insieme ad un sistema gps di tipo A-GPS, Glonass. La fotocamera principale è da 13 megapixel, stabilizzatore ottico da f/2.0, laser autofocus, flash dual-LED (dual tone) e features come geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR. I video che registra possono raggiungere la risoluzione di 1080p@30fps. La seconda fotocamera è di 5 megapixel soltanto ma con sistema di autofocus da f/2.0. Presente un browser HTML5 e ben 5 giga per lo storage di dati online forniti da Asus.
Non potevano mancare un lettore interno di documenti, un editor di foto e video, un lettore multimediale che apre file wav, mp3, eaac+, h.264, mp4. La batteria invece è costruita con tecnologia agli ioni di Litio e presenta una potenza di 3000 mAh ma non è rimovibile.
SPECIFICHE - ASUS ZENFONE 2 LASER ZE551KL
- Dual sim (micro-sim)
- Supporta GSM/HSPA/4G LTE
- Sistema operativo Android Lollipop 5.0
- Schermo da 5,5" IPS LCD (1920x1080p)
- Pixel density 401 ppi
- Protezione Corning Gorilla Glass 4
- Multitouch con interfaccia Asus ZenUI 2.0
- Chipset Qualcomm MSM8939 Snapdragon 615
- Processore quad-core 1.7 GHz e 1.0 GHz Cortex-A53
- GPU Adreno 405
- Ram 3 giga
- Memoria interna 16/32 giga
- Wi-Fi 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct, hotspot
- GPS, A-GPS, Glonass
- Browser HTML5
- Bluetooth versione v4.1, A2DP, apt-X
- Espansione memoria fino a 128 giga con micro-sd
- Sensori accelerometro, prossimità, compasso
- Fotocamera principale da 13 megapixel laser autofocus
- Fotocamera secondaria da 5 megapixel
- Batteria da 3000 mAh (Li-Po) non rimovibile
FOTO 1 - ASUS ZENFONE 2 LASER ZE551KL

FOTO 2 - ASUS ZENFONE 2 LASER ZE551KL

SCHEDA DI VALUTAZIONE - ASUS ZENFONE 2 LASER ZE551KL
Giudizio del team : esteticamente gli Asus sono sempre molto belli a vedersi e sono anche abbastanza leggeri in particolar modo quelli della serie Zenfone come questo che però oltre ad essere bello a vedersi possiede features molto interessanti a partire da un fantastico schermo full HD bello ampio e da una fotocamera primaria molto completa con un sistema di autofocus ed un sistema flash al laser di tipo dual molto ben costruiti. Ma anche l'hardware più importante e cioè chipset e processore sono molto interessanti con un chipset Qualcomm molto potente e di tipo doppio quad core anche se ci aspettavamo una potenza di calcolo leggermente superiore. Ottima la quantità di memoria Ram e Rom che può essere ampliata con l'uso di una micro sd, peccato per la mancanza di una scheda wlan dual band e peccato anche per una batteria che poteva essere leggermente più potente e durare in uso stand-by o chiamata qualche ora in più. Ricordiamo che questo modello è un dual sim e può essere scelto nei modelli con 16 o 32 giga di memoria interna. Il prezzo per il modello base è davvero ottimo.
Schermo : 8Performance : 8
Design : 8
Durata Batteria : 8
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 199,00 € (16/32 giga)
Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito ASUS ITALIA
Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
0 commenti:
Posta un commento
Commenta qui i miei articoli