Quando abbiamo letto le caratteristiche hardware e software di questo smartphone abbiamo pensato che fosse una copia del modello Samsung Galaxy J3 Pro perchè in effetti non abbiamo trovato features diverse ma del tutto quasi simili. Eppure, nonostante sia uscito a Giugno 2016, quindi dopo il modello J3 Pro, questo Samsung Z3 Corporate Edition che non sappiamo nemmeno se sarà venduto in Italia, presenta addirittura caratteristiche inferiori. Ma che prezzo ha quindi ? Quale il suo costo ? Voi che ne pensate se avete visto suoi video, immagini, lettore sue recensioni online ? Quali giudizi ed opinioni date in merito ? Quanti giga di memoria Ram e Rom possiede, che tipo di schermo e da quanti pollici di grandezza ? È un mono sim oppure dual sim e monta micro o nano ? Le due fotocamere che risoluzioni raggiungono e da quanti megapixel sono ? Quanto è potente la batteria e che tipo di sensori sono montati ? Inoltre quale chipset, processore e scheda grafica utilizza ? Ecco una review, una recensione completa sullo smartphone Samsung Z3 Corporate Edition con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini in anteprima e prezzo finale al pubblico italiano.
CARATTERISTICHE - SAMSUNG Z3 CORPORATE EDITION
Questo Samsung può essere acquistato anche in forma di dual sim con la possibilità di inserire due micro sim e non nano. Quindi non è soltanto un mono sim. Ha un peso non eccessivo che si aggira sui 138 grammi e si collega alle reti GSM, HSPA e 4G LTE. Per quanto riguarda il suo schermo esso è di 5 pollici e raggiunge una massima risoluzione di 1280x720 pixel con un valore di pixel density di 294 ppi. Il suo panello è un Super Amoled che sfrutta molto bene i 16 milioni di colori. Come sistema operativo ritroviamo questa volta il Tizen in versione 2.4 e non Android.
Il chipset montato, nonostante sia marchiato Qualcomm, è comunque abbastanza mediocre perchè è un MSM8916 Snapdragon 410, la base quindi mentre il processore è un quad-core unico da una potenza di 1,2 GHz soltanto, quindi anche il processore è scarsino. La scheda grafica è una Adreno 306, purtroppo anch'essa mediocre. Anche il reparto memorie è davvero scarso con la Ram che possiede solo 1 giga di capacità e la memoria interna soltanto 8 giga. La sua espansione può arrivare fino a 128 giga grazie all'uso di una micro sd. Deludente anche la scheda wlan che è soltanto Wi-Fi 802.11 b/g/n e possiede solo la funzione di Wi-Fi Direct.
Come sensori ritroviamo soltanto accelerometro e prossimità mentre manca il sensore per le impronte digitali e per lo scambio di dati abbiamo un solo Bluetooth in versione 4.1, A2DP. Il sistema satellitare di geolocalizzazione è affidato ad un gps di tipo A-GPS Glonass. Presente una radio FM, un browser HTML5 ed un ingresso MicroUSB v2.0, USB On-The-Go mentre manca la funzione NFC ed anche il supporto alla tecnologia Java. Male anche le due fotocamere con la primaria da soltanto 8 megapixel, con apertura focale di f/2.2, sistema di autofocus, flash al led e features come geo-tagging, face detection, panorama, HDR. Può registrare video in full hd fino ad una massima risoluzione di 1080p@30fps. La seconda fotocamera invece è più che sufficiente per fare buoni selfie anche se non eccezionali dato che non ha un sistema flash al led ma soltanto un'apertura focale di f/2.2.
In questo Samsung Z3 Corporation la batteria è di 2600 mAh come potenza ed utilizza la tecnologia agli ioni di Litio con la possibilità di essere rimossa e sostituita facilmente ma non uilizza alcuna funzione di ricarica rapida. In ultima analisi possiamo aggiungere che troviamo la presenza di un lettore interno che serve ad aprire documenti, un player multimediale che apre file audio come mp3 e wav e video come mp4 e h.264 oltre ad un piccolo editor che aiuta a fare piccole modifiche alle foto e video.
Il chipset montato, nonostante sia marchiato Qualcomm, è comunque abbastanza mediocre perchè è un MSM8916 Snapdragon 410, la base quindi mentre il processore è un quad-core unico da una potenza di 1,2 GHz soltanto, quindi anche il processore è scarsino. La scheda grafica è una Adreno 306, purtroppo anch'essa mediocre. Anche il reparto memorie è davvero scarso con la Ram che possiede solo 1 giga di capacità e la memoria interna soltanto 8 giga. La sua espansione può arrivare fino a 128 giga grazie all'uso di una micro sd. Deludente anche la scheda wlan che è soltanto Wi-Fi 802.11 b/g/n e possiede solo la funzione di Wi-Fi Direct.
Come sensori ritroviamo soltanto accelerometro e prossimità mentre manca il sensore per le impronte digitali e per lo scambio di dati abbiamo un solo Bluetooth in versione 4.1, A2DP. Il sistema satellitare di geolocalizzazione è affidato ad un gps di tipo A-GPS Glonass. Presente una radio FM, un browser HTML5 ed un ingresso MicroUSB v2.0, USB On-The-Go mentre manca la funzione NFC ed anche il supporto alla tecnologia Java. Male anche le due fotocamere con la primaria da soltanto 8 megapixel, con apertura focale di f/2.2, sistema di autofocus, flash al led e features come geo-tagging, face detection, panorama, HDR. Può registrare video in full hd fino ad una massima risoluzione di 1080p@30fps. La seconda fotocamera invece è più che sufficiente per fare buoni selfie anche se non eccezionali dato che non ha un sistema flash al led ma soltanto un'apertura focale di f/2.2.
In questo Samsung Z3 Corporation la batteria è di 2600 mAh come potenza ed utilizza la tecnologia agli ioni di Litio con la possibilità di essere rimossa e sostituita facilmente ma non uilizza alcuna funzione di ricarica rapida. In ultima analisi possiamo aggiungere che troviamo la presenza di un lettore interno che serve ad aprire documenti, un player multimediale che apre file audio come mp3 e wav e video come mp4 e h.264 oltre ad un piccolo editor che aiuta a fare piccole modifiche alle foto e video.
SPECIFICHE - SAMSUNG Z3 CORPORATE EDITION
- GSM / HSPA / 4G LTE
- Optional dual sim (micro sim)
- Peso 138 grammi
- Schermo 5,0" a 16 milioni di colori
- Schermo Super Amoled
- Risoluzione 1280x720p (294 ppi)
- Sistema operativo Tizen OS, v2.4
- Chipset Qualcomm MSM8916 Snapdragon 410
- Processore quad-core 1.2 GHz Cortex-A53
- Scheda grafica Adreno 306
- 1 giga di Ram
- 8 giga di memoria interna
- Micro-sd fino a 128 giga
- Wi-Fi 802.11 b/g/n Wi-Fi Direct
- Fotocamera principale 8 MP, f/2.2, autofocus, LED flash
- Fotocamera secondaria da 5 MP, f/2.2
- Risoluzione video 1080p@30fps
- Bluetooth v4.1, A2DP e A-GPS Glonass
- Accelerometro, prossimità
- Browser HTML5
- MicroUSB v2.0, USB On-The-Go
- FM radio
- Batteria Li-Ion da 2600 mAh rimovibile
FOTO 1 - SAMSUNG Z3 CORPORATE EDITION

FOTO 2 - SAMSUNG Z3 CORPORATE EDITION

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG Z3 CORPORATE EDITION
Giudizio del team : fortemente delusi da questo modello di smartphone della Samsung che comunque ha un prezzo superiore ai 200 euro e non ne capiamo sinceramente nemmeno il motivo visto che ha unaserie di features davvero scarse e che sembrano parlare di un telefono di almeno 4-5 anni fa. Deluci dalla sua risoluzione di schermo, dalla sua scheda grafica che non può sfruttare al massimo i colori e quindi ci ritroviamo di fronte uno schermo con colori poco vivaci, poco limpidi. Ma se pensate che lo schermo sia solo il suo punto debole vi sbagliate di grosso perchè anche il reparto memorie è davvero ridicolo. Solo 1 giga di Ram e soltanto 8 di memoria interna sono ridicoli anche se con una micro sd da max 128 giga possiamo ampliare la Rom. Malissimo le due fotocamere e male anche il reparto connettività per non parlare di una batteria secondo noi poco potente. Purtroppo le sue performance lasciano anche a desiderare per quanto riguarda il suo chipset e processore dato che come potenza di calcolo siamo sui 1,2 GHz soltanto. Quello che temiamo inoltre è che in Italia possa arrivare un modello di questo smartphone con una configurazione ancora più ridotta di quella elencata in questa recensione.
Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Camera : 6
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 259 € (8 giga)
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA
Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
0 commenti:
Posta un commento
Commenta qui i miei articoli