Il 10 Luglio 2017 è stato rilasciato un nuovo smartphone della Alcatel. Uno smartphone interessante, dalle linee molto giovanili come sempre ed anche pieno di features che non sono niente male. Oggi parliamo dello smartphone Alcatel Idol 5S. Questa nuova versione della serie Idol che tipo di batteria monta e con quale potenza e che quantità di giga di memoria Ram e Rom possiede ? Quanto costa innanzitutto e lo schermo da quanti pollici è e quale risoluzione raggiunge ? Interessanti le due fotocamere che raggiungono buoni megapixel e scattano foto ad una buona risoluzione. Vedremo anche di capire quale chipset, processore e scheda grafica monta e se siamo in presenza di un lettore di impronte digitali oppure no. Naturalmente cerchermo anche di capire se è acquistabile soltanto in versione mono sim oppure dual sim e se è possibile inserire micro o nano sim. Pronti per una nuova recensione completa sullo smartphone Alcatel Idol 5S con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini in anteprima e prezzo finale al pubblico italiano.
CARATTERISTICHE - ALCATEL IDOL 5S
Questo Alcatel presenta un peso non eccessivo di soli 148 grammi ma è mono sim con la possibilità di inserire soltanto una nano sim. Lo schermo è di ben 5,2 pollici e sfrutta la tecnologia IPS LCD per quanto concerne il pannello mentre la risoluzione arriva a 1920x1080 pixel. La protezione per lo schermo da accidentali cadute o urti è Asahi Dragontrail Glass, oleophobic coating mentre la densità per ogni singolo pixel è di 424 ppi. Il sistema multitouch ovviamente permette l'uso contemporaneo di 10 dita ed il sistema operativo montato è Android Marshmallow in versione 6.0.
Il chipset che qui ritroviamo montato è un Qualcomm MSM8953 Snapdragon 625 che è diffuso su molti altri telefoni mentre il processore, quindi il cuore dello smartphone insieme al chipset, è un octa-core con potenza di calcolo di 2.0 GHz e tecnologia Cortex-A53. La scheda grafica è una Adreno 506 che mostra davvero bei colori sullo schermo ovviamente di tipo capacitivo e che sfrutta 16 milioni di colori. Come memoria Ram abbiamo 3 giga che sembrano essere più che sufficienti mentre come memoria Rom abbiamo 32 ggia e se non ci bastano possiamo inserire una micro sd con capacità di 256 gigabyte. Scheda wlan per la connessione ad internet davvero molto completa Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, quindi con dual-band e le funzioni WiFi Direct ed hotspot.
Non male il sistema Bluetooth che sappiamo è spesso l'unico sistema per lo scambio di dati tra dispositivi compatibili e questo qui è in versione 4.2, A2DP, LE. Manca la porta ad infrarossi e manca anche il sistema NFC. Ottimo il sound con buoni loudspeakers che sono in modalità stereo. Semplice invece il sistema di geolocalizzazione satellitare che è A-GPS. Il reparto sensori è abbastanza fornito con accelerometro, prossimità, giroscopio e compasso e ritroviamo anche il lettore di impronte digitali montato però sulla parte del retro del telefono. Il connettore per la ricarica è un semplice e diffuso USB 2.0, Type-C 1.0 reversible connector.
Non possiamo lamentarci neanche delle due fotocamere perchè la primaria è di 12 megapixel, ha un'apertura del fuoco di f/2.0, un ottimo sistema di autofocus con phase detection ed un flash dual-LED (dual tone) con anche diverse interessanti features tra cui ricordiamo geo-tagging, touch focus, face detection, HDR, panorama. I video che registra possono essere alla massima risoluzione del full hd e cioè a 1080p@30fps. Soltanto 8 megapixel per quanto riguarda la fotocamera utile per scattare selfie. La batteria è davvero molto deludente perchè la sua potenza è di soltanto 2620 mAh e non crediamo quindi assolutamente ai dati forniti dalla casa costruttrice che affermano come possa durare ben 20 ore in uso chiamata con connessione 3G attiva.
Il chipset che qui ritroviamo montato è un Qualcomm MSM8953 Snapdragon 625 che è diffuso su molti altri telefoni mentre il processore, quindi il cuore dello smartphone insieme al chipset, è un octa-core con potenza di calcolo di 2.0 GHz e tecnologia Cortex-A53. La scheda grafica è una Adreno 506 che mostra davvero bei colori sullo schermo ovviamente di tipo capacitivo e che sfrutta 16 milioni di colori. Come memoria Ram abbiamo 3 giga che sembrano essere più che sufficienti mentre come memoria Rom abbiamo 32 ggia e se non ci bastano possiamo inserire una micro sd con capacità di 256 gigabyte. Scheda wlan per la connessione ad internet davvero molto completa Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, quindi con dual-band e le funzioni WiFi Direct ed hotspot.
Non male il sistema Bluetooth che sappiamo è spesso l'unico sistema per lo scambio di dati tra dispositivi compatibili e questo qui è in versione 4.2, A2DP, LE. Manca la porta ad infrarossi e manca anche il sistema NFC. Ottimo il sound con buoni loudspeakers che sono in modalità stereo. Semplice invece il sistema di geolocalizzazione satellitare che è A-GPS. Il reparto sensori è abbastanza fornito con accelerometro, prossimità, giroscopio e compasso e ritroviamo anche il lettore di impronte digitali montato però sulla parte del retro del telefono. Il connettore per la ricarica è un semplice e diffuso USB 2.0, Type-C 1.0 reversible connector.
Non possiamo lamentarci neanche delle due fotocamere perchè la primaria è di 12 megapixel, ha un'apertura del fuoco di f/2.0, un ottimo sistema di autofocus con phase detection ed un flash dual-LED (dual tone) con anche diverse interessanti features tra cui ricordiamo geo-tagging, touch focus, face detection, HDR, panorama. I video che registra possono essere alla massima risoluzione del full hd e cioè a 1080p@30fps. Soltanto 8 megapixel per quanto riguarda la fotocamera utile per scattare selfie. La batteria è davvero molto deludente perchè la sua potenza è di soltanto 2620 mAh e non crediamo quindi assolutamente ai dati forniti dalla casa costruttrice che affermano come possa durare ben 20 ore in uso chiamata con connessione 3G attiva.
SPECIFICHE - ALCATEL IDOL 5S
- Peso 148 grammi
- Nano sim
- GSM / HSPA / LTE
- Schermo da 5,2" IPS LCD (1920×1080 pixel)
- Protezione Asahi Dragontrail Glass, oleophobic coating
- Schermo con 424 ppi
- Multitouch fino a 10 dita
- Chipset Qualcomm MSM8953 Snapdragon 625
- CPU octa-core 2.0 GHz Cortex-A53
- GPU Adreno 506
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, WiFi Direct, hotspot
- Sistema operativo Android Marshmallow 6.0
- Ram 3 giga
- Memoria interna 32 giga
- Microsd fino a 256 giga
- Sistema NFC assente
- Browser HTML5
- Type-C 1.0 reversible connector, USB On-The-Go
- Fotocamera principale dual 13 MP, f/2.0, phase detection autofocus, dual-led(dual tone) flash
- Fotocamera secondaria dual 8 MP + 5 MP, f/2.0, autofocus, dual-led (dual tone) flash
- Bluetooth 4.2, A2DP e A-GPS
- Lettore di impronte digitali montato sul retro
- Accelerometro, prossimità, compasso, giroscopio
- Batteria da 2620 mAh (Li-Ion) non rimovibile
FOTO 1 - ALCATEL IDOL 5S

FOTO 2 - ALCATEL IDOL 5S

SCHEDA DI VALUTAZIONE - ALCATEL IDOL 5S
Giudizio del team : un telefono che all'apparenza sembra essere come tanti altri Alcatel ed in effetti forse alla fin fine è così ma sinceramente il prezzo questa volta non è bassino ma abbastanza alto e non ci permette di dire che siamo di fronte ad un telefono poco costoso e che dovrebbe essere per giunta anche performante. Ed in effetti il suo processore ed il suo chipset non sono niente male ma purtroppo, non sappiamo perchè, nei test si è bloccato un bel pò di volte. La quantità di memoria comunque è più che sufficiente a far lavorare il sistema operativo Android Marshmallow e secondo noi anche Android Nougat, quando arriverà l'aggiornamento ma sembra che il sistema non faccia lavorare le parti insieme come si deve. Quindi ci ritroviamo ad avere un telefono abbastanza costoso, con due buone fotocamere, lettore di impronte digitali ma purtroppo c'è qualcosa che non va. Ad esempio ci saremmo aspettati una batteria con almeno 3000 mAh di potenza ed invece siamo molto al di sotto e quanto pensate che possa durare il tutto ? Non certo le 20 ore che hanno citato nei loro test. Qualcosa di buono comunque c'è e lo schermo è tra questi con la sua risoluzione full hd ed una visualizzazione dei colori davvero molto interessante, merito di una buona scheda grafica Adreno. Il resto però lascia a desiderare e secondo noi il prezzo è anche esagerato.
Schermo : 7Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 7
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 259,00 (32 giga)
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito ALCATEL ITALIA
Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
0 commenti:
Posta un commento
Commenta qui i miei articoli