SAMSUNG GALAXY NOTE 7 - RECENSIONE

"Esiste uno smartphone che legge l'iride dei nostri occhi o è solo fantascienza e si vede solo nei film ? Arriva lo smartphone Samsung Galaxy Note 7 ...

SAMSUNG GALAXY TAB S T805 LTE - RECENSIONE

Dove posso trovare una buona recensione del Samsung Galaxy Tab S T805 LTE ? Qual'è il suo prezzo consigliato al pubblico e ...

ULTRABOOK LENOVO YOGA 3 PRO - RECENSIONE

"Quale è il miglior ultrabook con sistema operativo Windows 8.1 ? Qual'è il pc più sottile e con caratteristiche tecniche eccellenti ? Avete ...

SONY TABLET XPERIA Z4 - RECENSIONE

"Quale è il miglior tablet della Sony ? Quale tablet da 10 pollici posso comprare per navigare in internet ad una buona velocità in 4G ?

HUAWEI MEDIAPAD M2 7.0 - RECENSIONE

"La Huawei fa davvero bei tablet. Abbiamo già parlato del modello di tablet Mediapad M2 da 10 pollici di schermo ed oggi parliamo del modello da 7 pollici. Infatti ...

Visualizzazione post con etichetta lg g4. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lg g4. Mostra tutti i post

PROBLEMA SMARTPHONE LG - LO SCHERMO SI ACCENDE E RIMANE BLOCCATO SUL LOGO LG

"Il mio smartphone LG della serie G si accende, quindi parte ma rimane fisso sulla schermata con il logo LG senza poter partire. In pratica c'è un problema di boot loop. Se provo a premere i pulsanti tasto volume giù e quello di spegnimento per far uscire il menù e tentare così un ripristino, un hard reset, non funziona nulla. Cosa posso fare ? Esiste uan guida passo passo per rimediare a questo blocco ? Ho uno smartphone LG G2 Mini Lte, un G3, un G4 che oramai non ne vuole più sapere di partire anche se si accende". Quanti di voi avranno avuto tra le mani uno smartphone LG con problemi all'accensione. Non è caduto nell'acqua, non ha preso botte e quindi non è caduto per terra, eppure non parte. Perchè il sistema operativo Android non carica più ? Forse è necessario aggiornare il firmware che si è corrotto o magari c'è un problema di partizione corrotta e bisogna scaricare ed istallare una nuova flash Rom ? Se il vostro telefono è in garanzia ovviamente non tentate nessuna operazione di salvataggio ma portatelo in un centro assistenza mentre per tutti gli altri che non godono di garanzia allora oggi vediamo uan soluzione. Qual è la giusta soluzione per risolvere il problema dello smartphone LG il cui schermo si accende, parte ma rimane fisso, bloccato sul logo LG ?

Per fortuna la stessa LG ci viene in aiuto con un tool creato apposta e che ci permette di far ripartire, nella maggior parte dei casi, il telefono bloccato sulla schermata iniziale con il logo LG. Purtroppo la pressioen contemporanea del tasto volume giù e e del tasto Power di accensione non sortisono alcun effetto e non dci permettono di entrare nel menù di Android per poter fare un data reset o un hard reset. Ecco la soluzione. Dunque abbiamo bisogno di :
  1. Un computer con sistema operativo Windows
  2. I driver LG da installare sul computer
  3. Il tool LG FlashTool 2014
  4. Il firmaware kdz LG
  5. Il telefono corrotto con la batteria carica al 100%
GUIDA COMPLETA PASSO PASSO

Installate i driver LG scaricati sul computer che sono universali e quindi vanno bene per qualsiasi smartphone LG ed andate a scaricare LG FlashTool 2014 che per il momento non dovrete far partire perchè bisogna scaricare un file kdx che rappresenta il firmware del vostro modello di telefono. Seguendo il link sopra assicuratevi di scaricare il giusto firmware per il Paese Italia.


Importante: SMARTPHONETABLETANDROID alcuna responsabilità riguardante eventuali danni subiti da questa guida.

Tenete conto che con questa procedura il telefono si resetterà e perderete tutti i dati personali al suo interno e quindi se non volete che questo accada l'unica cosa è portarlo in assistenza. Vediamo i passi da seguire.

1. Avete fatto un backup dei dati prima ? Bene potete andare al punto 2.

2. Prima di installare e far partire FlashTool2014 dovete installare i driver Lg. Se collegate il telefono al vostro computer non è detto che i driver si autoinstallino e quindi scaricate quelli indicati nel link poco sopra ed installateli.

3. Il telefono ora deve andare in Download Mode per poter ricevere il firmware ed installarlo.Premete il tasto volume + a telefono spento e mentre fate questo collegate il telefono con un cavo usb al computer. Non lasciate il tasto volume + fino a quando comparirà  una particolare schermata sul telefono.

4. Ora è il momento di far partire FlashTool 2014. Aprite il file zip e fate partire il file eseguibile LGFlashTool2014.exe. Vi troverte di fronte una finestra simile a quella qui sotto :

PROBLEMA SMARTPHONE LG - LO SCHERMO SI ACCENDE E RIMANE BLOCCATO SUL LOGO LG
Non cambiate nulla ma lasciate tutte le voci invariate. Andate a selezionare il file con estensione kdz che rapprsenta il file del firmware. Questo file lo avrete già scaricato dal link che vi abbiamo indicato sopra. Il file potrebbe anche essere di oltre 1 giga come dimensioni, questo dipende dal modello di telefono che possedete. Una volta caricato il file kdz non dovete far altro che cliccare sul pulsante "Normal Flash" e comparirà un'altra finestra come quella qui sotto. Ricordiamo brevemente la differenza tra la procesura Normal Flash e quella CSE Flash prima di andare avanti.

PROBLEMA SMARTPHONE LG - LO SCHERMO SI ACCENDE E RIMANE BLOCCATO SUL LOGO LG
Normal Flash: questa procedura di solito va utilizzata se cìè qualche problema con il firmware, ad esempio quando il telefono si accende ma rimane fisso sul logo LG. Non cancella i dati della memoria ma il backup è sempre consigliato.

CSE Flash: se dovete reinstallare una Custom Rom, fare un download o upgrade del firmware allora va usata questa procedura che non tocca eventuali dati presenti nella micro sd.

5. Ora premete il pulsante Start e selezionate paese e lingua. Troverete la lingu italiana ma tanto non serve perchè una volta che parte la procedura non dovrete fare altro che attendere. Molto probabilmente comparirà anche un errore di rete ma nonostante questo errore l'applicazione funzionerà senza problemi e noterete una barra con percentuale che v avanti sia nell'applicazione FlashTool 2014 che sul telefono. Assolutamente non scollegate il telefono dal computer durante questo tempo.

Questo è tutto perchè vi basterà attendere un pò di minuti, circa mezz'ora. Finita la procedura il telefono, se è andato tutto bene, ripartirà ed entrerà nel sistema operativo chiedendovi di impostare alcune voci per la prima volta. A questo punto è possibile scollegare il telefono dal computer.

SMARTPHONE LG G4C - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Dopo aver parlato del modello LG G4 e del modello LG G4 Stylus oggi è il turno di un'altro dispositivo mobile. "Qual è il prezzo di listino dello smartphone LG G4C e dove poterlo comprare, acquistare al minor prezzo possibile ? Che differenza ha dalla versione G4 ? Quale schermo possiede e che processore monta ? Quanta RAM e quanta memoria interna ha ? Monta una nano o una micro sim ed è meglio o peggio del predecessore LG G4 ? Inoltre ha uno slot per microsd e la batteria quanto dura e di che potenza è ? Infine le sue due fotocamere sono di alta qualità e di quanti megapixel ?" Alle vostre domande oggi con una recensione con caratteristiche hardware e software, specifiche tecniche e vediamo anche qual'è il suo prezzo di listino di uscita consigliato per il pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - LG G4C

Se volete fare un raffronto con il modello precedente, dopo aver letto le sue specifiche andate a leggere l'articolo sull'LG G4 e con un colpo d'occhio capirete subito le differenze che alla fine sono minime anche se importanti.

Dunque questo smartphone della LG, dal peso molto ridotto, presenta ovviamente l'ingresso per una nano-sim ed ha uno schermo relativamente piccolo rispetto ad altri suoi predecessori e quindi di 5 pollici con una capacità, pixel per pollice, pari a 294ppi. Lo schermo è LCD HD con tecnologia IPS e la sua risoluzione arriva fino a max 1280x720p. La grafica è sostenuta da un'ottima GPU, la Adreno 306 che viene affiancata da un eccellente chipset della Qualcomm di nome MSM8916 Snapdragon 410. Il processore è un quad-core della Cortex modello A53 che lavora a circa 1,3 GHz, quindi un discreto processore anche se non il massimo sul mercato.

Naturalmente predisposto per il wifi dual band e le connessioni 4G LTE, presenta anche funzioni di Dlna, wifi-direct, hotspot e naturalmente funzione Nfc e Bluetooth in versione 4.1. Quindi la sua connettività è davvero il top. La RAM purtroppo è di soli 1 giga e la memoria interna per lo storage di dati è di soli 8 giga ma espandibile fino a 128 giga usando una micro-sd esterna. Il sistema operativo montato è Android Lollipop 5.0. È presente ovviamente il sistema A-GPS e la protezione di tipo Glonass per lo schermo. Tra i sensori messi a disposizione su questo LG G4C troviamo il sensore di prossimità, l'accelerometro ed il compasso.

Per quanto riguarda le fotocamere siamo di fronte a ben 2 fotocamere, una da 8 megapixel che è la principale, possiede un sistema di laser autofocus e flash al led ed arriva fino a 3264x2448 di risoluzione per gli scatti ed una da 5 megapixel. La fotocamera principale inoltre possiede funzioni come quella del geo-tagging e del face-detection e cioè quella funzione che permette di taggare le persone riconoscendone il volto nelle foto scattate. Infine siamo in presenza di una batteria agli ioni di Litio di tipo rimovibile e di potenza 2540 mAh che ci sembra essere una buona potenza per raggiungere un'autonomia di circa 9 ore.

SPECIFICHE - LG G4C

  1. Nano-Sim
  2. Peso 136 grammi
  3. Schermo da 5,0" HD IPS (294ppi)
  4. Risoluzione 1280x720p HD
  5. Chipset Qualcomm MSM8916 Snapdragon 410
  6. Cpu Quad-core 1.2/1.3 GHz Cortex-A53
  7. Gpu Adreno 306
  8. 4G LTE + Wifi
  9. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, dual-band, Wifi direct, Dlna, hotspot
  10. Sistema operativo Android Lollipop 5.0
  11. Ram 1 Giga
  12. A-GPS e Glonass
  13. Laser Auto Focus
  14. Fotocamera principale da 8 megapixel, 3264 x 2448p
  15. Fotocamera secondaria da 5 megapixel
  16. NFC, Bluetooth 4.1
  17. Accelerometro, compasso, sensore di prossimità
  18. Memoria interna 8 giga espandibile fino a 128 giga
  19. Batteria da 2540 mAh rimovibile Li-Ion

FOTO 1 - LG G4C

SMARTPHONE LG G4C - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - SERIE LG

SMARTPHONE LG G4C - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - LG G4C

Giudizio del team : come avrete letto la sua RAM è il punto debole perchè ci si aspettavano francamente almeno 2 giga di RAM anche considerando che parte di un giga viene già utilizzato dal sistema operativo. Oltre a questa importante pecca possiamo dire che anche lo storage interno ci sembra esageramente inferiore alle aspettative. Certo si può arrivare fino a 128 giga con una micro-sd ma 16 giga di memoria interna sarebbero stati meglio per questo smartphone che si posiziona su prezzi di fascia medio-alta. Il punto di forza è nel chipset e nel suo processore che rende la grafica ottima ed il tocco allo schermo risponde molto bene. La connettività con le sue funzioni è al completo e questo è un altro punto a favore di questo smartphone di casa LG mentre le fotocamere, per lo meno quella principale, potevano essere più potenti. Alla fine il prezzo di uscita è abbastanza esagerato e quindi riteniamo che presto scenderà e allora occhio agli sconti online.

Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 599,00 € (8 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito LG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE PHABLET LG G4 STYLUS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

"Chi mi sa dire cosa è un phablet ? Quanto costa il phablet-smartphone LG G4 Stylus e quali caratteristiche software ed hardware possiede ? Monta una micro o una nano sim ? Quale processore monta e quanta memoria RAM ha ? Quale giudizio date voi ? Qual è il suo prezzo e dove e possibile acquistarlo online ? Che versione di sistema operativo Android utilizza e quanto è grande il suo schermo ? È meglio uno smartphone Sony, Asus, Samsung, Huawei oppure un LG di questa manifattura ?" Alle vostre domande oggi c'è risposta qui. Vediamo di descrivere questo phablet di casa LG, praticamente molto simile al suo compagno LG G4 ma con uso del pennino, in una recensione con caratteristiche hardware e software, specifiche tecniche e vediamo anche qual'è il suo prezzo di uscita consigliato al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - LG G4 STYLUS

Il phablet non è altro che una via di mezzo tra uno smartphone ed un tablet e si riconosce perchè possiede uno schermo più grande che è tra i 5.3 pollici ed i 6,99 pollici. Infatti questo LG G4 Stylus ha una diagonale di 5,7 pollici e profonità pixel pari a 258ppi. Le sue specifiche sono state annunciate insieme a quelle del successore dello smartphone LG G4 e cioè LG G4c. Dotato di stylus di tipo capacitivo ovviament questo phablet possiede tutte le funzioanlità che ritroviamo nel modello LG G4 con la nuova interfaccia LG UX 4.0.

Per quanto riguarda la sua parte hardware diciamo subito che la memoria RAM è di soli un giga e quella interna per lo storage di dati, foto, video, apps è di soli 8 giga. Tramite microsd è possibile ovviamente espandere la memoria interna anche se non ci è dato capire fino a quanti giga. E il processore ? Il processore è un doppio processore SnapDragon 610/615 e cioè siamo di fronte ad un quad-core che lavora a 1.2 GHz (LTE) ed un octa-core che lavora invece a 1.4 GHz (3G). Ovviamente il sistema operativo montato è Android Lollipop 5.0 con diverse apps e funzioni già presenti sul modello G4. Per quanto riguarda le due fotocamere esse sono da 13 e da 5 megapixel. La principale è dotata di laser auto focus e funzioni Gesture Shot e Glance View.

La batteria è rimovibile ed è potente 3000 mAh e giustamente perchè molte sono le funzioni che sono presenti su questo phablet che è di fascia media. Per quanto riguarda la scheda wifi essa supporta l'802.11 a/b/g/n e quindi non sembra avere il supporto per l'802.11 ac e quindi per le nuove frequenze 5 GHz. È presente il Bluetooth in versione 4.1, la funzione NFC e il GPS-A.

SPECIFICHE - LG G4 STYLUS

  1. Nano-Sim
  2. Schermo da 5,7" HD IPS (258ppi)
  3. 1.2GHz Quad-Core (LTE) / 1.4GHz Octa-Core (3G)
  4. 4G LTE + Wifi
  5. Sistema operativo Android Lollipop 5.0
  6. Ram 1 Giga
  7. A-GPS e Glonass
  8. Laser Auto Focus
  9. Stylus Pen
  10. Fotocamera principale da 13 megapixel
  11. Fotocamera secondaria da 5 megapixel
  12. NFC, Bluetooth 4.1
  13. Memoria interna 8 giga espandibile
  14. Batteria da 3000 mAh rimovibile

FOTO 1 - LG G4 STYLUS

SMARTPHONE PHABLET LG G4 STYLUS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - SERIE LG

SMARTPHONE PHABLET LG G4 STYLUS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - LG G4 STYLUS

Giudizio del team : da queste sue caratteristiche trapelate in rete e basandoci sul suo prezzo di lancio intorno ai 299 euro in Italia possiamo dire che forse quelli della LG hanno osato un pò troppo perchè questo phablet non sembra poi così eccezionale. Presenta un processore discreto che non è il massimo, fotocamere non potenti e una capacità di storage interno da soli 8 giga. Senza parlare della RAM di soli un giga e della mancanza del supporto per reti wifi che lavorano sui 5GHz di frequenze. Riteniamo che il prezzo sia esagerato e che presto possa subire forti sconti altrimenti si rivelerà un flop questo modello. Intanto almeno potrà essere divertente utilizzare il pennino per la maggior parte delle sue funzioni e speriamo che il touchscreen risponda bene al suo tocco.

Schermo : 8
Performance : 8
Design : 8
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 299,00 € (8 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito LG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE LG G4 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

"Qualcuno possiede LG G4 e come si trova ? Mi conviene comprare il cellulare LG G4 ? Che ne dite del modello smartphone LG G4 H815 ? Quali caratteristiche tecniche e specifiche possiede il telefono LG G4 ? Che tipo di schermo monta e soprattutto quanta memoria interna possiede ? Monta micro o nano sim ? Quale processore possiede ? Qual'è il suo prezzo di lancio e dove posso acquistarlo in tutta sicurezza con garanzia Italia di due anni ?" Questo smartphone di punta della LG si presenta molto bene con un processore eccellente ed una qualità grafica migliorata. Abbiamo provato per voi questo dispositivo mobile e quindi vediamo recensione, caratteristiche tecniche ed hardware, specifiche, scheda di valutazione e prezzo finale. Monta il sistema operativo Android Lollipop e si presenta in una veste grafica davvero accattivante promettendo di esse tra i migliori smartphones della serie LG, potendo anche combattere con Samsung, Asus ed altri marchi molto potenti in questo ambito.

CARATTERISTICHE - LG G4

Dunque la sua versione Android è la Lollipop è la 5.1 che funziona benissimo su un dispositivo ovviamente predisposto per la rete 4G LTE ma che permette una navigazione online eccellente e superveloce anche in 3G. Ed il processore ? Esso è il  64-bit Hexa-Core 1.8GHz Qualcomm® Snapdragon™ 808 (dual-core + quad-core). Un processore quindi non Octa-Core, quindi meno potente ma con una frequenza di clock importante anche se non il massimo. La batteria è perfettamente e facilmente rimovibile ed è al litio con una potenza dichiarata di 3000 mAh. Eccezionale il suo touch screen anche se la risoluzione dello schermo è soltanto (si fa per dire) di 2560x1440 con tecnologia QUAD HD IPS e di 5,5". Certamente quindi non siamo di fronte ad una grafica molto potente ma il touch sembra rispondere degnamente alle nostre richieste in pochissimi millisecondi.

Ma veniamo alla memoria ROM ed a quella RAM. La memoria ROM interna è di 3 Giga e naturalmente parte di essa viene utilizzata dal sistema operativo ma essa basta e avanza per sfruttare al meglio le sue potenzialità. La RAM, per intenderci la memoria per immagazzinare dati, foto, video, app Android è di 32 giga, standard oramai diffuso ed è consigliabile acquisare questa versione, anche perchè della 16 giga non si sente parlare. Un altro punto di rilievo è la possibilità di espandere la memoria tramite l'utilizzo di una micro sd esterna che può arrivare fino a 128 giga. Ricordiamo che non tutti gli smartphone di ultima generazione possono montare micro sd di queste capacità.

Il sistema wifi supporta ovviamente le vecchie frequenze 2.4 GHz ma è importante dire che supporta le frequenze 5 GHz che sono oramai standard su ogni dispositivo. La compatibilità della doppia banda è un elemento a favore di questo smartphone di punta della LG. Le fotocamere sono due, una di 16 Megapixel e l'altra di 8, ovviamente la secondaria è sempre meno potente. Sono presenti il flash e l'autofocus con selezione del punto focale f/1.8 e lo stabilizzatore ottico fino a 2 gradi sembra svolgere molto bene il suo lavoro soprattutto durante lo zoom.

SPECIFICHE - LG G4

  1. Micro-SIM
  2. Schermo da 5,5"
  3. 64-bit Hexa-Core 1.8GHz Qualcomm® Snapdragon™ 808 (1.8 GHz)
  4. Predisposto per il 4g LTE
  5. Wifi doppia banda 2.4 - 5 Ghz
  6. Sensori diversi (vedi nella recensione)
  7. Fotocamera principale Cmos da 16 Megapixel.
  8. Fotocamera secondaria Cmos da 8 Megapixel.
  9. Supporto DLNA : no - Supporto NFC : si
  10. Sistema operativo Android Lollipop 5.1
  11. Risoluzione max 2560 x 1440 (QUAD HD IPS)
  12. Risoluzione video 2560 x 1440 (QUAD HD IPS)

FOTO - LG G4

SMARTPHONE LG G4 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

VIDEO PROMO - LG G4

SCHEDA DI VALUTAZIONE - LG G4

Giudizio del team : non ci è piaciuto di questo smartphone il suo design un pò troppo privo di curve ma quello che perde in estetica lo guadagna a livello certamente di processore che non si era forse mai visto in configurazione dual core + quad core mentre le altre case produttrici puntano sull'octa core. Eccellenti le sue due fotocamere ed in particolare la prima dotata di un flash laser con stabilizzatore ottico fino a 2 gradi e quindi è come avere una macchina fotografica come Nikon o Canon. Delude la sua risoluzione grafica che è un pò bassa visto il suo schermo da 5,5 pollici. Certamente un passo avanti al modello precedente LG G3 e soprattutto una leggerezza che fa invidia (solo 155 grammi). Memoria interna sia ROM che RAM sono ok.

Schermo : 7
Performance : 8
Design : 7
Camera : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 699,00 € (32 Giga)
Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito LG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
Ricevi le news in e-mail :

Iscriviti al FEED RSS Programmi gratis per pc feed rss

Contattaci