SAMSUNG GALAXY NOTE 7 - RECENSIONE

"Esiste uno smartphone che legge l'iride dei nostri occhi o è solo fantascienza e si vede solo nei film ? Arriva lo smartphone Samsung Galaxy Note 7 ...

SAMSUNG GALAXY TAB S T805 LTE - RECENSIONE

Dove posso trovare una buona recensione del Samsung Galaxy Tab S T805 LTE ? Qual'è il suo prezzo consigliato al pubblico e ...

ULTRABOOK LENOVO YOGA 3 PRO - RECENSIONE

"Quale è il miglior ultrabook con sistema operativo Windows 8.1 ? Qual'è il pc più sottile e con caratteristiche tecniche eccellenti ? Avete ...

SONY TABLET XPERIA Z4 - RECENSIONE

"Quale è il miglior tablet della Sony ? Quale tablet da 10 pollici posso comprare per navigare in internet ad una buona velocità in 4G ?

HUAWEI MEDIAPAD M2 7.0 - RECENSIONE

"La Huawei fa davvero bei tablet. Abbiamo già parlato del modello di tablet Mediapad M2 da 10 pollici di schermo ed oggi parliamo del modello da 7 pollici. Infatti ...

Visualizzazione post con etichetta prezzo lg g4 stylus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prezzo lg g4 stylus. Mostra tutti i post

SMARTPHONE LG G4C - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Dopo aver parlato del modello LG G4 e del modello LG G4 Stylus oggi è il turno di un'altro dispositivo mobile. "Qual è il prezzo di listino dello smartphone LG G4C e dove poterlo comprare, acquistare al minor prezzo possibile ? Che differenza ha dalla versione G4 ? Quale schermo possiede e che processore monta ? Quanta RAM e quanta memoria interna ha ? Monta una nano o una micro sim ed è meglio o peggio del predecessore LG G4 ? Inoltre ha uno slot per microsd e la batteria quanto dura e di che potenza è ? Infine le sue due fotocamere sono di alta qualità e di quanti megapixel ?" Alle vostre domande oggi con una recensione con caratteristiche hardware e software, specifiche tecniche e vediamo anche qual'è il suo prezzo di listino di uscita consigliato per il pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - LG G4C

Se volete fare un raffronto con il modello precedente, dopo aver letto le sue specifiche andate a leggere l'articolo sull'LG G4 e con un colpo d'occhio capirete subito le differenze che alla fine sono minime anche se importanti.

Dunque questo smartphone della LG, dal peso molto ridotto, presenta ovviamente l'ingresso per una nano-sim ed ha uno schermo relativamente piccolo rispetto ad altri suoi predecessori e quindi di 5 pollici con una capacità, pixel per pollice, pari a 294ppi. Lo schermo è LCD HD con tecnologia IPS e la sua risoluzione arriva fino a max 1280x720p. La grafica è sostenuta da un'ottima GPU, la Adreno 306 che viene affiancata da un eccellente chipset della Qualcomm di nome MSM8916 Snapdragon 410. Il processore è un quad-core della Cortex modello A53 che lavora a circa 1,3 GHz, quindi un discreto processore anche se non il massimo sul mercato.

Naturalmente predisposto per il wifi dual band e le connessioni 4G LTE, presenta anche funzioni di Dlna, wifi-direct, hotspot e naturalmente funzione Nfc e Bluetooth in versione 4.1. Quindi la sua connettività è davvero il top. La RAM purtroppo è di soli 1 giga e la memoria interna per lo storage di dati è di soli 8 giga ma espandibile fino a 128 giga usando una micro-sd esterna. Il sistema operativo montato è Android Lollipop 5.0. È presente ovviamente il sistema A-GPS e la protezione di tipo Glonass per lo schermo. Tra i sensori messi a disposizione su questo LG G4C troviamo il sensore di prossimità, l'accelerometro ed il compasso.

Per quanto riguarda le fotocamere siamo di fronte a ben 2 fotocamere, una da 8 megapixel che è la principale, possiede un sistema di laser autofocus e flash al led ed arriva fino a 3264x2448 di risoluzione per gli scatti ed una da 5 megapixel. La fotocamera principale inoltre possiede funzioni come quella del geo-tagging e del face-detection e cioè quella funzione che permette di taggare le persone riconoscendone il volto nelle foto scattate. Infine siamo in presenza di una batteria agli ioni di Litio di tipo rimovibile e di potenza 2540 mAh che ci sembra essere una buona potenza per raggiungere un'autonomia di circa 9 ore.

SPECIFICHE - LG G4C

  1. Nano-Sim
  2. Peso 136 grammi
  3. Schermo da 5,0" HD IPS (294ppi)
  4. Risoluzione 1280x720p HD
  5. Chipset Qualcomm MSM8916 Snapdragon 410
  6. Cpu Quad-core 1.2/1.3 GHz Cortex-A53
  7. Gpu Adreno 306
  8. 4G LTE + Wifi
  9. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, dual-band, Wifi direct, Dlna, hotspot
  10. Sistema operativo Android Lollipop 5.0
  11. Ram 1 Giga
  12. A-GPS e Glonass
  13. Laser Auto Focus
  14. Fotocamera principale da 8 megapixel, 3264 x 2448p
  15. Fotocamera secondaria da 5 megapixel
  16. NFC, Bluetooth 4.1
  17. Accelerometro, compasso, sensore di prossimità
  18. Memoria interna 8 giga espandibile fino a 128 giga
  19. Batteria da 2540 mAh rimovibile Li-Ion

FOTO 1 - LG G4C

SMARTPHONE LG G4C - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - SERIE LG

SMARTPHONE LG G4C - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - LG G4C

Giudizio del team : come avrete letto la sua RAM è il punto debole perchè ci si aspettavano francamente almeno 2 giga di RAM anche considerando che parte di un giga viene già utilizzato dal sistema operativo. Oltre a questa importante pecca possiamo dire che anche lo storage interno ci sembra esageramente inferiore alle aspettative. Certo si può arrivare fino a 128 giga con una micro-sd ma 16 giga di memoria interna sarebbero stati meglio per questo smartphone che si posiziona su prezzi di fascia medio-alta. Il punto di forza è nel chipset e nel suo processore che rende la grafica ottima ed il tocco allo schermo risponde molto bene. La connettività con le sue funzioni è al completo e questo è un altro punto a favore di questo smartphone di casa LG mentre le fotocamere, per lo meno quella principale, potevano essere più potenti. Alla fine il prezzo di uscita è abbastanza esagerato e quindi riteniamo che presto scenderà e allora occhio agli sconti online.

Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 599,00 € (8 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito LG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE PHABLET LG G4 STYLUS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

"Chi mi sa dire cosa è un phablet ? Quanto costa il phablet-smartphone LG G4 Stylus e quali caratteristiche software ed hardware possiede ? Monta una micro o una nano sim ? Quale processore monta e quanta memoria RAM ha ? Quale giudizio date voi ? Qual è il suo prezzo e dove e possibile acquistarlo online ? Che versione di sistema operativo Android utilizza e quanto è grande il suo schermo ? È meglio uno smartphone Sony, Asus, Samsung, Huawei oppure un LG di questa manifattura ?" Alle vostre domande oggi c'è risposta qui. Vediamo di descrivere questo phablet di casa LG, praticamente molto simile al suo compagno LG G4 ma con uso del pennino, in una recensione con caratteristiche hardware e software, specifiche tecniche e vediamo anche qual'è il suo prezzo di uscita consigliato al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - LG G4 STYLUS

Il phablet non è altro che una via di mezzo tra uno smartphone ed un tablet e si riconosce perchè possiede uno schermo più grande che è tra i 5.3 pollici ed i 6,99 pollici. Infatti questo LG G4 Stylus ha una diagonale di 5,7 pollici e profonità pixel pari a 258ppi. Le sue specifiche sono state annunciate insieme a quelle del successore dello smartphone LG G4 e cioè LG G4c. Dotato di stylus di tipo capacitivo ovviament questo phablet possiede tutte le funzioanlità che ritroviamo nel modello LG G4 con la nuova interfaccia LG UX 4.0.

Per quanto riguarda la sua parte hardware diciamo subito che la memoria RAM è di soli un giga e quella interna per lo storage di dati, foto, video, apps è di soli 8 giga. Tramite microsd è possibile ovviamente espandere la memoria interna anche se non ci è dato capire fino a quanti giga. E il processore ? Il processore è un doppio processore SnapDragon 610/615 e cioè siamo di fronte ad un quad-core che lavora a 1.2 GHz (LTE) ed un octa-core che lavora invece a 1.4 GHz (3G). Ovviamente il sistema operativo montato è Android Lollipop 5.0 con diverse apps e funzioni già presenti sul modello G4. Per quanto riguarda le due fotocamere esse sono da 13 e da 5 megapixel. La principale è dotata di laser auto focus e funzioni Gesture Shot e Glance View.

La batteria è rimovibile ed è potente 3000 mAh e giustamente perchè molte sono le funzioni che sono presenti su questo phablet che è di fascia media. Per quanto riguarda la scheda wifi essa supporta l'802.11 a/b/g/n e quindi non sembra avere il supporto per l'802.11 ac e quindi per le nuove frequenze 5 GHz. È presente il Bluetooth in versione 4.1, la funzione NFC e il GPS-A.

SPECIFICHE - LG G4 STYLUS

  1. Nano-Sim
  2. Schermo da 5,7" HD IPS (258ppi)
  3. 1.2GHz Quad-Core (LTE) / 1.4GHz Octa-Core (3G)
  4. 4G LTE + Wifi
  5. Sistema operativo Android Lollipop 5.0
  6. Ram 1 Giga
  7. A-GPS e Glonass
  8. Laser Auto Focus
  9. Stylus Pen
  10. Fotocamera principale da 13 megapixel
  11. Fotocamera secondaria da 5 megapixel
  12. NFC, Bluetooth 4.1
  13. Memoria interna 8 giga espandibile
  14. Batteria da 3000 mAh rimovibile

FOTO 1 - LG G4 STYLUS

SMARTPHONE PHABLET LG G4 STYLUS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - SERIE LG

SMARTPHONE PHABLET LG G4 STYLUS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - LG G4 STYLUS

Giudizio del team : da queste sue caratteristiche trapelate in rete e basandoci sul suo prezzo di lancio intorno ai 299 euro in Italia possiamo dire che forse quelli della LG hanno osato un pò troppo perchè questo phablet non sembra poi così eccezionale. Presenta un processore discreto che non è il massimo, fotocamere non potenti e una capacità di storage interno da soli 8 giga. Senza parlare della RAM di soli un giga e della mancanza del supporto per reti wifi che lavorano sui 5GHz di frequenze. Riteniamo che il prezzo sia esagerato e che presto possa subire forti sconti altrimenti si rivelerà un flop questo modello. Intanto almeno potrà essere divertente utilizzare il pennino per la maggior parte delle sue funzioni e speriamo che il touchscreen risponda bene al suo tocco.

Schermo : 8
Performance : 8
Design : 8
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 299,00 € (8 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito LG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
Ricevi le news in e-mail :

Iscriviti al FEED RSS Programmi gratis per pc feed rss

Contattaci