Dopo il Huawei P8, Huawei Ascend Mate 8, Huawei Honor 4X ed il Huawei Honor 7 parliamo di un Huawei meno performante ed uscito ad Aprile 2015 : il Huawei Y625. Ma quanto costa questo modello, quale il suo prezzo e dove poterlo acquistare online scontato, Amazon, Ebay, Trovaprezzi ? Quali sno i vostri giudizi ed opinioni a riguardo e sapete già di difetti o particolari pregi di qusto smartphone ? Quanta memoria Ram e memoria interna possiede e ch processore monta ? Quale il sistema operativo Android installato e possiede lo slot per una micro-sd ? È mono o dual sim e monta sim nano o micro ? Inoltre supporta la tecnologia 4G LTE ? Il suo schermo da quanti pollici è ed è Super Amoled, TFT o IPS LCD ? Le due fotocamere da quanti megapixel sono e che risoluzione raggiungono ? Vediamo di rispondere a queste domande con una recensione per lo smartphone Huawei Y625 con caratteristiche, specifiche tecniche
CARATTERISTICHE - HUAWEI Y625
Questo Huawei ha due slot per l'inserimento di due sim quindi è un dual sim e le sim inseribili possono essere solo micro e non nano. È un telefono che supporta le diverse reti GSM ed HSPA ma non la rete LTE collegata al 4G. Una mancanza importante secondo noi ma andiamo avanti. Il suo schermo è grande 5 pollici ed è di tipo IPS LCD ed ha una risoluzione pari a 854x480 pixel ovviamente capacitivo e con 16 milioni di colori ma con una pixel density di soli 196 ppi. Meno male che è un multitouch con una propria interfaccia Emotion Lite 2.3 UI che però pensiamo non possa lavorare al meglio quando si fanno più azioni contemporanee con le dita.
Il sistema operativo installato è Android in versione KitKat 4.4.2 che lavora abbastanza bene insieme ad una CPU di tipo quad core da 1.2 GHz. La scheda grafica è una Adreno 302. Purtroppo non ci è dato sapere quale sia il chipset montato su ed inoltre la specifica del processore ma che sicuramente è a 64 bits di calcolo. La connessione wifi non è dual band ma la scheda wlan supporta la funzione di hotspot e quella del wifi-direct. Inoltre troviamo un gps di tipo A-GPS, il Bluetooth in versione 4.0, A2DP e la funzione per lo scambio dati sulla stessa rete, DLNA. Infine troviamo accelerometro e sensore di prossimità.
La memoria Ram è da un giga mentre la sua memoria interna è da 4 giga con la possibilità di essere espansa fino a 32 grazie all'inserimento di una micro-sd e meno male altrimenti 4 giga sarebbero stati proprio pochi. Le due fotocamere sono una da 8 megapixel e l'altra da 2 megapixel. La principale raggiunge una risoluzione pari a 3264x2448 pixels e possiede autofocus e flash al led mentre non sappiamo che tipo di video possa registrare, a che velocità di fps e con che risoluzione massima. Infine la sua batteria rimovibile ai Polimeri di Litio è potente 2000 mAh e promette di durare fino a 250 ore in uso stand-by e con connessione 3G attiva ed 8 ore circa in uso chiamata e sempre con connessione 3G attiva.
Il sistema operativo installato è Android in versione KitKat 4.4.2 che lavora abbastanza bene insieme ad una CPU di tipo quad core da 1.2 GHz. La scheda grafica è una Adreno 302. Purtroppo non ci è dato sapere quale sia il chipset montato su ed inoltre la specifica del processore ma che sicuramente è a 64 bits di calcolo. La connessione wifi non è dual band ma la scheda wlan supporta la funzione di hotspot e quella del wifi-direct. Inoltre troviamo un gps di tipo A-GPS, il Bluetooth in versione 4.0, A2DP e la funzione per lo scambio dati sulla stessa rete, DLNA. Infine troviamo accelerometro e sensore di prossimità.
La memoria Ram è da un giga mentre la sua memoria interna è da 4 giga con la possibilità di essere espansa fino a 32 grazie all'inserimento di una micro-sd e meno male altrimenti 4 giga sarebbero stati proprio pochi. Le due fotocamere sono una da 8 megapixel e l'altra da 2 megapixel. La principale raggiunge una risoluzione pari a 3264x2448 pixels e possiede autofocus e flash al led mentre non sappiamo che tipo di video possa registrare, a che velocità di fps e con che risoluzione massima. Infine la sua batteria rimovibile ai Polimeri di Litio è potente 2000 mAh e promette di durare fino a 250 ore in uso stand-by e con connessione 3G attiva ed 8 ore circa in uso chiamata e sempre con connessione 3G attiva.
SPECIFICHE - HUAWEI Y625
- Dual-sim (micro-sim)
- Supporta le reti GSM / HSPA
- Schermo da 5" IPS LCD (854×480 pixel)
- Multitouch con interfaccia Emotion Lite 2.3 UI
- CPU quad-core 1.2 GHz
- Scheda grafica Adreno 302
- Wi-Fi 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct, hotspot
- Sistema operativo Android OS, v4.4.2 (KitKat)
- Ram 1 Giga
- Fotocamera principale 8 megapixel 3264х2448 pixels
- Fotocamera secondaria 2 megapixel
- Bluetooth 4.0, A2DP LE, A-GPS, DLNA
- Accelerometro, sensore di prossimità
- Memoria interna 4 giga
- Micro-sd fino a 32 giga
- Batteria da 2000 mAh (Li-Po) rimovibile
FOTO 1 - HUAWEI Y625

FOTO 2 - HUAWEI Y625

SCHEDA DI VALUTAZIONE - HUAWEI Y625
Giudizio del team : chi è abituato ad altri Huawei avrà notato che questo modello è un pò scarsino ma se considerate il suo prezzo, circa 100 euro, allora capirete che per le features che possiede è molto migliore di altri modelli di marche blasonate come Samsung. Certamente non ha un gran processore e non è ottimo per diverse caratteristiche come le fotocamere, le memorie, la batteria ma in compenso possiede un ottimo schermo da 5 pollici capacitivo e con tecnologia IPS LCD. Certamente la sua risoluzione massima non è granchè e la pixel density è molto bassa ma se fossero stati altri i valori allora avremmo avuto di fronte un modello di fascia media e non ad un prezzo così basso. Chi desidera avere un dispositivo economico, di buona marca e dalle specifiche non eccezionali allora lo troverà interessante e noi lo consigliamo per questo. Se poi potete spendere di più ma amate gli Huawei allora andate su altri modelli. I migliori e più recenti li trovate descritti qui.
Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 7
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 105,00 € (4 giga)
Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito HUAWEI ITALIA
Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.