SAMSUNG GALAXY NOTE 7 - RECENSIONE

"Esiste uno smartphone che legge l'iride dei nostri occhi o è solo fantascienza e si vede solo nei film ? Arriva lo smartphone Samsung Galaxy Note 7 ...

SAMSUNG GALAXY TAB S T805 LTE - RECENSIONE

Dove posso trovare una buona recensione del Samsung Galaxy Tab S T805 LTE ? Qual'è il suo prezzo consigliato al pubblico e ...

ULTRABOOK LENOVO YOGA 3 PRO - RECENSIONE

"Quale è il miglior ultrabook con sistema operativo Windows 8.1 ? Qual'è il pc più sottile e con caratteristiche tecniche eccellenti ? Avete ...

SONY TABLET XPERIA Z4 - RECENSIONE

"Quale è il miglior tablet della Sony ? Quale tablet da 10 pollici posso comprare per navigare in internet ad una buona velocità in 4G ?

HUAWEI MEDIAPAD M2 7.0 - RECENSIONE

"La Huawei fa davvero bei tablet. Abbiamo già parlato del modello di tablet Mediapad M2 da 10 pollici di schermo ed oggi parliamo del modello da 7 pollici. Infatti ...

SMARTPHONE LG TRIBUTE 2 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Dopo il modello LG Bello II arriva il nuovo modello LG Tribute II che non si sembra molto discostare dal precedente ma che offre migliori features. Ma che prezzo ha innanzitutto e dove poterlo comprare ad un buon prezzo scontato online ? Quanta memoria Ram possiede e quanti giga di memoria interna ? Essa è poi espandibile con una micro sd ? La schermo da quanti pollici è e che risoluzione ha ? Quale sistema operativo Android monta ed in che versione ? Le due fotocamere da quanti megapixel sono e chipset, processore e scheda grafica come sono ? La batteria non è rimovibile e comunque quanto è potente ? Quali giudizi ed opinioni avete a riguardo di questo LG Tribute II e pensate sia migliore o peggiore di altri della stessa fascia di prezzo ? Il paragone con altri modelli è indispensabile per capire se questo LG sia valido oppure no. Avete già visto immagini, foto, video trailer di questo LG ? Ecco a voi una review, una recensione sullo smartphone LG Tribute 2 con caratteristiche, scheda e specifiche tecniche, il nostro giudizio finale ed il prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - LG TRIBUTE 2

Questo smartphone ha un unico ingresso per micro sim e gestisce diverse reti tra cui la rete 4G LTE e la rete EVDO. Presenta uno schermo da 4,5 pollici con tecnologia IPS LCD ed una risoluzione di soli 854x480 pixel con un proprio sistema multitouch non dei migliori. Anche la pixel density dello schermo è molto bassa, infatti parliamo di 218 ppi. Il sistema operativo montato su è Android Lollipop in versione 5.1. Il cuore di questo LG Tribute 2 è formato da un chipset Qualcomm MSM8916 Snapdragon 410 e da un processore quad-core che lavora a 1.2 GHz, di tipo Cortex-A53. Affiancata a chipset e processore troviamo uan scheda grafica Adreno 306. Descrivendo il cuore di questo dispositivo mobile ci rendiamo conto che non siamo a livelli eccezionali.

Per quanto riguarda le memorie ritroviamo una Ram da un giga soltanto mentre la memoria interna è da 8 giga e si può espandere fino a 32 giga grazie ad un ingresso per micro sd che quindi è presente. La connessione wifi è affidata ad una scheda wlan non di tipo dual band ma che comunque presenta almeno la funzione di hotspot. Ritroviamo un gps di tipo A-GPS, accelerometro e sensore di prossimità e per lo scambio dati è presente un bluetooth in versione 4.0 A2DP. Non sono presenti funzioni come NFC e DLNA.

Se pensate che le features scadenti di questo telefono si fermino qui allora non avete ancora sentito riguardo le sue due fotocamere. La fotocamera primaria è di soli 5 megapixel e raggiunge una risoluzione massima di 2592x1944 pixel mentre la secondaria è addirittura solo VGA. Per fortuna che la fotocamera principale registra video fino a 1080p, quindi in ful HD e possiede un sistema di autofocus. Non è presente il supporto a Java e neanche un browser HTML5 mentre ritroviamo un editor di foto e video ed un lettore di documenti interno ma questo certo non basta a dire che questo telefono sia completo. Infine la sua batteria è da 1900 mAh, agli ioni di Litio e promettte di durare fino a 16 ore in uso chiamata e con 3G attivo.

SPECIFICHE - LG TRIBUTE 2

  1. Micro-Sim
  2. GSM / CDMA / HSPA / EVDO / LTE
  3. Schermo da 4,5" (IPS LCD)
  4. Risoluzione max 854x480p
  5. Sistema multitouch
  6. Chipset Qualcomm MSM8916 Snapdragon 410
  7. Processore quad-core 1.2 GHz Cortex-A53
  8. Scheda grafica Adreno 306
  9. Sistema operativo Android OS, v5.1 Lollipop
  10. Wi-Fi 802.11 b/g/n, hotspot
  11. Ram 1 Giga
  12. GPS integrato, A-GPS, Bluetooth 4.0 A2DP
  13. Fotocamera principale da 5 megapixel 2592x1944p
  14. Fotocamera secondaria VGA
  15. Memoria interna 8 giga espandibile fino a 32 giga
  16. Accelerometro e sensore di prossimità
  17. Batteria da 1900 mAh (Li-Ion)

FOTO 1 - LG TRIBUTE 2

SMARTPHONE LG TRIBUTE 2 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - LG TRIBUTE 2

SMARTPHONE LG TRIBUTE 2 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - LG TRIBUTE 2

Giudizio del team : che dire di questo smartphone, ci aspettavamo molto di più da LG considerando che fuori Europa il suo prezzo è di 99 dollari e quindi in Italia supera i 100 euro. Di smartphone da 100 euro con caratteristiche migliori di questo LG ve ne sono tanti. Non parliamo del chipset e del processore che sono abbastanza discreti ma la Ram è troppo poca, la fotocamera principale da 5 megapixel senza nemmeno un flash al led è troppo scarsa per non parlare della secondaria addirittura solo VGA. Inoltre l'espansione della memoria interna può arrivare solo fino a 32 giga e questa ci sebra un'altra grave mancanza. Inoltre la batteria non crediamo possa essere all'altezza delle sue features e quindi siamo convinti che sia poco potente. Infine pochi i sensori a disposizione, mancano ad esempio il compasso ed il giroscopio ed anche un browser di tipo HTML5. Per non parlare dello schermo che nonostante utilizzi la tecnologia IPS LCD è davvero molto scarso con un sistema multitouch che non risponde egregiamente al tocco delle dita. Il prezzo ci sembra quindi un tantino esagerato e speriamo possa presto scendere.

Schermo : 6
Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 120,00 € (8 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito LG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE LG BELLO II - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Dopo la prima versione esce la seconda del modello Bello della LG. Uno smarthphone che va a colpire una fascia di prezzo bassa avendo features non eccezionali. Che ne pensate e che giudizi ed opinioni avete di questo nuovo LG Bello II ? Avete già visto sue foto, immagini, il suo video trailer ufficiale su Youtube o online su altri siti ? Questo LG Bello II è uscito con nomi diversi in altri Stati. In Brasile e Cile è uscito con il nome LG Prime II mentre in Messico e in India con il nome di LG Max. Ma quanto è grande il suo schermo, da quanti pollici è ? La sua batteria è abbastanza potente ? Supporta la rete 4G LTE ? Quanto costa, qual è il suo prezzo ? Le due fotocamere da quanti megapixel sono e memoria Ram ed interna da quanti giga sono ? C'è la possibilità di inserire una micro-sim ed è uno smartphone mono sim o dual sim ? Monta micro o nano sim ? Lo schermo è IPS LCD oppure TFT o ancora Super Amoled ? Infine quale chipset, processore e scheda grafica possiede ed il sistema operativo è Android ma in che versione ? Ecco una review, una recensione sullo smartphone LG Bello II con caratteristiche, specifiche e scheda tecnica, immagini, giudizio del team e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - LG BELLO II

Questo smartphone può essere acquistato con micro sim oppure nel modello con dual sim. Purtroppo non supporta la rete 4G LTE ma quelle più datate come GSM e HSPA. Ha uno schermo da 5 pollici con tecnologia IPS LCD e che raggiunge uan risoluzione di 854x480 p con una densità per pixel pari a 196 ppi, quindi non un grande schermo per la verità anche se possiede un sistema multitouch con interfaccia proprietaria dal nome LG UI 4.0.

Il processore, supportato da un sistema operativo Android OS Lollipop in versione 5.1.1 è un quad-core 1.3 GHz Cortex-A7 di cui però non conosciamo il chipset ma pensiamo non possa davvero lavorare ad alti livelli anche considerando la sua frequenza di lavoro non eccezionale e nonostante sia a 64 bits. La memoria Ram è da 1 giga mentre quella interna è da 8 giga ma espandibile fino a 32 con l'utilizzo di  una micro-sd e quindi per fortuna esiste lo slot per essa altrimenti 8 giga sarebbero davvero stati pochini.

La connettività wifi è affidata ad una scheda wlan non dual band e che quindi gestisce solo le frequenze 2.4 GHz ed i canali da 1 a 14 ma possiede per lo meno la funzione di hotspot ed il Wifi-Direct. È presente il Bluetooth in versione 4.0 A2DP per lo scambio di dati mentre non vi sono NFC e DLNA. Il gps è di tipo A-GPS e naturalmente sono presenti accelerometro e sensore di prossimità, davvero pochi sensori quindi. Le due fotocamere sono discrete con la principale che raggiunge una risoluzione massima di 3264x2448 p ed è di 8 megapixel mentre la secondaria è di soli 5 megapixel. La principale possiede un sistema di autofocus ed un flash al led e funzioni come geo-tagging, touch focus, panorama. Sempre la fotocamera primaria può registrare video in full HD quindi fino a 1080p a 30 frames per secondo.

La batteria è da 2540 mAh rimovibile agli ioni di Litio ma non ci è dato sapere quanto possa durare in uso stand by e connessione 3G attiva oppure in uso chiamata sempre con connessione 3G attiva. Non ritroviamo il supporto per Java e nemmeno un browser HTML5 ma abbiamo un lettore interno di documenti ed un editor di foto e video.

SPECIFICHE - LG BELLO II

  1. Micro-Sim (dual sim opzionale)
  2. Schermo da 5" (IPS LCD)
  3. Risoluzione max 854x480
  4. Sistema multitouch con interfaccia LG UI 4.0
  5. Processore quad-core 1.3 GHz Cortex-A7
  6. Non supporta la rete 4G LTE
  7. Sistema operativo Android OS, v5.1.1 Lollipop
  8. Wi-Fi 802.11 b/g/n, hotspot
  9. Ram 1 Giga
  10. GPS integrato, A-GPS, Bluetooth 4.0 A2DP
  11. Fotocamera principale da 8 megapixel 3264x2448p
  12. Fotocamera secondaria da 5 megapixel
  13. Memoria interna 8 giga espandibile fino a 32 giga
  14. Accelerometro e sensore di prossimità
  15. Batteria da 2540 mAh (Li-Ion)

FOTO 1 - LG BELLO II

SMARTPHONE LG BELLO II - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - LG BELLO II

SMARTPHONE LG BELLO II - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - LG BELLO II

Giudizio del team : il Bello in prima versione della LG si trova ad un prezzo intorno ai 140 euro circa e quindi è lecito aspettarsi che la nuova versione si avvicini ma non superi i 200 euro. E speriamo che sia così perchè questo smartphone non ha le giuste features per andare oltre questo prezzo. Uno schermo non eccezionale con una risoluzione molto bassa senza parlare della sua pixel density, un processore non molto potente anche se pensiamo che alla fine sia la cosa migliore di questo LG, due fotocamere anch'esse non eccezionali ma soprattutto solo 1 giga di memoria Ram ed 8 di memoria Rom che per fortuna può essere espansa fino a 32 giga. Questo LG Bello II quindi, secondo noi, non è all'altezza di altri smartphone presenti nella stessa fascia di prezzo e mercato e pensiamo e speriamo che il suo prezzo possa presto scendere.

Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 199,00 € (8 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito LG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE HUAWEI HONOR 4A - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Dopo il Huawei P8, Huawei Ascend Mate 8 ed il Huawei Honor 4X ecco un nuovo modello dalle features e dal prezzo molto interessante che va a posizioanarsi tra i dispositivi di fascia alta. Cosa è la tecnologia EVDO ? Cosa significa EVDO ? Che tipo di rete è ? E si perchè questo smartphone Huawei Honor 4A oltre ad essere predisposto per il 4G LTE è anche predisposto per questa nuova rete che spiegheremo in seguito. Intanto che giudizi ed opinioni date di questo smartphone ? È migliore o peggiore del Huawei Honor 4 e quanto costa, qual è il suo prezzo in Italia ? È dual sim o mono sim e monta micro o nano sim ? Lo schermo da quanti pollici è e che risoluzione raggiunge ? Quale processore, chipset e scheda grafica monta e quanta memoria Ram e Rom ha al suo interno ? Ha lo slot per micro-sd e la batteria quanto è potente ? Vediamo di rispondere a queste domande con una recensione, una review sullo smartphone Huawei Honor 4A, indicando caratteristiche, scheda e specifiche tecniche ed inoltre facendo vedere sue immagini oltre ad indicare il suo prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - HUAWEI HONOR 4A

L'EVDO è una tecnologia utilizzata dal servizio di rete per cellulari della Verizon. Essa da accesso di tipo wifi ad internet a dispositivi come computers e dispositivi mobili con una velocità tra i 300 e 500 kb/s. La connessione stabilita è di tipo banda larga. Questo Huawei Honor 4A è un dual sim con possibilità di inserire micro sim. Ha il supporto per le reti GSM, HSPA, 4G LTE e quindi anche EVDO. Lo schermo è un bel 5 pollici con tecnologia IPS LCD da 1280x720p come risoluzione ed ha un sistema multitouch con interfaccia Emotion UI 3.1. Ha inoltre una pixel density non molta alta, solo di 294 ppi.

Il sistema operativo, Android Lollipop in versione 5.1, viene ottimamente supportato da un chipset Qualcomm MSM8909 Snapdragon 210 e da un processore di tipo quad-core con frequenza a 1.1 GHz, Cortex-A7. Inoltre la scheda grafica presente è una Adreno 304. Certamente non siamo di fronte ad un processore eccezionale ma stiamo parlando comunque di uno smartphone di fascia media come prezzo. La memoria Ram è da 2 giga mentre quella interna è da 8 ed è possibile utilizzare una micro-sd con capacità fino a 128 mega, quindi un boost importante in più per la memoria interna.

La connettività è affidata  ad una scheda wifi che non è dual band, quindi non supporta le frequenze da 5 GHz e possiede le funzioni di wifi-direct e hotspot. Non sono presenti DLNA ed NFC per lo scambio di dati in una stessa rete ma c'è il Bluetooth in versione 4.1 LE. Ovviamente non poteva mancare il gps del tipo A-GPS, Glonass ed alcuni sensori tra i più diffusi come accelerometro, compasso, sensore di prossimità.

Le due fotocamere sono una da 8 megapixel e l'altra da 2 megapixel con la primaria che possiede un sistema di autofocus ed un flash al led con la capacità di registrare video fino a 720p ed a 30 frames per secondo. Certamente non parliamo di fotocamere eccezionali in questo caso e la secondaria (quella per poter scattare selfie) addirittura ci sembra davvero troppo poco potente. La batteria non può essere rimossa, quindi è del tipo non rimovibile e sostituibile ed è potente 2200 mAh. Le sue celle utilizzano la tecnologia ai Polimeri di Litio. Per concludere questo smartphone contiene un editor di foto e video ed un lettore di documenti interno come anche un browser HTML5 ma non il supporto a Java.

SPECIFICHE - HUAWEI HONOR 4A

  1. Dual-sim (micro-sim)
  2. Supporta le reti GSM / HSPA / EVDO / LTE
  3. Schermo da 5" IPS LCD (1280×720 pixel)
  4. Sistema multitouch con interfaccia Emotion UI 3.1
  5. Chipset Qualcomm MSM8909 Snapdragon 210
  6. CPU quad-core 1.1 GHz Cortex-A7
  7. Scheda grafica Adreno 304
  8. Wi-Fi 802.11 b/g/n, no dual band, Wi-Fi Direct, hotspot
  9. Sistema operativo Android OS, v5.1 (Lollipop)
  10. Ram 2 Giga
  11. Fotocamera principale 8 Mp, 3264x2448 pixels
  12. Fotocamera secondaria 2 megapixel
  13. Bluetooth 4.1 LE, A-GPS, Glonass
  14. Accelerometro, compasso, sensore di prossimità
  15. Memoria interna 8 giga
  16. Micro-sd fino a 128 giga
  17. Batteria da 2200 mAh (Li-Po) non rimovibile

FOTO 1 - HUAWEI HONOR 4A
SMARTPHONE HUAWEI HONOR 4A - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - HUAWEI HONOR 4A

SMARTPHONE HUAWEI HONOR 4A - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - HUAWEI HONOR 4A

Giudizio del team : a dirla tutta questo Huawei Honor 4A ci ha un pò delusi, non tanto per il suo schermo che è nello standard degli schermi discreti e funzionali con un buon sistema multitouch ma, ad esempio, la densità per pixel è troppo bassa e la scheda Adreno 304 crediamo non possa sfruttare al meglio questo schermo capacitivo a 16 milioni di colori. Anche se le memorie sono discrete e quella interna può essere espansa di molto tramite micro-sd, le fotocamere ci sono sembrate fin troppo poco potenti, soprattutto la secondaria per non parlare di una batteria che anche se è ai Polimeri di Litio, non è particolarmente potente e non ci à dato sapere quanto possa durare in stand-by o in uso chiamata con connessione dati 3G attiva. Uno smartphone deludente dopo aver visto e recensito altri Huawei ma ricordiamoci che siamo su una fascia di prezzo media e questo modello potrà competere con altri modelli di altre marche senza problemi.

Schermo : 7
Performance : 8
Design : 7
Durata Batteria : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 249,00 € (8 giga) - prezzo supposto

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito HUAWEI ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

TABLET SAMSUNG GALAXY TAB S2 9.7 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Quali giudizi ed opinioni avete dei tablet Samsung ? I tablet della Samsung si arricchiscono di due nuovi modelli da 8 e 9,7 pollici. Dopo il Tab S 805 LTE abbiamo parlato del tablet Galaxy S2 8.0 ed oggi è il turno del fratello maggiore Galaxy S2 9.7. Ma quanto costa il Samsung Galaxy S2 9.7 e dove è possibile comprarlo ad un prezzo discretamente basso o scontato online ? È migliore o peggiore del suo fratello minore da 8 pollici ? Magari su Ebay oppure su Amazon ? Da quanti pollici è il suo schermo e che risoluzione raggiunge ? Possiede uno sloto per micro sim oppure per nano sim e supporta la rete 4G LTE ? Quanta memoria Ram ha e da quanti giga è la sua memoria interna ? La sua scheda wifi è dual band e le fotocamere da quanti megapixel sono ? A tutte queste domande rispondiamo con una review, una recensione su questo tablet Samsung Galaxy S2 9.7 con features, quindi caratteristiche, scheda e specifiche tecniche ed anche con immagini oltre che indicando il suo prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY TAB S2 9.7

Il suo peso è di 389 grammi quindi abbastanza consistente anche perchè possiede l'ingresso per una nano-sim. Supporta oltre le reti GSM e HSPA anche quella 4G LTE. Il suo schermo è di 9,7 pollici di tipo capacitivo ed a 16 milioni di colori ed inoltre Super Amoled, tecnologia da molti ancora definita la migliore rispetto a TFT LCD e IPS LCD. La risoluzione di questo schermo raggiunge i 2048x1536p con una densità per pixel pari a 264 ppi e quindi per la verità non siamo di fronte ad uno schermo super eccezionale. È presente un lettore di impronte digitali.

Il sistema operativo non poteva non essere Android Lollipop in versione 5.0.2 supportato da un processore a 64 bits di tipo doppio quad core. Un quad core lavora  a 1.9 GHz mentre l'altro a 1.3 GHz, quindi siamo in presenza di un discreto processore anche considerando che siamo di fronte ad un tablet e non ad uno smartphone. La memoria Ram è di 3 giga mentre quella interna può essere di 32 o 64 giga ed espandibile con una micro sd che può essere anche di 128 giga. Per quanto riguarda il reparto connettività questo tablet Galaxy Tab S2 9.7 possiede una scheda wlan dual band e quindi che gestisce le frequenze da 5 GHz con funzioni di wifi-direct e hotspot. Sono presenti anche un Bluetooth in versione 4.1, A2DP LE per lo scambio di dati ed un gps di tipo A-GPS Glonass con anche alcuni sensori tra i più diffusi come accelerometro, giroscopio, compasso.

Il reparto fotocamere lascia un pò a desiderare poichè la principale è da 8 megapixel e raggiunge una risoluzione massima di 3264x2448 pixels possedendo anche un sistema di autofocus e la possibilità di registrare video fino a 1440p a 30 frames per secondo, mentre la secondaria è da soli 2.1 megapixel ma non dimentichiamoci di essere di fronte ad un tablet e non ad uno smartphone. Non è presente alcuna radio ed il supporto a Java ma possiamo trovare un browser di tipo HTML5, un lettore di documenti ed un editor di foto e video. Infine la sua batteria è davvero molto potente, è infatti da 5870 mAh e può durare fino a 30 in uso chiamata con connessione dati 3G attiva e fino a 100 ore in modalità player musicale.

SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY TAB S2 9.7

  1. GSM / HSPA / 4G LTE
  2. Nano sim
  3. Peso 389 grammi
  4. Schermo 9,7" a 16 milioni di colori
  5. Schermo Super Amoled
  6. Lettore di impronte digitali
  7. Risoluzione 2048x1536p (264 ppi)
  8. Sistema operativo Android Lollipop 5.0.2
  9. Quad-core 1.9 GHz, quad-core 1.3 GHz
  10. 32/64 Gb, 3 Gb Ram
  11. Micro-sd fino a 128 giga
  12. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
  13. Fotocamera principale 8 mp, 3264 x 2448 pixels, autofocus
  14. Fotocamera secondaria da 2.1 mp
  15. Risoluzione video 1440p - 30@fps (fotocamera primaria)
  16. Bluetooth 4.1, A2DP LE e A-GPS Glonass
  17. Accelerometro, giroscopio, compasso
  18. Browser HTML5
  19. Batteria Li-Ion non rimovibile da 5870 mAh
  20. FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY TAB S2 9.7

    TABLET SAMSUNG GALAXY TAB S2 9.7 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY TAB S2 9.7

TABLET SAMSUNG GALAXY TAB S2 9.7 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY TAB S2 9.7

Giudizio del team : il fratello maggiore del Galaxy Tab S2 da 8 pollici non sembra avere molte cose in più e diverse rispetto al più piccolo. Il reparto memorie e fotocamere è simile, il processore identico ed il reparto connettività non ha differenze. Certamente stiamo forse pagando un ingresso sim di tipo nano, una risoluzione video più ampia e quindi anche uno schermo più ampio ma pensiamo che il prezzo sia un tantino esagerato se verrà confermato nel tempo ma pensiamo che dovrà subire una variazione verso il basso. Esteticamente non presenta novità e le sue linee non sono diverse da altri tablet marchiati Samsung. Purtroppo non ci è dato sapere che chipset è su montato per capire se il doppio quad core possa effettivamente lavorare al meglio ma il suo touch screen che è multitouch sembra rispondere molto bene. La batteria è adeguata alle sue features.

Schermo : 8
Performance : 8
Design : 8
Camera : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 569 € (versione 9.7 pollici - 32/64 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

TABLET SAMSUNG GALAXY TAB S2 8.0 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

I tablet della Samsung sono sempre i più venduti e credo che i vostri giudizi ed opinioni sono quasi sempre stati favorevoli a riguardo. Vedi ad esempio il Tab S 805 LTE. Ora Samsung ha messo in campo due nuovi tablet, uno da 8 pollici ed un altro da 9,7 pollici che hanno una differenza di prezzo di circa 100 euro. Qui ora parliamo del Samsung Galaxy Tab S2 8.0, quindi quello da 8 pollici di schermo. Ma quanto costa, quale il suo prezzo e dove poterlo acquistare con un eventuale sconto ? Quanta memoria Ram possiede e quanto di memoria Rom e la micro-sd fino a quanti giga permette l'espansione della Rom ? Quale sistema operativo monta, Android Lollipop ed in che versione ? Suppoprta la rete 4G LTE ed ha uno schermo di tipo Super Amoled oppure TFT o IPS CD ? Quale risoluzione raggiunge il suo schermo e da quanti megapixel sono le due fotocamere ? Che tipo di processore monta e si può inserire una sim normale oppure micro ? E la batteria quanto è potente ? Ecco una review, una recensione con caratteristiche, specifiche tecniche, immagini, giudizio e prezzo finale al pubblico italiano di questo Samsung Galaxy Tab S2 8.0.

CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY TAB S2 8.0

Il suo peso, considerando che ha uno slot per sim, non è esagerato (soli 272 grammi). Predisposto per la rete di nuova generazione 4G LTE e per supportare le precedenti come GSM e HSPA, questo tablet ha uno schermo da 8 pollici capacitivo ed a 16 milioni di colori di tipo Super Amoled, quindi non TFT o IPS LCD. Possiede incredibilmente un lettore di impronte digitali e questa è una vera novità per i tablet della Samsung. La sua risoluzione è di 2048x1536 pixel con una densità per pixel pari a 320 ppi. Il sistema operativo predefinito è Android Lollipop in versione 5.0.2.

Non ci è dato sapere che chipset abbia ma il suo processore è un doppio quad-core con uno che lavora a 1.9 GHz ed un altro a 1.3 GHz. Ovviamente parliamo di un processore a 64 bits. La memoria Ram è discreta perchè è di 3 giga con quella interna che può essere di 32 o 64 giga e può anche essere espansa fino a 128 con l'uso di una micro-sd. La sua connettività è veramente al completo con una scheda wlan molto potente e di tipo dual band con anche funzioni di hotspot e wifi-direct. Ritroviamo il gps di tipo A-GPS Glonass e non manca il Bluetooth per lo scambio di dati in versione 4.1 e di tipo A2DP LE. Oltre a possedere sensori come accelerometro, giroscopio e compasso, possiede anche un browser di tipo HTML5 ma non ha il supporto per la tecnologia Java.

È presente un lettore di documenti ed un editor di video e foto che può essere utilizzato dopo aver scattato immagini o selfie grazie alle due fotocamere presenti. La principale è di 8 megapixel e raggiunge una risoluzione di 3264x2448 pixels e possiede anche un sistema di autofocus, mentre la secondaria è di soli 2,1 megapixel. La fotocamera primaria può registrare video in alta qualità fino a 1440p e con velocità di @30fps. Certo non parliamo di fotocamere eccezionali ma esse non dimentichiamoci che sono montate su un tablet e non su uno smartphone. Infine la sua batteria che non è possibile rimuovere è di 4000 mAh, quindi abbastanza potente per un tablet e promette di durare fino a oltre 70 con files musicali sempre avviati.

SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY TAB S2 8.0

  1. GSM / HSPA / 4G LTE
  2. Peso 272 grammi
  3. Schermo 8" a 16 milioni di colori
  4. Schermo Super Amoled
  5. Lettore di impronte digitali
  6. Risoluzione 2048x1536p (320 ppi)
  7. Sistema operativo Android Lollipop 5.0.2
  8. Quad-core 1.9 GHz, quad-core 1.3 GHz
  9. 32/64 Gb, 3 Gb Ram
  10. Micro-sd fino a 128 giga
  11. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
  12. Fotocamera principale 8 mp, 3264 x 2448 pixels, autofocus
  13. Fotocamera secondaria da 2.1 mp
  14. Risoluzione video 1440p - 30@fps (fotocamera primaria)
  15. Bluetooth 4.1, A2DP LE e A-GPS Glonass
  16. Accelerometro, giroscopio, compasso
  17. Browser HTML5
  18. Batteria Li-Ion non rimovibile da 4000 mAh
  19. FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY TAB S2 8.0

    TABLET SAMSUNG GALAXY TAB S2 8.0 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY TAB S2 8.0

TABLET SAMSUNG GALAXY TAB S2 8.0 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY TAB S2 8.0

Giudizio del team : esteticamente molto bello, questo tablet è il fratello minore di una coppia di tablet Samsung il cui maggiore ha uno schermo di 9,7 pollici. Grazie alla microsim inseribile possiamo chiamare o videochiamare e lo schermo di tipo Super Amoled permette davvero una buona visuale potendo sfruttare al meglio i suoi 16 milioni di colori. Nonostante una risoluzione non eccezionale e una densità per pixel abbastanza bassa, dobbiamo dire che questo schermo si vede molto bene e risponde anche rapidamente al nostro touch. Le due fotocamere non sono così eccezionali ma non stiamo parlando di uno smartphone ma in compenso il reparto memorie e connettività è veramente al completo con una scheda wifi dual band e con anche la possibilità di sfruttare una micro-sd fino a 128 giga. Essendo la memoria interna già di 32 o 64 giga quindi possiamo davvero portarla ad una grandezza molto superiore. Prezzo forse un tantino esagerato, considerando che la batteria non è rimovibile anche ma parliamo di un Samsung e Samsung sui tablet non sbaglia mai anche se avremmo voluto avere maggiori dettagli sul suo chipset e processore che comunque è un doppio quad core molto potente.

Schermo : 8
Performance : 8
Design : 8
Camera : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 399 € (versione 8 pollici - 32/64 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
Ricevi le news in e-mail :

Iscriviti al FEED RSS Programmi gratis per pc feed rss

Contattaci