SAMSUNG GALAXY NOTE 7 - RECENSIONE

"Esiste uno smartphone che legge l'iride dei nostri occhi o è solo fantascienza e si vede solo nei film ? Arriva lo smartphone Samsung Galaxy Note 7 ...

SAMSUNG GALAXY TAB S T805 LTE - RECENSIONE

Dove posso trovare una buona recensione del Samsung Galaxy Tab S T805 LTE ? Qual'è il suo prezzo consigliato al pubblico e ...

ULTRABOOK LENOVO YOGA 3 PRO - RECENSIONE

"Quale è il miglior ultrabook con sistema operativo Windows 8.1 ? Qual'è il pc più sottile e con caratteristiche tecniche eccellenti ? Avete ...

SONY TABLET XPERIA Z4 - RECENSIONE

"Quale è il miglior tablet della Sony ? Quale tablet da 10 pollici posso comprare per navigare in internet ad una buona velocità in 4G ?

HUAWEI MEDIAPAD M2 7.0 - RECENSIONE

"La Huawei fa davvero bei tablet. Abbiamo già parlato del modello di tablet Mediapad M2 da 10 pollici di schermo ed oggi parliamo del modello da 7 pollici. Infatti ...

Visualizzazione post con etichetta v6.0.1 (Marshmallow). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta v6.0.1 (Marshmallow). Mostra tutti i post

SMARTPHONE LENOVO PHAB 2 PLUS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Ecco a voi il secondo modello di smartphone della serie Phab della Lenovo. Si tratta del modello Lenovo Phab 2 Plus che presenta ovviamente uno schermo molto ampio essendo un phablet ma non tablet. Ma quanto costa rispetto ai modelli Phab 2 e Phab 2 Pro ? Quali caratteristiche hardware e software, quali features possiede e quanto costa soprattutto ? Lo schermo da quanti pollici è e la sua batteria è rimovibile oppure no e che potenza possiede ? Se lo avete messo a confronto con altri modelli di smartphone cosa ne pensate, che idee ed opinioni vi siete fatti ? È uno smartphone mono sim o dual sim e monta micro o nano sim ? Le due fotocamere quanti megapixel raggiungono e possono scattare foto e video con che risoluzioni massime ? Ecco per voi una recensione completa sullo smartphone Lenovo Phab 2 Plus con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - LENOVO PHAB 2 PLUS

Se acquistate questo modello di smartphone potrete utilizzare sia una micro sim che una nano sim perchè sono presenti due slot diversi. Le reti a cui si può collegare sono le solite GSM, HSPA, CDMA e 4G LTE. Per quanto riguarda lo schermo esso è da ben 6,4 pollici e fa uso della tecnologia Super Amoled e non IPS LCD per il suo pannello con una risoluzione che arriva a 1920x1080 pixel, quindi risoluzione full hd. Il valore della pixel density è di 344 ppi mentre il sistema multitouch utilizza una interfaccia Zui 2.0. Come sistema operativo ritroviamo Android Marshmallow in versione 6.0.

Il chipset è un Mediatek MT8783 mentre come processore affiancato ad esso troviamo un octa core con una potenza media di circa 1.4 Ghz. Non abbiamo notizie sulla sua scheda grafica ma pensiamo che essa faccia parte della serie Adreno. Per quanto riguarda le memorie abbiamo la Ram che possiede ben 3 giga e la memoria interna, la cosiddetta Rom, che ne contiene 32 di giga ma naturalmente può essere espansa usando una micro sd ospitabile in uno slot che ne può contenere una fino a 256 gigabyte. A livello di sensori è tutto abbastanza soddisfacente perchè abbiamo un lettore per le impronte digitali e accelerometro, prossimità, compasso, giroscopio mentre per lo scambio di dati non manca il solito Bluetooth in versione 4.0, A2DP.

Manca il sistema NFC e la scheda wlan non ha il DLNA ma è completa comunque dato che è Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, possiede il dual-band ed ha funzioni di WiFi Direct, hotspot. Presente un sistema di geolocalizzazione satellitare gps di tipo A-GPS, una radio FM ed un ingresso usb del tipo microUSB v2.0 e naturalmente non poteva nemmeno mancare un browser HTML5. Per quanto riguarda le due fotocamere abbiamo la primaria che è dual con la fotocamera più potente di 13 megapixel, apertura focale di f/2.0, autofocus con laser e phase detection, un flash di tipo dual led e tante features, anche se sono oramai sempre le solite su molti smartphone e cioè geo-tagging, touch focus, face detection, HDR, panorama. Registra video in full hd ad una risoluzione quindi di 1080p come d'altronde fa la fotocamera secondaria da 8 megapixel con apertura focale di f/2.2 e pixel size da 1.4 µm.

La batteria è interessante come potenza perchè innanzitutto raggiunge i 4050 mAh e poi sfrutta la tecnologia agli ioni di Litio anche se non è rimovibile. Promette di durare davvero tanto in modalità chiamata, circa 15 ore con connessione dati 3G attiva mentre in uso stand by le ore possono arrivare fin oltre le 300 effettive sempre con connessione dati 3G attiva. Non mancano infine un player multimediale che apre file audio come mp3, wav e video come h.264 e mp4 oltre che un editor semplice per poter modificare foto evideo ed un lettore per aprire documenti vari.

SPECIFICHE - LENOVO PHAB 2 PLUS

  1. Dual SIM (Micro-SIM/Nano-SIM, dual stand-by)
  2. Supporto reti GSM / CDMA / HSPA / LTE
  3. Schermo da 6,4" (Super Amoled)
  4. Risoluzione schermo 1920x1080 pixel
  5. Pixel density 344 ppi
  6. Sistema multitouch interfaccia Zui 2.0
  7. Chipset Mediatek MT8783
  8. Processore octa-core
  9. Scheda Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, WiFi Direct, hotspot
  10. Sistema operativo Android Marshmallow 6.0
  11. Fotocamera primaria dual 13 MP, f/2.0, dual led flash
  12. Fotocamera secondaria 8 MP, f/2.2, 1.4 µm pixel size, 1080p
  13. Accelerometro, prossimità, compasso, giroscopio
  14. Lettore per le impronte digitali
  15. Ram 3 GB RAM
  16. Memoria interna 32 giga
  17. Micro sd fino a 256 GB
  18. Browser HTML5
  19. Radio FM
  20. GPS integrato A-GPS Glonass
  21. Bluetooth v4.0, A2DP
  22. Batteria da 4050 mAh (Li-Ion) rimovibile

FOTO 1 - LENOVO PHAB 2 PLUS

SMARTPHONE LENOVO PHAB 2 PLUS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - LENOVO PHAB 2 PLUS

SMARTPHONE LENOVO PHAB 2 PLUS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - LENOVO PHAB 2 PLUS

Giudizio del team : abbiamo giudicato questo smartphone o meglio phablet in modo davvero ottimo anche se sembra avere qualche pecca. Partendo dallo schermo possiamo dire di essere di fronte ad una buona tecnologia che permette una visualizzazione molto chiara del tutto anche grazie all'utilizzo del pannello Super Amoled invece che IPS LCD con i colori che sono più veri, più sgargianti, più reali. Interessantissimo il processore che è un bel octa core affiancato ad un chipset da sempre molto valido e ce ne rendiamo conto quando lo utilizziamo anche sotto stress usando il multitouch con più dita in contemporanea. Non manca un eccellente reparto memorie ed ottime sono le fotocamere con la primaria che è di tipo dual e che raggiunge ben 13 megapixel. Eccellente anche la sua batteria davvero molto potente ma non abbiamo parlato della sua estetica. Dalle foto che osservate su non potete assolutamente dire che questo phablet della Lenovo non sia anche bello esteticamente con due colori, Gunmetal Grey, Champagne Gold davvero molto belli a vedersi. Certo è pesantuccio perchè oltre ad essere un 6,4 pollici è anche un dual sim ma se vediamo il prezzo possiamo dire che per tutto quello che possiede, esso è basso e quindi c'è tutta la convenienza nell' acquistarlo.

Schermo : 8
Performance : 8
Design : 8
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 349,00 € (32 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito LENOVO ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE LENOVO PHAB 2 PRO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Cosa è la tecnologia Project Tango ? Cosa è la realtà aumentata 3D sviluppata per smartphone e tablet da Google e Lenovo e presentata al CES di LasVegas ? Cosa è in grado di fare ? Lenovo presenta a Settembre 2016 ma lo aveva annunciato già a Giugno 2016, ben 3 modelli della serie Phab. Oggi vediamo di parlare delle caratteristiche e features del modello di smartphone (meglio dire phablet) Lenovo Phab 2 Pro, primo smartphone Touch Tango. Quali features presenta e soprattutto quale prezzo di vendita ha ? Quanto costa questo nuovo modello e che grandezza di schermo possiede in termini di pollici ? Cosa ha come sistema operativo e che chipset, processore e scheda grafica monta ? Inoltre la sua batteria quanto è potente ed è o no rimovibile ? Le due fotocamere che risoluzioni raggiungono e da quanti megapixel sono ? Ha un solo slot per sim e quindi è mono sim oppure è un dual sim ? Che giudizi ed opinioni vi siete fatti su questo smartphone se lo avete messo a confronto con altri della sua stessa fascia di prezzo ? Ecco a voi una recensione completa sullo smartphone Lenovo Phab 2 Pro con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - LENOVO PHAB 2 PRO

Se acquistate questo phablet potrete inserire due sim perchè presenta ben due slot e quindi è un dual sim in cui inserire due nano sim. Ovviamente la connessione alle reti GSM, HSPA, CDMA e 4G LTE è anche possibile. Come schermo siamo di fronte ad un 6,4 pollici di dimensioni che sfrutta la tecnologia Super Amoled per il pannello ed ha una risoluzione di 2560x1440 pixel raggiungendo un valore di pixel density di 459 ppi. Interessante il sistema multitouch che viene sfruttato utilizzando una interfaccia Zui 2.0. Come sistema operativo non poteva mancare Android Marshmallow in versione 6.0.

Il cuore pulsante di questo grande smartphone è un chipset Qualcomm MSM8976 Snapdragon 652 con processore a doppio quad core, di cui il più potente lavora a 1.8 GHz e sfrutta il modello Cortex-A72 mentre il meno potente lavora ad una frequenza più bassa e cioè a 1.4 GHz sfruttando il modello Cortex-A53. I 16 milioni di colori sono affidati ad una ottima scheda grafica Adreno 510. Eccellente il suo reparto memorie con ben 4 giga di Ram, 64 di memoria interna e con la possibilità di inserire una memoria esterna, una micro sd, con capacià di ben 256 gigabyte.

La scheda wlan è completa di tutto ed è una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, quindi con funzione dual-band, WiFi Direct, hotspot mentre come sensori abbiamo accelerometro, prossimità, compasso, giroscopio e non manca un lettore per le impronte digitali. Per quanto riguarda lo scambio di dati abbiamo un Bluetooth in versione 4.0 A2DP mentre sembra mancare il sistema NFC ma non siamo sicuri di questo. Ottimo il sistema gps integrato che è basato sul modello oramai molto diffuso e cioè A-GPS Glonass ed eccellente il browser HTML5 che permette di aprire con tranquillità tutti i siti che utilizzano i contenuti multimediali più recenti. Troviamo, come features, anche la presenza di una radio di tipo FM che però sembra non possedere la funzione di registrazione RDS.

Davvero molto interessante la fotocamera frontale che è di ben 16 megapixel, possiede un autofocus con phase detection, sensori depth & motion tracking (una vera novità) e diverse features come geo-tagging, touch focus, face detection, HDR, panorama. Registra video in massima risoluzione di 2160p@30fps. La seconda fotocamera è di 8 megapixel, ha un'apertura focale di f/2.2, un pixel size da 1.4 µm e registra video in full hd quindi fino a 1080p.

Questo phablet sfrutta la tecnologia Project Tango, quindi la realtà aumentata ora è possibile ed è possibile quindi muoversi in ambienti 3D sfruttando un semplice smartphone o tablet ed un accessorio particolare da collegare ad essi. In attesa di scoprire come sarà questa tecnologia e fino a che punto sarà spinta ed utilizzata dai consumers in tutto il mondo, diciamo che questo Lenovo Phab 2 Pro possiede una batteria non rimovibile agli ioni di Litio e con una potenza di 4050 mAh, una potenza decisamente ottima. Inoltre la stessa batteria può essere ricaricata in poco tempo grazie alla funzione di fast battery charging. Non mancano i soliti lettori multimediali, editor di foto e video e lettore interno di documenti.

SPECIFICHE - LENOVO PHAB 2 PRO

  1. Nano sim (dual sim)
  2. Supporto reti GSM / CDMA / HSPA / LTE
  3. Schermo da 6,4" (Super Amoled)
  4. Risoluzione schermo 2560x1440 pixel
  5. Pixel density 459 ppi
  6. Sistema multitouch interfaccia Zui 2.0
  7. Chipset Qualcomm MSM8976 Snapdragon 652
  8. Processore quad-core 1.4 GHz Cortex-A53, quad-core 1.8 GHz Cortex-A72
  9. Scheda grafica Adreno 510
  10. Scheda Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, WiFi Direct, hotspot
  11. Sistema operativo Android Marshmallow 6.0
  12. Fotocamera primaria 16 MP, phase detection autofocus
  13. Fotocamera secondaria 8 MP, f/2.2, 1.4 µm pixel size, 1080p
  14. Accelerometro, prossimità, compasso, giroscopio
  15. Lettore per le impronte digitali
  16. Ram 4 GB RAM
  17. Memoria interna 64 giga
  18. Micro sd fino a 256 GB
  19. Browser HTML5
  20. Radio FM
  21. GPS integrato A-GPS Glonass
  22. Bluetooth v4.0, A2DP
  23. Batteria da 4050 mAh (Li-Ion) non rimovibile

FOTO 1 - LENOVO PHAB 2 PRO

SMARTPHONE LENOVO PHAB 2 PRO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - LENOVO PHAB 2 PRO

SMARTPHONE LENOVO PHAB 2 PRO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - LENOVO PHAB 2 PRO

Giudizio del team : siamo oramai pronti alla realtà aumentata ed a vedere il mondo in 3D anche attraverso uno schermo di un tablet o smartphone. La tecnologia Project Tango, sviluppata e testata anche su questo Lenovo Phab 2 Pro, sembra poter dare risultati inaspettati ed incredibili ma intanto possiamo giudicarlo molto bene anche per le sue altre features. Eccellente il reparto memorie e meravigliosamente potente sia il chipset che il doppio processore quad core ma anche le fotocamere non scherzano con la primaria che ovviamente possiede particolari sensori per sfruttare la tecnologia Project Tango. Lo schermo è davvero super e non si vede bene soltanto perchè è grande ma perchè sfrutta la potenza di una buona scheda grafica ed un pannello con una pixel density con valore elevato con una risoluzione molto alta. Ma se ci spostiamo su altri contenuti hardware possiamo dire che anche il reparto connettività è eccezionale con una potentissima scheda wlan ed inoltre la batteria permette di far durare le funzioanlità di questo phablet davvero a lungo visto che supera i 4000 mAh di potenza ma d'altronde non poteva essere altrimenti con uno schermo così ampio e con la tecnologia Project Tango che immaginiamo utilizzerà molte risorse di sistema. Tanti i sensori a disposizione e tra cui non manca un lettore di impronte digitali. Lenovo sta dando il meglio di sè con questo modello e questa serie Phab ed il prezzo è pure molto competitivo.

Schermo : 8
Performance : 8
Design : 8
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 499,00 € (64 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito LENOVO ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE LENOVO ZUK Z2 PRO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Presentato e disponibile da Aprile 2016 il nuovo modello di smartphone della Lenovo dal nome Zuk Z2 Pro. I più esperti si ricorderanno del modello passato Zuk Z1 venduto ancora ad un prezzo intorno ai 300 euro ed anche meno. Oggi parliamo della seconda versione e quindi del suo successore. La cosa che stupisce del Lenovo Zuk Z2 Pro è che esce in due versioni con una da ben 6 giga di memoria Ram e 128 di memoria interna, una cosa mai vista ma le sue altre features e caratteristiche hardware sono all'altezza di altri smartphone ? Che chipset, processore e scheda grafica monta ? Quale batteria e con che potenza ? Quale il suo prezzo ? Lo schermo da quanti pollici è e che risoluzione raggiunge ? Le due fotocamere da quanti megapixel sono ? È un telefono mono sim oppure dual sim e monta micro  o nano sim ? Voi cosa ne pensate, che giudizi ed opinioni vi siete fatti ? Ecco a voi una recensione completa sullo smartphone Lenovo Zuk Z2 Pro con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - LENOVO ZUK Z2 PRO

Se acquistate questo smartphone probabilmente esso sarà solo in versione dual sim con nano sim inseribili a meno di variazioni nella versione venduta in Italia. C'è il supporto  per le reti GSM, CDMA, HSPA, LTE e si può utilizzare il sistema operativo Android Marshmallow in versione 6.0.1. Lo schermo è grande ben 5,2 pollici e presenta un pannello costruito con tecnologia Super Amoled che sfrutta un display capacitivo con una massima risoluzione di 1920x1080 pixel ed un valore di pixel density di 424 ppi. Eccellente il sistema multitouch con interfaccia Zui 2.0.

Ottimo il chipset Qualcomm MSM8996 Snapdragon 820 montato insieme ad un processore doppio dual core. Uno lavora a 2.15 GHz di frequenza e l'altro a 1.6 Ghz di frequenza. La scheda grafica montata è una Adreno 530. Bella anche la scheda wlan, cioè il modulo per collegarsi in wifi ad internet che è un Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, quindi dual-band e con funzioni di WiFi Direct ed hotspot. Purtroppo no nritroviamo le funzioni DLNA ed NFC ma sono presenti un Bluetooth in versione Bluetooth v4.1, A2DP, LE ed un sistema gps integrato basato sul modello A-GPS Glonass BDS mentre non poteva naturalmente macare un browser HTML5.

E le memorie ? Bene qui aprite bene le orecchie perchè possiamo acquistare due versioni. Quella con 4 giga di Ram e 64 di memoria interna e quella con 6 giga di Ram e 128 di memoria interna. Essendo così ampia la disponibilità della memoria interna ovviamente alla Lenovo hanno pensato di non inserire un modulo per micro sd che quindi è assente. Diversi sono i sensori a disposizione e tra questi ritroviamo accelerometro, prossimità, compasso, altimetro, giroscopio e sono anche presenti il lettore per le impronte digitali ed il sensore per la misurazione del battito cardiaco. Fotocamera frontale eccezionale da ben 13 megapixel, apertura focale di f/1.8, autofocus con phase detection, flash dual-LED (dual tone) e features come geo-tagging, touch focus, face/smile detection, panorama, HDR. Può registrare video fino ad una risoluzione massima di 2160p@30fps. La fotocamera per fare i selfie ovviamente è meno potente ma comunque è da 8 megapixel, possiede un'apertura focale di f/2.0 e registra video fino a 1080p.

La batteria è da 3100 mAh di potenza, non rimovibile, costruita agli ioni di Litio e può essere ricaricata dell'80% in circa 30 minuti. come altre features smartphone Lenovo Zuk Z2 Pro possiede un classico lettore di documenti, un player multimedale per aprire file audio e video ed un editor per la modifica di foto e video.

SPECIFICHE - LENOVO ZUK Z2 PRO

  1. Nano sim (dual sim)
  2. Supporto reti GSM / CDMA / HSPA / LTE
  3. Schermo da 5,2" (Super Amoled)
  4. Risoluzione schermo 1920x1080 pixel
  5. Pixel density 424 ppi
  6. Sistema multitouch interfaccia Zui 2.0
  7. Chipset Qualcomm MSM8996 Snapdragon 820
  8. Processore dual-core 2.15 GHz Kryo, dual-core 1.6 GHz Kryo
  9. Scheda grafica Adreno 530
  10. Scheda Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, WiFi Direct, hotspot
  11. Sistema operativo Android Marshmallow 6.0.1
  12. Fotocamera primaria 13 MP, f/1.8, dual-LED (dual tone) flash
  13. Fotocamera secondaria 8 MP, f/2.0, 1.4 µm pixel size, 1080p
  14. Accelerometro, prossimità, compasso, altimetro, giroscopio
  15. Lettore per le impronte digitali, battito cardiaco
  16. Ram 4 GB / 6 GB RAM
  17. Memoria interna 64 / 128 giga
  18. Micro sd assente
  19. Browser HTML5
  20. GPS integrato A-GPS Glonass BDS
  21. Bluetooth v4.1, A2DP, LE
  22. Batteria da 3100 mAh (Li-Ion) rimovibile

FOTO 1 - LENOVO ZUK Z2 PRO

SMARTPHONE LENOVO ZUK Z2 PRO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - LENOVO ZUK Z2 PRO

SMARTPHONE LENOVO ZUK Z2 PRO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - LENOVO ZUK Z2 PRO

Giudizio del team : davvero molto bello esteticamente soprattutto nella sua versione bianca con una ergonomia semplice ma accattivante. Siamo rimasti stupiti da tante cose oltre che dal suo prezzo davvero incredibilmente basso in entrambe le versioni. Innanzitutto le memorie che in entrambe le versioni sono qualcosa di stupefacente perchè ben 6 ggia di memoria Ram al momento in cui scriviamo non le monta praticamente nessuno smartphone in commercio. Per non parlare della memoria interna che può anche essere di 128 giga nella versione più costosa. E comunque tra le due versioni la differenza di prezzo è di soli 50 euro. Ed i sensori ? Tantissimi sensori tra cui addirittura quello per il calcolo del battito cardiaco oltre che quello legato al lettore delle impronte digitiali. Eccezionale anche la fotocamera primaria e qui ci sembra di non essere di fronte ad uno smartphone ma ad una vera e propria fotocamera professionale. Schermo Super Amoled full hd, batteria oltre i 3000 mAh che si ricarica in meno di 40 minuti al 100% e chipset, processore e scheda grafica davvero di ottima fattura, fanno di questo Lenovo Zuk Z2 Pro un super smartphone degno concorrente dei modelli più costosi di altre famose marche.

Schermo : 7
Performance : 8
Design : 8
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 349,00 € (64 giga)
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 399,00 € (128 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito LENOVO ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
Ricevi le news in e-mail :

Iscriviti al FEED RSS Programmi gratis per pc feed rss

Contattaci