SAMSUNG GALAXY NOTE 7 - RECENSIONE

"Esiste uno smartphone che legge l'iride dei nostri occhi o è solo fantascienza e si vede solo nei film ? Arriva lo smartphone Samsung Galaxy Note 7 ...

SAMSUNG GALAXY TAB S T805 LTE - RECENSIONE

Dove posso trovare una buona recensione del Samsung Galaxy Tab S T805 LTE ? Qual'è il suo prezzo consigliato al pubblico e ...

ULTRABOOK LENOVO YOGA 3 PRO - RECENSIONE

"Quale è il miglior ultrabook con sistema operativo Windows 8.1 ? Qual'è il pc più sottile e con caratteristiche tecniche eccellenti ? Avete ...

SONY TABLET XPERIA Z4 - RECENSIONE

"Quale è il miglior tablet della Sony ? Quale tablet da 10 pollici posso comprare per navigare in internet ad una buona velocità in 4G ?

HUAWEI MEDIAPAD M2 7.0 - RECENSIONE

"La Huawei fa davvero bei tablet. Abbiamo già parlato del modello di tablet Mediapad M2 da 10 pollici di schermo ed oggi parliamo del modello da 7 pollici. Infatti ...

SMARTPHONE HTC ONE M9 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

"Ma l'HTC fa buoni smartphone ? Mi consigliate uno smartphone della HTC e soprattutto quale modello ? Chi ha provato o visto dal vivo il modello HTC ONE M9 ? Qual'è il suo rapporto qualità-prezzo ? Quanta memoria ram possiede e quale sistema operativo monta ? Monta micro o nano sim ? Il suo schermo da quanti pollici è e che risoluzione massima raggiunge ? Inoltre possiede un'ottima fotocamera e che processore ha ?" Qual'è il suo prezzo di uscita ? Abbiamo provato per voi questo splendido modello di smartphone e possiamo rispondere a tutte queste domande. Vediamo quindi una breve ma completa recensione con caratteristiche hardware e software, specifiche tecniche ed indichiamo infine anche il prezzo finale consigliato al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - HTC ONE M9

Partiamo subito con il dire che questo meraviglioso dispositivo (5 pollici di schermo con risoluzione max Full hd 1080px) possiede una fantastica monoscocca in alluminio lucido di tipo curvo e quindi anche ergonomico che si adatta quindi molto bene all'impugnatura della mano. Ha un peso di soli 157 grammi e monta un sistema Android con Htc Sense. È possibile montare al suo interno una nano-sim. Ma veniamo al processore. Il processore è un eccezionale Qualcomm® Snapdragon™ 810, Octa-Core 64-bit, 4 x 2.0 GHz + 4 x 1.5 GHz e che quindi può lavorare a 2 frequenze ben distinte fornendo una potenza incredibile supportata da una memoria RAM di sistema di ben 3 giga. La memoria ROM, cioè quella che serve per immagazzinare dati, forto, video, applicazioni è di 32 giga ma è espandibile fino ad addirittura 2 Terabyte con l'inserimento di una microsd esterna.

Predisposto per il 4G lite ovviamente permette di navigare tranquillamente sulle bande del 3G e possiede NFC, Bluetooth 4.1, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2.4 - 5 GHz), DLNA. Quindi la scheda wifi interna è predisposta anche per l'uso delle frequenze a 5 GHz. Entrambe le tecnologia di connessione DLNA ed NFC sono presenti e questo fa dello smartphone HTC ONE M9 un ottimo dispositivo mobile, davvero pregiato. E non finisce mica qui perchè possiede davvero molti sensori come : sensore di luminosità ambientale, sensore di prossimità, accelerometro, sensore bussola, gyro sensor, sensore magnetico, sensor hub.

Per quanto riguarda le fotocamere, la principale è di ben 20 megapixel con un obiettivo in vetro zaffiro, messa a fuoco automatica, sensore BSI, apertura F2.2, obiettivo da 27.8 mm, e permette una registrazione di video in risoluzione 4K. Mentre quella frontale e secondaria possiede un'apertura F2.0, obiettivo da 26.8 mm e registra video al massimo di 1080p, quindi in full hd. Supporta formati audio come aac, amr, ogg, m4a, mid, mp3, wav, wma, flac, ac3, ec3, eac3 mentre in registrazione l'audio è aac. Per quanto riguarda i video supporta 3gp, 3g2, mp4, wmv, avi, mkv e registra in mp4. L'antenna GPS è integrata con Glonass e la batteria è potente ben 2840 mAh.

SPECIFICHE - HTC ONE M9

  1. Nano-Sim
  2. Schermo da 5" (FullHD 1080p)
  3. Processore Qualcomm Snapdragon 810, Octa-Core 64-bit
  4. Velocità processori 4 x 2.0 GHz + 4 x 1.5 GHz
  5. Wifi doppia banda + 4G LTE
  6. Sistema operativo Android HTC Sense
  7. Fotocamera principale da 20 megapixel
  8. Ram 3 Giga
  9. Diversi sensori come accelerometro, magnetico, bussola
  10. DLNA, NFC, Hdmi, Bluetooth
  11. Registrazione video 4K
  12. GPS integrato
  13. Memoria interna 32 giga espandibile fino a 2 terabyte
  14. Batteria da 2840 mAh

FOTO 1 - HTC ONE M9
SMARTPHONE HTC ONE M9 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

VIDEO - HTC ONE M9

SCHEDA DI VALUTAZIONE - HTC ONE M9

Giudizio del team : questo della HTC sembra davvero essere un gran bel gioiellino, a partire dalla sua estetica per arrivare all'hardware ed alle sue specifiche tecniche molto interessanti. Le due fotocamere, in particolare, sono un vero gioiellino con un obiettivo in vetro zaffiro degno di quello di una macchina fotografica professionale come Canon o Nikon. Praticamente questo smartphone possiede tutto quello che si desidera con un sistema Android personalizzato e quindi anche con apps dedicate, come ad esempio quella che permette di fare rapidi ritocchi alle foto appena scattate e che si vogliono condividere con gli amici sui social. Certamente parliamo di una fascia di prezzo elevata ma vale la pena spendere oltre 500 euro per un dispositivo da una potenza unica con 32 giga base di Ram e la possibilità di espansione fino a 2 Terabyte. Davvero un signor telefono.

Schermo : 9
Performance : 10
Design : 9
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 579,00 € (32 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito HTC ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

ASUS ZENWATCH WI500Q - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

"Cosa ne pensate dello smartwatch di casa Asus dal nome ZenWatch ? Qual'è il suo prezzo e dove posso comprare lo smartwatch Asus ZenWatch ? Chi lo ha già provato ? Me lo consigliate ? Qual'è il migliore smartwatch in circolazione al momento ? Esso ha una buon rapporto qualità-prezzo ? Quale sistema operativo Android possiede e quanta ram ha ?" Oggi parliamo del dispositivo mobile da portare al polso della Asus, il famoso modello ZENWATCH WI500Q, provato da noi. Vedremo quindi una recensione, caratteristiche e specifiche tecniche, hardware e software ed infine il prezzo consigliato al pubblico del modello di casa Asus. Abbiamo gà parlato in un post precedente dello smartwatch della Samsung, il GEAR S e quindi potete anche provare a fare una comparazione tra i due modelli.

CARATTERISTICHE - ASUS ZENWATCH

Innanzitutto il suo schermo, davvero un gran bello schermo, è di 1,63 pollici con una risoluzione massima di 320x320 pixel con una densità per pixel pari a 278 ppi e modello Amoled. Lo schermo è un fantastico Corning Gorilla Glass 3 2.5D curvo che fornisce una estetica molto elegante a questo smartwatch. Naturalmente sappiamo che questi dispositivi hanno ancora una memoria RAM limitata ed infatti qui siamo in presenza di una ram da 512 mb ma già la sua memoria di storage è di ben 4 giga e questo è un fattore a suo vantaggio. Inoltre il processore montato è eccellente : Qualcomm Snapdragon 400 con CPU da 1.2 GHz che non ci è dato sapere se sia a 32 o a 64 bits. Va da sè che un processore così potente permette a questo smartwatch di operare in maniera molto buona con le varie apps che si muovono in un sistema operativo Android Wear.

Dotato di sistema Bluetooth 4.0 e di un ingresso micro usb, possiede anche diversi sensori come quello a 9 assi ed il sensore bio. Questo smartwatch è molto leggero (circa 50 grammi senza cinturino e con cinturino standard arriva a 75 grammi) ed ha un tipo di impermeabilità IP55, quindi possiede un buon grado di protezione dalla polvere e dall'acqua. La sua batteria è ai polimeri di litio da 1,4 Wh di potenza ed il sistema audio è naturalmente incorporato. La sua risposta al tocco è brevissima e questo perchè dotato di un buon processore che agisce molto bene con il sistema Android installato. Non ci è dato sapere quali caratteristiche possiede la scheda wifi interna.

SPECIFICHE - ASUS ZENWATCH

  1. Schermo da 1.63" amoled
  2. Processore Qualcomm Snapdragon 400 con CPU a 1.2 GHz
  3. Schermo Corning Gorilla Glass 3 2.5 D curvo
  4. Sistema operativo Android Wear
  5. Risoluzione max 320x320 px
  6. Ram 512 Mb
  7. Sensore a 9 assi e sensore bio
  8. Impermeabilità tipo IP55
  9. Memoria interna 4 giga
  10. Batteria polimeri di litio

FOTO - ASUS ZENWATCH

ASUS ZENWATCH WI500Q - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

VIDEO PROMO - ASUS ZENWATCH

SCHEDA DI VALUTAZIONE - ASUS ZENWATCH SMARTWATCH

Giudizio del team : questo smartwatch di punta della Asus è davvero eccellente ed abbina ad una bellissima estetica che comunque conta molto visto che parliamo di un oggetto da portare al polso, una potenza di elaborazione ed una visualizzazione grafica degna di rispetto con un processore ed uno schermo amoled meravigliosi. L'unica pecca è che ancora la memoria RAM è ferma a 512 mb e quindi non si possono utilizzare, installare troppe apps. Ed il prezzo ? Direi che il prezzo è interessante perchè siamo a poco più di 200 euro per un dispositivo mobile molto elegante e raffinato con cinturini che si possono interscambiare.

Schermo : 9
Performance : 8
Design : 9
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 229,00 € (4 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito ASUS ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE HUAWEI HONOR 4X - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

"Avete mai sentito parlare degli smartphone Honor ? Qualcuno mi sa dire se si trova bene con lo smartphone Huawei Honor 4X ? Quanta ram possiede questo cellulare e che schermo monta ? Inoltre è mono-sim oppure dual-sim ? Dove posso acquistare online lo smartphone Honor 4X ad un buon prezzo ? Quale processore possiede e soprattutto quanta memoria interna utile a memorizzare foto, video, applicazioni ? Monta micro o nano sim ?" Vediamo di rispondere a queste domande dato che abbiamo provato il nuovo smartphone della HIHONOR che dobbiamo dire si sta facendo strada nel mondo del mobile in modo molto caparbio e professionale con dispositivi davvero degni dei suoi acerrimi competitors. Vediamo quindi una breve ma completa recensione con caratteristiche hardware e software, specifiche tecniche ed indicando anche il prezzo finale consigliato al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - HUAWEI HONOR 4X

Siamo rimasti subito meravigliati dal tipo di processore che questo smartphone monta dato che è un bel 64 bits octa-core a 1,2 GHz che promette di gestire lo streaming durante i giochi, la musica, ecc... davvero in maniera molto fluida rispetto a processori a 32 bits. Lo schermo è da 5,5" e diciamo che non ci ha colpiti particolarmente perchè in fatto di estetica non sembra essere il top ma almeno è HD con una risoluzone max di 1280x720. Il sistema Android montato è il 4.4 e questo dispositivo mobile possiede 2 giga di memoria RAM. La cosa che colpisce però negativamente è una memoria interna per il salvataggio dei dati di soli 8 giga ma ... c'è un ma. Inserendo una microsd è possibile impostarla come disco di scrittura predefinito e quindi abbiamo un ulteriore spazio aggiuntivo. Anche se la memoria interna è espandibile con una microsd, il limite è posto a 32 giga però. Per quanto riguarda lo slot per la sim ve ne sono due in realtà perchè questo smartphone è di tipo dual sim e può montare 2 micro-sim.

Come detto lo schermo è di 5,5" ed è di tipo capacitivo con una profondità del colore di 16 milioni e con 267 pixel per pollice (ppi). Le due fotocamere sono rispettivamente di 13 megapixel e di 5 megapixel ed hanno una buona messa a fuoco ed uno scatto molto rapido. La batteria non è rimovibile ed è potente 3000 mAh, promettendo di durare fino a 48 ore ed in modalità ultra-potenza addirittura fino a 7 giorni. Purtroppo sul sito ufficiale, alla pagina dedicata a questo smartphone HONOR 4X non ci è dato sapere che tipo di scheda wifi monta e quindi se gestisce le bande a 5 GHz, se è predisposto per la rete 4G e se possiede la tecnologia DLNA o NFC.

SPECIFICHE - HUAWEI HONOR 4X

  1. Dual micro-Sim
  2. Schermo da 5,5" (FullHD)
  3. Processore octa-core 64 bits, 1,2 GHz
  4. Wifi si
  5. Sistema operativo Android 4.4
  6. Risoluzione max 1280x720
  7. Ram 2 Giga
  8. GPS integrato
  9. Memoria interna 8 giga espandibile fino a 32 giga
  10. Batteria da 3000 mAh non rimovibile

FOTO 1 - HUAWEI HONOR 4X

SMARTPHONE HONOR 4X - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - HUAWEI HONOR 4X

SMARTPHONE HONOR 4X - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - HUAWEI HONOR 4X

Giudizio del team : dal prezzo si capisce subito che questo smartphone non è eccezionale e le caratteristiche tecniche ed hardware lo hanno dimostrato. Se vi accontentate di una memoria interna di 8 giga e di una risoluzione 1280x720 ma cercate un dual-sim, allora questo dispositivo fa al caso vostro con un ottimo processore, molto potente che può lavorare anche in una particolare modalità di risparmio energetico e far durare la batteria molto di più del normale anche se, essa non è rimovibile. Esteticamente è ben fatto e colpisce positivamente i nostri occhi ma certamente deve essere migliorato sotto molti punti di vista. Buoni i tempi di risposta al tocco dello schermo che ricordiamo è di tipo capacitivo e gestione dei flussi di streaming eccellente. Un buon competitor di smartphone base della Samsung. Peccato non aver avuto maggiori dettagli riguardo il wifi e la presenza o meno della tecnologia NFC.

Schermo : 7
Performance : 8
Design : 7
Durata Batteria : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 199,00 € (8 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito HIHONOR ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE HUAWEI P8 LITE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

"Gli smartphone Huawei sono forse i migliori in circolazione in base al loro rapporto qualità-prezzo ? Chi possiede uno smartphone o tablet di marca Huawei e come vi trovate ? È vero che sono ottimi cellulari a livello di Samsung o di Sony ? Chi possiede lo smartphone HUAWEI P8 LITE e che giudizio da ? Quale memoria interna ha ? Che processore monta e quale sistema operativo Android possiede ? Monta micro o nano sim ? Il suo schermo quanto è grande e che risoluzione ha ? È vero che la sua batteria dura anche dopo molte ore di uso ?" Bene a tutte queste domande rispondiamo oggi perchè abbiamo provato per voi il modello smartphone attualmente di punta della HUAWEI : P8 LITE. Vediamo quindi una recensione con caratteristiche tecniche, specifiche hardware e software ed infine dopo foto e video vi diremo il prezzo al pubblico.

CARATTERISTICHE - HUAWEI P8 LITE

Esteticamente davvero molto bello, ultra sottile e comodo da tenere in mano, questo Huawei possiede uno schermo da 5" IPS full HD con risoluzione 1920x1080 con profondità del colore 424 ppi e 16 milioni di colori. Eccellente schermo quindi ma passiamo alle cose più tecniche e che rendono uno smartphone ottimo oppure no. Innanzitutto il suo processore è davvero una bomba : HiSilicon Kirin 620, octa-core 64bit, big.LITTLE (1.2GHz). Avete capito bene il processore è un octa-core che lavora a due velocità che se pur non eccezionali lo rendono veramente efficiente. La memoria ROM che supporta suddetto processore è di 3 Giga e sembra essere più che sufficiente per utilizzare diverse applicazioni. Il sistema operativo ovviamente è Android in versione Lollipop 5.0. Un pò poca la memoria interna da 16 giga, ci si aspettava infatti almeno una 32 giga, quindi i più esigenti dovranno inserire una microsd esterna per aumentare lo spazio di memorizzazione dati.

Lo smartphone HUAWEI P8 LITE non è purtroppo dotato di una scheda wifi che supporta le nuove frequenze 5 GHz ma è predisposto per prelevare ed utilizzare segnali in 4G LTE. Dotato di Bluetooth 4.1 LE e di micro usb possiede anche una scheda audio in grado di legger formati come MP3, MIDI, AMR-NB, AMR-WB, AAC, AAC+, eAAC+, PCM, WMA, OGG, FLAC. Per quanto riguarda i formati video leggibili troviamo 3gp, mp4, m4a, rm, rmvb, wmv. Questo smartphone è ovviamente dotato di sistema GPS e di tecnologia NFC e possiede numerosi sensori come Accelerometro, Giroscopio, Sensore di luminosità, Sensore di prossimità, Bussola digitale.

Ma passiamo alle fotocamere. La fotocamera principale è da 13 megapixel con uno stabilizzatore ottico AF, F/2.0 ed un doppio sistema di flash. Inoltre possiede un sensore a 4 colori del tipo RGBW. Foto e video possono raggiungere la risoluzione max di 1920x1080. La seconda fotocamera, quella frontale, è da 5 megapixel e possiede uno stabilizzatore ottico AF, F/2.4. La sua batteria rimovibile è da 2200 mAh e promette di durare abbastanza ore.

SPECIFICHE - HUAWEI P8 LITE

  1. Nano-Sim
  2. Schermo da 5" IPS (FullHD)
  3. Processore octa-core HiSilicon Kirin 620 64 bits
  4. Wifi + 4G
  5. Sistema operativo Android Lollipop 5.0
  6. Risoluzione max 1920x1080
  7. Ram 3 Giga
  8. Sensore accelerometro, giroscopio, bussola, luminosità, prossimità
  9. GPS integrato e tecnologia NFC
  10. Memoria interna 16 giga
  11. Batteria da 2200 mAh al litio e polimeri

FOTO - HUAWEI P8 LITE

SMARTPHONE HUAWEI P8 LITE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

VIDEO PROMO - HUAWEI P8 LITE

SCHEDA DI VALUTAZIONE - HUAWEI P8 LITE

Giudizio del team : che dire, davvero un gran bel telefono, molto elegante, sottile, raffinato anche se non possiedeuno schermo eccellente. Anche se di 5,2 pollici infatti, non possiede una risoluzione esagerata e non è uno schermo di tipo Super Amoled HD. Il processore però è eccezionalmente potente e promette di offrire prestazioni sensazionali anche se le frequenze a cui lavora non superano i 2,0 GHz. Ricordiamo che l'octa-core è formato da due processori 4+4 che lavorano singolarmente ed indipendentemente l'uno dall'altro. Le fotocamere fanno molto bene il loro lavoro ed hanno un ottimo stabilizzatore ottico con un sensore RGBW a 4 colori veramente innovativo. Scheda audio e scheda video supportano numerosi formati e codecs e quest'ultima permette di registrare video in full HD a 30 fps ache da più angolazioni. La batteria da 2200 mAh non sembra poi durare così tanto e più o meno ha una durata che molte altre batterie posseggono. Certamente questo Huawei è molto bello e discretamente potente con un prezzo accessibilissimo al pubblico, solo 249 €. Ci aspettavamo però una RAM interna di almeno 32 giga e forse per questo si chiama LITE, magari presto verrà fuori una versione con capacità di memorizzazione dati maggiore.

Schermo : 8
Performance : 8
Design : 9
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 249,00 € (16 giga)

ASCOLTA LA RECENSIONE SE NON VUOI LEGGERLA

Iscriviti sul nostro canale Youtube


Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito HUAWEI ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SAMSUNG GEAR S SMARTWATCH - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

"Chi di voi ha già visto o provato lo smartwatch della Samsung Gear S uscito nel 2014 e disponibile in Italia nel 2015 e quale giudizio sa dare ? Chi mi sa dire il prezzo di questo smartwatch e che sistema operativo ha installato (è forse il Tizen) ? Qual'è il miglior prezzo e su che sito online è possibile acquistarlo ? Quanta memoria RAM interna e che processore posside il Samsung Gear S e che tipo di schermo monta ? Quale la sua risoluzione massima e quali sensori possiede ed inoltre è possibile inserire una nano-Sim oppure una micro-Sim ? È un ottimo acquisto secondo voi oppure meglio lasciar stare per ora ed attendere nuovi modelli ? Rispetto al modello Apple Watch com' è ?" A tutte queste domande proviamo a dare una risposta Visto che lo abbiamo provato. Vedremo quindi una recensione, caratteristiche e specifiche tecniche, hardware e software ed infine il prezzo consigliato al pubblico del modello SAMSUNG GEAR S SMARTWATCH.

CARATTERISTICHE - SAMSUNG GEAR S SMARTWATCH

Innanzitutto partiamo dal fatto che questo smartwatch non è predisposto per il 4G LTE ma solo per il 3G e questa ci sembra già una grave pecca visto che oramai il 4G è uno standard. Possiede una scheda wifi ma non è predisposta per la doppia banda e quindi anche per le frequenze 5 GHz e naturalmente la funzione Bluetooth in versione 4.1. Monta uno slot per nano-Sim ed ha una memoria interna di archiviazione di 4 giga mentre la ROM è di soli 512 Megabyte. Va da se che non è possibile caricare questo smartwatch di troppe apps altrimenti la memoria ne risentirebbe. Veniamo al processore. Esso è un Dual Core 1.0 GHz, quindi abbastanza potente a cui però in effetti si poteva abbinare una memoria ROM da un giga. Lo schermo è curvo da 2.0" e ti tipo Super AMOLED con un discreto touchscreen che risponde bene alle nostre dita. La risoluzione max dello schermo è di 360x480, quindi superiore anche a quella di molti smartphone in circolazione.

Ma che sistema operativo possiede ? Questo smartwatch a due core, quindi a due processori, monta il sistema operativo Tizen, un sistema operativo open-source per molti dispositivi mobili ed anche TV. Per quanto riguarda la batteria è potente 300 mAh ed è al litio e polimeri, ovviamente inclusa al momento dell'acquisto. Resistente all'acqua ed alla polvere questo dispositivo permette di inviare facilmente messaggi co pochi click, permette di chiamare o ricevere telefonate facilmente e possiede diversi sensori come quello per il controllo del battito cardiaco insieme alle funzioni S Health, utilissime per chi pratica sport. Altri sensori sono il barometro, la bussola e quello che permette di monitorare i raggi ultravioletti. Ovviamente è presente il sistema GPS con navigatore pedestre. Esteticamente è davvero molto bello anche perchè è possibile intercambiare il cinturino e utilizzare diversi sfondi, potendo così personalizzare la schermata. Non è dotato di fotocamera.

SPECIFICHE - SAMSUNG GEAR S SMARTWATCH

  1. Nano-Sim
  2. Schermo da 2 " (Super Amoled)
  3. Processore dual core da 1000 Mhz
  4. Wifi + 3G
  5. Sistema operativo open-source Tizen
  6. Risoluzione max 360x480
  7. Ram 512 Mb
  8. Sensore per il battito cardiaco, barometro, bussola, raggi ultravioletti
  9. GPS integrato con navigatore pedestre
  10. Memoria interna 4 giga
  11. Batteria da 300 mAh al litio e polimeri

FOTO - SAMSUNG GEAR S SMARTWATCH

SAMSUNG GEAR S SMARTWATCH - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

VIDEO PROMO - SAMSUNG GEAR S SMARTWATCH

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GEAR S SMARTWATCH

Giudizio del team : certamente il sistema operativo è ancora da migliorare ed è per questo che è anche un sistema di tipo open-source, quindi aperto a tutti gli sviluppatori. Lo schermo è ben fatto e davvero con una ottima risoluzione e profondità di colori considerando che è un 2 pollici soltanto. La RAM interna è poca e quindi non lo si può sovraccaricare, anche se il processore è discretamente potente. Peccato per la mancanza di una scheda wifi che supporti le frequenze 5 GHz e per la mancanza della predisposizione per il 4G. Certamente un ottimo modello Samsung, dall'estetica molto accattivante, migliorabile sotto molti punti ma davvero un buon inizio, anche considerando il prezzo non esagerato ma alla portata di tutti.

Schermo : 8
Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 399,00 € (4 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
Ricevi le news in e-mail :

Iscriviti al FEED RSS Programmi gratis per pc feed rss

Contattaci