SAMSUNG GALAXY NOTE 7 - RECENSIONE

"Esiste uno smartphone che legge l'iride dei nostri occhi o è solo fantascienza e si vede solo nei film ? Arriva lo smartphone Samsung Galaxy Note 7 ...

SAMSUNG GALAXY TAB S T805 LTE - RECENSIONE

Dove posso trovare una buona recensione del Samsung Galaxy Tab S T805 LTE ? Qual'è il suo prezzo consigliato al pubblico e ...

ULTRABOOK LENOVO YOGA 3 PRO - RECENSIONE

"Quale è il miglior ultrabook con sistema operativo Windows 8.1 ? Qual'è il pc più sottile e con caratteristiche tecniche eccellenti ? Avete ...

SONY TABLET XPERIA Z4 - RECENSIONE

"Quale è il miglior tablet della Sony ? Quale tablet da 10 pollici posso comprare per navigare in internet ad una buona velocità in 4G ?

HUAWEI MEDIAPAD M2 7.0 - RECENSIONE

"La Huawei fa davvero bei tablet. Abbiamo già parlato del modello di tablet Mediapad M2 da 10 pollici di schermo ed oggi parliamo del modello da 7 pollici. Infatti ...

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY J7 PRO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Eccoci a presentare un nuovo modello di smartphone della Samsung della serie J. Questa volta parliamo dello smartphone Samsung Galaxy J7 Pro. Sinceramente la differenza con il modello J7 del 2017 non è assolutamente notabile ma comunque è un altro telefono. Vediamo di capire innanzitutto il suo prezzo e poi le sue principali features. Intanto quanti giga di memoria Ram e Rom presenta e che tipo di sistema operativo monta ? Inoltre lo schermo da quanti pollici è di ampiezza e cosa presenta come pannello ? Le due fotocamere raggiungono una buona risoluzione e sono equipaggiate di un buon sistema di autofocus ? Inoltre vediamo di capire se siamo di fronte ad un telefono mono sim oppuer dual sim e se monta micro o nano sim. Infine ci soffermeremo ovviamente sulla batteria e suella eventuale presenza di sensori come il lettore di impronte digitali. Ecco una recensione, una recensione completa sullo smartphone Samsung Galaxy J7 Pro con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini in anteprima e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY J7 PRO

Di questo smartphone possiamo dire che è particolarmente pesante anche se non troppo considerando il suo schermo che raggiunge i 5,5 pollici di ampiezza. Sempre riguardo lo schermo esso raggiunge la risoluzione di 1920x1080 pixel e ha una densità per pixel di 282 ppi mentre la tecnologia utilizzata per il pannello è la solita Super Amoled. Possiamo inserire due nano sim perchè lo smartphone è dual sim e possiamo sfruttare tutta la potenza e fluidità del sistema operativo Android Nougat in versione 7.0.

Il chipset che ritroviamo è un Exynos 7870 Octa che è davvero molto buono anche perchè abbinato ad un processore octa-core da 1.6 GHz di potenza e che utilizza la tecnologia Cortex-A53 mentre i 16 milioni di colori sono affidati ad una scheda grafica Mali-T830 MP2. Come memoria Ram abbiamo ben 3 giga mentre come memoria interna arriviamo ad avere 64 giga e possiamo addirittura sfruttare una micro sd che può essere di max 256 gigabyte. Scheda wlan ottima anche se purtroppo non dual band ma solo Wi-Fi 802.11 b/g/n, con però le funzioni di Wi-Fi Direct ed hotspot. Inoltre il sistema Bluetooth in versione 4.1, A2DP, LE ci permette di inviare e ricevere dati anche file mp3.

Presente un connettore per la ricarica di tipo microUSB 2.0, USB On-The-Go, quidi un classico connettore ed un sistema di geolocalizzazione satellitare di tipo A-GPS, GLONASS mentre la radio non sappiamo se sia presente. I sensori che ritroviamo sono accelerometro, prossimità, compasso e giroscopio mentre il lettore di impronte digitali è montato sulla parte frontale del telefono. Non male il player multimediale presente che legge file video mp4 e H.265 oltre che audio Mp3, Wav, eAAC, Flac. La fotocamera primaria è di ben 13 megapixel, ha un'apertura del fuoco di f/1.7, un buon sistema di autofocus ed un flash al led. Presenta diverse features tra cui ricordiamo geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR e può registrare video a 1080p@30fps come massima risoluzione.

La seconda fotocamera invece non è inferiore alla primaria perchè è lo stesso di 13 megapixel, ha un'apertura focale di f/1.9 e lo stesso un flash di tipo led. Infine la sua batteria è davvero molto potente perchè raggiunge i 3600 mAh e sfrutta la tecnologia degli ioni di Litio ma non può essere rimossa. Dai test effettuati dalla casa costruttrice sembra poter durare anche 18 ore in uso misto tra chiamate ed utilizzo di internet. Non dovrebbe uscire con molti coloro per quanto riguarda la sua cover perchè infatti ritroviamo soltanto il colore nero e oro.

SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY J7 PRO

  1. GSM / HSPA / 4G LTE
  2. Dual sim (nano sim)
  3. Schermo 5,5" a 16 milioni di colori
  4. Schermo Super Amoled
  5. Risoluzione 1920x1080p (282 ppi)
  6. Sistema operativo Android OS, v7.0 (Nougat)
  7. Chipset Exynos 7870 Octa
  8. Processore octa-core 1.6 GHz Cortex-A53
  9. Scheda grafica Mali-T830 MP2
  10. 3 giga di Ram
  11. 64 giga di memoria interna
  12. Micro-sd fino a 256 giga
  13. Connettore microUSB 2.0
  14. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, WiFi Direct, hotspot
  15. Fotocamera principale 13 MP, f/1.7, autofocus, LED flash
  16. Fotocamera secondaria da 13 MP, f/1.9, LED flash
  17. Risoluzione video 1080p@30fps
  18. Bluetooth v4.1, A2DP e A-GPS Glonass, BDS
  19. Radio FM non pervenuta
  20. Lettore di impronte digitali montato sulla parte frontale
  21. Accelerometro, prossimità, giroscopio, compasso
  22. Browser HTML5
  23. Batteria Li-Ion da 3600 mAh non rimovibile
  24. FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY J7 PRO

    SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY J7 PRO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY J7 PRO

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY J7 PRO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY J7 PRO

Giudizio del team : sinceramente il telefono non è il massimo e nel prezzo paghiamo molto il nome Samsung. Lo schermo bello ampio ed il processore che spinge abbastanza bene hanno fatto lievitare il suo prezzo fino a oltre i 300 euro ma sinceramente è un prezzo esagerato che sarà, secondo noi, destinato a calare con il tempo. Bello comunque lo schermo che mostra i colori in modo davvero vivido e perfetto anche il sistema chipset-cpu-gpu che lavorano tra loro benissimo ed il telefono ha una buona reazione senza avere particolari problemi. Interessante il reparto memorie di cui non possiamo lamentarci visto che 3 giga di Ram e 64 giga di memoria interna sono davvero ottimi. Ci piace anche a livello estetico anche se non si discosta molto da altri smartphone Samsung della serie J. Non dimenticate che qui abbiamo il lettore di impronte digitali e non manca nemmeno una buonissima accoppiata di fotocamere davvero molto professionali che tra loro hanno davvero poche differenze. Possiamo infatti scattare foto e registrare video in full hd anche con la fotocamera secondaria e cioè quella adibita ai selfie. Se vogliamo trovare qualche piccolo difetto allora possiamo dire che il processore magari poteva spingere qualcosa in più ed essere quindi leggermente più potente ma in effetti non abbiamo notato grossi rallentamenti utilizzando il sistema, comunque recente, Android Nougat. Ripetiamo che il suo prezzo ci sembra un tantino esagerato.

Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Camera : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 339 € (64 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA  - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE HUAWEI HONOR 9 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Bene oggi possiamo parlare del nuovo e potente modello di smartphone Huawei Honor 9. Uscito a Giugno 2017 sapete che prezzo presenta ? Innanzitutto quanti giga di memoria Ram e Rom possiede ed è possibile inserire una micro sd e con quale capacità ? Per quanto riguarda il suo processore, chipset e scheda grafica cosa è montato ? Vediamo anche di capire da quanti pollici è il suo schermo e che tipo di sim monta. Quale il suo prezzo nelle diverse versioni ? Quali risoluzioni raggiungono le due fotocamere e da quanti megapixel sono ? Quali sensori monta ? Voi cosa ne pensate di questo modello di smartphone ? Che opinioni e giudizi date ? Ecco qui per voi la recensione sullo smartphone Huawei Honor 9 con caratteristiche tecniche, specifiche hardware e software, foto, video e prezzo al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - HUAWEI HONOR 9

Questo Huawei Honor 9 è ovviamente un top di gamma. Presenta un peso di 155 grammi e la possibilità di essere acquistato in versione mono sim e dual sim. Lo schermo non è molto grande perchè raggiunge i 5,15 pollici e utilizza la tecnologia LTPS IPS LCD mentre la sua risoluzione è di 1920x1080 pixel e quindi full hd. La densità per pixel è anch'essa molto elevata e raggiunge i 428 ppi. Il sistema multitouch, che sfrutta l'interfaccia EMUI 5.1, permette l'uso contemporaneo delle 10 dita. Il sistema operativo è Android in versione Nougat 7.0.

Il chipset che ritroviamo è un potente HiSilicon Kirin 960 ed anche il processore octa-core è potentissimo. È suddiviso in due quad-core, uno con potenza di 2.4 Ghz e l'altro con potenza di 1.8 Ghz. il primo utilizza la tecnologia Cortex-A73 ed il secondo la tecnologia Cortex-A53. La scheda grafica è una Mali-G71 MP8. La memoria Ram è di 4 giga ma può essere anche di 6 giga nel modello superiore che può avere 128 giga di memoria interna invece che 64 giga. Buonissima la scheda wlan che è una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, con funzione di dual-band ed anche WiFi Direct ed hotspot. Manca il DLNA ma poco importa.

Infatti per quanto riguarda lo scambio di dati possiamo usare un Bluetooth in versione 4.2, A2DP, LE, il sistema NFC ed addirittura una porta ad infrarossi. Ottimo il sistema di geolocalizzazione satellitare che è A-GPS, GLONASS, BDS. Non è presente la radio e questo è molto strano ma poco importa perchè comunque il sound del telefono è eccezionale con loudspeakers che fanno benissimo il loro lavoro. Il connettore è Type-C 1.0 reversible connector, USB On-The-Go. Come sensori abbiamo accelerometro, giroscopio, prossimità e compasso mentre è anche rpesente il lettore di impronte digitali montato sulla parte frontale del dispositivo.

Eccellenti le due fotocamere ma soprattutto la primaria. Essa è una dual da 20 + 12 megapixel, con apertura focale di f/2.2, sistema di autofocus con phase detection, zoom ottico 2x e flash dual-LED (dual tone). Le features presenti per quanto concerne questa prima fotocamera sono geo-tagging, touch focus, face detection, HDR, panorama mentre i video che può registrare possono avere la massima risoluzione di 2160p@30fps. La seconda fotocamera ovviamente è meno performante ma comunque raggiunge gli 8 megapixel e ha un'apertura focale di f/2.0. La funzione di fast battery charging permette di ricaricare la batteria del 40% in 30 minuti ed essa ha una potenza di 3200 mAh con la tecnologia dei polimeri di Litio e non è rimovibile.

SPECIFICHE - HUAWEI HONOR 9

  1. Peso 155 grammi
  2. Dual-sim (nano-sim, dual stand-by)
  3. Supporto reti GSM / HSPA / LTE
  4. Schermo da 5,15", LTPS IPS LCD
  5. Risoluzione schermo 1920 x1080 pixel
  6. Pixel density 428 ppi
  7. Interfaccia Emotion EMUI 5.1
  8. Sistema multitouch a 10 dita
  9. Chipset HiSilicon Kirin 960
  10. HiSilicon Kirin 955 (KNT-AL20)
  11. CPU octa-core (4x2.4 GHz Cortex-A73, 4x1.8 GHz Cortex-A53)
  12. Gpu Mali-G71 MP8
  13. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, WiFi Direct, hotspot
  14. Sistema operativo Android OS, Nougat v7.0
  15. Fotocamera principale dual 20MP + 12 MP, f/2.2, phase detection autofocus, 2x optical zoom, dual-LED (dual tone) flash
  16. Fotocamera secondaria 8 MP, f/2.0, 1080p
  17. DTS sound enhancement
  18. Ram 4/6 Giga
  19. Memoria interna 64/128 giga espandibile a 256 con microsd
  20. Bluetooth versione v4.2, A2DP, LE
  21. Registrazione video 1080p@30fps
  22. GPS integrato A-GPS, GLONASS/BDS
  23. HTML5
  24. NFC presente
  25. Porta ad infrarossi
  26. Usb v2.0, Type-C 1.0 reversible connector
  27. Radio FM non presente
  28. Accelerometro, prossimità, compasso, giroscopio
  29. Lettore di impronte digitali montato nel retro
  30. Batteria da 3200 mAh non rimovibile Li-Po
  31. Funzione di fast battery charging

FOTO 1 - HUAWEI HONOR 9

FOTO 2 - HUAWEI HONOR 9

SMARTPHONE HUAWEI HONOR 9 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - HUAWEI HONOR 9

Giudizio del team : questo smartphone è senza dubbio un buon top di gamma anche se abbiamo trovato di meglio. Il reparto chipset-processore-scheda grafica spinge davvero molto bene ed infatti la potenza ci permette davvero di spremere al massimo tutte le applicazioni che abbiamo testato. Ottima la scheda grafica che, unita ad uno schermo che si vede benissimo, mostra i 16 milioni di colori in un modo impeccabile. Purtroppo però lo schermo non è tanto grande e ci aspettavamo sinceramente un 5,5 pollici. Comunque è davvero un gran bel telefono con tante features interessanti e non sembra mancare proprio nulla. Possiamo fare di tutto. Possiamo scattare foto ad alta risoluzione avvalendoci di un sistema di autofocus di ultima generazione e possiamo registrare video di altissima qualità senza che la memoria interna si esaurisca e senza che il telefono si blocchi e vada in tilt. Non male il reparto memorie appunto e se vogliamo, con qualche soldo in più, possiamo acquistare la versione con 6 giga di Ram. Noterete che i prezzi non sono assolutamente esagerati anche per la versione più completa che possiede 6 giga di Ram e 128 giga di memoria interna. E non dimenticate che è possibile anche sfruttare una micro sd da max 256 gigabyte. Ottima estetica, ottimi colori per quanto riguarda le cover e peso non eccessivo. Il sound poi è uno spettacolo con i loudspeakers ma soprattutto con il DTS sound enhancement.

Schermo : 9
Performance : 9
Design : 9
Durata Batteria : 9

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 300,00 € (4 giga Ram/64 giga Rom)
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 355,00 € (6 giga Ram/64 giga Rom)
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 395,00 € (6 giga Ram/128 giga Rom)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito HUAWEI ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE HUAWEI Y7 PRIME - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Bene siamo qui a parlare di un altro smartphone Huawei intressante sia per quanto concerne il suo hardware che per quanto riguarda la sua estetica. Parliamo dello smartphone Huawei Y7 Prime che in Cina è uscito a Giugno con il nome di Huawei Enjoy 7 Plus. Conoscete già il suo prezzo ? Sapete quanto costa online ? Che tipo di fotocamere possiede e lo schermo che dimensioni in termini di pollici raggiunge ? Vediamo anche di capire, in questa review, che tipo di chipset, processore e scheda grafica monta e che quantità di memoria Ram ed interna ha. Inoltre ci soffermeremo sulla potenza e qualità della sua batteria e sul reparto sensori. Vedremo inoltre se è un telefono mono sim o dual sim e se possiamo inserire micro sim o nano sim. Eccoci con una recensione sullo smartphone Huawei Y7 Prime con caratteristiche hardware e software, specifiche tecniche, immagini e prezzo al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - HUAWEI Y7 PRIME

Bene il suo peso è di 165 grammi e al suo interno possiamo inserire due sim di tipo nano. C'è il supporto per le reti GSM, HSPA e 4G LTE. Lo schermo raggiunge i 5,5 pollici ed utilizza la tecnologia IPS LCD mentre la risoluzione arriva a 1280x720 pixel con un valore di densità per pixel di 267 ppi. Il sistema multitouch risponde bene al tocco delle dita anche perchè possiede una interfaccia EMUI 5.1 Mini. Come sistema operativo ovviamente c'è Android in versione Nougat 7.0.

Il chipset è un Qualcomm MSM8940 Snapdragon 435, quindi davvero molto buono anche se non potentissimo ed il processore è un octa-core con 1.4 GHz di potenza e tecnologia Cortex-A53. La grafica è affidata ad una scheda Adreno 505 anch'essa molto buona. Come memorie abbiamo 3 giga di Ram e 32 giga di memoria interna ed è presente uno slot per poter inserire una micro sd da 256 gigabyte. Interessante anche il sistema wifi, meglio la scheda wlan che ci permette di collegarsi alla rete internet che è una Wi-Fi 802.11 b/g/n, non dual band purtroppo ma con le funzioni Wi-Fi Direct ed hotspot.

Per poter scambiare dati tra i vari dispositivi troviamo un sistema Bluetooth soltanto che è in versione 4.1, A2DP, LE mentre manca sia il sistema NFC che il sistema DLNA. Buono il sistema di geolocalizzazione satellitare che è A-GPS, GLONASS e non male il reparto sensori. Infatti abbiamo accelerometro, prossimità e compasso e poi il lettore di impronte digitali che è stato montato sul retro. La ricarica per queto telefono avviene usando un ingresso microUSB v2.0, USB On-The-Go, quindi un classicissimo ingresso molto diffuso ancora tra gli smartphone. Non mancano neppure una radio FM ma che non ha la funzione di registrazione RDS e un browser HTML5 per navigare tranquillamente nel web.

La fotocamera primaria è di 12 megapixel, ha un'apertura del fuoco di f/2.2, un sistema di autofocus con phase detection ed un flash al led oltre che diverse features tra cui possiamo ricordare geo-tagging, touch focus, face detection, HDR, panorama. Può registrare video in full hd quindi alla risoluzione di 1080p@30fps. Meno potente della primaria è la fotocamera secondaria che raggiunge gli 8 megapixel e ha un'apertura focale di f/2.0. Il sound è discretamente buono perchè abbiamo i loudspeakers e stupefacente è la potenza della sua batteria che anche se non può essere rimossa, presenta una potenza di ben 4000 mAh, quindi promette di durare davvero tante ore nelle varie modalità di utilizzo. Usa ovviamente la tecnologia degli ioni di Litio.

SPECIFICHE - HUAWEI Y7 PRIME

  1. Peso 165 grammi
  2. Dual-sim (nano-sim, dual stand-by)
  3. Supporta le reti GSM / HSPA / LTE
  4. Schermo da 5,5" IPS LCD (1280×720 pixel)
  5. Pixel density 267 ppi
  6. Multitouch con interfaccia EMUI 5.1 Mini
  7. Chipset Qualcomm MSM8940 Snapdragon 435
  8. CPU octa-core 1.4 GHz Cortex-A53
  9. Scheda grafica Adreno 505
  10. Wi-Fi 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct, hotspot
  11. Sistema operativo Android OS, v7.0 (Nougat)
  12. Rom interna 32 GB, Ram 3 GB
  13. Micro sd fino a 256 gigabyte
  14. Radio FM
  15. Fotocamera principale 12 MP, f/2.2, phase detection autofocus, LED flash
  16. Fotocamera secondaria 8 MP, f/2.0
  17. Connettore microUSB v2.0, USB On-The-Go
  18. Bluetooth 4.1, A2DP, LE, A-GPS, GLONASS
  19. Sensore di impronte digitali montato sul retro
  20. Accelerometro, prossimità, compasso
  21. Batteria da 4000 mAh (Li-Ion) non rimovibile

FOTO 1 - HUAWEI Y7 PRIME 

SMARTPHONE HUAWEI Y7 PRIME - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - HUAWEI Y7 PRIME

SMARTPHONE HUAWEI Y7 PRIME - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - HUAWEI Y7 PRIME

Giudizio del team : come prezzo questo Huawei si aggira intorno ai 250 euro che alla fin fine non è un prezzo molto elevato se consideriamo che esso possiede delle caratteristiche hardware e software interessanti. Intanto esso è un pochettino pesante, questo non bisogna negarlo ma stiamo parlando di un 5,5 pollici di ampiezza e che possiede due slot per sim. Inoltre la batteria, essendo molto potente, è anche più grande ed occupa quindi spazio appesantendo ancora di più questo smartphone molto interessante sotto il profilo del chipset, processore e scheda grafica. La potenza sprigionata dal chipset e dal processore infatti, anche se non è eccezionale, ci permette davvero di fare molte operazioni, anche in contemporanea, senza avere particolari problemi di rallentamenti. Interessantissimo inoltre il reparto memorie che ci ha pienamente soddisfatti ed anche le due fotocamere non sono assolutamente male perchè, soprattutto la primaria, permettono di scattare foto e registrare video di ottima qualità nonostante uno schermo che in termini di risoluzione massima e di densità per pixel, non è il massimo. Non dimentichiamo che è presente un lettore di impronte digitali e non dimentichiamo che il suo sistema operativo Android Nougat si comporta davvero molto bene anche grazie ad una interfaccia molto performante. Uno smartphone Huawei davvero molto ben costruito anche se a livello di estetica non porta con sè novità nelle linee. Prezzo più che giusto.

Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 259,00 € (3 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA  - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito HUAWEI ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY J7 (2017) - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Il nuovo Samsung serie J versione 7 del 2017 uscito a Giugno, presenta un interessante serie di novità che non si discostano molto dalla versione J5. Ovviamente qui il prezzo è più alto ma in effetti quanto costa il Samsung J7 versione 2017 ? Vediamo di capire le eventuali novità introdotte a livello di hardware e vediamo anche di capire quali features possiede. Innanzitutto è un mono sim o anche dual sim e presenta una buona capacità in termini di memoria Rom e quindi di giga, per la memorizzazione dei dati ? E i giga di memoria Ram quanti sono ? Inoltre quale chipset, processore e scheda grafica monta e che tipo di fotocamere possiede ? Il suo schermo che dimensioni raggiunge in termini di pollici e quale tecnologia utilizza per il suo pannello ? Rispetto al modello 2016 cosa ha di diverso ? Ecco una recensione completa sullo smartphone Samsung Galaxy J7 (2017) con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini in anteprima e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY J7 (2017)

Di questo smartphone possiamo subito parlare del suo peso che arriva a 401 grammi quindi un peso non indifferente anche perchè lo schermo raggiunge i 5,5 pollici di ampiezza. La sua risoluzione è full hd quindi raggiunge i 1920x1080 pixel e la densità per ogni singolo pixel è di 282 ppi. Il sistema operativo è Android Nougat in versione 7.1. Come tecnologia per lo schermo viene utilizzata la tecnologia Super Amoled. Non dimentichiamo che possiamo acquistare sia una versione mono sim che dual sim ed in entrambi i casi possiamo inserire sim di tipo nano.

Il chipset è il modello Exynos 7870 Octa che ha al suo fianco un potente processore octa-core che lavora a 1.6 GHz ed usa la tecnologia Cortex-A53 mentre la scheda grafica è sempre la Mali-T830MP2. Come memorie possiamo scegliere tra due versioni. Infatti possiamo acquistare la versione con 3 giga di Ram e 16 giga di Rom e la versione con 3 giga di Ram e 32 giga di Rom. Potente e completa anche la scheda wlan per il collegamento in wifi alla rete internet che è una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, con funzione di dual-band, funzioen di WiFi Direct ed hotspot. Non male il sistema Bluetooth che ci permette di inviare e ricevere dati e che è in versione 4.2, A2DP mentre il geolocalizzatore satellitare è A-GPS, GLONASS, BDS.

Le fotocamere differiscono tra loro di molto poco, la primaria infatti è di 13 megapixel, possiede un'apertura del fuoco di f/1.7, un sistema di autofocus ed un flash al led mentre la secondaria è sempre di 13 megapixel ma la sua apertura focale è di f/1.9 e possiede sempre un flash al led ed un sistema di autofocus. Entrambe hanno varie features tra cui ricordiamo geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR e posseggono anche la possibilità di registrare video in full hd a 1080p@30fps. Il connettore è un microUSB 2.0. Presenti i loudspeakers che donano maggiore potenza al sound ed anche la radio FM però senza funzione di registrazione.

I sensori a disposizione sono accelerometro, giroscopio, prossimità e compasso e non manca il lettore di impronte digitali. Il player multimediale è esattamente identico a quello montato sulla versione J5 e quindi legge diversi formati audio e video ed anche l'editor di foto e video ed il visualizzatore interno di documenti sono identici allo smartphone prima citato. La batteria purtroppo non è rimovibile ma ha davvero una ottima potenza di ben 3600 mAh e sfrutta la tecnologia solita degli ioni di Litio. Anche questo modello esce in diversi colori tra cui ricordiamo blu, oro, nero e rosa.

SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY J7 (2017)

  1. GSM / HSPA / 4G LTE
  2. Single sim, optional dual sim (nano sim)
  3. Peso 401 grammi
  4. Schermo 5,5" a 16 milioni di colori
  5. Schermo Super Amoled
  6. Risoluzione 1920x1080p (282 ppi)
  7. Sistema operativo Android OS, v7.1 (Nougat)
  8. Chipset Exynos 7870 Octa
  9. Processore octa-core 1.6 GHz Cortex-A53
  10. Scheda grafica Mali-T830MP2
  11. 3 giga di Ram
  12. 16 giga di memoria interna
  13. Micro-sd fino a 256 giga
  14. Connettore microUSB 2.0
  15. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, WiFi Direct, hotspot
  16. Fotocamera principale 13 MP, f/1.9, autofocus, LED flash
  17. Fotocamera secondaria da 13 MP, LED flash, 1080p
  18. Risoluzione video 1080p@30fps
  19. Bluetooth v4.2, A2DP e A-GPS Glonass, BDS
  20. Radio FM con RDS
  21. Lettore di impronte digitali montato sulla parte frontale
  22. Accelerometro, prossimità, giroscopio, compasso
  23. Browser HTML5
  24. Batteria Li-Ion da 3600 mAh non rimovibile
  25. FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY J7 (2017)

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY J7 (2017)

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY J7 (2017)

Giudizio del team : sinceramente dallo smartphone Samsung J5 a questo le differenze non sono poi tantissime. La parte più importante e quindi il trittico chipset-processore-gpu è identica e quindi offre una potenza ed una qualità grafica uguale. Anche il reparto memorie è simile ma allora perchè costa di più ? Innanzitutto perchè il suo schermo raggiunge i 5,5 pollici quindi è più grande del fratello minore e poi perchè la sua batteria ha una potenza ben maggiore. Infatti siamo di fronte ad una differenza di alcune centinaia di mAh che alla fine si traducono con una capacità di resistere acceso per diverse ore in più rispetto al modello minore. Anche le fotocamere sono abbastanza simili e avete visto, tra le altre cose, che le fotocamere sono praticamente identiche e permettono di scattare foto e regitrare video alla stessa maniera e con la stessa qualità che è davvero ottima. Non abbiamo dato volti molto alti semplicemente per il fatto che avendo un prezzo maggiore di circa 100 euro, ci saremo aspettati un qualcosa in più che lo differenziasse in maniera più netta dal fratello minore ma così purtroppo non è stato. Non dimentichiamo che però esso possiede una protezione IP54 quindi resiste oltre che alla polvere anche agli schizzi di acqua ma non ovviamente alle immersioni e quindi bisogna stare molto attenti a non farlo bagnare in modo eccessivo. Prezzo forse un tantino esagerato ma Samsung è così.

Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Camera : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 349 € (16 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA  - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY J5 (2017) - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Oggi parliamo di un dispositivo della Samsung, un nuovo smartphone appartenente alla serie Galaxy J, ovviamente in versione 2017. È uscito a Giugno 2017 infatti il modello di mezzo di questa serie e dopo aver parlato del modello base J3 oggi ci accingiamo a scrivere una reveiw sul modello di smartphone Samsung Galaxy J5 2017. Cosa presenta di diverso rispetto al modello 2016 ? Che potenza possiede la sua batteria e i sensori a disposizione quali e quanti sono ? Lo schermo che dimensioni in termini di pollici e risoluzioni raggiunge e le due fotocamere sono più che sufficienti per scattare ottime foto e registrare ottimi video ? Vediamo anche di capire che modello di chipset, prcoessore e scheda video monta e che quantità di memoria Ram e Rom possiede. Ecco una recensione, una recensione completa sullo smartphone Samsung Galaxy J5 (2017) con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini in anteprima e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY J5 (2017)

Di questo smartphone possiamo subito dire che pesa 148 grammi e che possiede un interessantissimo schermo da ben 5,2 pollici che sfrutta molto bene i 16 milioni di colori a disposizione e che raggiunge una risoluzione non full hd ma comunque di 1280x720 pixel e possiede una densità per pixel di 282 ppi. La tecnologia utilizzata per il pannello è Super Amoled e non IPS LCD e il sistema operativo è Android Nougat in versione 7.1. Possiamo acquistarlo in versione mono sim e dual sim ed in entrambi i casi al suo interno vanno inserite due nano sim.

Il chipset è un Exynos 7870 Octa al cui fianco ritroviamo un processore octa-core da 1.6 GHz di potenza e che usa la solita tecnologia Cortex-A53 mentre la scheda grafica non è una Adreno questa volta ma una Mali-T830MP2 che comunque mostra molto bene i colori ed è abbastanza potente. La memoria Ram è, in entrambi i modelli, di 2 giga mentre la Rom è di 16 giga oppure di 32 giga. Presente uno slot micro sd che ne supporta una da max 256 gigabyte. Siamo molto contenti di ritrovare una scheda wlan completa di tutto e cioè Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, con dual-band, WiFi Direct ed hotspot mentre il sistema di geolocalizzazione satellitare è A-GPS, GLONASS, BDS. Interessante anche il Bluetooth in versione 4.2, A2DP e buona la presenza del sistema NFC.

Ritroviamo anche una radio di tipo FM che però non ha la funzione di registrazione ed anche un classico ingresso per la ricarica di tipo microUSB 2.0 mentre il reparto sensori vede accelerometro, giroscopio, prossimità e compasso oltre che un lettore di impronte digitali. Buono il sound che sfrutta i loudspeakers. Interessante ovviamente la fotocamera primaria che raggiunge i 13 megapixel, ha un sistema di fuoco da f/1.7, un sistema di autofocus ed un semplice flash al led. Come features possiede geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR. Può registrare video in full hd a 1080p@30fps. Per quanto riguarda la seconda fotocamera essa è di 13 megapixel, ha un'apertura del fuoco di f/1.9 ed anch'essa registra in full hd.

Prima di parlare della sua batteria, possiamo parlare del suo editor di foto e video davvero molto interessante che ci permette di utilizzare filtri ed effetti per modificare i nostri video e foto oltre che di tagliare, zoommare. Presente ovviamente anche un player multimediale che riesce ad aprire diversi formati video tra cui ricordiamo MP4, WMV, H.264 e formati audio tra cui ricordiamo MP3, WAV, WMA, eAAC+, FLAC. Ed eccoci alla sua batteria che è abbastanza potente e cioè di 3000 mAh, agli ioni di Litio come tecnologia ma che non può essere rimossa. Questo Samsung Galazy J5 esce in diversi colori e cioè nero, oro, blu e rosa.

SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY J5 (2017)

  1. GSM / HSPA / 4G LTE
  2. Single sim, optional dual sim (nano sim)
  3. Peso 148 grammi
  4. Schermo 5,2" a 16 milioni di colori
  5. Schermo Super Amoled
  6. Risoluzione 1280x720p (282 ppi)
  7. Sistema operativo Android OS, v7.1 (Nougat)
  8. Chipset Exynos 7870 Octa
  9. Processore octa-core 1.6 GHz Cortex-A53
  10. Scheda grafica Mali-T830MP2
  11. 2 giga di Ram
  12. 16 giga di memoria interna
  13. Micro-sd fino a 256 giga
  14. Connettore microUSB 2.0
  15. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, WiFi Direct, hotspot
  16. Fotocamera principale 13 MP, f/1.9, autofocus, LED flash
  17. Fotocamera secondaria da 5 MP
  18. Risoluzione video 1080p@30fps
  19. Bluetooth v4.2, A2DP e A-GPS Glonass, BDS
  20. Radio FM con RDS
  21. Lettore di impronte digitali montato sulla parte frontale
  22. Accelerometro, prossimità, giroscopio, compasso
  23. Browser HTML5
  24. Batteria Li-Ion da 3000 mAh non rimovibile
  25. FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY J5 (2017)

    SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY J5 (2017) - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY J5 (2017)

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY J5 (2017) - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY J5 (2017)

Giudizio del team : con Android Nougat ricevuto in aggiornamento su alcuni modelli, purtroppo questo Samsung non si è comportato bene, rallentando incredibilmente nei primi giorni per poi assestarsi. Nella versione Android Marshmallow andava decisamente meglio ma si sa che purtroppo gli aggiornamenti prima o poi bisogna farli. A livello estetico non è assolutamente male e ci permette di tenerlo in mano senza particolari problemi dato che il suo schermo non è molto ampio ma comunque tale da permetterci di godere degli ottimi colori che una scheda grafica Mali sa sfruttare al meglio. Certamente 2 giga di Ram per entrambe le versioni, non sono tanti e per quanto concerne la memoria interna sarebbe meglio acquistare la versione con 32 giga ma quello che ci preoccupa è il processore che, nonostante sia un octa-core, presenta una potenza leggermente inferiore a quello che ci aspettavamo. Invece la batteria è assolutamente ottima ed ha una potenza discreta che ci permetterà di utilizzare lo smartphone per molte ore al giorno anche in modalità mista e cioè chiamando e navigando sul web, con connessione dati o wifi attiva quindi. In ultima analisi possiamo parlare bene anche delle due fotocamere davvero potenti e che scattano foto professionali ma anche che registrano video eccellenti in full hd. Non dimenticate che con appena 249 euro acquistate un telefono con un sensore delle impronte digitali.

Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Camera : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 249 € (16 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA  - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
Ricevi le news in e-mail :

Iscriviti al FEED RSS Programmi gratis per pc feed rss

Contattaci