SAMSUNG GALAXY NOTE 7 - RECENSIONE

"Esiste uno smartphone che legge l'iride dei nostri occhi o è solo fantascienza e si vede solo nei film ? Arriva lo smartphone Samsung Galaxy Note 7 ...

SAMSUNG GALAXY TAB S T805 LTE - RECENSIONE

Dove posso trovare una buona recensione del Samsung Galaxy Tab S T805 LTE ? Qual'è il suo prezzo consigliato al pubblico e ...

ULTRABOOK LENOVO YOGA 3 PRO - RECENSIONE

"Quale è il miglior ultrabook con sistema operativo Windows 8.1 ? Qual'è il pc più sottile e con caratteristiche tecniche eccellenti ? Avete ...

SONY TABLET XPERIA Z4 - RECENSIONE

"Quale è il miglior tablet della Sony ? Quale tablet da 10 pollici posso comprare per navigare in internet ad una buona velocità in 4G ?

HUAWEI MEDIAPAD M2 7.0 - RECENSIONE

"La Huawei fa davvero bei tablet. Abbiamo già parlato del modello di tablet Mediapad M2 da 10 pollici di schermo ed oggi parliamo del modello da 7 pollici. Infatti ...

SMARTPHONE LENOVO VIBE P1 TURBO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Pronti per un nuovo super modello di smartphone della Lenovo ? Ecco a voi lo smartphone Lenovo Vibe P1 Turbo dalle features molto interessanti ed anche dal prezzo piuttosto appetitoso. In uscita a Febbraio 2016 prima in Oriente e poi successivamente in Europa per la fine del primo quadrimestre del 2106, sapete già quanto costa, quale prezzo e dove poter prenotare il suo acquisto ? È un modello dual sim o mono sim e monta micro o nano sim ? Possiede la predisposizione per la rete 4G LTE e che tipo di batteria ha, rimovibile o non rimovibile e con che potenza ? Quanti giga di memoria Ram e Rom ha ed è possibile inserire una micro sd e con quale capacità ? Che giudizi ed opinioni vi siete fatti su questo nuovo ed interessante modello di smartphone Lenovo ? Ecco, per capire meglio, una recensione completa sullo smartphone Lenovo Vibe P1 Turbo con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - LENOVO VIBE P1 TURBO

Innanzitutto presenta una versione dual sim con l'inserimento di nano sim e supporta la rete 4G LTE oltre quella GSM ed HSPA. Il suo schermo è da 5,5 pollici e sfrutta un pannello di tipo IPS LCD con una risoluzione di 1920x1080 pixel ed un valore di pixel density pari a 401 ppi. Sempre lo schermo ha una protezione di tipo Corning Gorilla Glass 3 ed un buon sistema multitouch che risponde bene anche quando si utilizzano più dita insieme. Il sistema operativo montato come predefinito è ovviamente Android Lollipop in versione 5.1.

Il suo chipset è un Qualcomm MSM8939 Snapdragon 615, quindi davvero interessante mentre il processore è doppio e quindi ritroviamo un quad-core con potenza di calcolo di 1.5 GHz di tipo Cortex-A53 ed un quad-core con potenza di calcolo di 1.1 GHz e sempre di tipo Cortex-A53. La sua scheda grafica è l'Adreno 405. La memoria Ram è di ben 3 giga mentre quella interna di ben 32 giga ma può essere ampliata perchè lo slot per micro sd supporta memorie con una capacità massima di 128 gigabyte. Ottima la scheda wlan che è una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, con funzioni di WiFi Direct ed hotspot.

Oltre ad un lettore per le impronte digitali troviamo un accelerometro ed un sensore di prossimità mentre è presente un Bluetooth in versione 4.1 LE ed un sistema satellitare GPS di tipo A-GPS Glonass. Presente una radio FM, un browser HTML5, un lettore interno di documenti, un player multimediale per poter aprire file audio e video ed un editor per la modifica di foto e video. Interessante il suo sistema di ricarica rapida perchè infatti con la tecnologia Quick Charge 2.0 la batteria di questo smartphone può essere ricaricata del 60% in soli 30 minuti di tempo. Riguardo sempre la sua batteria essa è da 5000 mAh, non rimovibile e costruita ai polimeri di Litio. In stand by può durare quasi 600 ore con connessione dati 3G attiva mentre in uso chiamata circa 40 ore sempre con connessione dati 3G attiva.

E le fotocamere ? Bene la fotocamera primaria è molto interessante con i suoi 13 megapixel, un'apertura focale di f/2.2, un phase detection autofocus,  un flash dual-LED (dual tone) e diverse features come geo-tagging, touch focus, face detection, HDR, panorama. Registra video fino ad una massima risoluzione di 1080p@30fps. La seconda fotocamera è meno performante e potente ed è da soli 5 megapixel ma più che sufficienti per scattare ottimi selfie anche senza flash.

SPECIFICHE - LENOVO VIBE P1 TURBO

  1. Nano sim (dual sim)
  2. Supporto reti GSM / HSPA / LTE
  3. Schermo da 5,5" (IPS LCD)
  4. Risoluzione schermo 1920x1080 pixel
  5. Pixel density 401 ppi
  6. Protezione Corning Gorilla Glass 3
  7. Sistema multitouch presente
  8. Chipset Qualcomm MSM8939 Snapdragon 615
  9. Processore 1 quad-core 1.5 GHz Cortex-A53
  10. Processore 2 quad-core 1.1 GHz Cortex-A53
  11. Scheda grafica Adreno 405
  12. Scheda Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, WiFi Direct, hotspot
  13. Sistema operativo Android Lollipop 5.1
  14. Fotocamera primaria 13 MP, autofocus, dual LED flash
  15. Fotocamera secondaria 5 MP
  16. Lettore di impronte digitali
  17. Accelerometro, prossimità
  18. Ram 3 giga
  19. Memoria interna 32 giga
  20. Micro sd fino a 128 giga
  21. GPS integrato A-GPS GLONASS
  22. Bluetooth 4.1, LE
  23. Fast battery charging: 60% in 30 min (Quick Charge 2.0)
  24. Batteria da 5000 mAh (Li-Po) non rimovibile

FOTO 1 - LENOVO VIBE P1 TURBO

SMARTPHONE LENOVO VIBE P1 TURBO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - LENOVO VIBE P1 TURBO

SMARTPHONE LENOVO VIBE P1 TURBO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - LENOVO VIBE P1 TURBO

Giudizio del team : questo bel Lenovo Vibe P1 Turbo si presenta esteticamente davvero molto bene ed ha un aspetto davvero piacevole anche se, avendo uno schermo da 5,5 pollici è un tantino poco maneggevole ma in compenso proprio il suo schermo si vede alla grande, con un pannello IPS LCD ottimo che permette una visualizzazione molto chiara e nitida di tutto, da foto a video. Poi bisogna però passare a giudicare anche il cuore del suo hardware ma anche qui il giudizio nostro per fortuna è positivo perchè i due processori, anche se non molto potenti (non superano gli 1,5 GHz) affiancati da un ottimo chipset della Qualcomm, fanno benissimo il loro dovere. La memoria Ram e quella interna sono più che sufficienti e non dimentichaimo che possiamo utilizzare una micro sd con una capacità massima di 128 gigabyte e questo non è da poco. E poi una scheda wlan molto completa di tipo dual band, una fotocamera principale molto innovativa, senza parlare di numerose features presenti, comunque tipiche di molti altri smartphone. Infine la sua batteria davvero moto potente (5000 mAh) e che dura tantissimo ma soprattutto che può essere ricaricata in brevissimo tempo grazie al sistema Quick Charge 2.0. Il prezzo, date queste caratteristiche non da poco, è davvero molto interessante.

Schermo : 8
Performance : 8
Design : 8
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 250,00 € (32 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito LENOVO ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE LENOVO A3690 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Lenovo presenta per Ottobre 2015 il modello di smartphone Lenovo A3690. Certamente fa parte dei modelli economici ma con ottime features, buone caratteristiche che spiegheremo in questa review. Sapete già quanto costa, quale il suo prezzo migliore online e dove poterlo eventualmente prenotare ? Quale la grandezza del suo schermo in termini di pollici e che risoluzione raggiungono le due fotocamere ? Possiede uno schermo Amoled o IPS LCD e possiede anche il supporto alla rete 4G LTE ? Quale chipset, processore e scheda grafica monta e che sistema operativo Android ? Memoria Rom e Ram da quanti giga sono ed è possibile far uso di una micro sd e con che capacità massime ? E la sua batteria quanto è potente ed è o no rimovibile ? Ecco a voi una recensione completa sullo smartphone Lenovo A3690 con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - LENOVO A3690

Se acquistate questo telefono potete comprarlo anche del tipo dual sim oltre che mono sim con la possibilità di inserire micro sim. Naturalmente presenta il supporto alle reti GSM, HSPA ed LTE, quindi alla rete 4G e presenta uno schermo da ben 5 pollici con un pannello di tipo IPS LCD e con una risoluzione di 1280x720 pixel mentre il valore di pixel density è di 294 ppi. Uno schermo quindi discreto ma non eccezionale con un sistema multitouch ben fatto e che non ha particolari ritardi nel suo uso con più dita in contemporanea. Il sistema operativo è Android Lollipop in versione 5.1.

Il suo chipset è un Mediatek MT6735P mentre il processore è un quad-core potente 1.0 GHz e costruito sul modello Cortex-A53. I 16 milioni di colori sono gestiti da una scheda grafica Mali-T720MP2. Naturalmente siamo di fronte ad un processore poco potente ma ricordiamoci che siamo di fronte ad uno smartphone di fascia bassa. La memoria Ram è da 1 giga mentre quella interna è da 8 giga ma può essere ampliata grazie alla presenza di uno slot per micro sd che può leggere micro sd della capacità massima di 32 gigabyte.

Presenti accelerometro e prossimità come sensori mentre ritroviamo anche un browser HTML5, un GPS integrato di tipo A-GPS ed un Bluetooth 4.0, A2DP mentre la sua scheda wlan per collegarsi alle reti wifi è una 802.11 a/b/g/n, con funzione di hotspot soltanto. Presente una fotocamera primaria da ben 8 megapixel e con sistema di autofocus e flash la led mentre la fotocamera secondaria è di 2 megapixel soltanto. Possono registrare video con una massima risoluzione di 720p@30fps.

Non mancano i soliti lettori come un lettore multimediale per aprire file audio e video (MP3/WAV/eAAC+, MP4/H.264), un lettore interno per aprire documenti pdf ed un editor classico per modificare foto e video appena fatti. Per quanto riguarda la sua batteria essa è potente 2300 mAh, costruita ai polimeri di Litio ed anche del tipo rimovibile, quindi facilmente sostituibile.

SPECIFICHE - LENOVO A3690

  1. Micro sim (dual sim)
  2. Supporto reti GSM / HSPA / LTE
  3. Schermo da 5" (IPS LCD)
  4. Risoluzione schermo 1280x720 pixel
  5. Pixel density 294 ppi
  6. Sistema multitouch presente
  7. Chipset Mediatek MT6735P
  8. Processore quad-core 1.0 GHz Cortex-A53
  9. Scheda grafica Mali-T720MP2
  10. Scheda Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, hotspot
  11. Sistema operativo Android Lollipop 5.1
  12. Fotocamera primaria 8 MP, autofocus, LED flash
  13. Fotocamera secondaria 2 MP
  14. Accelerometro, prossimità
  15. Ram 1 giga
  16. Memoria interna 8 giga
  17. Micro sd fino a 32 giga
  18. Browser HTML5 
  19. GPS integrato A-GPS
  20. Bluetooth 4.0, A2DP
  21. Batteria da 2300 mAh (Li-Po) rimovibile

FOTO 1 - LENOVO A3690

SMARTPHONE LENOVO A3690 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - LENOVO A3690

SMARTPHONE LENOVO A3690 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - LENOVO A3690

Giudizio del team : si è vero questo Lenovo A3690 ci ha delusi tantissimo ed anche se è un prodotto di fascia bassa acquistabile ad un prezzo inferiore ai 100 euro, era meglio che non venisse commercializzato perchè al di là di una sua estetica non male, presenta deficit hardware e software notevoli a partire da un processore davvero poco potente e che non sappiamo quanto possa lavorare bene con il sistema operativo Android Lollipop in versione 5.1. Abbiamo voluto dare un voto leggermente superiore soltanto allo schermo che comunque si vede abbastanza bene con una risoluzione non eccezionale ma discreta. Sinceramente però il reparto memorie è ridicolo ed anche quello fotocamere con una fotocamera secondaria di soli 2 megapixel. Niente altro da dire su questo smartphone Lenovo deludente ed utile soltanto a chi non può spendere più di 100 euro ma che presto, dopo il suo acquisto, si renderà conto di avere in mano un dispositivo davvero poco performante.

Schermo : 7
Performance : 6
Design : 6
Durata Batteria : 6

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 99,00 € (8 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito LENOVO ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

TABLET ALCATEL PIXI 4 (7) - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Tra i nuovi smartphone e tablet disponibili da Gennaio 2016 e comunque nel primo quadrimestre anche per la nostra Italia, la Alcatel ha prodotto una serie Pixi innovativa, economica e dalle buone caratteristiche. Oggi parliamo del modello di tablet ma potremmo chiamarlo anche tablet Alcatel Pixi 4 (7), successore quindi della serie Pixi 3. Avrete capito che ha uno schermo da 7 pollici. Ma quanto costa, quale il suo prezzo e su che siti online poterlo acquistare o prenotare ? La sua batteria è non rimovibile e che potenza possiede ? La risoluzione del suo schermo a quanto arriva e le due fotocamere da quanti megapixel sono ? È predisposto per il 4G LTE ? Possiede l'ingresso per una sola sim e di tipo micro o nano oppure è un dual sim ? Quanto pesa e quale sistema operativo monta, Android Lollipop, Marsmallow o Windows 10 ? Quanti giga possiede la sua memoria Ram e quella Rom ed è possibile inserire una micro sd con che capienza massima ? Vediamo di capire le sue features con una review, una recensione completa sullo smartphone Alcatel Pixi 4 (7) con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini in anteprima e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - ALCATEL PIXI 4 (7)

Questo Alcatel esce in una versione unica e mono sim che può gestire l'ingresso di una micro sim e che può collegarsi alle reti GSM ed HSPA ma non alla rete 4G LTE. Presenta uno schermo da ben 7 pollici e quindi non è uno smartphone ma un tablet ed ha una risoluzione di 1024x860 pixel con una tecnologia TFT LCD e quindi non IPS LCD. Non è solo la sua risoluzione ad essere molto bassa ma anche il suo valore di pixel density che è di soltanto 170 ppi e dimostra come questo schermo non si veda poi così tanto bene, non abbia una chiarezza e limpidezza di immagini ottima. Il sistema operativo montato come predefinito è Android Marshmallow in versione 6.0.

Sempre lo schermo presenta un sistema multitouch che può essere usato fino a 5 dita in contemporanea mentre il cuore di questo tablet è affidato prima di tutto ad un chipset Mediatek MT8321 e poi ad un processore di tipo quad-core con una potenza di calcolo ed elaborazione pari a 1.3 GHz, Cortex-A7. I 16 milioni di colori invece sono gestiti da una buona scheda grafica Adreno 304. E le memorie ? La memoria Ram, quindi per far partire apps e software oltre che sistema operativo, è di solo 1 giga mentre quella Rom, utile per lo storage di dati è di 8 giga mentre esiste anche l'ingresso per una micro sd che può essere fino a 32 giga come capienza massima.

La scheda wlan è affidata ad un Wi-Fi 802.11 b/g/n, con funzioni di Wi-Fi Direct ed hotspot ma che non è ovviamente dual band. Non sono presenti il sistema NFC e DLNA ma ritroviamo un Bluetooth in versione 4.1, A2DP ed un sistema gps di tipo A-GPS, quindi classico. Per quanto riguarda le fotocamere, qui riusciamo finalmente a capire quanto poco interessante sia questo tablet perchè la fotocamera principale è di soli 2 megapixel e raggiunge in registrazione una risoluzione di 720p mentre la fotocamera secondaria è addirittura soltanto VGA.

Per non parlare della mancanza di un browser HTML5 e di una batteria agli ioni di Litio, del tipo non rimovibile ma soprattutto davvero poco potente perchè è di soli 2580 mAh. Chiaramente almeno un lettore interno di documenti, un player predefinito che apre file audio e video ed un editor per le foto ed i video sono presenti ma non sono sufficienti certamente a dire che questo tablet merita la nostra attenzione.

SPECIFICHE - ALCATEL PIXI 4 (7)

  1. Micro sim
  2. GSM / HSPA
  3. Schermo da 7" TFT LCD (1024×860 pixel)
  4. Schermo con 170 ppi
  5. Multitouch fino a 5 dita
  6. Chipset Mediatek MT8321
  7. Processore quad-core 1.3 GHz Cortex-A7
  8. Scheda grafica Adreno 304
  9. Wi-Fi 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct, hotspot
  10. Sistema operativo Android OS, v6.0 (Marshmallow)
  11. Ram 1 Giga
  12. Memoria interna 8 giga
  13. Microsd fino a 32 giga
  14. Fotocamera principale 2 MP
  15. Fotocamera secondaria Vga
  16. Bluetooth v4.1, A2DP
  17. Sistema A-GPS
  18. Accelerometro
  19. Batteria da 2580 mAh (Li-Ion) rimovibile

FOTO 1 - ALCATEL PIXI 4 (7)

SMARTPHONE ALCATEL PIXI 4 (7) - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

    FOTO 2 - ALCATEL PIXI 4 (7)

    SMARTPHONE ALCATEL PIXI 4 (7) - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

    SCHEDA DI VALUTAZIONE - ALCATEL PIXI 4 (7)

    Giudizio del team : certamente non potevamo dare ottimi voti ad un tablet che sembra venire dal passato ma dal lontano passato. Già è tanto avergli dato una sufficienza un pò per tutte le sue voci importanti. Non riusciamo a capire come sia stato possibile da parte di Alcatel mettere in commercio un tablet così poco interessante e performante con tante features mancanti. Certamente carino a livello di estetica ma con mancanze gravi a partire dal fatto che non è predisposto per la rete 4G LTE e va bene, questo può anche starci ma la povertà della memoria Ram, la povertà delle fotocamere con la secondaria addirittura di tipo VGA, una scheda non dual band, un solo sensore a disposizione (accelerometro), una batteria davvero troppo poco potente, questo non possiamo accettarlo. Il prezzo è davvero sin troppo alto e siamo convinti che scenderà rapidamente perchè non sarà venduto in molti pezzi, soprattutto in Italia.

    Schermo : 6
    Performance : 6
    Design : 7
    Durata Batteria : 6

    Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 129,00 (8 giga)


    Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
    Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito ALCATEL ITALIA

    Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

    SMARTWATCH ALCATEL CARETIME - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

    La Alcatel ha prodotto ed imemsso sul mercato a Gennaio 2016 un modello di smartwatch per bambini. Vi siete mai chiesti se esista uno smartwatch per bambini ? Qual è il miglior smartwatch per i nostri figli in età al di sotto dei 10 anni ? Ecco a voi Alcatel CareTime, lo smartwatch ideato e pensato per i piccoli e che ovviamente non è paragonabile ad altri smartwatch più professionali e costosi. In Italia dovrebbe arrivare entro Aprile 2016 ma non siamo sicuri che possa avere successo. Sapete quanto è potente la sua batteria e se è o no rimovibile ? Conoscete il suo prezzo oppure sapete dove poterlo acquistare ? È possibile inserire una micro sim o nano sim ed è solo mono sim ? Si collega solo alla rete GSM oppure è possibile navigare anche in internet ? Possiede fotocamere e slot per micro sd ? Che processore, chipset e scheda grafica monta e quale sistema operativo possiede ? Certamente siamo di fronte ad uno smartwatch molto particolare e privo di tante funzioni a cui noi siamo abituati. Ecco una recensione completa sullo smartwatch Alcatel CareTime con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini in anteprima e prezzo finale al pubblico italiano.

    CARATTERISTICHE - ALCATEL CARETIME

    Questo smartwatch permette l'inserimento di una micro sim e quindi di poter fare chiamate oppure di ricevere messaggi potendo utilizzare le reti GMS ed HSPA, quindi potendosi collegare anche ad internet. Ha uno schermo di 0,95 pollici con un pannello costruito con tecnologia OLED. La sua risoluzione è molto bassa, soli 96x64 pixel e la sua pixel density è di 121 ppi. Possiede comunque una protezione di tipo IP65 cioè il suo schermo è protetto contro gli schizzi di acqua ma non naturalmente contro le immersioni che richiedono invece una protezione IP67.

    Il sistema multitouch non è presente. Ritroviamo un chipset MT7198D comandato da un sistema operativo Nucleus. La scheda wlan non è ovviamente dual band ed è del tipo Wi-Fi 802.11 b/g/n. Ritroviamo un Bluetooth in versione 4.0 oltre che un sistema operativo A-GPS mentre mancano diverse comuni funzioni come ad esempio la funzione hotspot oppure Wifi-Direct. Purtroppo non abbiamo informazioni nemmeno sul processore e sulla scheda grafica.

    Per quanto riguarda le fotocamere naturalmente non ve ne sono e non è presente nemmeno una micro sd. Nonostante non abbiamo trovato informazioni utili circa le memorie Ram e Rom, possiamo dire che esse sono sicuramente piccole e cioè la Ram sarà di 512 megabyte mentre la Rom sarà di 4 giga al massimo. La batteria è da 380 mAh, costruita con gli ioni di Litio e e del tipo non rimovibile.

    SPECIFICHE - ALCATEL CARETIME

    1. Micro sim
    2. GSM / HSPA
    3. Schermo da 0,95" OLED (single white color)
    4. Risoluzione 96 x 64 pixel
    5. Schermo con 121 ppi
    6. Protezione IP65
    7. Multitouch assente
    8. Chipset MT7198D
    9. Wi-Fi 802.11 b/g/n
    10. Sistema operativo Nucleus OS
    11. Ram /
    12. Memoria interna /
    13. Microsd assente
    14. Fotocamera assente
    15. Bluetooth v4.0
    16. Sistema A-GPS
    17. Batteria da 380 mAh (Li-Ion) non rimovibile

    FOTO 1 - ALCATEL CARETIME

    SMARTWATCH ALCATEL CARETIME - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

      FOTO 2 - ALCATEL CARETIME

      SMARTWATCH ALCATEL CARETIME - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

      SCHEDA DI VALUTAZIONE - ALCATEL CARETIME

      Giudizio del team : che dire di questo smartwatch della Alcatel, all'apparenza sembra un giocattolo adatto ai bambini o ragazzini ed in effetti lo è. Nono solo a livello estetico sembra un giocattolo ma il tutto è confermato da un hardware e da software davvero poco interessanti. Certo è possibile inserire una sim ma sinceramente sarebbe stato meglio invece che proteggerlo contro gli schizzi di acqua, aggiungere un hardware migliore. Lo schermo è fin troppo piccolo ed anche se costruito con tecnologia OLED è solo formato da un colore (bianco). La scheda wifi non è da buttare ma il resto si. Memoria Ram di cui non si conosce la capacità e nemmeno della memoria Rom interna, un sistema operativo sconosciuto a tutti (Nucleus), un chipset anch'esso sconosciuto come sconosciuto è il tipo di processore montato. Già è molto avergli dato la sufficienza in tutti i settori ma sinceramente crediamo di aver esagerato. Prezzo ? Anch'esso per il momento non si conosce.

      Schermo : 6
      Performance : 6
      Design : 6
      Durata Batteria : 6

      Prezzo consigliato al momento dell'uscita : non pervenuto (/)


      Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
      Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito ALCATEL ITALIA

      Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

      SMARTPHONE MEIZU M1 NOTE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

      Uscito a Gennaio 2015 questo Meizu M1 Note è stato ovviamente il successore del modello M1. Conoscete il suo costo, quale sia il suo prezzo ? Quali giudizi, opinioni vi siete fatti dopo averlo confrontato con altri smartphone ? Presenta un solo slot per sim oppure è un dual sim ed è possibile inserire micro o nano sim ed ha Android KitKat oppure Lollipop come sistema operativo predefinito ? Lo schermo che risoluzione raggiunge e da quanti pollici è ? Può supportare la rete 4G LTE ? Chipset, processore e scheda grafica quali sono e che potenza hanno ? Presenta anche un ingresso per micro sd e memoria Ram e Rom da quanti giga sono ? La batteria quanto è potente ed è rimovibile oppure non rimovibile ed agli ioni di Litio o ai polimeri di Litio ? Presenta due buone fotocamere e quale risoluzione raggiungono, quindi da quanti megapixel sono ? Ecco una nuova recensione completa sullo smartphone Meizu M1 Note con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini e prezzo finale al pubblico italiano.

      CARATTERISTICHE - MEIZU M1 NOTE

      Schermo davvero molto grande da ben 5,5 pollici e con un pannello IGZO IPS LCD che possiede una risoluzione di 1920x1080 pixel, quindi un pannello full hd. Ottima la sua pixel density che ha un valore di 403 ppi ed il suo sistema multitouch presente con anche una protezione schermo di tipo Corning Gorilla Glass 3. Questo telefono è predisposto per la rete 4G LTE oltre che per le reti GSM ed HSPA e si ritrova anche in versione dual sim con la possibilità di inserire due micro sim. Il suo sistema operativo è Android KitKat in versione 4.4.4 ma che può essere aggiornato ad Android Lollipop.

      Il chipset è un Mediatek MT6752 mentre il processore un bel octa-core con potenza di elaborazione di 1.7 GHz e costruito con tecnologia Cortex-A53 mentre la scheda grafica, la cosiddetta gpu è invece una Mali T760 che gestisce davvero molto bene i 16 milioni di colori. Mentre la memoria Ram è da 2 giga quella interna può essere di 16 o 32 giga ma bisogna dire che non essendoci uno slot per micro sd essa non può essere espansa e quindi meglio acquistare la versione con più memoria Rom, quindi con 32 giga.

      Presenti un lettore di impronte digitali e sensori come accelerometro, giroscopio, prossimità, compasso mentre ritroviamo il solito browser HTML5. Per quanto riguarda la sua scheda wlan essa è una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, di tipo dual-band, con funzioni di Wi-Fi Direct ed hotspot, quindi una bella scheda wifi che gestisce il dual band e davvero molto potente. E le due fotocamere ? Qui parliamo di una fotocamera primaria davvero super e degna di Meizu. Infatti essa è da 13 megapixel, con apertura focale di f/2.2, sistema di autofocus, flash dual-LED (dual tone) e features come un sensor size da 1/3", geo-tagging, touch focus, face detection, HDR, panorama. Permette inoltre di registare video fino a 1080p@30fps come risoluzione. La fotocamera secondaria invece è molto meno potente ma comunque da 5 megapixel e con apertura focale di f/2.0.

      Presenti come sempre un lettore multimediale per poter ascoltare musica e guardare video in diversi formati ed un lettore interno per poter aprire documenti come fils pdf mentre per quanto riguarda il ritocco di immagini e video esiste un editor basilare. Sono anche presenti un sistema gps classico basato sul modello A-GPS Glonass ed un Bluetooth in versione 4.0, A2DP, LE. La batteria non è rimovibile ed è potente ben 3140 mAh, costruita con tecnologia agli ioni di Litio e può durare circa 40 ore in uso chiamata e circa 60 ore in uso ascolto musica.

      SPECIFICHE - MEIZU M1 NOTE

      1. Micro sim (dual sim)
      2. Supporto reti GSM / HSPA / LTE
      3. Schermo da 5,5" (IGZO IPS LCD)
      4. Risoluzione schermo 1920x1080 pixel
      5. Pixel density 403 ppi
      6. Sistema multitouch presente
      7. Protezione Corning Gorilla Glass 3
      8. Chipset Mediatek MT6752
      9. Processore octa-core 1.7 GHz Cortex-A53
      10. Scheda grafica Mali-T760
      11. Scheda Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
      12. Sistema operativo Android OS, v4.4.4 (KitKat)
      13. Fotocamera primaria 13 MP, f/2.2, autofocus, LED flash
      14. Fotocamera secondaria 5 MP, f/2.0
      15. Lettore di impronte digitali
      16. Accelerometro, giroscopio, prossimità, compasso
      17. Ram 2 giga
      18. Memoria interna 16/32 giga
      19. Micro sd assente
      20. HTML5
      21. GPS integrato A-GPS Glonass
      22. Bluetooth v4.0, A2DP, LE
      23. Batteria da 3140 mAh (Li-Ion) non rimovibile

      FOTO 1 - MEIZU M1 NOTE
      SMARTPHONE MEIZU M1 NOTE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

      FOTO 2 - MEIZU M1 NOTE
      SMARTPHONE MEIZU M1 NOTE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

      SCHEDA DI VALUTAZIONE - MEIZU M1 NOTE

      Giudizio del team : questo Meizu M1 Note certamente non è il top della serie ma possiede ottime features, davvero molto interessanti nei diversi settori. Al di là di una estetica non eccezionale possiamo parlar bene del suo schermo innanzitutto che oltre ad essere molto ampio si vede davvero bene grazie ad un pannello IGZO IPS LCD ed ad una scheda grafica molto buona. Certamente è un telefono di fascia medio bassa e questo si evince dal prezzo e possiede qualche difetto più o meno importante come la mancanza di uno slot per micro sd per poter ampliare la memoria Rom interna ma non possiamo non notare una buona Ram con i suoi 2 giga ed un reparto fotocamere ottimale con la primaria molto completa. Chiaramente a livello di prestazioni il suo processore octa-core è eccellente unito ad un buon chipset e possiamo concludere che il suo prezzo è davvero conveniente. Possiamo quindi portarci a casa un discreto smartphone, garantito Meizu, ad un prezzo molto competitivo.

      Schermo : 7
      Performance : 7
      Design : 6
      Durata Batteria : 7

      Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 139,00 € (16 giga)

      Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
      Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito MEIZU ITALIA

      Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
      Ricevi le news in e-mail :

      Iscriviti al FEED RSS Programmi gratis per pc feed rss

      Contattaci