SAMSUNG GALAXY NOTE 7 - RECENSIONE

"Esiste uno smartphone che legge l'iride dei nostri occhi o è solo fantascienza e si vede solo nei film ? Arriva lo smartphone Samsung Galaxy Note 7 ...

SAMSUNG GALAXY TAB S T805 LTE - RECENSIONE

Dove posso trovare una buona recensione del Samsung Galaxy Tab S T805 LTE ? Qual'è il suo prezzo consigliato al pubblico e ...

ULTRABOOK LENOVO YOGA 3 PRO - RECENSIONE

"Quale è il miglior ultrabook con sistema operativo Windows 8.1 ? Qual'è il pc più sottile e con caratteristiche tecniche eccellenti ? Avete ...

SONY TABLET XPERIA Z4 - RECENSIONE

"Quale è il miglior tablet della Sony ? Quale tablet da 10 pollici posso comprare per navigare in internet ad una buona velocità in 4G ?

HUAWEI MEDIAPAD M2 7.0 - RECENSIONE

"La Huawei fa davvero bei tablet. Abbiamo già parlato del modello di tablet Mediapad M2 da 10 pollici di schermo ed oggi parliamo del modello da 7 pollici. Infatti ...

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY NOTE 5 DUOS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Qui siamo di fronte ad un modello top che è uscito ad Agosto 2015 nelle Filippine ma che presto sarà disponibile in altri mercati asiatici e pian piano anche nel resto del mondo. Il nuovo modello di smartphone Samsung Galaxy Note 5 Duos quanto costa quindi e che caratteristiche ha ? Quali giudizi ed opinioni avete a riguardo ? Dove poterlo prenotare ed ordinare online e quando si renderà disponibile anche in Italia ? Possiede una micro sd e quanti giga di memoria interna e memoria Ram ? Da quanti pollici è il suo schermo ed è uno schermo Super Amoled o IPS LCD ? Quale sistema operativo Android monta e quale processore, chipset e scheda grafica ? Le due fotocamere da quanti megapixel sono e che risoluzione raggiungono ? Possiede un lettore di impronte, non ha micro sd e ha una sua personale penna stylus, questo già potete saperlo. Ma vediamo le altre features del quasi phablet Samsung Galaxy Note 5 Duos in una review, in una recensione con caratteristiche, specifiche tecniche ed hardware, immagini anche se diciamo subito che il prezzo al momento non è ancora disponibile per l'Europa.

CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY NOTE 5 DUOS

Il suo peso di 171 grammi non deve far pensare ad un dispositivo pesante perchè stiamo parlando di una grandezza di schermo pari a 5,7 pollici e quindi siamo tra uno smartphone ed un tablet, in sostanza un phablet. È un dispositivo con possibilità di inserire due sim e di tipo nano sim. Supporta ovviamente la nuova rete 4G LTE oltre le più datate GSM ed HSPA. Sempre riguardo lo schermo esso è Super Amoled con protezione Corning Gorilla Glass 4 e possiede anche un lettore di impronte digitali. Infine la sua risoluzione raggiunge i 2560x1440 pixel con una densità per pixel molto alta e cioè pari a 515ppi. Quindi davvero un gran bello schermo che sfrutta al meglio i 16 milioni di colori.

Il sistema multitouch funziona discretamente ed anche l'utilizzo della penna stylus non crea alcun problema di sorta. Il sistema operativo è Android Lollipop in versione 5.1.1 che viene supportato da un chipset Exynos 7420, davvero molto potente e da un processore doppio quad core di cui uno lavora a 1,5 GHz ed è di tipo Cortex A-53 e l'altra a 2,1 GHz ed è di tipo Cortez A-57. Infine la scheda grafica è una Mali-T760MP8. Per quanto riguarda il reparto memorie troviamo la Ram da 4 giga e la memoria interna da 32 o 64 giga ma non vi è possibilità di inserire una micro sd per aumentarla. Quindi sarebbe meglio optare per la versione con 64 giga di memoria interna. Da non tralasciare la quantità di Ram che è davvero notevole.

Il reparto connettività vede una scheda wifi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band con Wi-Fi Direct, hotspot e quindi davvero completa a cui si affiancano Bluetooth in versione 4.2 e funzione NFC per lo scambio di dati. Presenti diversi sensori come accelerometro, prossimità, giroscopio, compasso, barometro. Dando uno sguardo alle fotocamere possiamo dire che forse esse hanno un qualche punto debole, ad esempio la secondaria è di soli 5 megapixel mentre la primaria fa abbastanza bene il suo lavoro con 16 megapixel, sistema di autofocus, stabilizzatore ottico di immagini e flash al led. Inoltre raggiunge una risoluzione di 5312x2988p e possiede moltissime funzioni tra cui dual shot, simultaneous HD video and image recording, geo-tagging, touch focus, face/smile detection, panorama, HDR. Avete capito e letto bene quindi. La fotocamera principale può scattare foto e registrare video in contemporanea e che video, perchè può registrare a 2160p@30fps e 1080p@60fps.

Non potevano mancare un browser HTML5, un sistema di apertura e lettura di documenti ed un editor di foto e video. Infine è possibile ricaricare lo smartphone in modalità wireless. La sua battera ai polimeri di Litio non è rimovibile ed è potente ben 3000 mAh.

SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY NOTE 5 DUOS

  1. GSM / HSPA / 4G LTE
  2. Dual sim (nano sim)
  3. Peso 171 grammi
  4. Lettore di impronte
  5. S Pen Stylus
  6. Protezione Corning Gorilla Glass 4
  7. Schermo 5,7" a 16 milioni di colori
  8. Schermo Super Amoled
  9. Risoluzione 2560x1440p (515 ppi)
  10. Sistema operativo Android Lollipop 5.1.1
  11. Processore 2 quad-core 1.5 GHz Cortex-A53, 2.1 GHz Cortex-A57
  12. Chipset Exynos 7420
  13. Scheda grafica Mali-T760MP8
  14. 4 giga di Ram
  15. 32/64 giga di memoria interna
  16. Micro-sd fino assente
  17. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
  18. Fotocamera principale 16 mp, 5312x2988 pixels, autofocus
  19. Fotocamera secondaria da 5 mp
  20. Risoluzione video 2160p@30fps, 1080p@60fps
  21. Bluetooth v4.2, A2DP, EDR, LE e A-GPS Glonass
  22. Accelerometro, prossimità, giroscopio, compasso, barometro
  23. Browser HTML5
  24. Batteria Li-Po da 3000 mAh non rimovibile
  25. FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY NOTE 5 DUOS

    SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY NOTE 5 DUOS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY NOTE 5 DUOS

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY NOTE 5 DUOS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY NOTE 5 DUOS

Giudizio del team : al momento sicurezza del suo prezzo non ce l'abbiamo ma pensiamo che esso possa costare intorno alle 400 euro, forse anche di più considerando che possiede ben 4 giga di Ram ed una configurazione chipset-cpu-gpu davvero molto interessante. La sua fotocamera primaria è davvero molto potente anche se di soli 16 megapixel perchè raggiunge grandi risoluzioni e permette di registrare video con anche 60 frames per secondo. Peccato per la mancanza della micro sd che poteva esserci dato che questo Samsung Galaxy Note 5 Duos si vende anche in versione con memoria interna di 32 giga che al giorno d'oggi sembrano davvero molto pochi e si poteva quindi pensare o di aumentarla a 128 giga in maniera fissa oppure di inserire uno slot per sd per lo meno sulla versione minore di questo che comunque rimane uno smartphone davvero molto molto interessante e che siamo sicuri troverà il consenso di moltissime persone con vendite molto ampie.

Schermo : 8
Performance : 8
Design : 7
Camera : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : prezzo oltre i 400 € (32/64 giga) - supposto

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

COME RISOLVERE L'ERRORE DI SPAZIO INSUFFICIENTE SU DISPOSITIVI ANDROID

"Perchè non riesco ad installare altre applicazioni sul mio smartphone Android ? Per quale motivo mi esce l'errore di memoria insufficiente ? Come posso fare per liberare molta più memoria Rom e Ram nel mio tablet ? Come mai il mio smartphone rallenta ? È una questione di poca memoria disponibile ? Quali sono le cause principali che mi impediscono di installare altre apps e giochi oppure di memorizzare foto e video ?" A tutte queste domande troviamo oggi risposta grazie ad un'app di nome Clean Master Phone Boost. Se non sai come fare per risolvere l'errore di spazio insufficiente su dispositivi mobili Android allora sei nel posto giusto. Il problema della scarsità di memoria è sempre possibile anche su smartphone con 64 giga di memoria interna. Perchè ? Cerchiamo di capire e poi vediamo come trovare una giusta e corretta soluzione semplice, rapida, efficace per liberare spazio.

MOTIVI DELLA POCA MEMORIA SU ANDROID

Quando acquistiamo uno smartphone o un tablet la memoria interna adibita allo storage di dati e quella Ram utile a far funzionare le apps ed il sistema operativo, non sono mai quelle che realmente poi ritroviamo perchè parti di esse vengono utilizzate dalle apps già installate come predefinite e dal sistema operativo. Già questo è un punto importante da cui partire per capire che non bisogna mai accontentarsi di dispositivi con poca memoria Ram e Rom. Certo poi possiamo anche avere 128 giga di memoria interna ma se la occupiamo tutta con foto, video, documenti, ecc... allora non possiamo farci nulla.

Purtroppo più apps e giochi installiamo e più memoria interna e Ram utilizziamo e ad un certo punto il nostro smartphone o tablet dirà basta ed inizierà a rallentare o bloccarsi, addirittura si spegnerà. Continui aggiornamenti di apps e giochi che possediamo e di sistema portano a diminuire le capacità di memoria. Inoltre forse molti non lo sanno ma sul nostro dispositivo ogni app e gioco possiede un sistema di cache, cioè un sistema che memorizza una determinata quantità di dati e che aumenta se non si ripulisce, non si svuota ogni tanto. Senza parlare delle apps killer, processi nascosti che rubano memoria e rallentano il sistema e non sempre sono utili. Questi processi se vengono arrestati dall'utente dopo un pò si riattivano. Ecco che Clean Master Phone Boost in pochi passaggi libera spazio, chiude definitivamente processi killer, svuota cache e cancella file inutili. Ma esso fa tantissimo altro.

COME RISOLVERE L'ERRORE DI SPAZIO INSUFFICIENTE SU DISPOSITIVI ANDROID

CLEAN MASTER PHONE BOOST - PULIZIA E AUMENTO MEMORIA

Sotto potete leggere alcune delle features principali che questa app gratuita possiede. Noterete che cerca e cancella anche apps dannose, cioè apps che possono contenere virus e malware. Quindi al suo interno è presente anche una funzione di antivirus. Il bello di Clean Master è che non dobbiamo necessariamente sapere cosa essa fa ma basta dargli l'ok per la pulizia e sistemazione dei problemi ed inizierà a lavorare per noi, portando il sistema ad una migliore situazione, e, questo è importante dirlo, senza creare problemi di sorta, malfunzionamenti, senza cancellare file importanti al funzionamento dello smartphone o tablet.

  • Controlla e blocca apps che possono rovinare il sistema
  • Fornisce maggiore spazio interno e su scheda SD
  • Potenzia apps e giochi
  • Aumenta nettamente la velocità del dispositivo
  • Tiene sotto osservazione le temperature ed agisce se necessario
  • Protegge il dispositivo contro le applicazioni dannose
Ci basta un clic e lui farà tutto per noi. Controllerà le temperature e le abbasserà, quindi evitando riavvii e blocchi, cancellerà tutti i files che non servono, svuoterà la cache e i dati di tutte le apps e giochi, chiuderà per sempre tutti quei processi killer inutili. Insomma il nostro dispositivo vivrà una nuova seconda giovinezza. Clean Master, se messo in avvio, controlla in continuazione cosa è possibile migliorare e lavora in background, noi dovremo soltanto dargli l'ok per la pulizia. Ritroveremo maggiore spazio sia a livello di memoria Ram che di memoria di storage interna ed anche di scheda sd se ne possediamo una.

Non dimenticate che esso ha una importantissima funzione per il controllo, la scansione alla ricerca di virus e malware. Grazie a questa funzione saranno controllate tutte le apps ed i giochi scaricati, i siti visitati online, tutto quello che scarichiamo dalla rete. Oltre 500 milioni di utenti da tutto il mondo lo hanno scaricato e lo usano abitualmente. Un motivo ci sarà pure. Provatelo e non ve ne pentirete, è completamente gratis.

SCARICA GRATIS CLEAN MASTER PHONE BOOST DA QUI

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY S6 EDGE+ DUOS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Vi è sempre piaciuto il Samsung Galaxy S6 Edge ma avete trovato la mancanza della possibilità di inserire una doppia sim davvero sconcertante ? Ecco il nuovo Samsung Galaxy S6 Edge+ Duos in uscita ad Agosto 2015 con quindi la possibilità di alloggio per due sim. Questo dual sim promette di essere eccezionale in base alla sue features. Già ma quanto costa, qual è il prezzo del Samsung Galaxy S6 Edge+ Dual sim e dove poterlo ordinare ed acquistare online oltre che su Amazon e Ebay ? Quanto è grande il suo schermo, da quanti pollici è ed è sempre Super Amoled o IPS LCD ? La sua memoria Ram ed interna da quanti giga sono e possiede lo slot per una micro sd ? Monta micro o nano sim e quale processore, chipset e scheda grafica ha ? Le sue due fotocamere da quanti megapixel sono e quanto è potente la sua batteria ? Vediamo di rispondere a queste domande con una review, una recensione sullo smartphone Samsung Galaxy S6 Edge+ Dual sim con immagini, caratteristiche hardware, specifiche tecniche con scheda dettagliata ed il prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY S6 EDGE+ DUOS

Dunque abbiamo capito che presenta ben 2 slot per nano sim e nonostante questo il suo peso è davvero molto ridotto, di soli 153 grammi. Lo schermo è grande ben 5,7 pollici ed oseremmo dire quindi di essere di fronte ad un phablet piuttosto che ad uno smartphone. Possiede uno schermo con tecnologia Super Amoled e non IPS LCD e che comunque gestisce 16 milioni di colori ad una risoluzione di 2560x1440 pixel con un ottimo valore di pixel density e cioè di ben 515 ppi. Oltre a questo lo schermo è curvo uilizzando il design Curved edge screen, presenta la protezione Corning Gorilla Glass 4 ed un sistema multitouch di tipo TouchWiz UI. Non manca naturalmente un bel sensore di impronte digitali.

Se lo schermo non è per niente male, non lo è nemmeno l'hardware legato a processore, scheda grafica e chipset. Intanto il sistema operativo è Android Lollipop in versione 5.1.1 che viene supportato da un ottimo chipset Exynos 7420 affiancato ad un processore a doppio quad-core, con uno che lavora a 1.5 GHz e di tipo Cortex-A53 e l'altro a 2.1 GHz e di tipo Cortex-A57. La GPU, cioè la scheda grafica, è una Mali-T760MP8. Le memorie sono molto interessanti perchè la Ram è di ben 4 giga e la memoria interna può essere di 32 o 64 giga. Quello che colpisce è l'assenza, almeno al momento in cui scriviamo, dello slot per l'aggiunta di una micro sd e quindi sarebbe meglio acquistare la versione con 64 giga.

Nulla da dire sul reparto connettività con una scheda wifi dual band e supporto di frequenze anche di 5 GHz, funzioni di hotspot e wifi-direct, Bluetooth in versione 4.2 di tipo A2DP, LE, apt-X e sistema di geolocalizzazione A-GPS, Glonass. Oltre al Bluetooth troviamo anche il sistema NFC per lo scambio di dati in tutta sicurezza. I sensori sono moltissimi e tra questi troviamo accelerometro, prossimità, barometro, giroscopio, compasso, heart rate, spO2 (misuratore dell'ossigeno nel sangue). Il browser HTML5 fa bene il suo lavoro.

Per quanto riguarda le fotocamere la primaria è di 16 megapixel con risoluzione max di 5312x2988 pixels, sisetma di autofocus, stabilizzatore ottico di immagini, flash al led e funzioni come geo-tagging, touch focus, face detection, Auto HDR, panorama, mentre la secondaria è di 5 megapixel con funzioni di geo-tagging, touch focus, face detection, Auto HDR, panorama. La cosa interessante è che con la fotocamera principale possiamo registrare video in diversi formati : 2160p@30fps, 1080p@60fps, 720p@120fps. La secondaria permette la registrazione di video fino a 1440p@30fps. Infine la sua batteria, non rimovibile, è di ben 3000 mAh agli ioni di Litio.

SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY S6 EDGE+ DUOS

  1. GSM / HSPA / 4G LTE
  2. Dual Sim (Nano-Sim, dual stand-by)
  3. Peso 153 grammi
  4. Sensore di impronte
  5. Schermo 5,7" a 16 milioni di colori
  6. Schermo Super Amoled
  7. Protezione Corning Gorilla Glass 4, TouchWiz UI, Curved edge screen
  8. Risoluzione 2560x1440p (515 ppi)
  9. Sistema operativo Android Lollipop 5.1.1
  10. Processore quad-core 1.5 GHz Cortex-A53, quad-core 2.1 GHz Cortex-A57
  11. Chipset Exynos 7420
  12. Scheda grafica Mali-T760MP8
  13. 4 giga di Ram
  14. 32/64 giga di memoria interna
  15. Micro-sd assente
  16. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
  17. Fotocamera principale 16 mp, 5312 x 2988 pixels, autofocus
  18. Fotocamera secondaria da 5 mp
  19. Risoluzione video 1080p - 30@fps
  20. Bluetooth v4.2, A2DP, LE, apt-X e A-GPS Glonass
  21. Accelerometro, prossimità, barometro, giroscopio, compasso, heart rate, SpO2
  22. Browser HTML5
  23. Batteria Li-Ion da 3000 mAh non rimovibile
  24. FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY S6 EDGE+ DUOS

    SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY S6 EDGE+ DUOS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY S6 EDGE+ DUOS

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY S6 EDGE+ DUOS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY S6 EDGE+ DUOS

Giudizio del team : che dire di questo Samsung Galaxy S6 Edge+. A tutte le comodità e funzionalità del classico Galaxy S6 Edge affianca quella di poter utilizzare ben 2 nano sim e quindi di avere ben 2 numeri di telefono. La cosa che stupisce di questo smartphone quasi phablet è certamente il reparto fotocamere. La principale oltre a raggiungere un'ottima risoluzione massima per gli scatti, permette di registrare video anche con frame per secondo di 120@fps in modalità 720p. Immaginate un video girato in queste condizioni come si possa vedere in  una maniera davvero strabiliante nonostante i megapixel della fotocamera siano soltanto di 16 mp. Nulla da dire poi per quanto riguarda i sensori che vedono l'aggiunta di misuratore del battito cardiaco e di misuratore dell'ossigeno nel sangue. Abbiamo deciso di dare tutti 9 come punteggi nella scheda finale perchè questo è il non plus ultra dei telefoni difficilmente paragonabile ad altri come ad esempio al Huawei P8. Eccezionale veramente anche a livello chipset-CPU-GPU.

Schermo : 9
Performance : 9
Design : 9
Camera : 9

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 899 € (32/64 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY S5 NEO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Chi ha posseduto un Samsung Galaxy S5 non potrà dire di essersi trovato male. Ora il suo prezzo sta calando anche perchè è in uscita ad Agosto 2015 il Samsung Galaxy S5 Neo. Ma quali differenze ci sono e qual è il prezzo di questo nuovo modello ? Dove poterlo compare ad un buon prezzo scontato online oltre che su Amazon oppure su Ebay e su Gli Stockisti ? Che tipo di protezione possiede (polvere o acqua ?) e da quanti pollici è il suo schermo ? È possibile inserire una micro sim o una nano sim e la sua risoluzione da quanti pixel è ? Quale processore, chipset e scheda grafica monta e che sistema operativo possiede come predefinito ? La Ram da quanti giga è e la sua memoria interna ? Possiede anche lo slot per l'inserimento di una micro sd ? Le sue due fotocamere da quanti megapixel sono e che risoluzione massima raggiungono ? Ecco a voi una review, una recensione sullo smartphone Samsung Galaxy S5 Neo con immagini, specifiche tecniche ed hardware e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY S5 NEO

Siamo di fronte ad uno smartphone dal peso di soli 142 grammi e che monta una micro sim, ovviamente predisposto per ricevere il segnale 4G LTE oltre che quello GSM e HSPA. Dall'estetica molto simile a molti altri modelli Samsung la prima particolarità che attira è il tipo di protezione (IP67) che possiede. Vale a dire questo Galaxy S5 Neo è resistente a polvere ed acqua e resiste ad immersioni fino ad un metro e per anche 30 minuti.  Il suo schermo è un Super Amoled con una densità per pixel di 432 ppi quindi non molto alta ma dobbiamo dire che si vede molto bene anche grazie alla sua risoluzione HD che raggiunge i 1920x1080 pixel e ad una buona profondità di colori che sono 16 milioni. La grandezza in termini di pollici dello schermo è di 5,1.

Il suo sistema operativo è Android Lollipop in versione 5.1.1 e supporta un processore octa core da 1,6 GHz ed un buon chipset Exynos Octa. Anche se la frequenza di lavoro della CPU non è molto alta dobbiamo dire che questa accoppiata sembra lavorare e comportarsi molto bene con un uso molto impegnativo del telefono. E le memorie ? Bene la memoria Ram è di 2 giga mentre quella interna è di 16 giga che in effetti, molti di voi diranno, è troppo poca ma la buona notizia è che grazie ad uno slot per micro sd possiamo portare la memoria fino a 128 giga. Quindi possiamo avere 16 giga di memoria interna e 128 di memoria esterna su cui portare foto, video, apps ed altro.

Ottimo il reparto connettività con una buona scheda wifi che gestisce il dual band e quindi le frequenze da 5 GHz oltre che quelle classiche da 2.4 GHz. Ritroviamo una funzione di hotspot ed il wifi direct classiche funzioni presenti in quasi tutti i modelli Samsung ed anche Bluetooth in versione 4.1 per lo scambio dati e sistema NFC. Non potevano mancare anche un GPS di tipo Glonass ed un browser HTML5 con la mancanza però del supporto per Java ma oramai tutti gli smartphone sembrano non avere questo supporto. Tra i diversi sensori a disposizione troviamo accelerometro, prossimità, giroscopio, compasso.

Per quanto riguarda le due fotocamere mentre la primaria è di 16 megapixel, la secondaria per fare i selfie è di 5 megapixel soltanto. Inoltre la fotocamera principale permette di registrare video fino a 1080p con 30 frames per secondo e raggiunge risoluzioni per lo scatto di foto fino a 5312x2988 pixel con funzioni come geo-tagging, touch focus, face/smile detection, panorama, HDR ed ovviamente presenta un sistema di autofocus e flash al led. La batteria di questa Samsung Galaxy S5 Neo promette di durare fino a 15 ore in uso chiamata con connessione dati 3G attiva e la sua potenza è di 2800 mAh. Però, devo dirlo, alla fin fine con una cifra del genere a disposizione, opterei per un Huawei o un Sony.

SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY S5 NEO

  1. GSM / HSPA / 4G LTE
  2. Micro sim
  3. Peso 142 grammi
  4. Protezione IP67 (polvere, acqua)
  5. Schermo 5,1" a 16 milioni di colori
  6. Schermo Super Amoled
  7. Risoluzione 1920x1080p (432 ppi)
  8. Sistema operativo Android Lollipop 5.1.1
  9. Processore octa core 1,6 GHz
  10. Chipset Exynos Octa
  11. 2 giga di Ram
  12. 16 giga di memoria interna
  13. Micro-sd fino a 128 giga
  14. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
  15. Fotocamera principale 16 mp, 5312x2988 pixels, autofocus
  16. Fotocamera secondaria da 5 mp
  17. Risoluzione video 1080p - 30@fps
  18. Bluetooth v4.1, A2DP, EDR, LE e A-GPS Glonass
  19. Accelerometro, prossimità, giroscopio, compasso
  20. Browser HTML5
  21. Batteria Li-Ion da 2800 mAh
  22. FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY S5 NEO

    SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY S5 NEO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY S5 NEO

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY S5 NEO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY S5 NEO

Giudizio del team : si è voluto mettere in commercio un modello S5 migliorato ed evoluto rispetto agli standard di adesso e bisogna dire che Samsung sembra aver fatto un buon lavoro. Certo il prezzo ci sembra un tantino esagerato anche perchè con qualcosa in più è possibile acquistare il modello S6 che usufruisce spesso di sconti ma al di là del prezzo il telefono è davvero ottimo con un reparto memorie discreto ed un ottimo reparto connettività. Purtroppo riteniamo che poteva essere migliorata la fotocamera secondaria che è di soli 5 megapixel anche perchè i selfie oramai sono diventati una prassi di tutti i giorni in tutto il mondo e quindi farsi un selfie da soli 5 megapixel non è il massimo certamente. Ottima la resistenza a polvere ed acqua e buono lo schermo che è davvero cristallino, limpido nelle immagini anche se poteva essere più grande di 5,1 pollici. Bisogna infine dire che chipset e processore non sono molto diffusi in queste configurazioni ma sembrano lavorare molto bene anche se, sempre rispetto al prezzo che supera i 400 euro, potevano lavorare ad una frequenza maggiore di 1.6 GHz.

Schermo : 8
Performance : 8
Design : 7
Camera : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 425 € (16 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

PHABLET SONY XPERIA C5 ULTRA - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Ma è un phablet o uno smartphone questo Sony Xperia C5 Ultra ? Cosa pensate e che giudizi ed opinioni avete riguardo l'uscita di questo nuovo smartphone dall'ampio display di casa Sony ? Avete già letto review, recensioni a riguardo, visto immagini e video trailer su Youtube ? Sapete a che prezzo viene immesso sul mercato europeo e quindi italiano ? Da quanti pollici è il suo schermo ed è di tipo dual sim o nano sim ? Rispetto al modello C4 precedente è migliore o peggiore nelle sue features ? Quanta memoria Ram ha e quanti giga di memoria intena ? Quanto costa e dove poterlo comprare online ad un buon prezzo ? Che tipo di processore monta e quale sistema operativo Android possiede ? La risoluzione dello schermo a quanti pixel arriva e le due fotocamere da quanti megapixel sono ? E la batteria quanto è potente ? Ecco a voi una dettagliata recensione sul phablet Sony Xperia C5 Ultra con caratteristiche, scheda e specifiche tecniche, immagini e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - SONY XPERIA C5 ULTRA

Il Sony Xperia C5 Ultra presenta uno schermo da ben 6 pollici quindi è classificabile come phablet e non come smartphone. Ha l'ingresso per un'unica nano sim e possiede uno schermo di tipi IPS LCD con una risoluzione di 1920x1080, una pixel density pari a 367 ppi ed un sistema multitouch fino a 10 dita che promette di funzionare molto bene. Il sistema operativo montato come predefinito è Android Lollipop in versione 5.0. Il chipset sembra non essere all'altezza del suo nome perchè infatti troviamo un Mediatek MT6752 affiancato ad un processore octa core da 1,7 GHz di tipo Cortex A53. Insieme a questo chipset ed a questa cpu troviamo una scheda grafica Mali T760MP2 che gestisce davvero molto bene i 16 milioni di colori.

La sua connettività è discreta con una scheda wifi di tipo dual e quindi che gestisce entrambe le frequenze da 2,4 GHz e 5 GHz ed un tipo di connessione dati che permette l'aggancio alla rete 4G LTE. Troviamo funzioni di DLNA ed hotspot ma anche il sistema Bluetooth in versione 4.1 e la funzione NFC per lo scambio di dati in tutta sicurezza. Non poteva mancare il gps di tipo A-GPS, Glonass. Ma veniamo alle sue memorie. Dunque la memoria Ram è da ben 2 giga mentre la memoria interna è espandibile addirittura fino a 200 giga oltre i suoi 16 giga predefiniti e questo grazie alla possibilità di inserire una micro sd che può essere quindi molto capiente. Sensori a disposizione ne troviamo diversi e tra questi accelerometro, compasso, sensore di prossimità.

Le due fotocamere sono entrambe da 13 megapixel con la primaria però che raggiunge una max risoluzione di 4128x3096 e possiede un sistema di autofocus molto buono ed un flash al led. Inoltre diverse funzioni come geo-tagging, touch focus, face/smile detection, panorama, HDR. I video possono essere registrati fino a 1080p e con velocità di 30 frames per secondo. La cosa interessante di questo Sony Xperia C5 Ultra è che presenta una fotocamera secondaria quasi del tutto identica alla primaria con la possibilità di registrare video alla stessa risoluzione. Non potevano mancare un editor di foto ed un lettore di documenti e nemmeno un browser di tipo HTML5 mentre manca il supporto a Java.

Infine la sua batteria è da 2930 mAh, agli ioni di Litio ma non è del tipo rimovibile. Promette di durare fino a oltre 750 ore in modalità standby e connessione ati 3G attiva e fino a 13 ore circa in modalità chiamata e sempre con connessione dati 3G attiva. Mentre in uso ascolto musica fino a 60 ore.

SPECIFICHE - SONY XPERIA C5 ULTRA

  1. Nano-sim
  2. Schermo da 6" IPS LCD
  3. Chipset Mediatek MT6752
  4. Processore Octa-core 1.7 GHz Cortex-A53
  5. GPU Mali-T760MP2
  6. Multitouch fino a 10 dita
  7. Wifi + LTE, 802.11 a/b/g/n/ac, DLNA, hotspot
  8. Sistema operativo Android Lollipop 5.0
  9. Bluetooth 4.1 e NFC
  10. A-GPS, Glonass
  11. Risoluzione max 1920x1080
  12. Fotocamera principale 13 MP, 4128x3096 pixels
  13. Fotocamera secondaria 13 MP, 1080p@30fps, HDR
  14. Ram 2 giga
  15. Accelerometro, compasso, sensore di prossimità
  16. Memoria interna 16 giga espandibile fino a 200
  17. Batteria da 2930 mAh Li-Ion non rimovibile

FOTO 1 - SONY XPERIA C5 ULTRA
SMARTPHONE SONY XPERIA C5 ULTRA - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - SONY XPERIA C5 ULTRA

SMARTPHONE SONY XPERIA C5 ULTRA - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SONY XPERIA C5 ULTRA

Giudizio del team : il suo design è davvero molto interessante, possiede una estetica molto bella e diversa dalla maggior parte degli smartphone e dobbiamo dire che se non fosse stato per chipset e processore avremmo detto di essere di fronte ad un super smartphone di fascia alta ad un prezzo di uno di fascia media. Ma non è proprio così a causa di chipset e cpu che potevano essere migliori anche se siamo di fronte ad un octa core da 1,7 giga. Nulla a che vedere con gli Snapdragon di ultima generazione. Il reparto connettività è molto buono e questo smartphone o meglio phablet sembra non mancare di nessuna funzione utile allo scambio dati. Le memorie sono più che soddisfacenti ed il reparto fotocamere altrettanto con, e questo è molto raro, due fotocamere quasi del tutto identiche. Il prezzo non è elevato perchè ricordiamo di essere davanti ad un dispositivo con schermo da 6 pollici di tipo IPS LCD, protezione scratch-resistant Sony Mobile BRAVIA Engine 2. Il suo sistema multitouch risponde bene all'uso contemporaneo di più dita. Unica pecca, se vogliamo trovarne una, la possibilità di non poter rimuovere la batteria e sempre riguardo essa, ci sembrano davvero esagerate le sue capacità che la portano addirittura a durare fino a 750 ore in uso standby con connessione 3G attiva.

Schermo : 8
Performance : 9
Design : 8
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 399 euro (16 Giga)
Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SONY ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
Ricevi le news in e-mail :

Iscriviti al FEED RSS Programmi gratis per pc feed rss

Contattaci