SAMSUNG GALAXY NOTE 7 - RECENSIONE

"Esiste uno smartphone che legge l'iride dei nostri occhi o è solo fantascienza e si vede solo nei film ? Arriva lo smartphone Samsung Galaxy Note 7 ...

SAMSUNG GALAXY TAB S T805 LTE - RECENSIONE

Dove posso trovare una buona recensione del Samsung Galaxy Tab S T805 LTE ? Qual'è il suo prezzo consigliato al pubblico e ...

ULTRABOOK LENOVO YOGA 3 PRO - RECENSIONE

"Quale è il miglior ultrabook con sistema operativo Windows 8.1 ? Qual'è il pc più sottile e con caratteristiche tecniche eccellenti ? Avete ...

SONY TABLET XPERIA Z4 - RECENSIONE

"Quale è il miglior tablet della Sony ? Quale tablet da 10 pollici posso comprare per navigare in internet ad una buona velocità in 4G ?

HUAWEI MEDIAPAD M2 7.0 - RECENSIONE

"La Huawei fa davvero bei tablet. Abbiamo già parlato del modello di tablet Mediapad M2 da 10 pollici di schermo ed oggi parliamo del modello da 7 pollici. Infatti ...

Visualizzazione post con etichetta sistema operativo android nougat. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sistema operativo android nougat. Mostra tutti i post

SMARTPHONE NOKIA 3 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Ecco un altro smartphone presentato al Mobile World Congress 2017 di Barcellona e che esce nel primo trimestre del 2017 quindi entro fine Marzo anche disponibile in Italia. Il nuovo smartphone Nokia 3, il più piccolo dei 3 modelli presentati di cui gli alti due sono il 5 ed il 6. Questo mdoello che schermo possiede, da quanti pollici e raggiunge il full hd ? Soprattutto essendo il più piccolo avrà un prezzo minore rispetto agli altri due ma quale il suo prezzo ? Che potenza ha la sua batteria e quale chipset, processore e scheda grafica monta ? Il sistema operativo Nougat in quale versione è presente e le due fotocamere sono degne di essere chiamate tali con quanti megapixel ciascuna ? Ecco a voi una nuova review, una recensione sullo smartphone Nokia 3 con caratteristiche hardware e software, immagini, scheda e specifiche tecniche e naturalmente prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - NOKIA 3

Questo Nokia 3 ha un peso di 169 grammi ed oltre a poterlo comprare con sim singola possiamo acquiastarlo anche con doppia sim inseribile, sim che possono essere nano e lavorare in modalità dual stand-by. Ovviamente siamo di fronte ad un telefono collegabile anche alla rete 4G LTE oltre che a quelle HSPA e GSM. Il suo schermo raggiunge i 5 pollici ed utilizza per il suo pannello la diffusa tecnologia IPS LCD con una risoluzione non full hd ma soltanto 1280x720 pixel e con una densità per pixel abbastanza bassa e cioè di soltanto 294 ppi. Abbiamo una protezione Corning Gorilla Glass per il suo schermo che utilizza anche un buon sistema multitouch. Qui abbiamo Android Nougat come sistema operativo in versione 7.0.

Buono il chipset montato che è un Mediatek MT6737 mentre il processore è un quad-core con potenza di calcolo di 1.4 GHz e con tecnologia Cortex-A53 e l'elaborazione dei colori è affidata ad una scheda grafica Mali-T720MP2. Non eccezionale il reparto memoria che infatti presenta solo 2 giga di memoria Ram e 16 di memoria interna mentre la micro sd inseribile può avere una massima capacità di 256 gigabyte. Per quanto riguarda la scheda wlan essa non sappiamo se sia dual band e se abbia funzioni come hotspot e Wifi-Direct purtroppo ma possiamo pensare di si avendo, questo Nokia 3, anche un Bluetooth (di cui non conosciamo la versione) ed un sistema NFC per i pagamenti online sicuri.

Il connettore per la ricarica è un classico microUSB v2.0, USB On-The-Go, abbiamo un ingresso, meglio una uscita per cuffie da 3,5" e l'audio sfrutta i loudspeakers con un buon suono che ne fuoriesce. Ovviamente il geolocalizzatore è un A-GPS ed è presente la radio FM senza però funzione di registrazione RDS mentre come sensori non abbiamo il lettore di impronte digitali ma abbiamo accelerometro, giroscopio, prossimità e compasso. Il browser è di tipo HTML5 ma ovviamente sarebbe sempre meglio scaricare un browser come Google Chrome per navigare meglio ed inoltre c'è la presenza di un visualizzatore di documenti, un player multimediale che apre diversi formati audio e video ed un piccolo editor che offre l'opportunità di applicare filtri, effetti a foto e video che scattiamo e registriamo e fare tagli, zoom, ecc...

Per quanto riguarda le due fotocamere non siamo di certo ad ottimi livelli. Infatti la primaria è di 8 megapixel, possiede un'apertura del fuoco di f/2.0, ha un sistema semplice di autofocus senza phase detection ed un flash al led. Incredibilmente anche la fotocamera secondaria è praticamente simile alla primaria con 8 megapixel, apertura del fuoco di f/2.0 e sistema di autofocus però sembra non avere un flash al led. Non ci resta che parlare della sua batteria che non è ovviamente potentissima ma raggiunge comunque i 2650 mAh, sfrutta al tecnologia degli ioni di Litio e non può essere rimossa.

SPECIFICHE - NOKIA 3

  1. Peso 169 grammi
  2. Single sim e Optional Dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by)
  3. GSM / HSPA / LTE
  4. Schermo da 5 pollici, IPS LCD
  5. Risoluzione 1280x720 pixels
  6. Densità per pixel 294 ppi
  7. Sistema multitouch presente
  8. Protezione Corning Gorilla Glass
  9. Chipset Mediatek MT6737
  10. CPU quad-core 1.4 GHz Cortex-A53
  11. Scheda grafica Mali-T720MP2
  12. Sistema operativo Android OS, v7.0 (Nougat)
  13. Wi-Fi 802.11 b/g/n, DLNA, hotspot
  14. Ram 2 giga
  15. Memoria interna 16 giga
  16. Micro sd fino a 256 giga
  17. Stereo loudspeakers presenti
  18. Bluetooth versione 4.1, A2DP LE
  19. A-GPS
  20. Sistema NFC presente
  21. MicroUSB v2.0, USB On-The-Go
  22. Prima fotocamera 8 MP, f/2.0, autofocus, LED flash
  23. Seconda fotocamera secondaria 8 MP, f/2.0, autofocus
  24. Lettore di impronte digitali frontale 
  25. Accelerometro, prossimità, giroscopio, compasso
  26. Batteria da 2650 mAh non rimovibile

FOTO 1 - NOKIA 3 

SMARTPHONE NOKIA 3 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - NOKIA 3

SMARTPHONE NOKIA 3 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - NOKIA 5

Giudizio del team : se il vostro occhio è andato subito al suo prezzo qui sotto avrete notato che esso non supera i 200 euro. Secondo le sue caratteristiche hardware e software avrebbe anche potuto farlo ma Nokia ha deciso che per il suo lancio il prezzo doveva essere molto concorrenziale. Infatti questo modello è il primo dopo uno stop di parecchi mesi da parte della casa costruttrice. Cosa ne dite voi ? Noi diciamo che il prezzo certamente è ottimo e che le sue features non sono per niente male. Intanto il suo schermo anche se non grandissimo, mostra molto bene i 16 milioni di colori gestendoli in un ottimo modo anche se la qualità finale non è massima dato un valore basso di pixel density ed una risoluzione non full hd. Novità con le due fotocamere praticamente quasi identiche ma comunque che non superano gli 8 megapixel e buona la batteria che non raggiunge i 3000 mAh di potenza ma che sembra bastare secondo le caratteristiche che lo smartphone possiede. Insomma Nokia è ritornata nel migliore dei modi con una serie di smartphone interessanti, dai prezzi abbastanza competitivi e soprattutto con buona tecnologia che fa da equipaggio anche se qua e la perdiamo alcune importanti caratteristiche. Questo Nokia 3 era senza dubbio migliorabile in alcuni suoi punti, ad esempio avremmo preferito avesse almeno 3 giga di memoria Ram ma alla fin fine non ci dispiace perchè è abbastanza potente ed a livello di altri smartphone della stessa fascia di prezzo se non meglio di loro.

Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita :189,00 € (16 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY- PIXMANIA - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito NOKIA ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE NOKIA 5 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Presentati durante il Mobile World Congress 2017 di Barcellona i nuovi modelli di Nokia. Oggi parliamo dello smartphone Nokia 5, modello certamente economico con caratteristiche sia hardware che software però interessanti. Quale il suo prezzo e le sue features ? È disponibile dal secondo quadrimestre del 2017 quindi da Aprile. Quanti giga di memoria Ram e Rom possiede ? Le due fotocamere che risoluzioni raggiungono che features posseggono e da quanti megapixel sono ? Lo schermo che tipo di protezione offre contro le cadute e da quanti pollici è ? Inoltre che tipo di tecnologia usa per il pannello ? Vediamo di capire anche se siamo di fronte ad un mono sim o anche dual sim e se siamo di fronte ad un telefono con lettore per le impronte digitali e che potenza di batteria ha. Ecco una review, una recensione su questo smartphone Nokia 6 con caratteristiche hardware e software, immagini, scheda e specifiche tecniche e naturalmente prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - NOKIA 5

Ha un bel peso di 169 grammi questo Nokia 5 con la possibilità di essere acquistato sia in versione mono sim che dual sim ma in entrambi i casi possiamo utilizzare nano sim che lavorano in modalità dual stand-by. Naturalmente inutile dire che si collega alla rete veloce 4G LTE oltre la GSM e la HSPA ed ha uno schermo di 5,2 pollici, quindi non molto grande e nemmeno con una risoluzione full hd visto che essa raggiunge soltanto gli 1280x720 pixel ed ha una densità per pixel di 282 ppi, un valore decisamente basso secondo gli standard di oggi. Il pannello utilizza la solita tecnologia IPS LCD ed il vetro dello schermo è protetto da una protezione Corning Gorilla Glass mentre abbiamo un sistema multitouch che purtroppo non sappiamo se funzioni con l'uso di 10 dita in contemporanea. Come sistema operativo abbiamo quello più recente al momento e cioè Android Nougat in versione 7.1.1.

Interessante il chipset montato che è un Qualcomm MSM8937 Snapdragon 430, non potentissimo ma che fa bene il suo lavoro anche se il processore ha soltanto una velocità di 1.4 Ghz ed utilizza la tecnologia Cortex-A53. Buona la scheda grafica che è una Adreno 505 che mostra colori abbastanza vivaci. La memoria Ram è soltanto di 2 giga mentre quella Rom, cioè quella interna di 16 giga ma possiamo inserire all'occorrenza una micro sd con capacità massima di 256 gigabyte. Per quanto riguarda la scheda wlan per il collegamento in wifi non sappiamo se essa sia dual band e se possegga funzioni come hotspot e Wifi-Direct.

Per poter scambiare dati tra dispositivi compatibili e poter fare acquisti sicuri online abbiamo la funzione NFC mentre con il Bluetooth in versione 4.1, A2DP, LE possiamo anche trasferire file musicali. Come sistema di geolocalizzazione satellitare abbiamo un A-GPS mentre i sensori a disposizione sono diversi e sono accelerometro, giroscopio, prossimità e compasso mentre il lettore per le impronte digitali è montato frontalmente. Presente una classica radio FM con però ha la funzione di registrazione RDS mancante e presente anche un connettore di tipo microUSB v2.0, USB On-The-Go. Ritroviamo anche un classico browser HTML5 e manca il supporto a Java come naturalmente succede per praticamente tutti i dispositivi mobili oramai.

Eccellente la fotocamera primaria che è di ben 13 megapixel, possiede un'apertura focale di f/2.0, un ottimo sistema di autofocus con phase detection ed un flash dual-LED (dual tone). Diverse features a disposizione tra cui ricordiamo geo-tagging, touch focus, face detection, HDR e possibilità di registrare video in full hd alla risoluzione quindi di 1080p@30fps. La seconda fotocamera è di soltanto 8 megapixel, ha una buona apertura del fuoco di f/2.0 ma ovviamente non scatta foto come la primaria. Buono il visualizzatore interno di documenti ed il player musicale che legge diversi formati audio e video ed ottimo anche il piccolo editor per la modifica di foto e video. La batteria raggiunge i 3000 mAh di potenza ma non può essere rimossa e sfrutta la solita tecnologia degli ioni di Litio.

SPECIFICHE - NOKIA 5

  1. Peso 169 grammi
  2. Single sim e Optional Dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by)
  3. GSM / HSPA / LTE
  4. Schermo da 5,2 pollici, IPS LCD
  5. Risoluzione 1280x720 pixels
  6. Densità per pixel 282 ppi
  7. Sistema multitouch presente
  8. Protezione Corning Gorilla Glass
  9. Chipset Qualcomm MSM8937 Snapdragon 430
  10. CPU octa-core 1.4 GHz Cortex-A53
  11. Scheda grafica Adreno 505
  12. Sistema operativo Android OS, v7.1.1 (Nougat)
  13. Wi-Fi 802.11 b/g/n, DLNA, hotspot
  14. Ram 2 giga
  15. Memoria interna 16 giga
  16. Micro sd fino a 256 giga
  17. Stereo loudspeakers - Dolby Atmos sound
  18. Bluetooth versione 4.1, A2DP LE
  19. A-GPS
  20. Sistema NFC presente
  21. MicroUSB v2.0, USB On-The-Go
  22. Prima fotocamera 13 MP, f/2.0, phase detection autofocus, dual-LED (dual tone) flash
  23. Seconda fotocamera secondaria 8 MP, f/2.0, 1.12 µm pixel size
  24. Lettore di impronte digitali frontale 
  25. Accelerometro, prossimità, giroscopio, compasso
  26. Batteria da 3000 mAh non rimovibile

FOTO 1 - NOKIA 5

SMARTPHONE NOKIA 6 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - NOKIA 5

SMARTPHONE NOKIA 6 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - NOKIA 5

Giudizio del team : bene se ci rifacciamo al suo prezzo possiamo dire di essere di fronte ad un buon prodotto. Infatti solo 189 euro per uno smartphone marchiato Nokia con queste caratteristiche hardware e software non è assolutamente male, anzi qui possiamo certamente parlare di un dispositivo che fa concorrenza in modo ottimale a diversi altri smartphone. Ci piace la sua estetica con linee molto interessanti anche se sinceramente forse pesa un pò troppo considerando che è soltanto da 5,2 pollici di schermo ma  proprio lo schermo, nonostante abbia una pixel density bassina, mostra i colori in modo molto chiaro, vivido a tal punto che quasi sembra un pannello Super Amoled quello utilizzato e non IPS LCD. Purtroppo la memoria Ram è di soli 2 giga mentre sarebbe stato meglio averne avuti 3 e la memoria interna non ci entusiasma ma con poco meno di 200 euro vi potete portare  a casa uno smartphone sicuramente performante con un chipset della Qualcomm ed un processore che non ha una potenza altissima ma che fa discretamente il suo dovere, senza parlare della scheda video e delle due fotocamere tra cui la primaria molto molto interessante e poi del lettore di impronte digitali. Trovare uno smartphone con questo prezzo e con un lettore di impronte digitali non è semplice oggigiorno. Esce in vari colori molto interessanti ed ha anche una batteria davvero molto potente. Il suo acquisto sicuramente è consigliato. Bentornata Nokia.

Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 189,00 € (16 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY- PIXMANIA - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito NOKIA ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE NOKIA 6 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Pensavate che Nokia fosse scomparsa ? Assolutamente no ed il suo ritorno è con il botto. Al CES di Las Vegas tenutosi a Gennaio 2017 infatti ha deciso di presentare un nuovo modello di smartphone dalle ottime caratteristiche hardware e software. Si chiama Nokia 6 ed è disponibile nella prima metà dell'anno, esattamente nel primo quadrimestre del 2017, mesi in cui sarà disponibile anche in Italia. Ma che ampiezza di schermo possiede in termini di giga ? Quale chipset, processore e scheda grafica monta e soprattutto quanto costa, quale il suo prezzo online ? Quale sistema operativo monta Android oppure Microsoft Windows Phone ? Quanti giga di memoria Ram e Rom possiede e le due fotocamere che risoluzioni raggiungono e da quanti megapixel sono ? Lo schermo che tecnologia utilizza e la batteria che potenza ha ? Ecco una review, una recensione su questo smartphone Nokia 6 con caratteristiche hardware e software, immagini, scheda e specifiche tecniche e naturalmente prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - NOKIA 6

Questo Nokia 6 pesa circa 169 grammi e può essere acquistato in versione dual sim quindi si possono usare due sim di tipo nano e che lavorano in modalità dual stand-by. Oltre a potersi collegare alla rete GSM ed a quella HSPA può collegarsi e sfruttare la rete veloce 4G LTE. Lo schermo è davvero molto interessante perchè è di ben 5,5 pollici di ampiezza (IPS LCD) e raggiunge i 1920x1080 pixel di risoluzione mentre ottimo è il valore della sua pixel density di 403 ppi con un sistema multitouch ed una protezione Corning Gorilla Glass 3 che vanno a contornare appunto uno schermo davvero ottimo. Il sistema operativo non è Android Marshmallow ma la versione più recente Android Nougat 7.0.

Discreta la potenza che offre il chipset di questo smartphone che è un Qualcomm MSM8937 Snapdragon 430 a cui hanno affiancato un octa-core da 1.4 GHz di tipo Cortex-A53 mentre la scheda grafica è una buona Adreno 505 che supporta ed utilizza benissimo i 16 milioni di colori. Mentre la memoria Ram è di ben 4 giga, quella interna raggiunge i 64 giga e naturalmente, essendo presente uno slot per l'uso di una micro sd, possiamo ampliarla di molto potendo, la micro sd, essere di ben 256 gigabyte. Eccellente il sound di questo modello che utilizza i loudspeakers per meglio accentuare le frequenze medio basse dell'audio e possiede anche il sistema Dolby Atmos sound enhancement.

Presente una scheda wlan che non è purtroppo dual band ma che si collega facilmente alle frequenze da 2.4 Ghz e lavora molto bene anche come hotspot ed utilizzando la funzione Wifi-Direct. Il connettore è un classico microUSB v2.0, USB On-The-Go e sono classici anche il geolocalizzatore satellitare che è un A-GPS, GLONASS ed il sistema Bluetooth in versione 4.1 ma che non dovrebbe poter permettere lo scambio anche di file musicali. Interessanti i sensori a disposizione che sono accelerometro, giroscopio, prossimità e compasso e ritroviamo anche un lettore per le impronte digitali che è stato montato frontalmente e non sul retro del telefono. Il browser di tipo HTML5 è presente mentre non siamo sicuri che ci sia la presenza di una radio FM che se ci sarà probabilmente non avrà la funzione RDS per la registrazione in diretta.

Passando alle due fotocamere abbiamo la primaria davvero molto completa con i suoi 16 megapixel, apertura focale di f/2.0, sistema di autofocus con phase detection, flash dual-LED (dual tone) ed ovviamente non potevano mancare diverse features tra cui geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR. Riesce a registrare video in full hd alla risoluzione massima di 1080p@30fps d'altronde come può fare anche la fotocamera secondaria che però è di 8 megapixel ma con la stessa apertura del fuoco f/2.0. la batteria possiede la funzione di fast battery charging ed ha una ottima potenza di 3000 mAh ed utilizza la tecnologia agli ioni di Litio. Dai test sembra poter durare circa 700 ore in uso stand-by, ben 18 in uso chiamata ed in entrambi i casi con connessione 3G attiva e ben 22 ore se lo smartphone viene usato per ascoltare musica.

SPECIFICHE - NOKIA 6

  1. Peso 169 grammi
  2. Optional Dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by)
  3. GSM / HSPA / LTE
  4. Schermo da 5,5 pollici, IPS LCD
  5. Risoluzione 1920x1080 pixels
  6. Densità per pixel 403 ppi
  7. Sistema multitouch presente
  8. Protezione Corning Gorilla Glass 3
  9. Chipset Qualcomm MSM8937 Snapdragon 430
  10. CPU octa-core 1.4 GHz Cortex-A53
  11. Scheda grafica Adreno 505
  12. Sistema operativo Android OS, v7.0 (Nougat)
  13. Wi-Fi 802.11 b/g/n, DLNA, hotspot
  14. Ram 4 giga
  15. Memoria interna 64 giga
  16. Micro sd fino a 256 giga
  17. Stereo loudspeakers - Dolby Atmos sound
  18. Bluetooth versione 4.1, A2DP LE
  19. A-GPS, GLONASS, BDS
  20. microUSB v2.0, USB On-The-Go
  21. Prima fotocamera 16 MP, f/2.0, phase detection autofocus, dual-led (dual tone) flash
  22. Seconda fotocamera secondaria 8 MP, f/2.0, 1.12 µm pixel size, 1080p
  23. Lettore di impronte digitali frontale 
  24. Accelerometro, prossimità, giroscopio, compasso
  25. Batteria da 3000 mAh non rimovibile

FOTO 1 - NOKIA 6

SMARTPHONE NOKIA 6 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - NOKIA 6

SMARTPHONE NOKIA 6 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - NOKIA 6

Giudizio del team : il ritorno di Nokia sul mercato è stato fatto nel migliore dei modi secondo noi con un modello che a parte il nome che non dice nulla e fin troppo breve, è davvero molto interessante per quanto riguarda l'hardware primariamente e poi il software. Intanto siamo rimasti contentissimi nel vedere uno schermo non solo bello ampio ma soprattutto che mostra colori limpidissimi, chari, precisi con gradazioni e profondità del nero molto interessanti anche grazie ad un pannello IPS LCD e ad una scheda grafica che fa benissimo il suo lavoro. Eccellente il reparto memorie e guardate che difficilmente potrete trovare un telefono con 4 giga di memoria Ram e 64 giga di memoria Rom montati su un telefono da poco più di 200 euro. Il prezzo infatti è ottimo considerando anche due fotocamere eccellenti con ovviamente la primaria superiore alla secondaria che scatta foto di buon livello oltre che registrare video in full hd. Ci siamo anche come potenza della batteria che non può essere rimossa essendo fissa al resto della struttura hardware ma che riesce a durare tante ore (almeno questo ci dicono i test) e si ricarica rapidamente. Le bombature ai lati dello schermo rendono il suo aspetto insolito e diverso da molti altri smartphone e questa è un'altra caratteristica interessante visto che anche l'occio vuole la sua parte. Per ora siamo a conoscenza dell'uscita di un modello soltanto con colorazione nera.

Schermo : 8
Performance : 8
Design : 8
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 249,00 € (64 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY- PIXMANIA - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito NOKIA ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
Ricevi le news in e-mail :

Iscriviti al FEED RSS Programmi gratis per pc feed rss

Contattaci