SAMSUNG GALAXY NOTE 7 - RECENSIONE

"Esiste uno smartphone che legge l'iride dei nostri occhi o è solo fantascienza e si vede solo nei film ? Arriva lo smartphone Samsung Galaxy Note 7 ...

SAMSUNG GALAXY TAB S T805 LTE - RECENSIONE

Dove posso trovare una buona recensione del Samsung Galaxy Tab S T805 LTE ? Qual'è il suo prezzo consigliato al pubblico e ...

ULTRABOOK LENOVO YOGA 3 PRO - RECENSIONE

"Quale è il miglior ultrabook con sistema operativo Windows 8.1 ? Qual'è il pc più sottile e con caratteristiche tecniche eccellenti ? Avete ...

SONY TABLET XPERIA Z4 - RECENSIONE

"Quale è il miglior tablet della Sony ? Quale tablet da 10 pollici posso comprare per navigare in internet ad una buona velocità in 4G ?

HUAWEI MEDIAPAD M2 7.0 - RECENSIONE

"La Huawei fa davvero bei tablet. Abbiamo già parlato del modello di tablet Mediapad M2 da 10 pollici di schermo ed oggi parliamo del modello da 7 pollici. Infatti ...

Visualizzazione post con etichetta samsung galaxy s7. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta samsung galaxy s7. Mostra tutti i post

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY S7 EDGE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Al Mobile World Congress di Barcellona è stato presentato un nuovo modello Samsung. Dopo aver presentato il modello Samsung Galaxy S7 (G930F) ecco il turno del fratello maggiore con schermo curvo, il Samsung Galaxy S7 Edge (G935F) in uscita a Febbraio 2016 ma disponibile a Marzo 2016 ad un costo non eccessivo per le diverse versioni mono sim e dual sim da 32 e 64 giga di memoria. Quindi quale il suo costo, il suo prezzo ? Le sue caratteristiche sono del tutto simili al modello S7 base oppure possiede features diverse ? Chipset, processore e scheda video sono identici oppure no ? La batteria è più o meno potente del modello S7 e la grandezza dello schermo in termini di pollici qual è ? Lo avete già confrontato con il modello Samsung Galaxy S6 Edge oppure no ? Cosa ne pensate, che giudizi ed opinioni vi siete fatti ? Possiede uno schermo Super Amoled anch'esso e con che risoluzione ? Le due fotocamere da quanti megapixel sono e con che apertura focale ? Registrano video fino a che risoluzione massima ? La batteria può essere ricaricata rapidamente grazie ad un sistema di fast charging oppure no e quanti sensori ritroviamo oltre al lettore di impronte digitali ? Qaunti giga di memoria Ram e Rom possiede e lo slot per micro sd che capacità max può avere ? Vediamo di descrivere in una review, in una recensione completa lo smartphone Samsung Galaxy S7 Edge con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY S7 EDGE

Anche il Samsung Galaxy S7 Edge può essere acquistato in versione dula sim con due nano sim inseribili ma anche in versione mono sim. Il suo schermo è più grande del fratello S7 dato che è di 5,5 pollici ma la sua pixel density è minore, di 534 ppi. Anch'esso presenta un pannello al retro protetto da Corning Gorilla Glass e la stessa protezione la ritroviamo proprio per lo schermo ma del tipo 4. La grandezza dello schermo maggiore di 0,4 pollici rispetto al fratello minore è dato proprio dal fatto che lo schermo è curvo sui lati. Bellissimo touchscreen di tipo multi e fantastico Super Amoled da 2560x1440 pixel di risoluzione. Il sistema operativo è Android Marshmallow in versione 6.0.

Ovviamente predisposto anche per la rete 4G LTE presenta un fantastico chipset Qualcomm MSM8996 Snapdragon 820 ma potete anche acquistare la versione con chipset Exynos 8890 Octa
e la stessa cosa per il processore che può essere un dual-core da 2.15 GHz di potenza + un dual-core da 1.6 GHz oppure un quad-core da 2.3 GHz + un quad-core da 1.6 GHz. Anche la scheda grafica può essere diversa a seconda del modello e quindi possiamo ritrovare una GPU Adreno 530 oppure una Mali-T880 MP12. Immancabile il sistema Samsung Pay per effettuare pagamenti ed acquisti in tutta sicurezza attraverso il circuito Visa e Mastercard ed anche la certificazione IP68 che protegge il telefono contro la polvere ma soprattutto durante le immersioni in acqua. Esso infatti è perfettamente impermeabile e può rimanere sott'acqua anche 30 minuti ad una profondità massima di 1,5 metri.

Le due versioni si differenziano anche per le memorie. La prima versione ha una memoria Ram di 4 giga e memoria interna di 32 giga mentre la seconda versione ha memoria interna di 64 giga ma la Ram rimane sempre la stessa. Ovviamente su entrambi ritroviamo uno slot per micro sd in cui poter inserire micro sd con capacità massima di 200 gigabyte. Immancabile una scheda wlan molto completa e quindi Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, con funzioni di Wi-Fi Direct ed hotspot ed immancabile anche un Bluetooth in versione 4.2, A2DP, LE, apt-X ed un sistema di localizzazione gps di tipo A-GPS, GLONASS, BDS. Oltre al lettore di impronte digitali abbiamo anche molti sensori come accelerometro, giroscopio, prossimità, compasso, barometro, battito cardiaco, SpO2.

La fotocamera primaria è da 12 megapixel con apertura focale di f/1.7, 26mm, phase detection autofocus, OIS, flash al led e possiede diverse features tra cui sensor size da 1/2.6", pixel size da 1.4 µm, geo-tagging, touch focus, face detection, Auto HDR, panorama. I video possono essere registrati in varie risoluzioni tra cui 2160p@30fps, 1080p@60fps, 720p@240fps, anche con modalità HDR ed in dual-video recording. La seconda fotocamera invece è da 5 megapixel, possiede un'apertura focale di f/1.7, 22mm, funzione di dual video call ed Auto HDR.

Presente il sistema NFC, un browser HTML5, un lettore interno per l'apertura di documenti, un editor di foto e video, un player multimediale che apre file audio MP3/WAV/WMA/eAAC+/FLAC e video MP4/DivX/XviD/WMV/H.264 mentre per quanto riguarda la batteria essa per questo modello è di 3600 mAh, un valore più alto rispetto a quello della batteria del modello S7, nonostante le caratteristiche praticamente identiche nell'hardware e nel software. Però lo schermo è più grande e quindi c'era bisogno di una batteria più potente. Anche questa batteria può essere ricaricata fino all'83% in soli 30 minuti grazie alla funzione innovativa Quick Charge 3.0. Infine essa non è rimovibile ed è stata progettata agli ioni di Litio.

SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY S7 EDGE

  1. GSM / HSPA / LTE
  2. Nano-SIM (optional dual sim)
  3. Grandezza schermo 5,5 pollici
  4. Schermo Super Amoled 2560x1440 pixel
  5. Schermo edge curvo
  6. Valore pixel density 534 ppi
  7. Corning Gorilla Glass back panel
  8. Protezione Corning Gorilla Glass 4
  9. Sistema operativo Android OS, v6.0 Marshmallow
  10. Chipset Qualcomm MSM8996 Snapdragon 820 / Exynos 8890 Octa
  11. CPU dual-core 2.15 GHz + dual-core 1.6 GHz
  12. Quad-core 2.3 GHz + quad-core 1.6 GHz
  13. Scheda GPU Adreno 530 / Mali-T880 MP12
  14. Samsung Pay (Visa, MasterCard certified)
  15. Certificazione IP68
  16. MicroSD, fino a 200 GB (mono sim)
  17. MicroSD, fino a 200 GB (dual sim)
  18. Memoria Ram 4 GB RAM
  19. Memoria interna 32/64 GB
  20. Fotocamera primaria 12 MP, phase detection autofocus, OIS, LED flash
  21. Fotocamera primaria 5 MP, f/1.7, 22mm, dual video call, Auto HDR
  22. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
  23. Bluetooth v4.2, A2DP, LE, apt-X
  24. GPS A-GPS, GLONASS, BDS
  25. accelerometro, giroscopio, prossimità, compasso, barometro, battito cardiaco, SpO2
  26. Lettore di impronte digitali
  27. NFC presente
  28. Browser HTML5
  29. Spazio OneDrive (115 GB cloud storage)
  30. Batteria ricarica rapida da 3600 mAh (Li-Ion) non rimovibile

FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY S7 EDGE

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY S7 EDGE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY S7 EDGE

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY S7 EDGE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

VIDEO PROMO - SAMSUNG GALAXY S7 EDGE

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY S7 EDGE

Giudizio del team : questo Samsung Galaxy S7 Edge possiede praticamente le stesse funzionalità, lo stesso software e lo stesso hardware del modello non Edge, quindi non con schermo curvo. Le uniche differenze, oltre al prezzo naturalmente, sono nello schermo che è più grande di 0,4 pollici (0,2 pollici per lato curvo) e nella batteria che in questo caso è più potente di ben 600 mAh e questa non è una cosa da poco però. Per il resto grandissimi chipset e processori anche se sarebbe da preferire il processore octa-core formato da due quad core e non quello formato da due dual core e fantastiche schede grafiche che insieme ad uno schermo Super Amoled permette una visualizzazione assolutamente limpida ed incredibilmente nitida di tutto quello che viene visualizzato sfruttando al massimo i 16 milioni di colori. Se volete la versione con 64 giga di memoria interna dovete andare oltre i 900 euro, almeno per il momento mentre con 100 euro in meno sarà vostra la versione con 32 giga di memoria Rom ma sempre con 4 giga di memoria Ram. Non potevamo non dare voti eccezionali perchè questo  il modello di punta.

Schermo :10
Performance : 10
Design : 9
Camera : 9

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 829,00 € (32 Giga)
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 929,00 € (64 Giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY S7 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Avete già visto immagini e letto articoli sul nuovo Samsung Galaxy S7 (G930F) ? Cosa ne pensate rispetto al modello S6 ? Quali i vostri giudizi ed opinioni a freddo ? Al World Mobile Congress di Barcellona nel Febbraio 2016 è stato presentato il nuovo modello di Smartphone Galaxy serie S ed esattamente il Galaxy S7, il Galaxy S7 Edge e quello con versione CDMA. Ma quali sono le caratteristiche del modello Samsung Galaxy S7, quindi della versione base ? Quali features contiene e quale aspetto estetico ? Cosa ha in più al Galaxy S6 e quanto costa, quale il suo prezzo di lancio online ?  Questo Samsung cosa ha di nuovo e quali nuove tecnologie usa ? Possiede una batteria rimovibile e quanto potente ? Le sue due fotocamere da quanti megapixel sono e che risoluzione raggiungono ? Quale chipset, processore (dual core o quad core) e scheda grafica monta e che grandezza di schermo ha in termini di pollici ? Il suo schermo è Super Amoled o IPS LCD ? Quanti giga di memoria Ram e memoria interna possiede e quanti slot per inserire micro sd ha ? Possiede un sistema di ricarica rapido ed ha un lettore per le impronte digitali ? E la scheda wifi quanto è potente ? Vediamo di descrivere in una review, in una recensione completa lo smartphone Samsung Galaxy S7 con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - SAMSUNG GALAXY S7

Ecco il non plus ultra dei Samsung. Può essere acquistato opzionalmente in versione dual sim con la possibilità di inserire due nano sim e possiede la caratteristica di poter sfruttare le reti GSM, HSPA, 4G LTE. Lo schermo è da 5,1 pollici con pannello che sfrutta la tecnologia Super Amoled e risoluzione di ben 2560x1440 pixel. Il valore della sua pixel density è di ben 557 ppi, un valore molto alto che fa presagire una visualizzazione incredibilmente nitida. Per quanto riguarda sempre lo schermo c'è una protezione Corning Gorilla Glass anche se non sappiamo ancora in che versione ed anche il corpo possiede una protezione Corning Gorilla Glass back panel. Il sistema operativo Android OS è Marshmallow in versione 6.0.

Questo splendido Samsung S7 presenta un chipset Qualcomm MSM8996 Snapdragon 820 ma può essere acquistato anche nella versione con chipset  Exynos 8890 Octa mentre per quanto riguarda il processore troviamo una versione con un dual-core da 2.15 GHz Kryo + un dual-core Kryo da 1.6 GHz ed un quad-core da 2.3 GHz Cortex-A53 + un quad-core 1.6 GHz Cortex-A53. La scheda grafica invece è una Adreno 530 ma possiamo anche acquistare anche una versione con GPU Mali-T880 MP12. Quindi tante possibilità di acquisto per questo nuovo Samsung S7. Non manca il lettore Samsung Pay con certificazione Visa e MasterCard e non manca la certificazione IP68, vale a dire che il telefono è protetto contro le immersioni in acqua per circa 1,5 metri e per circa mezz'ora massimo.

Memoria Ram da ben 4 giga LPDDR4 con quella interna che può essere di 32 o 64 giga mentre la micro sd ha una capacità di 200 gigabyte su entrambi i modelli sia mono che dual sim. Presente naturalmente una scheda wlan potente e dual band del tipo Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, con Wi-Fi Direct ed hotspot e presenti funzioni come Bluetooth v4.2, A2DP, LE, apt-X, GPS A-GPS, GLONASS, BDS, NFC e tanti sensori come accelerometro, giroscopio, prossimità, compasso, barometro, battito cardiaco, SpO2. Ovviamente non poteva mancare il lettore di impronte digitali ed un browser HTML5. C'è la possibilità anche di poter sfruttare uno spazio cloud messo a disposizione gratis su OneDrive di ben 115 gigabyte.

La fotocamera primaria è da 12 megapixel, apertura focale f/1.7, 26mm, autofocus con phase detection, OIS, flash al led e possiede features tra cui sensor size da 1/2.6", pixel size da 1.4 µm, geo-tagging, touch focus, face detection, Auto HDR, panorama. Può registrare video con risoluzioni varie : 2160p@30fps, 1080p@60fps, 720p@240fps, HDR ed in dual-video recording. La fotocamera secondaria invece è da 5 megapixel, apertura focale di f/1.7, 22mm, con dual video call, Auto HDR. Per quanto riguarda la sua batteria essa è da 3000 mAh, costruita agli ioni di Litio e non rimovibile e può essere ricaricata dell'83% in soli 30 minuti circa grazie alla funzione Quick Charge 3.0. Presente un sistema S-Voice per dettare comandi vocalmente e per dettare messaggi oltre che per chiamare e presenti un lettore interno per l'apertura di documenti, un editor per foto e video ed un lettore multimediale in grado di aprire file audio come MP3/WAV/WMA/eAAC+/FLAC e video come MP4/DivX/XviD/WMV/H.264.

SPECIFICHE - SAMSUNG GALAXY S7

  1. GSM / HSPA / LTE
  2. Nano-SIM (optional dual sim)
  3. Grandezza schermo 5,1 pollici
  4. Schermo Super Amoled 2560x1440 pixel
  5. Valore pixel density 557 ppi
  6. Corning Gorilla Glass back panel
  7. Protezione Corning Gorilla Glass 4
  8. Sistema operativo Android OS, v6.0 Marshmallow
  9. Chipset Qualcomm MSM8996 Snapdragon 820 / Exynos 8890 Octa
  10. CPU dual-core 2.15 GHz + dual-core 1.6 GHz
  11. Quad-core 2.3 GHz + quad-core 1.6 GHz
  12. Scheda GPU Adreno 530 / Mali-T880 MP12
  13. Samsung Pay (Visa, MasterCard certified)
  14. Certificazione IP68
  15. MicroSD, fino a 200 GB (mono sim)
  16. MicroSD, fino a 200 GB (dual sim)
  17. Memoria Ram 4 GB RAM
  18. Memoria interna 32/64 GB
  19. Fotocamera primaria 12 MP, phase detection autofocus, OIS, LED flash
  20. Fotocamera primaria 5 MP, f/1.7, 22mm, dual video call, Auto HDR
  21. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
  22. Bluetooth v4.2, A2DP, LE, apt-X
  23. GPS A-GPS, GLONASS, BDS
  24. accelerometro, giroscopio, prossimità, compasso, barometro, battito cardiaco, SpO2
  25. Lettore di impronte digitali
  26. NFC presente
  27. Browser HTML5
  28. Spazio OneDrive (115 GB cloud storage)
  29. Batteria ricarica rapida da 3000 mAh (Li-Ion) non rimovibile

FOTO 1 - SAMSUNG GALAXY S7

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY S7 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - SAMSUNG GALAXY S7

SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY S7 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

VIDEO PROMO - SAMSUNG GALAXY S7

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG GALAXY S7

Giudizio del team : il telefono è un super telefono e non soltanto telefono ovviamente. È anche una super fotocamera ed una super videocamera e molto altro. Certamente questo Samsung S7 può spiazzare per le diverse variazioni che possiede perchè possiamo acquistare un modello con un chipset e processore diversi oltre che la versione dual sim al posto della mono sim. Comunque i prezzi non si discostano molto dal suo predecessore nel momento in cui fu lanciato sul mercato sia per quanto riguarda la versione da 32 giga che quella da 64 giga di memoria interna. Ottimo lo schermo anche se ci saremmo aspettati una grandezza maggiore e non di 5,1 pollici ma sappiamo che c'è la versione Edge con schermo più grande. Spettacolari i chipset, processori e schede grafiche montate, davvero potentissimi in qualsiasi configurazione. Possiamo sfruttare un quad core doppio dual core oppure un octa core doppio quad core e parliamo di Snapdragon ed Exynos all'ennesima potenza per quanto riguarda i chipset, quindi i cuori, i centri di comando. La presenza di sensori è ammirevole con anche quello che misura il battito cardiaco e non potevano mancare lettore di impronte digitali e lettore Vpay per fare pagamenti con diverse carte di credito appartenenti a circuiti come Visa e MasterCard. La fotocamera primaria sembra non avere un doppio flash al led di tipo dual ma non ne siamo ancora sicuri ma comunque è eccezionale e da ben 12 megapixel. Purtroppo ci sembra che la batteria sia leggermente poco inferiore a quello che sarebbe dovuta essere come potenza date le tante caratteristiche che questo Samsung Galaxy S7 possiede. Non dimentichiamo infine che grazie al suo acquisto potete usufruire di uno spazio cloud gratuito di ben 115 giga su OneDrive. Prezzi assolutamente non alti per le sue grandi features.

Schermo : 9
Performance : 10
Design : 9
Camera : 9

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 729,00 € (32 Giga)
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 829,00 € (64 Giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
Ricevi le news in e-mail :

Iscriviti al FEED RSS Programmi gratis per pc feed rss

Contattaci