SAMSUNG GALAXY NOTE 7 - RECENSIONE

"Esiste uno smartphone che legge l'iride dei nostri occhi o è solo fantascienza e si vede solo nei film ? Arriva lo smartphone Samsung Galaxy Note 7 ...

SAMSUNG GALAXY TAB S T805 LTE - RECENSIONE

Dove posso trovare una buona recensione del Samsung Galaxy Tab S T805 LTE ? Qual'è il suo prezzo consigliato al pubblico e ...

ULTRABOOK LENOVO YOGA 3 PRO - RECENSIONE

"Quale è il miglior ultrabook con sistema operativo Windows 8.1 ? Qual'è il pc più sottile e con caratteristiche tecniche eccellenti ? Avete ...

SONY TABLET XPERIA Z4 - RECENSIONE

"Quale è il miglior tablet della Sony ? Quale tablet da 10 pollici posso comprare per navigare in internet ad una buona velocità in 4G ?

HUAWEI MEDIAPAD M2 7.0 - RECENSIONE

"La Huawei fa davvero bei tablet. Abbiamo già parlato del modello di tablet Mediapad M2 da 10 pollici di schermo ed oggi parliamo del modello da 7 pollici. Infatti ...

SMARTPHONE MEIZU M1 METAL - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

La Meizu è senza dubbio un'azienda molto importante nel settore degli smartphone con una serie di modelli davvero interessanti. Che ne pensate e che giudizi ed opinioni avete su questa marca ? Oggi parliamo del modello di smartphone Meizu M1 Metal uscito ad Ottobre 2015 in Cina ed arrivato in Italia a Novembre 2015. Conoscete già il suo prezzo di lancio, quanto costa in Italia e dove poterlo acquistare online ? Sapete se possiede un solo slot per sim oppure è un dual sim e se monta micro o nano sim ? Ha un sistema operativo Android Lollipop o Marshmallow e quanti giga di memoria Ram e Rom possiede ? Che tipo di chipset, processore e scheda grafica monta e le due fotocamere da quanti megapixel sono ? Il suo schermo da quanti pollici è e che risoluzione max raggiunge ? Possiede una batteria non rimovibile oppure che si può facilmente estrarre e quanto è potente ? La sua scheda wifi è dual band oppure no ? Possiede infine un lettore di impronte digitali ? Pronti per una recensione completa sullo smartphone Meizu M1 Metal con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - MEIZU M1 METAL

Innanzitutto questo smartphone esce anche nella versione dual sim con la possibilità di inserire nano sim oltre che una micro sim. Ha il supporto per le reti GSM, HSPA, 4G LTE e possiede davvero un gran bello schermo. Infatti esso è grande ben 5,5 pollici ma soprattutto ha una risoluzione che raggiunge i 1920x1080 pixel ed una pixel density pari a 403 ppi, un valore discreto che lascia presagire una visualizzazione chiara e netta del display. Oltre ad un sistema multitouch presente ed ottimo nella risposta all'uso di più dita, troviamo anche una protezione Dinorex T2X-1 scratch/shock resistant glass, quindi lo schermo resiste a diversi urti.

Il sistema montato è Android Lollipop in versione 5.1.1. La memoria Ram è da 2 giga mentre quella interna può essere sia da 16 che da 32 giga ma anche se decideste di acquistare la versione con minore memoria Rom, potrete comunque ampliarla con l'uso di una micro sd che può avere una capacità anche di 128 gigbyte. Ottimo il chipset della Mediatek MT6795 Helio X10 affiancato da un processore octa-core che lavora con una potenza di calcolo di 2.0 GHz di tipo Cortex-A53 ed eccellente anche la sua scheda grafica PowerVR G6200 che gestisce davvero molto bene i 16 milioni di colori su uno schermo capacitivo di tipo LTPS IPS LCD.

La scheda wlan è molto completa perchè innanzitutto è dual band e perchè offre funzionalità di hotspot e di WiFi.-Direct. Mancano sistemi come DLNA ed NFC per lo scambio di dati ma non manca un Bluetooth in versione 4.1, A2DP, LE mentre è come sempre presente anche un sistema satellitare gps sul modello A-GPS Glonass BDS. Per quanto riguarda i sensori, oltre quello per la lettura delle impronte digitali troviamo accelerometro, giroscopio, prossimità e compasso. La fotocamera primaria è da ben 13 megapixel con un rapporto focale di f/2.2, un ottimo sistema di autofocus, un flash dual-LED (dual tone) e features come geo-tagging, touch focus, face detection, HDR, panorama e registra video in full hd fino ad una risoluzione di 1080p@30fps. La seconda fotocamera è da 5 megapixel ma possiede un rapporto focale di f/2.0 ed anch'essa può registrare video fino a 1080p@30fps.

Presente un browser HTML5, un lettore multimediale che apre file audio e video, un lettore interno per aprire documenti come pdf ed un interessante editor di foto e video per poter fare ritagli, rotazioni, aggiungere effetti, ecc... La batteria è potente ben 3140 mAh ma non è del tipo rimovibile ed è costruita agli ioni di Litio. Un ultima cosa da dire è sull'audio e sulla sua qualità davvero molto elevata con una capacità in decibel molto buona.

SPECIFICHE - MEIZU M1 METAL

  1. Nano sim (dual sim)
  2. Supporto reti GSM / HSPA / LTE
  3. Schermo da 5,5" (LTPS IPS LCD)
  4. Risoluzione schermo 1920x1080 pixel
  5. Pixel density 403 ppi
  6. Sistema multitouch presente
  7. Protezione Dinorex T2X-1 scratch/shock resistant glass
  8. Chipset Mediatek MT6795 Helio X10
  9. Processore octa-core 2.0 GHz Cortex-A53
  10. Scheda grafica PowerVR G6200
  11. Scheda Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Wi-Fi Direct, hotspot
  12. Sistema operativo Android Lollipop 5.1.1
  13. Fotocamera primaria 13 MP, autofocus, dual-LED flash
  14. Fotocamera secondaria 5 MP
  15. Lettore di impronte digitali
  16. Accelerometro, giroscopio, prossimità, compasso
  17. Ram 2 giga
  18. Memoria interna 16/32 giga
  19. Micro sd fino a 128 giga
  20. HTML5 
  21. GPS integrato A-GPS Glonass BDS
  22. Bluetooth v4.1, A2DP, LE
  23. Batteria da 3140 mAh (Li-Ion) non rimovibile

FOTO 1 - MEIZU M1 METAL

SMARTPHONE MEIZU M1 METAL - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - MEIZU M1 METAL

SMARTPHONE MEIZU M1 METAL - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - MEIZU M1 METAL

Giudizio del team : la sua estetica certamente non ha nulla di particolare ma comunque ci ha stupiti come ergonomicamente si riesca a tenerlo in mano senza problemi anche considerando la sua grandezza di 5,5 pollici come schermo. Ottimo il suo sistema hardware comprensivo di chipset, cpu e gpu davvero ben legati tra loro e che offrono una capacità di elaborazione dati molto alta insieme ad una visualizzazione grafica notevole. Ottimo anche il reparto memorie con 2 giga di memoria Ram più che sufficienti a far girare Android Lollipop e le diverse apps e quella interna che può essere anche di 32 giga ma ampliabile con uso di micro sd. Per quanto riguarda le due fotocamere non possiamo lamentarci ne della primaria molto completa con doppio flash e nemmeno della secondaria che se pur più piccola in termini di megapixel, ha un buon rapporto focale e la possibilità di registrare video in full hd. La batteria non è poi così potente ma promette di durare davvero molto ore in uso stand-by e davvero decine di ore, anche oltre 20 se lo smartphone Meizu M1 Metal viene usato in modalità chiamata con connessione dati 3G attiva.

Schermo : 8
Performance : 8
Design : 8
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 249,00 € (16 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito MEIZU ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE ZTE NUBIA PRAGUE S - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Il giorno 23 Gennaio è uscito in Cina il nuovo modello della Zte, uno smartphone molto potente e dalle caratteristiche interessanti. Il suo nome è Zte Nubia Prague S. Non sappiamo quando verrà commercializzato e se verrà commercializzato sul mercato mondiale e quindi anche su quello europeo e non sappiamo se giungerà anche in Italia. Date le sue features (che leggerete in seguito) quanto pensate che possa costare, quale il suo prezzo ? Lo avete già messo a confronto con altri modelli Zte o di altre marche e cosa ne pensate, quali giudizi, opinioni vi siete fatti ? È predisposto per la rete 4G LTE e presenta l'ingresso per una micro sim o nano sim ed è uno smartphone mono o dual sim ? Cosa possiede come sistema operativo e come memoria Ram e Rom quanti giga ha ? Lo slot per micro sd è presente ? La batteria quanto è potente ed è rimovibile e lo schermo da quanti pollici è ? E la sua risoluzione massima ? Presenta due ottime fotocamere e da quanti megapixel ? Infine chipset, processore e scheda grafica quali sono ? Pronti per una nuova recensione completa sullo smartphone Zte Nubia Prague S con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini ed inoltre il prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - ZTE NUBIA PRAGUE S

Il modello presenta la possibilità di essere acquistato in modalità dual sim e con l'uso di due sim di tipo micro oppure nano. La sua tecnologia si basa sulla rete 4G LTE oltre che sul quella GSM ed HSPA. Bello lo schermo con una risoluzione di 1920x1080 pixel e quindi full hd da 5,2 pollici ed inoltre con un valore di pixel density molto elevato pari a 424 ppi mentre la tecnologia usata per lo schermo è Super Amoled e non IPS LCD. Il sistema multitouch arriva fino a permettere l'utilizzo di ben 10 dita in contemporanea e sembra non bloccarsi mai. La versione del sistema operativo è Android Lollipop 5.0.2.

Il cuore del suo hardware è composto da un fantastico chipset Qualcomm MSM8939 Snapdragon 615 con un processore a doppio quad core da 1.5 GHz e 1.0 GHz di potenza di calcolo e di tipo Cortex-A53. Ottima anche la scheda grafica che è una Adreno 405. Interessanti davvero le memorie con la Ram da ben 3 giga e quella interna adibita allo storage di dati di ben 64 giga ma che può essere espansa di molto grazie alla presenza di uno slot per l'inserimento di una micro sd da 128 gigabyte. Ottima la scheda wlan formata da un Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, con Wi-Fi Direct ed hotspot.

Ritroviamo un browser HTML5, la mancanza di un sistema NFC e DLNA ma per lo scambio di dati abbiamo un classico Bluetooth in versione 4.0 A2DP ed un sistema gps di tipo A-GPS mentre come sensori, nonostante la mancanza di un lettore per le impronte digitali, siamo quasi al completo con accelerometro, giroscopio, prossimità, compasso. Per quanto riguarda le due fotocamere esse sono abbastanza performanti e naturalmente la principale è completa con ben 13 megapixel, sistema di autofocus e flash al led, con features come geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR. Può registrare video fino a 1080p@30fps. La secodna fotocamera, nonostante sia meno potente della primaria, è da 8 megapixel, f/2.4 e registra video fino a 1080p.

Ottimo il suono con Hi-Fi audio e Dolby Surround. Non potevano ovviamente mancare sia un lettore interno di documenti, un player multimediale per aprire file audio e video, un classico editor di foto e video ed una batteria che però ci è parso molto strano essere poco potente, potenza che ci sembra alquanto ridotta considerando le features di questo smartphone. Costruita agli ioni di Litio è infatti soltanto di 2200 mAh e non è rimovibile.

SPECIFICHE - ZTE NUBIA PRAGUE S

  1. Dual sim (Nano-sim/ Micro-sim, dual stand-by)
  2. Gestisce le reti GSM / HSPA / 4G LTE
  3. Schermo da 5,2" Super Amoled (1920x1080 pixel)
  4. Pixel density 424 ppi
  5. Multitouch fino a 10 dita
  6. Chipset Qualcomm MSM8939 Snapdragon 615
  7. Processore quad-core 1.5 GHz e 1.0 GHz Cortex-A53
  8. Scheda grafica Adreno 405
  9. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot
  10. Sistema operativo Android OS, v 5.0.2 (Lollipop)
  11. Ram 3 Giga
  12. Memoria interna 64 giga
  13. Micro sd fino a 128 giga
  14. Fotocamera principale 13 MP, autofocus, LED flash
  15. Fotocamera secondaria 8 MP
  16. Browser HTML5
  17. Lettore interno di documenti
  18. Editor interno di foto e video
  19. Bluetooth 4.0 A2DP e A-GPS
  20. Accelerometro, giroscopio, prossimità, compasso
  21. Batteria da 2200 mAh (Li-Ion) non rimovibile

FOTO 1 - ZTE NUBIA PRAGUE S

SMARTPHONE ZTE NUBIA PRAGUE S - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - ZTE NUBIA PRAGUE S

SMARTPHONE ZTE NUBIA PRAGUE S - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - ZTE NUBIA PRAGUE S

Giudizio del team : diciamo subito che a livello estetico è veramente molto bello anche se non sottilissimo. Presenta ottime features davvero a partire dalle due fotocamere con la primaria molto interessante ma che vale soprattutto per il suo hardware composto da chipset, cpu e scheda grafica che sono eccellenti. Una performance di elaborazione unica che riesce a sfruttare anche uno schermo Super Amoled stranamente da 5,2 pollici, una dimensione inusuale ma che si vede davvero molto bene, in maniera chiara e limpida. Ottimo il suo schermo quindi ma eccellenti anche le dotazioni di memoria. Considerando di essere di fronte ad un 3 giga di Ram e 64 di memoria interna allora possiamo dire di essere davvero davanti ad un buon prezzo, non sicuramente esagerato. In conclusione ne consideriamo il suo acquisto ad occhi chiusi.

Schermo : 8
Performance : 8
Design : 8
Durata Batteria : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 399,00 € (64 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito ZTE ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE ZTE GRAND X3 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Presentato ed annunciato a Gennaio 2016 ed ovviamente con arrivo in Italia entro la fine del primo quadrimestre del 2016, ecco un nuovo modello di smartphone della Zte. Il suo nome completo è Zte Grand X3 ed ovviamente ha uno schermo abbastanza ampio come si evince dal suo nome. Ma qual è il suo costo, quale il suo prezzo finale per la versione che che si può comprare in Italia ? Quanti giga di memoria Ram e di memoria interna possiede ed ha uno slot per micro sd con che capacità massima ? Da quanti pollici è il suo schermo e che risoluzione max raggiunge ? La batteria è rimovibile oppure non è rimovibile e quanto è potente ? Gestisce la rete 4G LTE ed è un telefono mono sim o dual sim e monta micro o nano sim ? Se avete già letto recensioni e visto foto in anteprima di questo smartphone cosa ne pensate, quali giudizi ed idee vi siete fatti ? La sua batteria è rimovibile oppure no e le due fotocamere da quanti megapixel sono ? Quale sistema operativo predefinito ha, Android Lollipop o Marshmallow ? Pronti per una nuova recensione completa sullo smartphone Zte Grand X3 con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini ed inoltre il prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - ZTE GRAND X3

Il modello presenta soltanto l'ingresso per una sola sim che può deve essere micro e non nano. Ovviamente ha la predisposizione oltre che per la rete GSM e HSPA anche per la 4G LTE. Bello schermo molto grande, infatti è di 5,5 pollici con una risoluzione di 1280x720 pixel e con un pannello IPS LCD la cui pixel density è di 267 ppi. Il sistema multitouch è presente e si comporta molto bene grazie anche ad un sistema operativo come al solito Android in versione Lollipop 5.1.1. Esteticamente si presenta molto bene anche se lo schermo molto ampio non permette una presa molto sicura, data la sua ergonomia.

Il chipset montato è un Qualcomm MSM8909 Snapdragon 210 affiancato da un processore quad-core che lavora con una potenza e frequenza di calcolo di 1.3 GHz ed è di tipo Cortex-A7 mentre la scheda grafica, la cosiddetta gpu, è una Adreno 304. Possiamo passare quindi alle memorie che sono più che sufficienti perchè infatti la memoria Ram è da 2 giga mentre la memoria Rom è da 16 giga ma come succede per molti smartphone ed anche per gli Zte, può essere ampliata utilizzando una micro sd con una capacità massima di 64 gigabyte.

Purtroppo la scheda wlan è un pò carente perchè soltanto del tipo Wi-Fi 802.11 b/g/n, con hotspot e mancante sia di WiFi-Direct che di dual band ma comunque abbastanza stabile e potente. Presenti un browser HTML5, sensori base come accelerometro e prossimità, Bluetooth in versione 4.1 A2DP ed un gps di tipo A-GPS mentre l'ingresso usb è di tipo C 1.0 (reversible connector). Come altre funzioni non presenti possiamo elencare il DLNA ed il sistema NFC.

Passando invece alle due fotocamere abbiamo la primaria da 8 megapixel con un buon sistema di autofocus, un flash al led e features come geo-tagging, touch focus, face detection mentre può anche registrare video fino ad una massima risoluzione di 720p@30fps. Purtroppo e come solitamente accade, la seconda fotocamera, quella adibita allo scatto di selfie, è molto poco performante e solamente di 2 megapixel. Su questo modello non è presente un sensore per la lettura delle impronte digitali e non troviamo nemmeno il supporto a Java.

Lettore interno per l'apertura di documenti come file pdf presente, lettore multimediale per poter aprire file audio e video e solito editor base per il ritocco di foto e video. Questo Zte Grand X3 presenta una batteria che può essere ricaricata più velocemente di altre grazie al sistema di fast battery charging e quindi un buon 60% di essa può essere ricaricata in un tempo molto basso, circa 30 minuti. Siamo in presenza di una batteria potente 3080 mAh, agli ioni di Litio e rimovibile per fortuna.

SPECIFICHE - ZTE GRAND X3

  1. Micro-sim
  2. Gestisce le reti GSM / HSPA / 4G LTE
  3. Schermo da 5,5" IPS LCD (1280x720 pixel)
  4. Pixel density 267 ppi
  5. Multitouch presente
  6. Chipset Qualcomm MSM8909 Snapdragon 210
  7. Processore quad-core 1.3 GHz Cortex-A7
  8. Scheda grafica Adreno 304
  9. Wi-Fi 802.11 b/g/n, hotspot
  10. Sistema operativo Android OS, v 5.1.1 (Lollipop)
  11. Ram 2 Giga
  12. Memoria interna 16 giga
  13. Micro sd fino a 64 giga
  14. Fotocamera principale 8 MP, autofocus, LED flash
  15. Fotocamera secondaria 2 MP
  16. Browser HTML5
  17. Lettore interno di documenti
  18. Editor interno di foto e video
  19. Bluetooth 4.0 A2DP e A-GPS
  20. Accelerometro, prossimità
  21. Batteria da 3080 mAh (Li-Ion) rimovibile

FOTO 1 - ZTE GRAND X3

SMARTPHONE ZTE GRAND X3 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - ZTE GRAND X3

SMARTPHONE ZTE GRAND X3 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - ZTE GRAND X3

Giudizio del team : possiamo dire che proprio per un display molto ampio non è facile da tenere in mano anche perchè non è poi così tanto sottile e leggero. Certamente il display però si vede davvero molto bene anche se non raggiunge una risoluzione elevatissima. Presenta un chipset non potentissimo ma comunque stiamo parlando di un Qualcomm modello base che è abbastanza performante unito soprattutto ad una cpu da 1.3 GHz di potenza. Bene la gestione dei 16 milioni di colori da parte della scheda grafica e bene il reparto memorie mentre quelli scheda wlan e fotocamere lasciano un pò a desiderare. Non riusciamo a comprendere come su un telefono da oltre 100 euro sia ancora possibile inserire una fotocamera secondaria, che comunque viene molto utilizzata per via della moda dei selfie, da soli 2 megapixel. Almeno la primaria è più che decente. Buona invece la potenza della batteria che per giunta rimovibile e questo non guasta. Possiamo dare un giudizio più che sufficiente in genere a tutto questo Zte Grand X3.

Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 139,00 € (16 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito ZTE ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE ZTE AVID PLUS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Annunciato a Gennaio 2016 ed uscito il 20 Gennaio con arrivo in Italia ovviamente entro il primo quadrimestre del 2016, ecco il nuovo modello di smartphone marchiato Zte. Il suo nome completo è Zte Avid Plus ma quanto costa, quale il suo prezzo ed in che versioni arriva in Italia ? Quanti giga di memoria Ram e Rom possiede ed ha uno slot per micro sd ? Lo schermo da quanti pollici è e che risoluzione massima raggiunge ? Può connettersi con le reti 4G LTE ed è mono sim o dual sim ? La sua batteria è rimovibile oppure no e le due fotocamere da quanti megapixel sono ? Quale sistema operativo monta, Android Lollipop o Marshmallow ? La sim può essere micro o nano ? Lo avete già messo a confronto con altri modelli Zte e cosa ne pensate, quali giudizi ed opinioni avete tirato fuori ? È ora di una recensione completa sullo smartphone Zte Avid Plus con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini ed inoltre il prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - ZTE AVID PLUS

Il modello presenta un solo ingresso per sim che può solo essere una micro sim e non crediamo possa uscire in versione dual sim. Gestisce le reti GSM, HSPA e 4G LTE ed ha un sistema operativo Android Lollipop in versione 5.1 come predefinito. Il suo schermo è da ben 5 pollici con una risoluzione di 854x480 pixel mentre il suo valore di pixel density è di 196 ppi. Sempre lo schermo è protetto con una protezione di tipo Asahi Dragontrail Glass. Presente naturalmente un multitouch che lavora egregiamente.

Il chipset montato su è un Qualcomm MSM8909 Snapdragon 210, quindi modello base ma abbastanza potente anche perchè affiancato da un processore quad-core con una potenza di calcolo non tanto alta, 1.1 GHz di tipo Cortex-A7. La scheda grafica è la classica Adreno 304 spesso utilizzata insieme a questo chipset della Qualcomm. Scheda wlan misera perchè oltre a non essere dual band non ha nemmeno la funzione WiFi-Direct mentre la funzione di hotspot si.

E le memorie ? Dunque la memoria Ram è da 1 giga mentre quella interna per la memorizzazione di dati è di 8 giga con la fortuna che può essere espansa fino a 32 giga usando una micro sd. Ritroviamo un Bluetooth in versione 4.0 A2DP ed un gps di tipo A-GPS mentre come sensori abbiamo soltanto un accelerometro. Per fortuna almeno il browser è di quelli moderni e cioè HTML5. La fotocamera principale è di soli 5 megapixel però possiede un sistema di autofocus ed un led al flash mentre la secondaria è soltanto di 2 megapixel. Perlomeno la primaria possiede features tipiche come geo-tagging, touch focus, face detection e registra video con una risoluzione di 720p a 30fps come velocità di frames per secondo.

Presenti un editor di foto e video molto semplici, un lettore interno di documenti ed un lettore multimediale utile per aprire file audio e video. Tra i file che può apriure troviamo MP3/WAV/eAAC+ per quanto riguarda l'audio ed MP4 e H.264 per quanto riguarda i video. La batteria è da 2300 mAh costruita con tecnologia agli ioni di Litio ed è anche rimovibile. Purtroppo dai test non sembra durare così tanto perchè in uso stand-by e con connessione dati 3G attiva arriva a 350 ore mentre in uso chiamata soltanto fino ad 8 ore considerando la rete 3G sempre accesa.

SPECIFICHE - ZTE AVID PLUS

  1. Micro-sim
  2. Gestisce le reti GSM / HSPA / 4G LTE
  3. Schermo da 5,0" IPS LCD (854x480 pixel)
  4. Pixel density 196 ppi
  5. Multitouch presente
  6. Protezione Asahi Dragontrail Glass
  7. Chipset Qualcomm MSM8909 Snapdragon 210
  8. Processore quad-core 1.1 GHz Cortex-A7
  9. Scheda grafica Adreno 304
  10. Wi-Fi 802.11 b/g/n, hotspot
  11. Sistema operativo Android OS, v 5.1 (Lollipop)
  12. Ram 1 Giga
  13. Memoria interna 8 giga
  14. Micro sd fino a 32 giga
  15. Fotocamera principale 5 MP, autofocus, LED flash
  16. Fotocamera secondaria 2 MP
  17. Browser HTML5
  18. Lettore interno di documenti
  19. Editor interno di foto e video
  20. Bluetooth 4.0 A2DP e A-GPS
  21. Accelerometro
  22. Batteria da 2300 mAh (Li-Ion) rimovibile

FOTO 1 - ZTE AVID PLUS

SMARTPHONE ZTE AVID PLUS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - ZTE AVID PLUS

SMARTPHONE ZTE AVID PLUS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - ZTE AVID PLUS

Giudizio del team : certamente il prezzo vi fa capire che siamo di fronte ad uno smartphone non eccezionale ma sinceramente possiamo dire di essere molto delusi da questo prodotto Zte perchè di solito non siamo di fronte a prodotti così scarsi. Addirittura pensiamo che il suo prezzo sia esagerato e che doveva essere al di sotto dei 100 euro. Poca memoria Ram, poca memoria interna, uno slot per micro sd che può essere massimo di 32 giga ma soprattutto un processore poco potente ed uno schermo che non si vede per nulla bene con una pixel density bassissima. Per non parlare delle due fotocamere. L'unica cosa che sembra salvarsi è il chipset della Qualcomm che nonostante sia quello base è comunque abbastanza performante. Chiaramente non vi invitiamo ad acquistare questo prodotto troppo scarso per noi e che potrebbe addirittura uscire nella versione italiana con caratteristiche ancora peggiori.

Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 109,00 € (8 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito ZTE ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE ALCATEL FIERCE XL (WINDOWS) - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

A Gennaio 2016 è stato immesso sul mercato internazionale il modello di smartphone Alcatel Fierce XL (Windows), quindi la versione con sistema operativo Windows e non Android di un modello già esistente di nome Alcatel Fierce di cui abbiamo già parlato in passato. Ma come sarà questo nuovo modello Alcatel e quali features possiede ? Che tipo di schermo monta, IPS LCD o Amoled e da quanti pollici è il suo schermo ? Quanto costa soprattutto e dove poterlo acquistare in tutta sicurezza online oltre che su siti come Ebay ed Amazon ? Monta Windows 10 oppure Windows 8.1 come sistema oeprativo e quanti giga di memoria Ram e Rom possiede ? Che chipset, processore e scheda grafica ha ed è possibile far uso di una micro sd e se si che capacità max può avere ? È predisposto per la rete 4G e possiede una buona batteria rimovibile oppure non rimovibile ? Cosa ne pensate, che giudizi ed opinioni vi site fatti ? Vediamo se questo Alcatel Fierce XL (Windows) regge il confronto con il modello Fierce XL con O.S. Android. Ecco subito sotto una recensione completa sullo smartphone Alcatel Fierce XL (Windows) con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini in anteprima e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - ALCATEL FIERCE XL (WINDOWS)


Subito questo Alcatel ci colpisce per il suo sistema operativo che non è Android ma Windows 10. Bisogna dire che il sistema sembra comportarsi abbastanza bene su questo smartphone che presenta la possibilità di collegarsi alle reti GSM, HSPA ed LTE. Lo schermo è da 5,5 pollici costruito con tecnologia IPS LCD e con una risoluzione di 1280x720 pixel mentre la pixel density ha un valore non molto alto ma discreto (297 ppi). Lo schermo possiede una protezione Asahi Dragontrail Glass ed appartiene anche alla categoria dei telefoni con protezione IP52, quindi repellente all'acqua ma non alle immersioni, soltanto agli schizzi.

Il chipset è un potente Qualcomm MSM8909 Snapdragon 210 anche se uno dei modelli base, affiancato da un processore quad-core con una potenza di calcolo di 1.1 GHz e di tipo Cortex-A7 mentre la sua scheda grafica è una Adreno 304 che gestisce i 16 milioni di colori abbastanza bene. E la Ram ? Bene la memoria Ram è da 2 giga mentre quella interna da ben 16 ma può essere espansa perchè ritroviamo la presenza di una micro sd che può arrivare ad una capacità di 32 gigabyte che non è molto certo ma sempre qualcosa.

La scheda wifi è una 802.11 b/g/n, con funzione di hotspot ma non con WiFi-Direct. Come altre features ritroviamo un Bluetooth in versione 4.1 A2DP, un gps di tipo GPS Glonass e sensori come accelerometro, prossimità e compasso. Purtroppo non è presente un browser HTML5 ma solo HTML, non siamo certi della presenza di una radio FM ma sappiamo che l'ingresso per la ricarica è un classico microUSB 2.0. Altre funzioni mancanti che potevano essere interessanti sono il DLNA ed il sistema NFC.

Le due fotocamere non sono così eccezionali. Infatti la primaria è da 8 megapixel con sistema di autofocus e flash al led, possiede features come geo-tagging, touch focus, face detection e può registrare video fino ad una risoluzione 720p@30fps mentre la secondaria è da soli 2 megapixel. Come sempre anche su questo smartphone ritroviamo un player multimediale che apre file audio come wav, mp3 o aac+ e video come mp4 e file codificati con il codec h.264, un lettore interno di documenti ed un editor per la modifica di foto e video. La batteria è rimovibile ed è potente 2500 mAh, costruita con tecnologia agli ioni di Litio e con la possibilità di durare anche oltre le 800 ore in uso stand-by con connessione dati 3G attiva e fino a 14 ore circa in uso chiamata sempre con connessione dati 3G attiva.

SPECIFICHE - ALCATEL FIERCE XL (WINDOWS)

  1. GSM / HSPA / LTE
  2. Schermo da 5.5" IPS LCD (1280×720 pixel)
  3. Schermo con 267 ppi
  4. Multitouch
  5. Protezione Asahi Dragontrail Glass
  6. Chipset Qualcomm MSM8909 Snapdragon 210
  7. Processore quad-core 1.1 GHz Cortex-A7
  8. Scheda grafica Adreno 304
  9. Wi-Fi 802.11 b/g/n, hotspot
  10. Sistema operativo Windows 10
  11. Ram 2 Giga
  12. Memoria interna 16 giga, fino a 32 con microsd
  13. Browser HTML
  14. Fotocamera principale 8 MP, 3264x2448p, autofocus, led flash
  15. Fotocamera secondaria 2 MP
  16. Bluetooth 4.1 A2DP e GPS Glonass
  17. Accelerometro, prossimità, compasso
  18. Batteria da 2500 mAh (Li-Ion) rimovibile

FOTO 1 - ALCATEL FIERCE XL (WINDOWS)

SMARTPHONE ALCATEL FIERCE XL (WINDOWS) - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

    FOTO 2 - ALCATEL FIERCE XL (WINDOWS)

    SMARTPHONE ALCATEL FIERCE XL (WINDOWS) - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

    SCHEDA DI VALUTAZIONE - ALCATEL FIERCE XL (WINDOWS)

    Giudizio del team : non possiamo dire che sia il miglior Alcatel in commercio ma certamente è particolare tra tanti dato che intanto possiede un sistema Microsoft Windows 10 e non Google Android. Ma non ha solo questa caratteristica interessante. Possiede anche una bella estetica, semplice ma efficace, possiede un bello schermo, molto grande e che si vede egregiamente nonostante non sia presente una scheda grafica eccezionale. Per quanto riguarda il cuore dell'hardware e quindi per quanto riguarda chipset e processore siamo a livelli non eccezionali ma comunque siamo in presenza di un buon Qualcomm che dona fluidità al multitouch ed a tutte le operazioni che si svolgono. Ottima la durata della batteria ma abbiamo da ridire sulle due fotocamere non molto potenti mentre una nota di merito va alle memorie che sembrano più che sufficienti per far girare il sistema operativo e le apps. Ben 2 giga di Ram e 16 interni sono ottimi considerando che possiamo anche usare una micro sd.

    Schermo : 7
    Performance : 7
    Design : 7
    Durata Batteria : 7

    Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 149,00 (16 giga)


    Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
    Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito ALCATEL ITALIA

    Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
    Ricevi le news in e-mail :

    Iscriviti al FEED RSS Programmi gratis per pc feed rss

    Contattaci