SAMSUNG GALAXY NOTE 7 - RECENSIONE

"Esiste uno smartphone che legge l'iride dei nostri occhi o è solo fantascienza e si vede solo nei film ? Arriva lo smartphone Samsung Galaxy Note 7 ...

SAMSUNG GALAXY TAB S T805 LTE - RECENSIONE

Dove posso trovare una buona recensione del Samsung Galaxy Tab S T805 LTE ? Qual'è il suo prezzo consigliato al pubblico e ...

ULTRABOOK LENOVO YOGA 3 PRO - RECENSIONE

"Quale è il miglior ultrabook con sistema operativo Windows 8.1 ? Qual'è il pc più sottile e con caratteristiche tecniche eccellenti ? Avete ...

SONY TABLET XPERIA Z4 - RECENSIONE

"Quale è il miglior tablet della Sony ? Quale tablet da 10 pollici posso comprare per navigare in internet ad una buona velocità in 4G ?

HUAWEI MEDIAPAD M2 7.0 - RECENSIONE

"La Huawei fa davvero bei tablet. Abbiamo già parlato del modello di tablet Mediapad M2 da 10 pollici di schermo ed oggi parliamo del modello da 7 pollici. Infatti ...

SMARTPHONE ZTE NUBIA N1 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

L'annuncio è stato per Luglio 2016 da parte di Zte che ha messo in commercio quindi un nuovo smartphone di fascia medio alta. Stiamo parlando dello smartphone Zte Nubia N1. Quindi la serie Nubia continua dopo altri ottimi prodotti messi già in commercio. Ma quanto costa in effetti questo smartphone ? Il prezzo in dollari di lancio è di circa 255 $ ma ovviamente in Europa e soprattutto in Italia con tutte le tasse da aggiungere, arriverà certamente a sfiorare i 300 euro. Quale chipset, processore e scheda grafica possiede e che sistema operativo monta ? È un telefono mono sim o dual sim e monta micro o nano sim in modalità dual stand-by ? Le due fotocamere da quanti megapixel sono e che risoluzioni raggiungono ? Lo schermo che tecnologia usa e da quanti pollici è ? Avete già visto sue immagini o video online oppure letto altre recensioni ? Cosa ne pensate ? Che opinioni vi siete fatti e che giudizi date anche dopo averlo messo a confronto con altri precedenti modelli Zte della serie Nubia come ad esempio il modello Zte Nubia Z11 Mini ? Vediamo di parlare di questo smartphone Zte Nubia N1 in una recensione completa con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini ed inoltre il prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - ZTE NUBIA N1

Diciamo subito di essere di fronte ad uno smartphone di tipo dual sim che accetta sim di tipo nano e che può gestire e quindi collegarsi alle reti GSM, CDMA, HSPA, EVDO, LTE. Lo schermo è molto grande da ben 5,5 pollici ed il pannello utilizza la solita tecnologia IPS LCD con una risoluzione massima di 1920x1080 pixel mentre la densità per pixel è di 401 ppi. Sempre per quanto riguarda il suo schermo la protezione è una classica Corning Gorilla Glass 3 mentre l'interfaccia che gestisce anche il sistema multitouch è Nubia UI 4.0. Come sistema operativo ritroviamo Android Marshmallow in versione 6.0.

Ottimo il chipset Mediatek MT6755 Helio P10 affiancato da un processore doppio quad core di cui il primo lavora ad una frequenza molto buona e cioè 2.0 GHz mentre il secondo quad core è più scarsino e lavora ad una frequenza di 1.0 GHz. Entrambi utilizzano la tecnologia Cortex-A53. La scheda grafica Mali-T860MP2 riesce a gestire molto bene i 16 milioni di colori su schermo capacitivo. La memoria Ram è più che sufficiente perchè è di ben 3 giga mentre la memoria Rom è di 64 giga e può anche essere aumentata utilizzando una micro sd da 256 gigabyte.

Passando subito alle sue features ed al suo software interno diciamo che c'è un browser HTML5, un Bluetooth in versione 4.0 A2DP LE ed un sistema di geolocalizzazione satellitare A-GPS, Glonass Beidu mentre come sensori abbiamo un lettore per le impronte digitali e accelerometro, sensore di prossimità, compasso, giroscopio. È presente una radio FM mentre non sembra essere presente il sistema NFC per lo scambio di dati tra dispositivi compatibili e ritoviamo un ingresso USB Type-C 1.0 reversible connector, USB On-The-Go. Interessante la scheda wlan che è una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, con dual-band e classiche funzioni di Wi-Fi Direct, DLNA, hotspot.

La fotocamera frontale è di 13 megapixel, ha un'apertura focale di f/2.2, un sistema di autofocus con phase detection, un flash al led e features come geo-tagging, touch focus, face/smile detection, panorama, HDR. La fotocamera frontale così come la secondaria che è lo stesso da 13 megapixel, registra video in full hd ad una risoluzione di 1080p@30fps. La batteria, non rimovibile, è potentissima perchè è da 5000 mAh di potenza ed utilizza la tecnologia di costruzione ai Polimeri di Litio. Promette di durare oltre 400 ore in suo stand-by, ben 25 ore in uso chiamata e fino a 70 ore in uso di ascolto musica. Naturalmente sono presenti anche un lettore multimediale, un editor interno di foto e video ed un lettore interno per l'apertura di documenti in vari formati.

SPECIFICHE - ZTE NUBIA N1

  1. Dual sim (nano-sim)
  2. Gestisce le reti GSM / CDMA / HSPA / EVDO / LTE
  3. Schermo da 5,5" IPS LCD (1920x1080 pixel)
  4. Pixel density 401 ppi
  5. Protezione Corning Gorilla Glass 3
  6. Multitouch presente con interfaccia Nubia UI 4.0
  7. Sensore di impronte digitali
  8. Chipset Mediatek MT6755 Helio P10
  9. Processore quad-core 2.0 GHz, quad-core 1.0 GHz Cortex-A53
  10. GPU Mali-T860MP2
  11. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, DLNA, hotspot
  12. Sistema operativo Android OS, v6.0 (Marshmallow)
  13. Memoria Ram 3 Giga
  14. Memoria interna 64 giga fino a 256 con microsd
  15. Fotocamera principale 13 MP, f/2.2, phase detection autofocus, LED flash
  16. Fotocamera secondaria 13 MP, 1080p
  17. Radio FM
  18. Browser HTML5
  19. Sistema NFC presente
  20. USB Type-C 1.0 reversible connector, USB On-The-Go
  21. Lettore interno di documenti
  22. Editor interno di foto e video
  23. Bluetooth 4.0 A2DP LE e A-GPS, Glonass Beidu
  24. Lettore di impronte digitali
  25. Accelerometro, sensore di prossimità, compasso, giroscopio
  26. Batteria da 5000 mAh (Li-Po) non rimovibile

FOTO 1 - ZTE NUBIA N1

SMARTPHONE ZTE NUBIA N1 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - ZTE NUBIA N1

SMARTPHONE ZTE NUBIA N1 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - ZTE NUBIA N1

Giudizio del team : esteticamente non è per niente male con la fotocamera frontale posta proprio in un angolo in alto. Certo non è sottilissimo e pesa abbastanza anche considerando che è un dual band ma ragazzi se avete letto le sue features avrete capito che ha veramente un potenziale incredibile e per giunta ad un prezzo molto basso. Abbiamo infatti dato voti molto alti perchè il suo hardware è davvero ben composto con un'ottima accoppiata chipset-cpu e con una eccellente scheda grafica mentre il reparto memorie ci ha davvero stupiti insieme alle due fotocamere. Non è facile trovare uno smartphone che presenta entrambe le fotocamere con gli stessi megapixel e che registrano video alla stessa risoluzione, in questo caso full hd. Lo schermo si vede davvero bene con una nitidezza di colori da fare invidia agli schermo di smartphone ben più costosi. E poi i tanti sensori, la scheda wlan completa di tutto e per finire una batteria che nonostante non utilizzi una funzione di fast battery charging, è molto potente. Ed infine non dimentichiamo che con meno di 300 euro stiamo acquistando uno smartphone con anche un lettore per le impronte digitali.

Schermo : 9
Performance : 9
Design : 8
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 299,00 € (64 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito ZTE ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE ASUS ZENFONE 3 ULTRA ZU680KL - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

A Maggio 2016 la Asus ha immesso sul mercato ad un prezzo abbastanza elevato, uno smartphone molto interessante. Parliamo oggi del modello di smartphone Asus Zenfone 3 Ultra ZU680KL. Che tipo di batteria monta e che potenza ha ? Quale sistema operativo Android possiede come predefinito ed il suo schermo da quanti pollici è e che risoluzione raggiunge ? Le due fotocamere da quanti megapixel sono ? Quanti giga di memoria Ram e Rom possiede ? Conoscete già il suo prezzo, quanto costa nella sua versione base ? E si perchè esce in diverse versioni a seconda della quantità di memoria Ram e Rom. Cosa ne pensate di questo Zenfone, quali giudizi ed opinioni date ? Sapete inoltre se è un dua lsim oppure soltanto mono sim e monta micro o nano sim ? A tutte queste domande rispondiamo con una nuova recensione sullo smartphone Asus Zenfone 3 Ultra ZU680KL con immagini, caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, giudizio del team e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - ASUS ZENFONE 3 ULTRA ZU680KL

Dal peso di soli 233 grammi questo smartphone della Asus è acquistabile anche in versione dual sim con un ingresso micro sim ed un altro di tipo nano. Possiede il supporto per la rete 4G LTE oltre che per la GSM e HSPA ed ha uno schermo IPS LCD veramente molto ampio e cioè da ben 6,8 pollici. Forse non è uno smartphone, forse nemmeno un phablet e neanche un tablet. Una grandezza quindi inusuale per una massima risoluzione di 1920x1080 pixel ed una densità per pixel di 324 ppi. La protezione per lo schermo è Corning Gorilla Glass 4 mentre il sistema multitouch che utilizza una interfaccia Asus ZenUI 3.0, può gestire l'uso contemporaneo di 10 dita. Come sistema operativo abbiamo Android Marshmallow in versione 6.0.1.

Il chipset montato è il sempre ottimo Qualcomm MSM8976 Snapdragon 652 mentre il processore è un doppio quad core con il primo che lavora ad una frequenza di 1,8 GHz ed è basato sulla tecnologia Cortex-A72 mentre il secondo ha una potenza di 1,4 Ghz ed è basato sulla tecnologia Cortex-A53. La scheda grafica è una Adreno 510, quindi anch'essa molto interessante. La memoria Ram può essere di 3 o 4 giga mentre quella interna può essere invece di 32, 64 o 128 giga e può anche essere ampliata inserendo una micro sd con una massima capacità di 256 gigabyte. Il prezzo che troverete al termina della recensione è riferito però soltanto alla versione con 4 giga di Ram e 32 giga di memoria interna.

Ottima la scheda wlan che è una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, quindi dual band e con funzioni di Wi-Fi Direct ed hotspot. Anche il reparto audio è eccellente con un ottimo sistema a 24-bit/192kHz con dual speakers. Come sensori ritroviamo un lettore per le impronte digitali e accelerometro, prossimità, compasso, giroscopio mentre per lo scambio di dati oltre ad esserci un sistema Bluetooth in versione 4.2, A2DP, EDR, LE, c'è anche una porta ad infrarossi. Non manca un sistema gps di tipo A-GPS, GLONASS, BDS, un browser HTML5, una radio FM ed un ingresso Usb v2.0, Type-C 1.0 reversible connector, USB On-The-Go. Manca il supporto alla tecnologia Java.

Interessantissime le fotocamere ma soprattutto la primaria da ben 23 megapixel, apertura focale di f/2.0, sistema di autofocus con laser/phase detection, OIS (4-axis), flash dual-LED (dual tone) e diverse features come sensor size da 1/2.6", geo-tagging, touch focus, face detection, HDR, panorama. I video possono essere registrati fino ad una massima risoluzione di 1080p@30fps. La seconda fotocamera è di 8 megapixel, possiede un'apertura per il fuoco di f/2.0 ed anch'essa registra video a 1080p come risoluzione massima.

La batteria è agli ioni di Litio ed ha una potenza di 4600 mAh, non rimovibile e costruita con la tecnologia degli ioni di Litio. Per quanto riguarda il suo sistema di ricarica esso è in effetti molto rapido ed è il sistema Quick Charge 3.0 che permette una ricarica rapida del 60% in 45 minuti soltanto. Il lettore multimediale apre tutti i tipi di file audio e video più diffusi ed è presente un editor interno che apre documenti mentre se vogliamo applicare piccoli effetti o fare piccole modifiche alle nostre foto o video allora possiamo usare un editor interno. Esce in diversi colori : Glacier Silver, Titanium Gray, Metallic Pink.

SPECIFICHE - ASUS ZENFONE 3 ULTRA ZU680KL

  1. Dual SIM (Nano-SIM/ Micro-SIM, dual stand-by)
  2. Supporta GSM/HSPA/LTE
  3. Schermo da 6,8" IPS LCD (1920x1080p)
  4. Pixel density 324 ppi
  5. Multitouch fino a 10 dita con interfaccia Asus ZenUI 3.0
  6. Protezione Corning Gorilla Glass 4
  7. Sistema operativo Android OS, v6.0.1 (Marshmallow)
  8. Chipset Qualcomm MSM8976 Snapdragon 652
  9. Processore quad-core 1.8 GHz Cortex-A72, quad-core 1.4 GHz Cortex-A53
  10. Scheda grafica Adreno 510
  11. Ram 3/4 giga
  12. Memoria interna 32/64/128 giga
  13. Micro sd fino a 256 giga
  14. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Wi-Fi Direct, hotspot
  15. GPS, A-GPS, GLONASS, BDS
  16. Browser HTML5
  17. Audio 24-bit/192kHz con dual speakers
  18. Radio FM
  19. Usb v2.0, Type-C 1.0 reversible connector, USB On-The-Go
  20. Fast battery charging: 60% in 45 min (Quick Charge 3.0)
  21. Bluetooth versione v4.2, A2DP, EDR, LE
  22. Sensori accelerometro, prossimità, compasso, giroscopio
  23. Lettore di impronte digitali
  24. Fotocamera principale 23 MP, f/2.0, laser/phase detection autofocus
  25. Fotocamera secondaria 8 MP, f/2.0, 1080p
  26. Batteria da 4600 mAh (Li-Ion) non rimovibile

FOTO 1 - ASUS ZENFONE 3 ULTRA ZU680KL

SMARTPHONE ASUS ZENFONE 3 ULTRA ZU680KL - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - ASUS ZENFONE 3 ULTRA ZU680KL

SMARTPHONE ASUS ZENFONE 3 ULTRA ZU680KL - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - ASUS ZENFONE 3 ULTRA ZU680KL

Giudizio del team : questo Asus Zenfone 3 Ultra è davvero enorme. Non è semplice tenerlo in mano ed usarlo come telefono perchè la sua ampiezza in termini di pollici è elevata anche se non è un vero e proprio tablet. Presenta una serie di features innovative comunque e non ha difetti in nessun reparto hardware. Lo schermo si vede davvero molto bene nonostante la densità per pixel non sia eccezionale ed il sistema multitouch è molto rapido, scattante anche quando usiamo più dita insieme. Eccellente anche il reparto memorie anche se, secondo noi, ci sono troppe configurazioni disponibili ma un buon compromesso sarebbe la versione con 4 giga di Ram e 32 di memoria interna visto che poi il suo ampliamento può avvenire con una memoria esterna che può essere molto ampia a livello di capacità. Quello che ci ha stupito di questa grande smartphone dalle linee molto accattivanti non sono chipset, processore e scheda grafica che comunque sono di ottimo livello ma la sua fotocamera primaria da ben 23 megapixel è che possiede funzioni a livello di quelle di una grande fotocamera professionale.  Abbiamo voluto quindi dare voti molto alti e qualcosa in più alla batteria che oltre ad avere uan grande potenza si ricarica del 60% in soli 45 minuti grazie alla funzione di Fast Battery Charging molto innovativa. Uno smartphone da comprare ad occhi chiusi sempre che il portafoglio lo permetta.

Schermo : 8
Performance : 8
Design : 8
Durata Batteria : 9

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 549,00 € (32 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA  - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito ASUS ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE SAMSUNG Z3 CORPORATE EDITION - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Quando abbiamo letto le caratteristiche hardware e software di questo smartphone abbiamo pensato che fosse una copia del modello Samsung Galaxy J3 Pro perchè in effetti non abbiamo trovato features diverse ma del tutto quasi simili. Eppure, nonostante sia uscito a Giugno 2016, quindi dopo il modello J3 Pro, questo Samsung Z3 Corporate Edition che non sappiamo nemmeno se sarà venduto in Italia, presenta addirittura caratteristiche inferiori. Ma che prezzo ha quindi ? Quale il suo costo ? Voi che ne pensate se avete visto suoi video, immagini, lettore sue recensioni online ? Quali giudizi ed opinioni date in merito ? Quanti giga di memoria Ram e Rom possiede, che tipo di schermo e da quanti pollici di grandezza ? È un mono sim oppure dual sim e monta micro o nano ? Le due fotocamere che risoluzioni raggiungono e da quanti megapixel sono ? Quanto è potente la batteria e che tipo di sensori sono montati ? Inoltre quale chipset, processore e scheda grafica utilizza ? Ecco una review, una recensione completa sullo smartphone Samsung Z3 Corporate Edition con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini in anteprima e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - SAMSUNG Z3 CORPORATE EDITION

Questo Samsung può essere acquistato anche in forma di dual sim con la possibilità di inserire due micro sim e non nano. Quindi non è soltanto un mono sim. Ha un peso non eccessivo che si aggira sui 138 grammi e si collega alle reti GSM, HSPA e 4G LTE. Per quanto riguarda il suo schermo esso è di 5 pollici e raggiunge una massima risoluzione di 1280x720 pixel con un valore di pixel density di 294 ppi. Il suo panello è un Super Amoled che sfrutta molto bene i 16 milioni di colori. Come sistema operativo ritroviamo questa volta il Tizen in versione 2.4 e non Android.

Il chipset montato, nonostante sia marchiato Qualcomm, è comunque abbastanza mediocre perchè è un MSM8916 Snapdragon 410, la base quindi mentre il processore è un quad-core unico da una potenza di 1,2 GHz soltanto, quindi anche il processore è scarsino. La scheda grafica è una Adreno 306, purtroppo anch'essa mediocre. Anche il reparto memorie è davvero scarso con la Ram che possiede solo 1 giga di capacità e la memoria interna soltanto 8 giga. La sua espansione può arrivare fino a 128 giga grazie all'uso di una micro sd. Deludente anche la scheda wlan che è soltanto Wi-Fi 802.11 b/g/n e possiede solo la funzione di Wi-Fi Direct.

Come sensori ritroviamo soltanto accelerometro e prossimità mentre manca il sensore per le impronte digitali e per lo scambio di dati abbiamo un solo Bluetooth in versione 4.1, A2DP. Il sistema satellitare di geolocalizzazione è affidato ad un gps di tipo A-GPS Glonass. Presente una radio FM, un browser HTML5 ed un ingresso MicroUSB v2.0, USB On-The-Go mentre manca la funzione NFC ed anche il supporto alla tecnologia Java. Male anche le due fotocamere con la primaria da soltanto 8 megapixel, con apertura focale di f/2.2, sistema di autofocus, flash al led e features come geo-tagging, face detection, panorama, HDR. Può registrare video in full hd fino ad una massima risoluzione di 1080p@30fps. La seconda fotocamera invece è più che sufficiente per fare buoni selfie anche se non eccezionali dato che non ha un sistema flash al led ma soltanto un'apertura focale di f/2.2.

In questo Samsung Z3 Corporation la batteria è di 2600 mAh come potenza ed utilizza la tecnologia agli ioni di Litio con la possibilità di essere rimossa e sostituita facilmente ma non uilizza alcuna funzione di ricarica rapida. In ultima analisi possiamo aggiungere che troviamo la presenza di un lettore interno che serve ad aprire documenti, un player multimediale che apre file audio come mp3 e wav e video come mp4 e h.264 oltre ad un piccolo editor che aiuta a fare piccole modifiche alle foto e video.

SPECIFICHE - SAMSUNG Z3 CORPORATE EDITION

  1. GSM / HSPA / 4G LTE
  2. Optional dual sim (micro sim)
  3. Peso 138 grammi
  4. Schermo 5,0" a 16 milioni di colori
  5. Schermo Super Amoled
  6. Risoluzione 1280x720p (294 ppi)
  7. Sistema operativo Tizen OS, v2.4
  8. Chipset Qualcomm MSM8916 Snapdragon 410
  9. Processore quad-core 1.2 GHz Cortex-A53
  10. Scheda grafica Adreno 306
  11. 1 giga di Ram
  12. 8 giga di memoria interna
  13. Micro-sd fino a 128 giga
  14. Wi-Fi 802.11 b/g/n Wi-Fi Direct
  15. Fotocamera principale 8 MP, f/2.2, autofocus, LED flash
  16. Fotocamera secondaria da 5 MP, f/2.2
  17. Risoluzione video 1080p@30fps
  18. Bluetooth v4.1, A2DP e A-GPS Glonass
  19. Accelerometro, prossimità
  20. Browser HTML5
  21. MicroUSB v2.0, USB On-The-Go
  22. FM radio
  23. Batteria Li-Ion da 2600 mAh rimovibile
  24. FOTO 1 - SAMSUNG Z3 CORPORATE EDITION

    SMARTPHONE SAMSUNG Z3 CORPORATE EDITION - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - SAMSUNG Z3 CORPORATE EDITION

SMARTPHONE SAMSUNG Z3 CORPORATE EDITION - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - SAMSUNG Z3 CORPORATE EDITION

Giudizio del team : fortemente delusi da questo modello di smartphone della Samsung che comunque ha un prezzo superiore ai 200 euro e non ne capiamo sinceramente nemmeno il motivo visto che ha unaserie di features davvero scarse e che sembrano parlare di un telefono di almeno 4-5 anni fa. Deluci dalla sua risoluzione di schermo, dalla sua scheda grafica che non può sfruttare al massimo i colori e quindi ci ritroviamo di fronte uno schermo con colori poco vivaci, poco limpidi. Ma se pensate che lo schermo sia solo il suo punto debole vi sbagliate di grosso perchè anche il reparto memorie è davvero ridicolo. Solo 1 giga di Ram e soltanto 8 di memoria interna sono ridicoli anche se con una micro sd da max 128 giga possiamo ampliare la Rom. Malissimo le due fotocamere e male anche il reparto connettività per non parlare di una batteria secondo noi poco potente. Purtroppo le sue performance lasciano anche a desiderare per quanto riguarda il suo chipset e processore dato che come potenza di calcolo siamo sui 1,2 GHz soltanto. Quello che temiamo inoltre è che in Italia possa arrivare un modello di questo smartphone con una configurazione ancora più ridotta di quella elencata in questa recensione.

Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Camera : 6

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 259 € (8 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito SAMSUNG ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE VODAFONE SMART ULTRA 7 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Il successore dello smartphone Vodafone Smart Ultra 6 è la versione 7 presentata  a Giugno 2016. Oggi parliamo quindi del modello Vodafone Smart Ultra 7. Sapete già il suo prezzo ? Lo scoprirete alla fine dell'articolo ma possiamo dire che è veramente alla portata di tutti. Ma quali caratteristiche hardware e software possiede ? Che tipo di schermo ha e che grandezza in termini di pollici ? È un telefono mono sim oppure dual sim e monta micro o nano sim ? Le due fotocamere che risoluzioni raggiungono e da quanti megapixel sono ? Che giudizi date voi a questo smartphone e cosa ne pensate, che opinioni vi siete fatti ? Quale sistema operativo monta, quale chipset, processore e scheda grafica e quanti giga di memoria Ram e Rom ha ? Vediamo di parlare di questo smartphone Vodafone Smart Ultra 7 in una recensione completa con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini ed inoltre il prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - VODAFONE SMART ULTRA 7

Schermo da 5,5 pollici quindi bello ampio con un pannello che sfrutta la tecnologia IPS LCD e non Amoled. La sua risoluzione è molto alta perchè arriva fino a 1920x1080 pixel e la densità per pixel è di 401 ppi, quindi un gran bel valore molto elevato. Il telefono in questione è un dual sim in cui è possibile inserire due nano sim e le reti a cui si collega sono le classiche GSM, HSPA e 4G LTE. Ottimo il sistema multitouch e discreta la protezione allo schermo di tipo Corning Gorilla Glass. Come sistema operativo non poteva mancare Android Marshmallow in versione 6.0.1.

Il chipset che possiamo ritrovare è un Mediatek MT6755M con al suo fianco una cpu, quindi un processore a doppio quad core con il primo che lavora ad una frequenza di 1.8 GHz e sfrutta la tecnologia Cortex-A53 mentre il secondo lavora a 1.0 GHz ed utilizza la tecnologia ed il modello sempre Cortex-A53. I colori sono affidati ad una scheda grafica Mali-T860MP2. Per quanto riguarda le memorie la Ram è di 2 giga mentre la memoria interna, la cosiddetta Rom è di 16 giga ma può essere ampliata grazie all'uso di una micro sd che può avere una massima capacità di 128 gigabyte.

Non è presente un lettore per le impronte digitali ma come sensori ritroviamo accelerometro, prossimità e compasso mentre per quanto riguarda la scheda wlan siamo di fronte ad una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, quindi dual-band e con funzione di hotspot. Per lo scambio di dati nella stessa rete troviamo un Bluetooth in versioen 4.1 A2DP ed un sistema NFC mentre per quanto riguarda il localizzatore satellitare quindi il sistema gps abbiamo un classico sistema A-GPS. Interessanti le due fotocamere che sono una da 13 megapixel con sistema di autofocus e flash al led ed una di 5 megapixel con sempre flash al led. La fotocamera primaria ovviamente possiede diverse features come geo-tagging, touch focus, face/smile detection, panorama, HDR e registra video in full hd fino ad una risoluzione di 1080p.

Sono presenti un classico editor per poter modificare foto che scattiam oe video che registriamo e sono presenti anche un player multimediale che apre file audio e video ed un lettore interno che permette di aprire documenti pdf e altri tipi di file. Discreta la potenza della batteria (2960 mAh) che è non rimovibile ed utilizza la tecnologia classica agli ioni di Litio ma purtroppo non possiede la funzione di fast battery charging e quindi la sua ricarica fino al 100% richiede ben oltre un'ora.

SPECIFICHE - VODAFONE SMART ULTRA 7

  1. Dual sim (nano-sim)
  2. Gestisce le reti GSM / HSPA / 4G LTE
  3. Schermo da 5,5" Amoled (1920x1080 pixel)
  4. Pixel density 401 ppi
  5. Protezione Corning Gorilla Glass
  6. Multitouch fino a 10 dita
  7. Sensore di impronte digitali
  8. Chipset Mediatek MT6755M
  9. Cpu quad-core 1.8 GHz Cortex-A53, quad-core 1.0 GHz Cortex-A53
  10. GPU Mali-T860MP2
  11. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, hotspot
  12. Sistema operativo Android OS, v6.0.1 (Marshmallow)
  13. Memoria Ram 2 Giga
  14. Memoria interna 16 giga fino a 128 con microsd
  15. Fotocamera principale 13 MP, led flash
  16. Fotocamera secondaria 5 MP, 1080p
  17. Browser HTML5
  18. Sistema NFC presente
  19. Lettore interno di documenti
  20. Editor interno di foto e video
  21. Bluetooth 4.1 A2DP e A-GPS
  22. Accelerometro, prossimità, compasso
  23. Batteria da 2960 mAh (Li-Ion) non rimovibile
  24. Fast battery charging: 50% in 30 min (Quick Charge 3.0)

FOTO 1 - VODAFONE SMART ULTRA 7

SMARTPHONE VODAFONE SMART ULTRA 7 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - VODAFONE SMART ULTRA 7

SMARTPHONE VODAFONE SMART ULTRA 7 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - VODAFONE SMART ULTRA 7

Giudizio del team : esteticamente sembra quasi uno smartphone della Samsung se non fosse per il disegno dei pulsanti presenti sotto vicino il pulsante Home. Leggero, pratico e maneggevole ci ha però molto deluso per quanto riguarda le sue features perchè sono abbastanza scadenti in quasi tutti i reparti. Forse si salva soltanto il reparto memorie ed anche il processore che è un interessante doppio quad core anche se uno dei due lavora ad una frequenza davvero molto bassa. Lo schermo, nonostante sia bello ampio e si vede abbastanza bene, è poco reattivo al tocco delle dita anche a causa di un sistema multitouch non proprio eccezionale mentre pochi sono anche i sensori presenti. Le due fotocamere poi non sono niente di meraviglioso con la primaria che anche se è di 13 megapixel non raggiunge un'altissima risoluzione e non ha funzioni particolari. La batteria ha una potenza più che sufficiente senza ombra di dubbio ma ci saremmo aspettati che almeno sfruttasse la tecnologia della ricarica rapida. Certo il prezzo è attorno ai 150 euro e poco più e quindi in base al prezzo non potevano di certo aspettarci chissà cosa ma per questa fascia di prezzo c'è anche di meglio.

Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 169,00 € (16 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito VODAFONE

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE VODAFONE SMART PLATINUM 7 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Vodafone mette in campo uno smartphone di fascia alta con scocca in alluminio. Si chiama Vodafone Smart Platinum 7 questo nuovo smartphone dalle ottime potenzialità. Ma il suo prezzo qual è in Italia ? Quali caratteristiche, features hardware e software possiede ? Che tipo di schermo ha e che grandezza in termini di pollici raggiunge esso ? È il solito telefono mono sim oppure dual sim e monta micro o nano sim ? La batteria quanto è potente ed è rimovibile ? Inoltre le due fotocamere che risoluzione raggiungono e da quanti megapixel sono ? Quale tipo di chipset, processore e scheda grafica possiede e quale sistema operativo monta ? Cosa ne pensate voi degli smartphone marchiati Vodafone ed in particolare di questo Smart Platinum 7 se avete già visto foto, video e letto altre reviews online ? Quali giudizi date ? Vediamo di parlare di questo smartphone Vodafone Smart Platinum 7 in una recensione completa con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini ed inoltre il prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - VODAFONE SMART PLATINUM 7

Questo smartphone marchiato Vodafone ha due ingressi per nano sim e quindi è un dual sim dal peso non eccessivo nonostante uno schermo da 5,5 pollici, quindi bello grande. Predisposto per la rete 4G LTE oltre naturalmente che per quella GSM e quella HSPA, presenta, per quanto riguarda il pannello dello schermo, una tecnologia Amoled e non IPC LCD con una risoluzione molto elevata, ben 2560x1440 pixel. Il valore della densità per pixel è di 534 ppi, quindi anche questo è un ottimo valore che fa capire subito come lo schermo si veda davvero molto bene e tra l'altro è anche protetto da Corning Gorilla Glass. Il sistema multitouch arriva fino a 10 dita. Come sistema operativo è presente Android Marshmallow in versione 6.0.1.

Buono il reparto memorie con la memoria Ram da 3 giga, la memoria interna da 32 giga ma naturalmente possiamo anche sfruttare una micro sd da 256 gigabyte max per ampliarla. Interessantissime le due fotocamere ma naturalmente la primaria è più potente con 16 megapixel, apertura focale di f/2.0, sistema di autofocus con phase detection, flash al led e features come una pixel size da 1.12 µm, geo-tagging, touch focus, face detection, panorama, HDR. I video che registra possono avere una massima risoluzione di 2160p@30fps. La fotocamera adibita a fare selfie è invece di 8 megapixel, ha un flash al led e registra video fino a 1080p.

Bellissima la scheda wlan e molto potente, davvero completa perchè utilizza i vari protocolli di connessione Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, è dual-band ed ha le funzioni di Wi-Fi Direct, DLNA, hotspot. Per quanto riguarda il chipset esso è un Qualcomm MSM8976 Snapdragon 652 affiancato da un primo processore quad-core da 1.8 GHz su modello Cortex-A72 e da un secondo processore quad-core da 1.2 GHz basato sul modello Cortex-A53. La scheda grafica è una Adreno 510. Come sensori abbiamo un lettore per le impronte digitali e poi accelerometro, prossimità, compasso, giroscopio. Per lo scambio di dati oltre al DLNA è presente il sistema NFC ed il Bluetooth in versione 4.2 A2DP LE. L'ingresso è di tipo MicroUSB v2.0, USB Host mentre il sistema audio possiede speakers stereo e Hi-Fi come risoluzione sonora.

Non potevano ovviamente mancare un player multimediale che apre file audio e video, un lettore interno di documenti ed un editor che permette di fare piccole modifiche a foto e video.  Per quanto riguarda la batteria essa è potente ben 3000 mAh, non è rimovibile ed utilizza la tecnologia agli ioni di Litio ma la funzione sua più interessante è la Quick Charge 3.0 che permette di ricaricarla del 50% in circa 30 minuti. Naturalmente abbiamo anche un browser HTML5 e la mancanza del supporto a Java come succede oramai per tutti gli smartphone.

SPECIFICHE - VODAFONE SMART PLATINUM 7

  1. Dual sim (nano-sim)
  2. Gestisce le reti GSM / HSPA / 4G LTE
  3. Schermo da 5,5" Amoled (2560x1440 pixel)
  4. Pixel density 534 ppi
  5. Protezione Corning Gorilla Glass
  6. Multitouch fino a 10 dita
  7. Sensore di impronte digitali
  8. Chipset Qualcomm MSM8976 Snapdragon 652
  9. Cpu quad-core 1.8 GHz Cortex-A72, quad-core 1.2 GHz Cortex-A53
  10. GPU Adreno 510
  11. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, DLNA, hotspot
  12. Sistema operativo Android OS, v6.0.1 (Marshmallow)
  13. Memoria Ram 3 Giga
  14. Memoria interna 32 giga fino a 256 con microsd
  15. Fotocamera principale 16 MP, f/2.0, phase detection autofocus, led flash
  16. Fotocamera secondaria 8 MP, 1080p
  17. Audio con speakers stereo e Hi-Fi
  18. Browser HTML5
  19. Sistema NFC presente
  20. MicroUSB v2.0, USB Host
  21. Lettore interno di documenti
  22. Editor interno di foto e video
  23. Bluetooth 4.2 A2DP LE e A-GPS, Glonass
  24. Lettore di impronte digitali
  25. Accelerometro, prossimità, compasso, giroscopio
  26. Batteria da 3000 mAh (Li-Ion) non rimovibile
  27. Fast battery charging: 50% in 30 min (Quick Charge 3.0)

FOTO 1 - VODAFONE SMART PLATINUM 7

SMARTPHONE VODAFONE SMART PLATINUM 7 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - VODAFONE SMART PLATINUM 7

SMARTPHONE VODAFONE SMART PLATINUM 7 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - VODAFONE SMART PLATINUM 7

Giudizio del team : esteticamente è davvero molto bello e presenta una discreta sottigliezza con anche un peso non eccessivo considerando che è dual band e che ha uno schermo di 5,5 pollici che tra le altre cose si vede davvero molto bene, merito della scheda grafica Adreno ma soprattutto di un pannello ad altissima risoluzione anche se non 4K ma comunque con una eccellente pixel density. Ottimi chipset e cpu che anche se non lavorano a frequenze elevatissime, permettono di svolgere qualsiasi operazione senza particolari problemi e ritardi grazie anche ad un buon reparto memorie. Questo Vodafone Smart Platinum quindi non è soltanto bello ma anche performante con una fotocamera principale eccellente e che non ha nulla da invidiare a quelle di altri smartphone di fascia alta. Il suo prezzo si aggira intorno ai 400 euro e poco più ma sono soldi ben spesi perchè tutti i suoi reparti sono ben forniti. Non dimentichiamoci che ha anche una serie di sensori con anche quello che legge le impronte digitali. Ottime finiture esterne, protezione allo schermo e batteria che si ricarica della metà in circa mezz'ora, batteria tra l'altro molto potente e che dura tantissime ore in uso stand-by ma soprattutto in uso chiamata con connessione dati attiva. Da comprare ad occhi chiusi.

Schermo : 9
Performance : 9
Design : 8
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 429,00 € (32 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS

Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito VODAFONE

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
Ricevi le news in e-mail :

Iscriviti al FEED RSS Programmi gratis per pc feed rss

Contattaci