SAMSUNG GALAXY NOTE 7 - RECENSIONE

"Esiste uno smartphone che legge l'iride dei nostri occhi o è solo fantascienza e si vede solo nei film ? Arriva lo smartphone Samsung Galaxy Note 7 ...

SAMSUNG GALAXY TAB S T805 LTE - RECENSIONE

Dove posso trovare una buona recensione del Samsung Galaxy Tab S T805 LTE ? Qual'è il suo prezzo consigliato al pubblico e ...

ULTRABOOK LENOVO YOGA 3 PRO - RECENSIONE

"Quale è il miglior ultrabook con sistema operativo Windows 8.1 ? Qual'è il pc più sottile e con caratteristiche tecniche eccellenti ? Avete ...

SONY TABLET XPERIA Z4 - RECENSIONE

"Quale è il miglior tablet della Sony ? Quale tablet da 10 pollici posso comprare per navigare in internet ad una buona velocità in 4G ?

HUAWEI MEDIAPAD M2 7.0 - RECENSIONE

"La Huawei fa davvero bei tablet. Abbiamo già parlato del modello di tablet Mediapad M2 da 10 pollici di schermo ed oggi parliamo del modello da 7 pollici. Infatti ...

SMARTPHONE LENOVO LEMON 3 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Nasce il modello di smartphone Lenovo Lemon 3 con l'intento forse di lottare contro lo Xiaomi Redmi Note 3 ma noi pensiamo che possa dar filo da torcere anche ad altri modelli e marche di smartphone. Intanto sapete già quanto costa, quale il suo prezzo online ? Uscito in Cina a Gennaio 2016 arriva anche in Europa ed in Italia nel primo quadrimestre del 2016. Ma cosa ne pensate voi, che giudizi ed opinioni vi siete fatti se lo avete anche messo a confronto con altri modelli ? Quale sistema operativo monta Lollipop o Marshmallow e che grandezza di schermo ha in termini di pollici ? Possiede uno slot per micro sd e memoria Ram e Rom da quanti giga sono ? Lo schermo che risoluzione raggiunge e le due fotocamere da quanti megapixel sono ? Quale chipset, processore e scheda grafica monta ed è un telefono mono sim o dual sim e che tipo di sim sono inseribili, micro o nano ? Pronti per una recensione completa sullo smartphone Lenovo Lemon 3 con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - LENOVO LEMON 3

Questo Lenovo possiede un solo ingresso per inserire una micro sim ma si trova in commercio anche il modello dual sim. C'è ovviamente il supporto per le reti GSM, HSPA e 4G LTE mentre il suo schermo è grande 5 pollici e costruito con tecnologia IPS LCD. La sua risoluzione è di ben 1920x1080 pixel mentre il valore della pixel density è molto interessante ed abbastanza alto, 441 ppi infatti ci fanno capire che lo schermo ha un'ottima visualizzazione, chiara e limpida. Non male il sistema multitouch anche se non sappiamo fino a quante dita in contemporanea possano essere usate. Il sistema operativo predefinito è Android Lollipop in versione 5.1

Il chipset è un MSM8939v2 Snapdragon 616 affiancato da un ottimo processore octa-core con una buona potenza di calcolo per il primo quad core di 1.5 GHz mentre per il secondo abbiamo una potenza di 1.2 Ghz ed entrambi sono di tipo Cortex-A53 mentre la scheda grafica è una Adreno 405 che gestisce molto bene i 16 milioni di colori messi a disposizione per lo schermo. Interessante la memoria Ram che è di ben 2 giga mentre quella interna è di 16 giga ma può essere ulteriormente espansa grazie alla presenza di uno slot per micro sd che può essere molto capiente e cioè anche di 128 gigabyte. Ottima anche la scheda wlan che è una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n quindi non dual band con solo funzione di hotspot. Ritroviamo sensori come accelerometro, prossimità, un gps integrato di tipo A-GPS Glonass, un Bluetooth in versione 4.1, A2DP LE.

La fotocamera principale è da ben 13 megapixel con un flash al led e sistema di autofocus, oltre a possedere features base come geo-tagging, touch focus, face detection, HDR, panorama e registrare video con una risoluzione di 1080p@30fps mentre la seconda fotocamera è di 5 megapixel soltanto ma più che sufficiente a scattare ottimi selfie. Ritroviamo un lettore interno per aprire documenti come file pdf, un player multimediale che apre fiel audio e video ed un editor di foto e video.

Per quanto riguarda la batteria essa è costruita con i Polimeri di Litio, non è rimovibile e possiede una potenza di 2750 mAh che per la verità non è così esagerata. Per quanto riguarda la sua durata essa può arrivare fino a 360 ore in uso stand by con connessione dati 3G attiva e fino ad oltre 30 ore se usato per chiamare sempre con connessione dati 3G attiva. Presente un browser HTML5.

SPECIFICHE - LENOVO LEMON 3

  1. Micro sim (dual sim)
  2. Supporto reti GSM / HSPA / LTE
  3. Schermo da 5,0" (IPS LCD)
  4. Risoluzione schermo 1920x1080 pixel
  5. Pixel density 441 ppi
  6. Sistema multitouch presente
  7. Chipset MSM8939v2 Snapdragon 616
  8. Processore quad-core 1.5 GHz, quad-core 1.2 GHz Cortex-A53
  9. Scheda grafica Adreno 405
  10. Scheda Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, hotspot
  11. Sistema operativo Android Lollipop 5.1
  12. Fotocamera primaria 13 MP, autofocus, LED flash
  13. Fotocamera secondaria 5 MP
  14. Accelerometro, prossimità
  15. Ram 3 giga
  16. Memoria interna 16 giga
  17. Micro sd fino a 128 giga
  18. GPS integrato A-GPS Glonass
  19. Bluetooth 4.1, A2DP LE
  20. Batteria da 2750 mAh (Li-Po) non rimovibile

FOTO 1 - LENOVO LEMON 3

SMARTPHONE LENOVO LEMON 3 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - LENOVO LEMON 3

SMARTPHONE LENOVO LEMON 3 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - LENOVO LEMON 3

Giudizio del team : il prezzo di questo smartphone non è assolutamente esagerato, anzi sono poco più di 100 euro ben spesi. Certamente non parliamo di un top di gamma e di una fascia medio-alta ma comunque parliamo di un telefono con 2 giga di memoria Ram, 16 giga di memoria interna, un chipset molto buono con un doppio quad core come processore ed una buona scheda grafica. Lo schermo è ottimo con un'alta risoluzione e le due fotocamere non sono da meno a quelle che si trovano su altri modelli di smartphone. In particolare la primaria ha quasi tutto quello di cui si necessita per fare ottime foto. A parte il fatto che può essere acquistato nella versione dual sim ma bisogna vedere se questa versione sarà commercializzata in Italia ma comunque bisogna dire che lo schermo si vede davvero molto bene perchè la sua pixel density è di ben 441 ppi, un valore riscontrabile solamente su smartphone di medio-alto livello. Sarebbe quindi, anche nella versione mono sim, un ottimo acquisto davvero.

Schermo : 8
Performance : 8
Design :8
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 129,00 € (16 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito LENOVO ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE MEIZU M2 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Oggi parliamo di un altro modello di smartphone della Meizu, il modello Meizu M2, uscito anche nella versione mini ovviamente ad un minor costo. Ma qual è il prezzo del modello M2, quanto costa e dove è possibile acquistarlo online in tutta sicurezza ? Presenta l'ingresso per due sim oppure è un mono sim e che tipo di sim monta, micro o nano ? La sua batteria quanto è potente ed è rimovibile oppure no ? Il suo schermo da quanti pollici è e che risoluzione raggiunge ? Le due fotocamere da quanti megapixel sono ? Memoria Ram e memoria interna Rom da quanti giga sono e la micro sd può essere inserita ? Monta il sistema operativo Android ed in che versione ? Cosa ne pensate, che giudizi ed opinioni avete soprattutto se lo avete messo a confronto con altri smartphone ? Chipset, processore e scheda grafica che modelli sono ? Ecco una recensione completa sullo smartphone Meizu M2 con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - MEIZU M2

Innanzitutto viene venduto anche in una versione dual sim con la possibilità di inserire due nano sim. Ha il supporto per il 4G LTE oltre che per la rete GSM e HSPA ed ha un gran bello schermo davvero. Esso è grande 5 pollici ed usa la tecnologia IPS LCD con una risoluzione di 1280x720 pixel. Buono anche il valore della pixel density che è di 294 ppi ed anche il multitouch si comporta egregiamente al tocco contemporaneo di più dita. Oltre a tutto questo lo schermo ha una protezione di tipo Asahi Dragontrail Glass - Flyme 4.5 mentre il sistema operativo montato come predefinito è il solito Android Lollipop in versione 5.1.1.

Il chipset è un Mediatek MT6735 mentre il processore, quindi la cpu è un quad-core da 1.3 GHz di potenza e di tipo Cortex-A53. La scheda grafica che gestisce i 16 milioni di colori invece è una bella Mali-T720MP2. La memoria Ram è di ben 2 giga mentre quella interna è di 16 giga ma l'espansione di essa può essere fatta grazie all'ingresso per una micro sd che è presente e che permette di inserirne una anche di 128 gigabyte. Ottima la scheda wlan che è una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, quindi gestisce la doppia banda di frequenza e con Wi-Fi Direct ed hotspot.

Oltre a sensori classici come accelerometro, prossimità, compasso, ritroviamo un sensore di impronte digitali, un GPS integrato sul modello A-GPS Glonass ed un Bluetooth in versione 4.0, A2DP, LE. Ottime le due fotocamere con la primaria da 13 megapixel, sistema di autofocus, alta risoluzione per le foto, un flash al LED e features classiche come geo-tagging, touch focus, face detection. Registra video in full hd fino ad uan risoluzione di 1080p@30fps. La seconda fotocamera invece è di 5 megapixel con un rapporto focale di f/2.0 mentre la primaria ce l'ha di f/2.2.

Presente un browser HTML5, un lettore interno per l'apertura di documenti, un lettore multimediale per l'apertura di file audio e video ed un editor per le foto e video con funzioni basilari di ritaglio, inserimento di effetti, rotazione, ecc... Per quanto riguarda la sua batteria siamo di fronte ad una non rimovibile da 2500 mAh e che può arrivare fino a ben 680 ore se usiamo il telefono in stand-by con connessione dati 3G attiva mentre in uso chiamata la sua durata può arrivare fino a 23 ore ed in uso ascolto musica anche oltre le 40 ore.

SPECIFICHE - MEIZU M2

  1. Nano sim (dual sim)
  2. Supporto reti GSM / HSPA / LTE
  3. Schermo da 5" (IPS LCD)
  4. Risoluzione schermo 1280x720 pixel
  5. Pixel density 294 ppi
  6. Sistema multitouch presente
  7. Protezione Asahi Dragontrail Glass - Flyme 4.5
  8. Chipset Mediatek MT6735
  9. Processore quad-core 1.3 GHz Cortex-A53
  10. Scheda grafica Mali-T720MP2
  11. Scheda Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Wi-Fi Direct, hotspot
  12. Sistema operativo Android Lollipop 5.1.1
  13. Fotocamera primaria 13 MP, f/2.2, autofocus, LED flash
  14. Fotocamera secondaria 5 MP
  15. Lettore di impronte digitali
  16. Accelerometro, prossimità, compasso
  17. Ram 2 giga
  18. Memoria interna 16 giga
  19. Micro sd fino a 128 giga
  20. HTML5
  21. GPS integrato A-GPS Glonass
  22. Bluetooth v4.0, A2DP, LE
  23. Batteria da 2500 mAh (Li-Ion) non rimovibile

FOTO 1 - MEIZU M2

SMARTPHONE MEIZU M2 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - MEIZU M2

SMARTPHONE MEIZU M2 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - MEIZU M2

Giudizio del team : abbiamo avuto una buona sensazione provando questo Meizu M2. Davvero molto professionale, non il top ovviamente della Meizu ma comunque di molto superiore ad altri modelli di smartphone di altre marche e della stessa fascia di prezzo. Memoria Ram e Rom più che sufficienti per far girare bene il sistema operativo e le apps, scheda wlan dual bad ottima, due fotocamere molto buone con la principale molto completa anche se non ha un flash a doppio led e batteria interessante e che promette di durare abbastanza. Bello lo schermo che si vede molto bene e semplice la sua estetica con una ergonomia molto buona. La triade chipset-cpu-gpu certamente non è delle migliori ed il quad core non è poi così potente ma non dimentichiamoci che stiamo parlando di un modello da soli 189 euro circa. Certamente quindi consigliamo il suo acquisto senza dimenticare infatti che possiede anche un lettore per le impronte digitali e la possibilità di inserire una micro sd da 128 giga oltre che poter sfruttare ben due sim.

Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 189,00 € (16 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito MEIZU ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

TABLET ALCATEL PIXI 3 (8) LTE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

A Febbraio 2016 Alcatel ha deciso di immettere sul mercato diversi modelli di smartphone e tablet della serie Pixi. Oggi parliamo del modello Alcatel Pixi 3 (8) LTE ma sono usciti anche i modelli Pixi 4 (3.5), Pixi 4 (4), Pixi 4 (6), Pixi 4 (7). Qual è la differenza tra questi smartphone ? Una differenza importante è nei pollici dello schermo. Ma il modello Alcatel Pixi 3 (8) LTE quanto costa, dove poterlo comrpare, acquistare online in tutta sicurezza e messo a confronto con modelli passati di Alcatel come Idol 3, Pop Astro e Flash Plus vince la sfida oppure no ? Lo schermo da quanti pollici è e quale risoluzione raggiunge ? Voi che ne pensate, che giudizi ed opinioni vi siete fatti ? Le due fotocamere che risoluzione raggiungono e da quanti megapixel sono ed è presente una micro sd ? È un mono sim o nano sim e lo schermo è IPS LCD o Amoled ? Quale sistema operativo monta, Android o Windows 10 ? Quanti giga di memoria Ram possiede e quanti giga di memoria interna ? È possibile inserire una micro sim oppure una nano sim ? La batteria quanto è potente ? Vediamo di capire le sue features con una review completa, una recensione completa sul tablet Alcatel Pixi 3 (8) LTE con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini in anteprima e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - ALCATEL PIXI 3 (8) LTE

Questo Alcatel può essere acquistato anche in versione dual sim oltre che mono sim e può montare micro sim. Predisposto ovviamente, come si evince dal nome, per la rete LTE ed anche per GSM e HSPA, ha uno schermo di ben 8 pollici con tecnologia IPS LCD e risoluzione di 1280x800 pixel mentre il valore di pixel density è piuttosto bassino e cioè 189 ppi. Buono il multitouch anche se può essere usato soltanto fino a 5 dita in contemporanea e non sembra essere presente alcuna protezione per lo schermo. Il sistema operativo qui montato non è Android ma Windows in versione 10.

Il chipset che ritroviamo è un chipset Qualcomm MSM8909 Snapdragon 210 affiancato da un processore quad-core con una potenza di calcolo di 1.3 GHz e di tipo Cortex-A7 mentre la sua scheda grafica è una classica Adreno 304 che sfrutta benissimo i 16 milioni di colori a disposizione per uno schermo comunque non eccezionale in termini di visuale. La memoria Ram è da 1 giga mentre quella interna da soli 8 giga potendo anche essere espansa perchè è possibile inserire una micro sd da 32 gigabyte come capienza massima. La scheda wlan è una Wi-Fi 802.11 b/g/n, con funzioni di Wi-Fi Direct ed hotspot ma non è dual band e quindi non lavora sulle frequenze da 5 GHz.

Come sensori siamo davvero scarsi perchè è presente soltanto un accelerometro mentre sono presenti un sistema gps di tipo A-GPS ed un Bluetooth in versione 4.1. Nessun supporto a Java e mancanza di un browser HTML5 fanno cadere la qualità di questo tablet della Alcatel che si sperava fosse migliore guardandolo dall'esterno. Possiede un ingresso di tipo micro usb 2.0, un lettore interno per l'apertura di documenti, un editor di foto e video ed un player multimediale predefinito che apre formati audio e video tra i più diffusi tra cui mp3, wav, aac come file audio ed mp4, h.264 come file video. Le fotocamere sono da 5 e 2 megapixel e possono registrare video fino a 1080p.

La batteria non è rimovibile ed è non molto potente perchè non dimentichiamoci che siamo di fronte ad un tablet e non ad uno smartphone. La sua potenza infatti è di 4060 mAh ed è stata costruita con tecnologia che utilizza le celle agli ioni di Litio. Non ci è dato sapere quanto possa durare una batteria così poco potente ma siamo sicuri che essendo un tablet con sim, la sua durata in uso chiamata con connessione 3G attiva non possa andare oltre le 15 ore mentre in uso stand by ma con connessione dati 3G attiva forse arriverà a durare circa un 150 - 200 ore.

SPECIFICHE - ALCATEL PIXI 3 (8) LTE

  1. Opzione per dual sim
  2. Monta micro sim
  3. GSM / HSPA / LTE
  4. Schermo da 8" IPS LCD (1280×800 pixel)
  5. Schermo con 189 ppi
  6. Multitouch fino a 5 dita
  7. Chipset Qualcomm MSM8909 Snapdragon 210
  8. Processore quad-core 1.3 GHz Cortex-A7
  9. Scheda grafica Adreno 304
  10. Wi-Fi 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct, hotspot
  11. Sistema operativo Windows 10
  12. Ram 1 Giga
  13. Memoria interna 8 giga
  14. Microsd fino a 32 giga
  15. Fotocamera principale 5 MP
  16. Fotocamera secondaria 2 MP
  17. Bluetooth 4.1
  18. Accelerometro
  19. Batteria da 4060 mAh (Li-Ion) rimovibile

FOTO 1 - ALCATEL PIXI 3 (8) LTE

SMARTPHONE ALCATEL PIXI 3 (8) LTE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

    FOTO 2 - ALCATEL PIXI 3 (8) LTE

    SMARTPHONE ALCATEL PIXI 3 (8) LTE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

    SCHEDA DI VALUTAZIONE - ALCATEL PIXI 3 (8) LTE

    Giudizio del team : il prezzo non è esagerato anche perchè, ricordiamolo, siamo di fronte ad un tablet e non ad uno smartphone. Certo la sua memoria Ram da solo 1 giga e quella interna da soli 8 giga ma comunque espandibile, non sono eccezionali e nemmeno il suo schermo che nonostante la grandezza di 8 pollici non si vede in maniera molto chiara e limpida ed il valore di pixel density lo dimostra. Anche le due fotocamere non sono granchè, senza sistema di autofocus, con risoluzioni massime molto basse e con la mancanza di diverse features che su altri tablet ritroviamo. Pochi sensori, batteria poco potente che non giustifichiamo dato che stiamo parlando di un tablet con possibilità di inserimento di sim, addirittura di doppia sim. Certamente delusi quindi da questo Alcatel Pixi 3 (8) LTE, che è interessante perlomeno per il suo sistema operativo che questa volta non è Android ma Windows 10 ma bisogna poi vedere quanto fluente sarà questo O.S. della Microsoft su un chipset Qualcomm tra i più mediocri comandato da un processore non eccezionale.

    Schermo : 7
    Performance : 7
    Design : 7
    Durata Batteria : 6

    Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 159,00 (8 giga)


    Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
    Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito ALCATEL ITALIA

    Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

    SMARTPHONE LENOVO VIBE S1 LITE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

    A Gennaio 2016 esce un nuovo smartphone della Lenovo dal nome Vibe S1 Lite che però non deve ingannare e non deve sembrare una versione alleggerita. Certamente è un ottimo prodotto che troverà il consenso di molti utenti. Ma quanto costa, quale il suo prezzo e quali caratteristiche possiede ? Rispetto ai modelli Lenovo Vibe X3 C78, Vibe P1, Vibe X3, cosa possiede in più o in meno come features ? Avete fatto il confronto con questi modelli e cosa ne pensate, quali giudizi ed opinioni vi siete fatti ? Quanti giga di memoria Ram e Rom  possiede ed ha lo slot per inserire una micro sd ? Ha uno schermo con che risoluzione e da quanti pollici di ampiezza ? Le sue due fotocamere da quanti megapixel sono e che risoluzione raggiungono ? Il sistema operativo è Android o Marshmallow e chipset, processore e scheda grafica quali sono ? È uno smartphone mono sim o dual sim e monta micro o nano sim ? Supporta la rete 4G LTE ? Ecco una recensione completa sullo smartphone Lenovo Vibe S1 Lite con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini ed infine il prezzo ufficiale per il pubblico italiano.

    CARATTERISTICHE - LENOVO VIBE S1 LITE

    Innanzitutto è possibile acquistare questo smartphone in versione mono sim oppure dual sim ed in quest'ultima versione possiamo inserire una micro sim ed una nano sim. Esiste il supporto per le reti GSM, HSPA ed anche 4G LTE. Lo schermo è da ben 5 pollici con una risoluzione che giunge fino a 1920x1080 pixel mentre il valore di pixel density è molto alto (441 ppi). La tecnologia usata per lo schermo è IPS LCD mentre esiste anche un ottimo sistema multitouch. Il chipset di questo Lenovo è un Mediatek MT6753 affiancato da un processore di tipo octa-core con potenza di calcolo di 1.3 GHz e sul modello Cortex-A53 mentre la sua scheda grafica è una Mali-T760MP2. Il sistema operativo predefinito è Android Lollipop 5.1.

    Per quanto riguarda le memorie possiamo dire che la memoria Ram è da 2 giga mentre la Rom, cioè quella interna dedicata allo storage di dati, è di 16 giga e può essere ampliata grazie all'uso di una micro sd con capienza max di 128 gigabyte inseribile in uno slot apposito presente. La scheda wlan è una bella Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, non dual band purtroppo ma con funzioni di Wi-Fi Direct ed hotspot. Ritroviamo un Bluetooth in versione 4.0, A2DP, LE, un gps di tipo A-GPS Glonass mentre sono assenti funzioni come DLNA ed NFC. Tra i sensori a disposizione troviamo classici accelerometro, prossimità, compasso.

    Ottima la fotocamera primaria da ben 13 megapixel, con sensore f/2.2, phase detection autofocus, sistema flash dual-LED (dual tone) e numerose features come geo-tagging, touch focus, face detection, HDR, panorama. Può registrare video fino ad una risoluzione di 1080p@30fps. La fotocamera secondaria invece è di 8 megapixel, sensore f/2.2, 1/3.2", 1.4 µm pixel size, e flash al LED. Quindi siamo in presenza di due fotocamere entrambe con flash al led e questo non è da tutti gli smartphone. Altre features interessanti sono il browser HTML5, un lettore interno predefinito per leggere documenti, un editor di foto e video ed un classicissimo player multimediale che legge formati audio e video diffusi sugli smartphone e tablet.

    Ovviamente l'ingresso per la ricarica è di tipo micro usb v2.0. Per quanto riguarda la batteria essa è da 2700 mAh ed è stata costruita con la tecnologia Polimeri di Litio ma non è rimovibile ed inoltre dai test eseguiti non sembra avere una durata eccezionale sia in uso stand by del telefono che in uso chiamata. Infatti si parla di circa 200 ore in suo stand by con connessione 3G attiva e circa 18 ore in uso chiamata con connessione dati 3G sempre presente. Dovrebbe uscire in due colori sul bianco e blu.

    SPECIFICHE - LENOVO VIBE S1 LITE

    1. Micro sim / Nano sim (dual sim)
    2. Supporto reti GSM / HSPA / LTE
    3. Schermo da 5,0" (IPS LCD)
    4. Risoluzione schermo 1920x1080 pixel
    5. Pixel density 441 ppi
    6. Sistema multitouch presente
    7. Chipset Mediatek MT6753
    8. Processore octa-core 1.3 GHz Cortex-A53
    9. Scheda grafica Mali-T760MP2
    10. Scheda Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Wi-Fi Direct, hotspot
    11. Sistema operativo Android Lollipop 5.1
    12. Fotocamera primaria 13 MP phase detection autofocus
    13. Fotocamera secondaria 8 MP
    14. Accelerometro, prossimità, compasso
    15. Ram 2 giga
    16. Memoria interna 16 giga
    17. Micro sd fino a 128 giga
    18. GPS integrato A-GPS Glonass
    19. Bluetooth 4.0, A2DP, LE
    20. Batteria da 2700 mAh (Li-Po) non rimovibile

    FOTO 1 - LENOVO VIBE S1 LITE

    SMARTPHONE LENOVO VIBE S1 LITE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

    FOTO 2 - LENOVO VIBE S1 LITE

    SMARTPHONE LENOVO VIBE S1 LITE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

    SCHEDA DI VALUTAZIONE - LENOVO VIBE S1 LITE

    Giudizio del team : esteticamente il telefono si presenta davvero molto bene forse un pò troppo simile ai modelli Huawei o Samsung e quindi con un design non propriamente originale ma comunque bello a vedersi e con una ergonomia ottima. Presenta un bello schermo molto ben visibile dato che la sua pixel density è davvero ottima e la risoluzione full hd è presente. Abbiamo quindi dato un voto alto proprio allo schermo mentre per quanto riguarda le performance e quindi per quanto riguarda chipset, processore e scheda grafica ci siamo tenuti più in basso con il giudizio nonostante l'octa core faccia ottimamente il suo lavoro ma la sua potenza di calcolo ci ha delusi leggermente perchè ci aspettavamo che fosse ben superiore al valore di 1,3 GHz. Buona invece la quantità di memoria Ram ed anche quella della memoria interna senza dimenticare che possiamo inserire una micro sd con una capienza massima di 128 gigabyte. Il sistema operativo Android Lollipop lavora molto fluidamente senza particolari ritardi nell'uso dello schermo multitouch e senza blocchi quando si richiamano apps o quando si richiudono. L'unica cosa che delude un pò troppo è la sua batteria che riteniamo essere poco potente. Pensiamo che 2700 mAh non siano sufficienti ed infatti in uso stand by e chiamata con connessione dati 3G attiva il telefono non dura poi moltissimo. Prezzo leggermente esagerato ma prodotto, alla fine, discretamente buono con due ottime fotocamere dotate entrambe di flash al led, caratteristica che non tutti gli smartphone possiedono.

    Schermo : 8
    Performance : 7
    Design : 7
    Durata Batteria : 7

    Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 229,00 € (16 giga)

    Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
    Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito LENOVO ITALIA

    Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

    SMARTPHONE LENOVO K4 NOTE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

    Conosciuto anche con i nomi Lenovo K4 Note A7010a48, A7010, Lenovo Vibe X3 Lite, questo nuovo smartphone di casa Lenovo è in uscita per il 19 Gennaio 2016 ma ovviamente sarà disponibile in Italia più in là. Noi lo chiameremo semplicemente smartphone Lenovo K4 Note. Avete già visto sue immagini in anteprima e letto reviews ? Cosa ne pensate, quali giudizi ed opinioni vi siete fatti se lo avete anche messo a confronto con altri modelli ? Quanti giga di memoria Ram e Rom possiede e che sistema operativo Android monta, Lollipop o Marshmallow ? Le sue due fotocamere da quanti megapixel sono e che risoluzione raggiungono e lo schermo da quanti pollici è ? La batteria è rimovibile oppure no e quanto è potente ? Chipset, processore e scheda grafica quali sono ? Possiede un lettore e sensore per le impronte digitali e quali altri sensori ? È predisposto per la rete 4G LTE e possiede l'ingresso per una micro sd ? Infine è un telefono mono sim o dual sim e che tipo di sim possono essere inserite, micro o nano ? Pronti per una recensione completa sullo smartphone Lenovo K4 Note con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini e prezzo finale al pubblico italiano.

    CARATTERISTICHE - LENOVO K4 NOTE

    Innanzitutto è un dual sim con la possibilità di inserire due sim di tipo micro che supportano le reti GSM, HSPA ed LTE. Lo schermo è da 5,5 pollici ed utilizza la tecnologia IPS LCD con una risoluzione di 1920x1080 pixel ed un valore di pixel density abbastanza elevato (401 ppi) il che lascia presagire una buona limpidezza dello schermo. Ottimo il sistema multitouch ottimamente gestito da un sistema operativo Android in versione Lollipop 5.1. Non sembra esserci alcuna protezione Corning Gorilla Glass per lo schermo ma di questo non siamo certi. Presente un lettore di impronte digitali.

    Il chipset è un Mediatek MT6753 affiancato da un processore di tipo octa-core che lavora ad una frequenza di 1,3 Ghz ed è del modello Cortex-A53 mentre la scheda grafica è una Mali-T720MP3. Bella e completa la scheda wlan che è di tipo dual band e quindi Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, con funzioni di Wi-Fi Direct ed hotspot. Presente anche un sistema NFC per lo scambio di dati, un Bluetooth in versione 4.1, A2DP LE mentre come sensori oltre quello per leggere le impronte digitali ritroviamo accelerometro, prossimità, compasso, giroscopio. La memoria Ram può essere di 2 giga oppure di 3 giga a seconda del modello acquistato. Nel primo caso la memoria Rom interna può essere di 8, 16 o 32 giga mentre nel secondo caso è di 16 giga. Esiste la possibilità, inoltre, di inserire una micro sd con capacità massima di 128 gigabyte.

    Presente ovviamente un sistema gps di tipo A-GPS mentre le fotocamere sono discretamente potenti e ben equipaggiate a partire da quella principale che è di 13 megapixel possiede una capacità di fuoco di f/2.2, un phase detection autofocus, un flash di tipo dual-LED (dual tone) e features come geo-tagging, touch focus, face detection, HDR, panorama. Inoltre può registrare video fino a 1080p@30fps. La fotocamera secondaria se pur più piccola come megapixel (solo 5) permette anche di registrare video e di scattare ottimi selfie ma non possiede un sistema di flash. Non poteva mancare anche in questo Lenovo K4 Note, un lettore interno di documenti, un player multimediale per aprire file audio e video ed un editor di foto e video.

    Presente un browser di ultima generazione e cioè un classico browser HTML5 mentre anche qui manca il supporto alla tecnologia Java. La batteria non è rimovibile ma è comunque molto potente (da ben 3300 mAh) ed è costruito con celle ai polimeri di Litio. Per quanto riguarda la sua durata, dai test effettuati dalla casa madre e giunti in nostro possesso, essi ci dicono che può durare fino a circa 250 ore in uso stand-by con connessione dati 3G attiva e fino a 20 ore in uso chiamata sempre con connessione dati 3G attiva.


    SPECIFICHE - LENOVO K4 NOTE

    1. Micro sim (dual sim)
    2. Supporto reti GSM / HSPA / LTE
    3. Schermo da 5,5" (IPS LCD)
    4. Risoluzione schermo 1920x1080 pixel
    5. Pixel density 401 ppi
    6. Sistema multitouch presente
    7. Chipset Mediatek MT6753
    8. Processore octa-core 1.3 GHz Cortex-A53
    9. Scheda grafica Mali-T720MP3
    10. Scheda Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Wi-Fi Direct, hotspot
    11. Sistema operativo Android Lollipop 5.1
    12. Fotocamera primaria 13 MP, autofocus, dual-LED flash
    13. Fotocamera secondaria 5 MP
    14. Lettore di impronte digitali
    15. Accelerometro, prossimità, compasso, giroscopio
    16. Ram 3 giga
    17. Memoria interna 16 giga
    18. Micro sd fino a 128 giga
    19. GPS integrato A-GPS Glonass
    20. Bluetooth 4.1, A2DP LE
    21. Batteria da 3300 mAh (Li-Po) non rimovibile

    FOTO 1 - LENOVO K4 NOTE

    SMARTPHONE LENOVO K4 NOTE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

    FOTO 2 - LENOVO K4 NOTE

    SMARTPHONE LENOVO K4 NOTE - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

    SCHEDA DI VALUTAZIONE - LENOVO K4 NOTE

    Giudizio del team : abbiamo volutamente dato degli ottimi voti a questo smartphone perchè se li merita tutti. A partire infatti dalla sua estetica davvero molto bella con una leggera linea ed ergonomia diversi da altri smartphone. Per non parlare poi del suo hardware, del suo cuore pulsante formato da un ottimo chipset e da un potente processore che se anche non lavora a livelli eccezionali permette di far funzionare il tutto molto bene a partire dal sistema multitouch fino ad arrivare ad uno schermo molto bello, chiaro, grande e le cui funzioni sono ottimamente gestite da Android Lollipop. Per la verità non abbiamo ancora capito bene quale tipo di versione sia presente in Italia perchè le differenze per quanto riguarda le memorie sembrano diverse. Infatti è possibile acquistare la versione con 3 giga di Ram e 16 giga di memoria intera (acquisto consigliato) oppure una versione con 2 giga di Ram ma che può avere 8, 16 o 32 giga di memoria interna. Ed è qui che non capiamo. Comunque il prezzo per la versione da 3 giga di Ram e 16 di memoria interna è ottimo considerando tutte le features presenti (e non dimentichiamo una fotocamera primaria eccellente, una scheda wifi dual band e diversi sensori come il lettore di impronte). Lenovo sta davvero prendendo il sopravvento anche nel settore mobile con ottimi prodotti.

    Schermo : 8
    Performance : 8
    Design : 8
    Durata Batteria : 8

    Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 180,00 € (16 giga)

    Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA   - EURONICS
    Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito LENOVO ITALIA

    Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
    Ricevi le news in e-mail :

    Iscriviti al FEED RSS Programmi gratis per pc feed rss

    Contattaci