SAMSUNG GALAXY NOTE 7 - RECENSIONE

"Esiste uno smartphone che legge l'iride dei nostri occhi o è solo fantascienza e si vede solo nei film ? Arriva lo smartphone Samsung Galaxy Note 7 ...

SAMSUNG GALAXY TAB S T805 LTE - RECENSIONE

Dove posso trovare una buona recensione del Samsung Galaxy Tab S T805 LTE ? Qual'è il suo prezzo consigliato al pubblico e ...

ULTRABOOK LENOVO YOGA 3 PRO - RECENSIONE

"Quale è il miglior ultrabook con sistema operativo Windows 8.1 ? Qual'è il pc più sottile e con caratteristiche tecniche eccellenti ? Avete ...

SONY TABLET XPERIA Z4 - RECENSIONE

"Quale è il miglior tablet della Sony ? Quale tablet da 10 pollici posso comprare per navigare in internet ad una buona velocità in 4G ?

HUAWEI MEDIAPAD M2 7.0 - RECENSIONE

"La Huawei fa davvero bei tablet. Abbiamo già parlato del modello di tablet Mediapad M2 da 10 pollici di schermo ed oggi parliamo del modello da 7 pollici. Infatti ...

SMARTPHONE APPLE IPHONE 6S PLUS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

La Apple oltre a mettere in campo un iPad Pro, un iPad Mini4 ed un iPhone 6S, offre sul mercato anche la versione maggiorata dell'ultimo iPhone e cioè l'iPhone 6S Plus. Cosa ha di diverso questo smartphone rispetto al suo fratello minore ? Quali giudizi, opinioni avete su questo nuovo iPhone che presenta uno schermo da 5,5 pollici ? Avete già visto immagini, letto reviews online e visto video su Youtube e cosa ne pensate ? Presentato a Settembre 2015 ma in uscita a Settembre 2015 soltanto in alcuni Paesi mentre in Italia arriva ad Ottobre, avrà un costo decisamente alto. Si ma quanto costa in effetti, qual è il suo prezzo e dove poterlo prenotare online ? Che risoluzione raggiunge per quanto riguarda lo schermo e monta la solita nano sim Apple ? Possiede un iOS 9 e che chipset e processore ? Il display è sempre un display Retina ? La sua memoria Ram da quanti giga è e quella interna ? Quale protezione ha il suo schermo che risoluzioni hanno le 2 fotocamere ? Infine la sua batteria non rimovibile quanto è potente ? Vediamo subito di parlare di questo smartphone Apple iPhone 6S Plus in una recensione completa con caratteristiche hardware e software, elencando una scheda con specifiche tecniche e mostrando immagini in anteprima oltre al prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - APPLE IPHONE 6S+

Rispetto al suo fratello minore e cioè l'iPhone 6S, questo modello presenta uno schermo ben più ampio e cioè di 5,5 pollici rispetto ai 4,7 del 6S. Quindi il simbolo + è giustificato proprio per questa caratteristica. Al suo interno è inseribile una nano sim e come tutti i modelli Apple recenti supporta le reti GSM, HSPA, EVDO, LTE. Come detto lo schermo è grande 5,5 pollici e presenta un pannello LED-backlit di tipo IPS LCD con risoluzione di 1920x1080p e pixel density pari a 401ppi. Presente il sistema multitouch ed un lettore di impronte digitali oltre che la famosa Apple Pay per il pagamento con diverse carte di credito. Inoltre lo schermo ha una protezione ion-strengthened glass, oleophobic coating. Per quanto riguarda il suo sistema operativo esso è iOS in versione 9 che può essere portato alla versione 9.0.1.

L'hardware più importante si trova al suo interno, nel suo cuore pulsante ed è composto da un fantastico chipset Apple A9 e da un potente processore da 1.84 GHz di tipo dual core con una scheda grafica PowerVR GT7600 (six-core graphics) che li affianca. Eccellente la gestione dei 16 milioni di colori da parte di questa scheda grafica che offre una visualizzazione chiara, limpida, cristallina per ogni immagine e video ed in ogni situazione di luce. La scheda wifi è naturalmente dual band e quindi con supporto delle reti che lavorano a 2,4 GHz e 5 GHz di frequenza, con funzione di hotspot. Abbiamo un Bluetooth per lo scambio di dati in versione 4.2, A2DP LE ed il sistema NFC solo per la funzione Apple Pay mentre manca la funzione di scambio dati DLNA ma questo è un problema secondario su iPhone. Come sensori ritroviamo accelerometro, compasso, barometro e giroscopio e come sistema gps il classico A-GPS di tipo Glonass.

Per quanto riguarda le memorie allora la Ram è di 2 giga mentre la memoria interna può essere di 16, 64 e 128 giga con ovviamente la mancanza di uno slot per micro sd mai presente sui dispositivi Apple. Inutile dire che l'acquisto della versione da 16 giga di memoria interna è inutile. Le fotocamere sono molto interessanti con la primaria di ben 12 megapixel e con risoluzione massima che arriva a 4608x2592 pixels ed inoltre con stabilizzatore ottico di immagini, funzioni di geo-tagging, registrazione di immagini ad 8 megapixel e di video in 4K in modalità simultanea, touch focus, face/smile detection, HDR (photo/panorama). I video possono essere registrati in diverse risoluzioni tra cui 2160p@30fps, 1080p@60fps,1080p@120fps, 720p@240fps. La seconda fotocamera è un pò più scarsina ed infatti è di soli 5 megapixel ma comunque registra video fino a 1080p@30fps, 720p@240fps e possiede funzioni come face detection, HDR, panorama.

La batteria è decisamente potente perchè da ben 2750 mAh e cioè da 10.45 Wh, ai polimeri di Litio ed ovviamente del tipo non rimovibile, promettendo di durare oltre 350 ore in uso stand-by e 3G attivo, oltre 20 ore in uso chiamata e 3G attivo ed oltre 80 ore in uso ascolto musicale. Esce in diversi colori e cioè Space Gray, Silver, Gold, Rose Gold ed appartiene ad un gruppo di prezzi molto elevato, soprattutto se parliamo della versione con 128 giga. Bisogna ancora dire che presenta un gran bel browser Safari di tipo HTML5 e funzioni come editor di foto e video, lettore di documenti interno, voice memo, organizer e tutte le funzioni iCloud tipiche di Apple.

SPECIFICHE - APPLE IPHONE 6S+

  1. Nano sim (Apple sim)
  2. Supporta le reti GSM / HSPA / EVDO / LTE
  3. Schermo da 5,5" LED-backlit IPS LCD (1920×1080p)
  4. Sistema multitouch presente
  5. Lettore di impronte digitali
  6. Apple Pay (Visa, MasterCard, AMEX certified)
  7. Protezione Ion-strengthened glass, oleophobic coating
  8. Chipset Apple A9
  9. Dual core 1.84 GHz
  10. Scheda grafica PowerVR GT7600 (six-core graphics)
  11. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, hotspot
  12. Sistema operativo iOS, v. 9
  13. Ram 2 Giga
  14. Memoria interna 16/64/128 giga
  15. Fotocamera principale 12 Mp, 4608x2592 pixels
  16. Fotocamera secondaria 5 megapixel
  17. Bluetooth 4.2, A2DP, LE
  18. A-GPS, Glonass
  19. Accelerometro, compasso, barometro, giroscopio
  20. Micro-sd fino assente
  21. Batteria Li-Po non rimovibile 2750 mAh

FOTO 1 - APPLE IPHONE 6S+

SMARTPHONE APPLE IPHONE 6S PLUS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - APPLE IPHONE 6S+

SMARTPHONE APPLE IPHONE 6S PLUS - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - APPLE IPHONE 6S+

Giudizio del team : certamente i prezzi per la versione da 128 giga di memoria interna sembrano essere davvero proibitivi superando i 1000 euro ma bisogna dire che senz'altro le varie compagnie telefoniche cercheranno di rimediare con particolari piani di acquisto rateizzati oppure con diverse altre modalità. Sborsare subito questa cifra di colpo sarebbe davvero impossibile per molti. Anche accontentarsi della versione di mezzo e cioè della versione da 64 giga non sarebbe una passeggiata, costando comunque più di 900 euro. La versione da 16 giga invece è da escludere perchè troppa poca memoria per le molte apps e giochi che si scaricano oggigiorno. Niente da dire su questo modello che presenta le stesse identiche caratteristiche hardware e software del fratello minore ma con uno schermo decisamente più grande. A voi la scelta perchè Apple è sempre uan garanzia di ottima qualità e questa qualità è garantita anche su questo modello dove però sinceramente ci aspettavamo un processore leggermente più performante superiore ai 2 GHz di potenza ma a livello di grafica non c'è che dire con una scheda addirittura a 6 core.

Schermo : 9

Performance : 9
Design : 8
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 889,00 € (16 giga)
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 999,00 € (64 giga)
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 1109,00 € (128 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito APPLE ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

SMARTPHONE APPLE IPHONE 6S - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Avete un iPhone 4, 4S, 5, 5S o 6 e siete già stanchi di esso ? Volete passare al nuovo modello in uscita ad Ottobre 2015 in Italia ma già in vendita dal 25 Settembre nel resto del mondo ? L'iPhone 6S che esce anche in versione plus, avrà un costo naturalmente esorbitante ed ovviamente uscendo in prossimità delle feste di natale, i vari operatori telefonici offriranno la possibilità di fare pagamenti dilazionati con addebito in bolletta. Ma quanto costa, qual è il suo prezzo ? Dove poterlo comprare online o prenotarlo e quali le sue caratteristiche ? Avete già visto immagini in anteprima, letto reviews online o visto video su Youtube e quali giudizi, opinioni avete, cosa ne pensate ? Avete visto la sua presentazione da parte di Apple nei primi di Settembre ? Quale risoluzione raggiunge il suo schermo in pollici e pixel ? Che sistema iOS monta e quanti giga di memoria interna possiede oltre che di memoria Ram ? Monta la classica Apple nano sim ? La batteria è rimovibile o no e quanto è potente ? Vediamo una recensione su questo smartphone Apple iPhone 6S con caratteristiche, scheda e specifiche tecniche, immagini e prezzo al pubblico europeo ed italiano.

CARATTERISTICHE - APPLE IPHONE 6S

Come tutti gli smartphone oramai anche questo iPhone supporta le reti GSM / HSPA / EVDO / LTE ed ha al suo interno uno slot per l'inserimento di una nano sim. Il suo schermo è grande 4,7 pollici con una tecnologia di illuminazione LED backlight ed un pannello IPS LCD che raggiunge una risoluzione di 1334x750p. È presente un sistema multitouch ed anche un lettore di impronte digitali mentre la protezione per lo schermo è davvero molto interessante con un sistema ion-strengthened glass, oleophobic coating. La sua pixel density è di 326 ppi ed altre caratteristiche dello schermo vedono un display zoom ed un display touch 3D. Presente anche un sistema di pagamento detto Apple Pay che supporta carte di credito dei circuiti Visa, MasterCard, AMEX.

Ma come è composto il vero cuore di questo iPhone 6S ? Bene il sistema operativo è iOS in versione 9.0 che può essere upgradato alla versione 9.0.1 successivamente al suo acquisto mentre come chipset ritroviamo un Apple A9 accompagnato da un processore dual core da ben 1.84 Ghz di potenza e da una scheda grafica PowerVR GT7600 (six-core graphics). Questo trittico sembra promettere davvero bene per quanto riguarda elaborazione di immagini ed operazioni anche più complesse. La memoria Ram è di ben 2 giga mentre quella interna può essere di 16, 64 o 128 giga mentre sappiamo che la micro sd non è presente come d'altronde su tutti i dispositivi Apple. Inutile dire che la convenienza sta nelle versioni con 64 o 128 giga di memoria interna visto che 16 giga sono davvero troppo pochi.

Per quanto riguarda la connettività la scheda Wi-Fi è 802.11 a/b/g/n/ac, quindi dual-band con funzione di hotspot mentre mancano le funzioni Wifi-Direct, DLNA, ed NFC. Come sistema di scambio dati ritroviamo un Bluetooth in versione 4.2, A2DP, LE ed inoltre è presente un gps di tipo A-GPS Glonass. Accelerometro, compasso, barometro e giroscopio sono i sensori presenti al suo interno. Per quanto riguarda le due fotocamere allora la principale è di 12 megapixel e raggiunge una risoluzione di 4608x2592 pixels mentre la secondaria è di soli 5 megapixel ma registra video fino a 1080p@30fps, 720p@240fps e possiede funzioni come face detection, HDR, panorama. La primaria invece possiede un sistema di autofocus con phase detection, un flash dual-LED (dual tone) e features come geo-tagging, un registratore di immagini e video simultanei in 4K, touch focus, face/smile detection, HDR (photo/panorama).

Naturalmente ritroviamo un lettore di documenti ed un editor di foto e video interni, un browser HTML5 che è Safari, un Organizer, una voice memo, le funzioni adibite allo spazio iCloud, ecc... La batteria è ai polimeri di Litio, non è rimovibile ed è potente ben 1715 mAh (6.9 Wh). Promette di durare come consumi, fino a 240 ore in suo stand-by con connessione dati 3G attiva, circa 14 ore in uso chiamata sempre con connessione dati 3G attiva e fino a 50 ore in modalità di ascolto musica. I colori disponibili al momento della sua uscita sono Space Grey, Silver, Gold, Rose Gold.

SPECIFICHE - APPLE IPHONE 6S

  1. Nano sim (Apple sim)
  2. Supporta le reti GSM / HSPA / EVDO / LTE
  3. Schermo da 4,7" LED-backlit IPS LCD (1334×750p)
  4. Sistema multitouch presente
  5. Lettore di impronte digitali
  6. Apple Pay (Visa, MasterCard, AMEX certified)
  7. Protezione Ion-strengthened glass, oleophobic coating
  8. Chipset Apple A9
  9. Dual core 1.84 GHz
  10. Scheda grafica PowerVR GT7600 (six-core graphics)
  11. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, hotspot
  12. Sistema operativo iOS, v. 9
  13. Ram 2 Giga
  14. Memoria interna 16/64/128 giga
  15. Fotocamera principale 12 Mp, 4608x2592 pixels
  16. Fotocamera secondaria 5 megapixel
  17. Bluetooth 4.2, A2DP, LE
  18. A-GPS, Glonass
  19. Accelerometro, compasso, barometro, giroscopio
  20. Micro-sd fino assente
  21. Batteria Li-Po non rimovibile 1715 mAh

FOTO 1 - APPLE IPHONE 6S

SMARTPHONE APPLE IPHONE 6S - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - APPLE IPHONE 6S

SMARTPHONE APPLE IPHONE 6S - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - APPLE IPHONE 6S

Giudizio del team : certamente il modello base con memoria interna da 16 giga e costo di circa 799 euro è da escludere perchè troppi pochi giga che terminerebbero subito e la mancanza di una micro sd si farebbe certamente sentire. Meglio la versione intermedia o quella superiore anche se i prezzi salgono di molto con balzi di 100 euro da versione a versione. Come sempre l'iPhone si presenta molto bene per quanto riguarda il suo schermo che per la verità non supera i 5 pollici ma ricordiamo che è uscito anche il modello iPhone 6S Plus con uno schermo ben più grande. Si vede molto bene grazie ad una scheda grafica discreta anche se la sua pixel density non è esageratamente alta ma il pannello IPS LCD mostra immagini molto nitide, luminose, chiare che permettono ai dettagli di venir fuori. Solo 2 giga di Ram ci sembrano pochini e sarebbe stato meglio almeno portarli a 3 giga nella versione da 128 giga di memoria mentre come al solito le fotocamere non sono propriamente eccezionali con la primaria completa ma con la secondaria che lascia a desiderare con i suoi soli 5 megapixel. Alla primaria non possiamo chiedere altro perchè presente sistema di autofocus, flash al led dual tone e tante funzionalità. Scarsina, secondo noi, la potenza della batteria mentre chipset e processore sono eccellenti e quindi molto potenti. Ricordo di evitare la versione base da 16 giga di memoria interna.

Schermo : 9
Performance : 9
Design : 8
Durata Batteria : 8

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 779,00 € (16 giga)
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 889,00 € (64 giga)
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 999,00 € (128 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito APPLE ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

TABLET APPLE IPAD PRO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

I prodotti Apple sono sempre ottimi, eccellenti. Anche quelli prodotti non più dalla mente di Steve Jobs. Oggi parliamo del modello Apple iPad Pro, un modello davvero costosissimo nella sua versione maggiore e cioè con 128 di memoria interna e WiFi + 4g LTE. Qual è il suo prezzo e dove poterlo acquistare o prenotarlo online ? Presentato a Settembre 2015, in uscita ad Ottobre 2015 presenta quindi diverse versioni, ben 3 per l'esattezza. Avete visto sue immagini in anteprima, letto reviews, visto video su Youtube e quali giudizi ed opinioni avete in merito ? Cosa ne pensate di questo nuovo iPad Pro rispetto ad esempio al Mini 4 ? Certo siamo su altri livelli per il Pro ma ... ? Il ma è per i suoi prezzi che vedremo a fine articolo. Quale sistema operativo iOS monta e che chipset, processore e scheda grafica ? Il suo display da quanti pollici è e la Ram da quanti giga ? È presente uno slot per micro sd e che tipo di sim è possibile inserire, nano o micro ? Le fotocamere da quanti megapixel sono e che risoluzione raggiungono ? Ecco a voi una recensione completa con caratteristiche, scheda e specifiche tecniche sul tablet Apple iPad Pro con anche immagini e prezzo finale al pubblico italiano per le diverse versioni.

CARATTERISTICHE - APPLE IPAD PRO

Innanzitutto è possibile inserire all'interno di questo iPad soltanto una nano sim. C'è il supporto per le reti GSM, HSPA, EVDO ed LTE. Lo schermo è grande 7,9 pollici con una tecnologia Led backlit IPS LCD e raggiunge una risoluzione di 2732x2048 pixel. È presente un sistema multitouch ed un lettore di impronte digitali anche ed infine lo schermo ha il supporto per una penna Apple. Oltre a possedere una protezione scratch-resistant glass e oleophobic and antireflective coating, lo schermo ha una pixel density di 265 ppi che non è certo un gran bel valore. Ovviamente il sistema operativo è iOS ma in versione 9 che viene ottimamemnte gestito da un chipset Apple A9X e da un processore dual core da 1,5 GHz mentre ritroviamo una scheda grafica Mali-T628 MP4.

La connettività wifi è affidata ad una scheda wlan 802.11 a/b/g/n/ac di tipo dual-band quindi e con funzione di hotspot e per lo scambio di dati ritroviamo un classico Bluetooth in versione 4.0, A2DP, EDR mentre mancano NFC e DLNA. Come sempre c'è anche un sistema GPS di tipo Glonass ma soltanto sulla versione di iPad wifi + 3G. Come sensori sono presenti accelerometro, compasso, barometro e giroscopio. Le memorie sono molto interessanti infatti quella Ram è di ben 4 giga mentre quella interna può essere di 32 o 128 giga. Ricordiamo che i dispositivi Apple non hanno lo slot per micro sd e quindi sarebbe meglio acquistare la versione con maggiori giga per quanto riguarda la memoria interna anche se il prezzo lievita molto.

Interessanti le due fotocamere ma non certamente eccezionali perchè la primaria è di 8 megapixel con una risoluzione massima di 3264x2448p mentre la secondaria è di soli 1.2 megapixel, quindi davvero troppo scarsa non solo rispetto alla primaria ma anche alla maggior parte delle fotocamere secondarie che si trovano su altri modelli di smartphone e tablet soprattutto. La principale possiede un sistema di autofocus e funzioni di geo-tagging, touch focus, face/smile detection, HDR (photo/panorama) con la possibilità di registrare video fino a 1080p@30fps, 720p@120fps, HDR ed in modalità registrazione stereo mentre la secondaria registra video a 720p@30fps, ed ha funzioni come face detection, HDR e FaceTime. Presente un classico browser Safari di tipo HTML5 e tantissime funzioni interne come un lettore di documenti, un editor di foto e video, un organizer, un voice memo, le classiche funzioni per l'iCloud, ecc... Infine la sua batteria è ai polimeri di Litio e promette di durare circa 10 ore in uso e modalità mulmediale. Ricordiamo infine che è possibile acquistare una tastiera esterna dal prezzo non certamente contenuto, collegabile tramite ingresso carica.

SPECIFICHE - APPLE IPAD PRO

  1. Nano sim (Apple sim)
  2. Supporta le reti GSM / HSPA / EVDO / LTE
  3. Schermo da 7,9" LED-backlit IPS LCD (2732×2048p)
  4. Sistema multitouch presente
  5. Lettore di impronte digitali
  6. Supporto per penna Apple
  7. Protezione scratch-resistant glass, oleophobic and antireflective coating
  8. Chipset Apple A9X
  9. CPU dual core 1,5 GHz
  10. Scheda grafica Mali-T628 MP4
  11. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, hotspot
  12. Sistema operativo iOS, v. 9
  13. Ram 4 Giga
  14. Memoria interna 32/128 giga
  15. Fotocamera principale 8 Mp, 3264x2448 pixels
  16. Fotocamera secondaria 1.2 megapixel
  17. Bluetooth 4.0, A2DP, EDR
  18. A-GPS, Glonass (solo per 3G/LTE)
  19. Accelerometro, compasso, barometro, giroscopio
  20. Micro-sd fino assente
  21. Batteria Li-Po non rimovibile

FOTO 1 - APPLE IPAD PRO

TABLET APPLE IPAD PRO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - APPLE IPAD PRO

TABLET APPLE IPAD PRO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 3 - APPLE IPAD PRO

TABLET APPLE IPAD PRO - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - APPLE IPAD PRO

Giudizio del team : certamente i prodotti Apple sono sempre costati molto e questo iPad Pro non viene meno a questa tradizione ma noi non giustifichiamo questo prezzo in base alla sue caratteristiche hardware e software. Partiamo dal fatto che sembra non essere presente la versione con 64 giga di memoria interna ma solo 32 e 128 con un balzo di prezzo notevole. Certamente parliamo di un processore e chipset molto potenti affiancati da una scheda grafica altrettanto buona ma proprio per questo si sperava che lo schermo fosse ancora migliore mentre la sua pixel density è davvero molto bassa e questo significa solo uan cosa e cioè una visualizzazione non eccezionale. Per non parlare delle due fotocamere. Se la primaria può anche andar bene anche se non sembra presentare un flash al led ma solo un semplice sistema di autofocus, la secondaria è davvero troppo ridicola con i suoi 1.2 megapixel. Esteticamente riprende l'iPhone 6 ovviamente maggiorato come dimensioni e non pesa nemmeno tanto rispetto ad altri modelli di tablet. Come accessori in aggiunta possiamo acquistare la penna Apple ad un prezzo al di sotto dei 100 euro ed una tastiera detta Smart Keyboard ad un prezzo invece superiore ai 100 euro. Consigliamo l'acquisto della versione wifi + 3G con 128 giga di memoria interna, ovviamente a chi si può permettere una spesa così eccessivamente alta.

Schermo : 8
Performance : 8
Design : 7
Durata Batteria : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 699,00 € (wifi + 32 giga)
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 839,00 € (wifi + 128 giga)
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 949,00 € (wifi + 4G 128 giga)
Prezzo accessori : Apple Pencil 89,00 € - Smart Keyboard 149 €

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito APPLE ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.

I MIGLIORI SMARTPHONE TABLET APPLE - NOVITÀ USCITE RECENSIONI FOTO PREZZI

Prima di comprare un dispositivo Apple volete accertarvi che abbia quello che desiderate ? Quali sono le novità di Apple nel mercato smartphone e tablet in Italia ? Quali modelli di smartphone e tablet sono disponibili riguardo la Apple ? Siete indecisi su quale modello comprare e volete leggere le migliori recensioni con immagini, foto, video, prezzi ? Ecco per voi un elenco dei migliori (ma anche peggiori) smartphone e tablet marchiati Apple : novità, uscite, foto, recensioni con schede tecniche e prezzi, difetti e pregi dei modelli di questa famosa casa costruttrice di dispositivi mobili di ultima generazione. In questa pagina trovate un elenco. Cliccando su ciascun elenco sarete reindirizzati all'articolo che lo tratta con caratteristiche, specifiche e schede tecniche, prezzo, e giudizio del team, ecc... Buona scelta e buona lettura !

TABLET APPLE IPAD MINI 4 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

Chissà quali reazioni avrete avuto dopo aver letto le prime reviews sui nuovi prodotti Apple annunciati il 9 Settembre 2015 durante l'evento speciale Apple ed in uscita già a partire da Ottobre 2015. Cosa ne pensate, che giudizi ed opinioni avete a riguardo del modello di iPad dal nome iPad Mini 4 se avete visto immagini, video su Youtube, letto info online ? Quanto costa, qual è il suo prezzo nelle diverse versioni ? Oltre all'iPhone 6S Plus, all'iPhone 6S, ed all'iPad Pro, è stato presentato infatti un nuovo modello di tablet chiamato Mini 4. Ma quanto è grande il suo schermo e che risoluzione raggiunge ? Quanti giga di memoria Ram ed interna ha e che sistema operativo iOS contiene (la versione iOS 9 per caso ?) È solo wifi oppure anche 3G/4G LTE e che tipo di scheda sim monta, una nano o micro ? Quale chipset e processore ha e le due fotocamere da quanti megapixel sono ? Possiede una micro sd oppure no come tutti i prodotti Apple ? Vediamo una recensione completa sul tablet Apple iPad Mini 4 con caratteristiche hardware e software, scheda e specifiche tecniche, immagini in anteprima e prezzo finale al pubblico italiano.

CARATTERISTICHE - APPLE IPAD MINI 4

Innanzitutto diciamo che la sim inseribile è una nano sim e diciamo anche che questo iPad supporta le reti GSM / HSPA / EVDO / LTE e quindi è davvero completo sotto questo punto di vista. Esce in 3 versioni che differiscono per la quantità di memoria Ram. Potete acquistare la versione da 16 giga oppure quella da 64 o 128 giga. I prezzi hanno una oscillazione di 100 euro da modello a modello ma li trovate poi alla fine dell'articolo. La memoria Ram è di 1 solo giga ed ovviamente sapete che la Apple non produce dispositivi mobili con slot per micro sd, quindi consiglierei di non acquistare la versione con solo 16 giga di memoria interna. Ma veniamo allo schermo. Un display da 7,9 pollici con tecnologia LED-backlit IPS LCD  e risoluzione 2048×1536p. Ottimo schermo con una scheda grafica Mali-T628 MP4 che utilizza e sfrutta al meglio i 16 milioni di colori. È presente un sistema multitouch che risponde, come sempre nel caso Apple, molto velocemente al tocco ed un lettore di impronte digitali. La protezione dello schermo è di tipo scratch-resistant glass, oleophobic coating. Il suo peso, nella versione con wifi e 3G/LTE è di 304 grammi.

Ma veniamo al cuore di questo iPad Mini 4. Il chipset è un Apple A8 mentre il processore è un classico dual core che lavora a 1,5 GHz di frequenza e che lavora molto ben con un sistema operativo iOS in versione 9 ma che può essere upgradato alla versione 9.0.1. La connettività wifi è affidata ad una scheda di tipo 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, con funzione di hotspot. Troviamo un Bluetooth in versione 4.0, A2DP, EDR, un gps di tpo A-GPS Glonass ma solo per i modelli con 3G/LTE ed una serie di sensori tra cui accelerometro, compasso, barometro, giroscopio. Presente un browser HTML5 che ovviamente è Safari ed una serie di utilità come lettore di documenti interno, editor di foto e video, lettore audio video, organizer, memo, ecc...

Le due fotocamere sono rispettivamente da 8 megapixel e da 1.2 megapixel e certamente non siamo di fronte a fotocamere eccezionali. La primaria raggiunge una risoluzione di 3264x2448 pixels ed ha un sistema di autofocus, funzioni di geo-tagging, touch focus, face/smile detection, HDR (photo/panorama) e registra video in formati 1080p@30fps, 720p@120fps, HDR, con funzione di stereo sound recorder. La secondaria possiede funzioni di face detection, HDR, FaceTime e registra video fino a 720p@30fps. Questo iPad Mini 4 esce in 3 colori e cioè grigio, argento e oro. Possiede una batteria non rimovibile ai polimeri di Litio che promette di durare fino a 10 ore se utilizzaimo l'appareccho in uso chiamata.

SPECIFICHE - APPLE IPAD MINI 4

  1. Nano sim (Apple sim)
  2. Supporta le reti GSM / HSPA / EVDO / LTE
  3. Schermo da 7,9" LED-backlit IPS LCD (2048×1536 p)
  4. Sistema multitouch presente
  5. Lettore di impronte digitali
  6. Protezione Scratch-resistant glass, oleophobic coating
  7. Chipset Apple 8
  8. CPU dual core 1,5 GHz
  9. Scheda grafica Mali-T628 MP4
  10. Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, hotspot
  11. Sistema operativo iOS, v. 9
  12. Ram 1 Giga
  13. Memoria interna 16/64/128 giga
  14. Fotocamera principale 8 Mp, 3264x2448 pixels
  15. Fotocamera secondaria 1.2 megapixel
  16. Bluetooth 4.0, A2DP, EDR
  17. A-GPS, Glonass (solo per 3G/LTE)
  18. Accelerometro, compasso, barometro, giroscopio
  19. Micro-sd fino assente
  20. Batteria Li-Po non rimovibile

FOTO 1 - APPLE IPAD MINI 4
TABLET APPLE IPAD MINI 4 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

FOTO 2 - APPLE IPAD MINI 4

TABLET APPLE IPAD MINI 4 - RECENSIONE CARATTERISTICHE PREZZO

SCHEDA DI VALUTAZIONE - APPLE IPAD MINI 4

Giudizio del team : che dire di questo prodotto che è il più economico tra i nuovi modelli 2015 della Apple e riferiti agli iPad. Innanzitutto sconsigliamo l'acquisto del modello da 16 giga che anche se costa poco non permette di inserire e salvare molto materiale e la mancanza dello slot per micro sd poi non ci permette di rimediare successivamente. Meglio la versione a 128 ma quella a 64 è l'ideale anche se il prezzo lievita fortemente. Delusi dalle due fotocamere, soprattutto dalla secondaria che è troppo bassa come megapixel e visto che i selfie sono una moda molto diffusa ancora sarebbe stato meglio renderla più potente. Il processore dobbiamo dire che è discretamente potente e lo schermo ottimo con una limpidezza unica ed anche con una buona risoluzione HD. Peccato davvero per la Ram che è di solo 1 giga e considerando che il sistema operativo mangia di per sè già un buon terzo di essa, le applicazioni presenti e quelle necessarie altrettanto, allora alla fine non rimane quasi nulla di questa quantità di Ram. Peccato non averla portata ad almeno 1,5 giga ma gli sviluppatori hanno voluto creare veramente un iPad Mini 4 in tutti i sensi però non nel prezzo che per la versione da 128 giga è di ben 599 euro.

Schermo : 7
Performance : 7
Design : 7
Durata Batteria : 7

Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 399,00 € (16 giga)
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 499,00 € (64 giga)
Prezzo consigliato al momento dell'uscita : 599,00 € (128 giga)

Siti consigliati per l'acquisto : AMAZON - MEDIAWORLD - EBAY - PIXMANIA - EURONICS
Per eventuali altre info sull'oggetto : Sito APPLE ITALIA

Segnalate eventuali problemi di questo modello e necessità di assistenza così da poter trovare soluzione grazie all'intervento di altri utenti e visitatori del blog.
Ricevi le news in e-mail :

Iscriviti al FEED RSS Programmi gratis per pc feed rss

Contattaci